Imputazione assegnazione credito a parziale soddisfo delle spese di esecuzione e del capitale

7,977 views
Skip to first unread message

Mario Sabatino

unread,
Nov 2, 2009, 12:21:14 PM11/2/09
to leg...@googlegroups.com
In forza di un decreto ingiuntivo emesso nei confronti di più condebitori solidali ho iniziato una esecuzione presso terzi nei confronti di uno di essi. Il ppt è stato un parziale buco nell'acqua poichè la somma dichiarata dal terzo è risultata insufficiente a coprire la sorte capitale e le spese di esecuzione liquidate nell'ordinanza di assegnazione. La somma è stata assegnata dal GE a <<parziale soddisfo delle spese di esecuzione e soddisfo parziale del credito>> senza ulteriori specificazioni. Ora devo iniziare una nuova procedura esecutiva (questa volta contro due dei condebitori solidali) e vorrei imputare il 50% delle somme assegnate nel ppt in conto spese di esecuzione liquidate ed il rimanente 50% in conto interessi maturati. 

Vi chiedo se tale imputazione è corretta, con particolare riguardo alla ripartizione del quantum assegnato all'esito del ppt (50% spese esecuzione e 50% in conto interessi maturati).

Vi ringrazio anticipatamente per ogni suggerimento che vorrete inviare.

Cordialmente,

--
-----------------
Avv. Mario Sabatino
Piazza Risorgimento 14
00192 Roma - Italy
----------------------------
http://www.studiosabatino.it
Skype: callto://avvsabatino
Twitter: http://www.twitter.com/mariosabatino

Gianni Cataldi

unread,
Nov 2, 2009, 12:42:44 PM11/2/09
to leg...@googlegroups.com

È certamente possibile far rientrare gli interessi nella generica nozione di “credito”…… e all’occorrenza l’art. 1194 c.c. dovrebbe esserti di assoluto aiuto.

Ergo, mi sembra corretto agire per il capitale.

Gianni Cataldi  

 

 

STUDIO DELL'AVVOCATO

GIOVANNI CATALDI

Via F. Meninni n. 235  -  70024   Gravina in Puglia (BA)  Tel. / Fax   +39 080.326.82.66  Mobile  +39 333.610.41.70

 

  

Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei documenti eventualmente allegati sono confidenziali e sono comunque riservate al destinatario delle stesse. La loro diffusione, distribuzione e/o copia da parte di terzi è proibita e può costituire violazione della normativa che tutela il diritto alla privacy. Se avete ricevuto questa comunicazione per errore, Vi preghiamo di informare immediatamente il mittente del messaggio e di distruggere questa e-mail.

____________________________________________________________________________________________

 

This e-mail is confidential and it is legally privileged. If you have received it in error, please notify us immediately by reply e-mail and then delete this message from your system. Please do not copy it or use it for any purposes, or disclose its contents to any other person. Mind that to do so could be a breach of Italian privacy Law. Thank you for your co-operation.

__________________________________________________________________________________________________

 

Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di Mario Sabatino
Inviato: lunedì 2 novembre 2009 18.21
A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: [legalit] Imputazione assegnazione credito a parziale soddisfo delle spese di esecuzione e del capitale

Mario Sabatino

unread,
Nov 2, 2009, 12:50:53 PM11/2/09
to leg...@googlegroups.com
Il mio dubbio riguarda la suddivisione delle somme assegnate dal GE in sede di ppt. In assenza di specificazione da parte del giudice ho imputato il 50% della somma assegnata in conto spese di esecuzione liquidate ed il rimanente 50% in conto interessi (questa seconda parte ai sensi del 1194, 2 c.c.). 

M.

Ai sensi del 1194, 2 cc. 

Moderatore

unread,
Nov 2, 2009, 1:05:20 PM11/2/09
to leg...@googlegroups.com

A me è capitato lo stesso e ho imputato così il ricavato comunicandolo al debitore

 

1 pagamento tassa registro ordