competenza opposizione d.ing

38 views
Skip to first unread message

Federica

unread,
Oct 8, 2009, 12:19:00 PM10/8/09
to legalit
Decreto ingiuntivo emesso dal Tribunale a fine giugno, ante riforma;
ora devo proporre opposizione e, data la nuova competenza per valore
del GDP, quest'ultimo sarebbe il giudice competente; devo citare
l'opposto davanti al GDP o davanti al Tribunale (che ha emesso il
decreto, ai sensi dell'art. 645 cpc?

Alberto Sonego

unread,
Oct 8, 2009, 12:36:29 PM10/8/09
to leg...@googlegroups.com
C'è la competenza funzionale del giudice che ha emesso il d.i.
inoltre la pendenza della lite si intende che risalga al momento del
deposito del ricorso per d.i.
Quindi Tribunale, senz'altro.


Federica ha scritto:

Federica

unread,
Oct 8, 2009, 12:39:27 PM10/8/09
to legalit
Grazie
Ciao e Buon Lavoro

Raffaele Boccia

unread,
Oct 8, 2009, 12:49:29 PM10/8/09
to leg...@googlegroups.com
vedi anche art.5 cpc.
ciao

--------------------------------------------------
From: "Federica" <studio...@email.it>
Sent: Thursday, October 08, 2009 6:39 PM
To: "legalit" <leg...@googlegroups.com>
Subject: [legalit] Re: competenza opposizione d.ing

elisa....@libero.it

unread,
Oct 8, 2009, 5:38:46 PM10/8/09
to legalit
Secondo me al Tribunale, perchè x l'opposizione é competente il giudice che ha emesso il provvedimento.
Mi viene il dubbio però del rito applicabile alla causa di cognizione... Ante riforma?
Le mail ti raggiungono ovunque con BlackBerry® from Vodafone!

-----Original Message-----
From: Federica <studio...@email.it>
Date: Thu, 8 Oct 2009 09:19:00
To: legalit<leg...@googlegroups.com>

Francesco Cavaliere

unread,
Oct 9, 2009, 3:27:51 AM10/9/09
to leg...@googlegroups.com
Effettivamente, sulla competenza del Trib (giudice che ha emesso il DI) mi
pare che siamo tutti d'accordo.

Il punto è proprio il rito per l'opposizione, che è un giudizio ordinario.
La prima impressione è che forse dovrebbe applicarsi il rito ante (ultima)
riforma, ma in un caso recente io, nel dubbio, ho lo stesso inserito
l'avvertimento (nuovo) che incorrerà "nelle decadenze di cui agli artt. 38 e
167 c.p.c.".

Il riferimento all'art. 38, ovviamente, non ha alcun senso nell'opp. a DI in
quanto la competenza del giudice è quella del giudice che ha emesso il DI e
quindi per definizione non può esserci alcuna incompetenza per territorio.

Comunque, nelle nuove citazioni dovrà essere inserita ed anche l'opp. a DI è
una citazione, quindi, seppure inutile, credo che sia meglio metterla.

Saluti.
Francesco Cavaliere



CAVALIERE & CAVALIERE, Studio Legale Associato

Avv. Raffaele Cavaliere, Patrocinante in Cassazione - Partner
Avv. Francesco Cavaliere, Solicitor (England and Wales) - Partner

Piazza Gentile da Fabriano, 3
00196 - Rome, Italy
http://www.cavaliere-law.com

Tel.  +39 06 320.0153 
Fax +39 06 320.1172
in...@cavaliere-law.com

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
The information in this e-mail and in any attachment is confidential. It may
be subject to legal professional or other privilege.

If you are not the intended recipient, please notify us immediately by
return e-mail or by telephoning  +39 06 320 0153  and asking for the author.
You should not copy it or use it for any other purpose, nor disclose its
contents to any other person.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Le informazioni contenute in questa e-mail e in ogni allegato sono
strettamente confidenziali.

Se ricevete questa e-mail per errore, siete pregati di comunicarcelo con una
e-mail di risposta ovvero telefonando allo  +39 06 320 0153. Copiare, usare
per qualunque ragione e/o rivelare il contenuto di questa e-mail ad altre
persone è strettamente proibito.



-----Messaggio originale-----
Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di
elisa....@libero.it
Inviato: giovedì 8 ottobre 2009 23.39
A: legalit
Oggetto: R: [legalit] competenza opposizione d.ing

Federica

unread,
Oct 9, 2009, 3:28:17 AM10/9/09
to legalit
...il ricorso per decreto ingiuntivo è stato depositato a giugno 2009,
quindi prima della L 69/2009.
Quindi, la competenza era del Tribunale (valore causa 4200,00 euro).
Dunque, a rigor di logica, riguardando anche l'art. 5 cpc,
l'opposizione andrà proposta avanti al Trib.

f.zannini

unread,
Oct 9, 2009, 3:30:45 AM10/9/09
to leg...@googlegroups.com
La lite è incardinata con il deposito del ricorso, se è stato fatto ante
riforma si applica il rito ante riforma.
Saluti
fz

-----Messaggio originale-----
Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di
elisa....@libero.it
Inviato: giovedì 8 ottobre 2009 23.39
A: legalit
Oggetto: R: [legalit] competenza opposizione d.ing

Moderatore

unread,
Oct 9, 2009, 5:17:02 AM10/9/09
to leg...@googlegroups.com

Anche se nessuno mi ha risposto oggi su Altalex è apparsa una sentenza del
Tribunale di Napoli che affronta il problema da me segnalato.
http://www.altalex.com/index.php?idnot=47607

Rimane nella pratica da capire se si inizia la procedura esecutiva nei
confronti di vari condomini, magari differenziandola con pignoramenti
mobiliari e presso terzi se per il titolo esecutivo vada chiesta una
ulteriore copia ex art 476 cpc o se convenga dopo la prima esecuzione
chiedere il ritiro del titolo esecutivo al Ge sostituendolo con uno in copia
autentica

Avv. Marco Ppescarollo


avv.ascione

unread,
Oct 10, 2009, 3:31:58 PM10/10/09
to legalit
Caro Collega, leggendo la sentenza del dott. Leonardo Pica, si
potrebbe, a suo dire, procedere nei confronti di un condomino (pro
quota) pur avendo notificato il D.I. al Condominio in persona
dell'amm.re, direttamente con il precetto indicando etc. etc. . ..Ho
dei dubbi.
Per il secondo problema, come in passato ho fatto, credo che potresti
1) fare istanza di ritiro al G.E. del titolo per poi procedere a mezzo
dell'Uff. Giudiz. ad altre esecuzioni mobiliari o presso terzi, (per
l'immobiliare credo che non sussiste l'esigenza plurima dei debitori)
depositando in ogni successivo procedimento esecutivo copia conforme
del titolo originale.
Il giudice dell'esecuzione, in tema di assegnazione di crediti
pignorati presso il terzo, ricavato della vendita mobil. etc. non può
d'ufficio rilevare il difetto del deposito del titolo (presupp.
processuale). Eventualmente tale eccezione deve essere fatta valere
dal debitore esecutato ex art.617 cpc. Anzi qualquno addiritttura
ritenere (vedi dottrina in merito) che in fase di assegnazione e
distribuzione del ricavato, il titolo svolge solo la funzione di
provare l'esistenza, liquidità ed esigibilità del credito, e può
essere prodotto anche in copia fotostatica o fotografica che ha la
stessa efficacia probatoria dell'originale, se non viene formalmente
disconosciuta dalla parte contro la quale viene prodotta come
predetto.
Saluti


On 9 Ott, 11:17, "Moderatore" <moderat...@studiopescarollo.191.it>
wrote:
> Anche se nessuno mi ha risposto oggi su Altalex è apparsa una sentenza del
> Tribunale di Napoli che affronta il problema da me segnalato.http://www.altalex.com/index.php?idnot=47607

avv.ascione

unread,
Oct 11, 2009, 2:33:01 AM10/11/09
to legalit
Caro Marco, la dottrina che volevo segnalardi è Quadri - che si è
mescolato con "qualquno"... data la stanchezza.

On 9 Ott, 11:17, "Moderatore" <moderat...@studiopescarollo.191.it>
wrote:
> Anche se nessuno mi ha risposto oggi su Altalex è apparsa una sentenza del
> Tribunale di Napoli che affronta il problema da me segnalato.http://www.altalex.com/index.php?idnot=47607

Moderatore

unread,
Oct 13, 2009, 3:58:38 AM10/13/09
to leg...@googlegroups.com
Ti ringrazio collega

Ma secondo te devo, prima di notificare il precetto, al/ai condomini per il
pagamento pro-quota-millesimale , non devo notificare anche una copia del
decreto ingiuntivo (titolo)?

O basandomi sul recente precedente di Tribunale Napoli passo alla notifica
diretta del precetto che poi consegnerò insieme al titolo esecutivo
all'Ufficiale Giudiziario perché esegua il pignoramento da me scelto (
mobiliare, immobiliare o presso terzi)?

Grazie

Avv. Marco pescarollo

-----Messaggio originale-----
Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di
avv.ascione
Inviato: sabato 10 ottobre 2009 21.32
A: legalit
Oggetto: Re: R: [legalit] esecuzione sul singolo condomino per debito
condominiale

avv.ascione

unread,
Oct 13, 2009, 4:47:46 PM10/13/09
to legalit
Caro , secondo me ti conviene notificare una copia conforme del d.i.
con il pedissequo precetto ad ogni singolo condomino …
però, se hai conseguito nel processo la condanna dell'amministratore,
quale rappresentante dei condomini, ad esempio per un appalto ove
sovente è inserito la clausola che l’obbligazione assunta è da
intendersi solidale (passivamente) tra tutti i condomini” puoi
procedere all'esecuzione contro “un singolo condomino “ (scelto per
tua convenienza “tra i più solvibili”) in quanto, se è pur vero che le
obbligazioni dei condomini sono regolate da criteri simili a quelli
dettati dagli artt.752 e 1295 cod. civ., in tema di obbligazioni
ereditarie (cosi come è indicato nella nota sentenza della cass. che
ribadisce non esistente “per legge” una solidarietà negli enti di
gestione) è altrettanto vero che “continua ad essere vigente” la
regola (contrattuale) della solidarietà (passiva) in tema di
responsabilità dei singoli partecipanti per le obbligazioni assunte
dal "condominio" verso i terzi.

Saluti


On 13 Ott, 09:58, "Moderatore" <moderat...@studiopescarollo.191.it>
wrote:
> > Avv. Marco Ppescarollo- Nascondi testo citato
>
> - Mostra testo citato -

Moderatore

unread,
Oct 14, 2009, 2:56:03 AM10/14/09
to leg...@googlegroups.com
Grazie purtroppo il decreto ingiuntivo è su fatture per lavori effettuati su
parti comuni del condominio quindi la parziarietà rimane.

Provvederò quindi a notificare copia del decreto ingiuntivo e precetto a
ciascun singolo condomino e staremo a vedere cosa succederà

Grazie e buona giornata

Avv. Marco Pescarollo





-----Messaggio originale-----
Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di
avv.ascione
Inviato: martedì 13 ottobre 2009 22.48
A: legalit
Oggetto: Re: R: R: [legalit] esecuzione sul singolo condomino per debito
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages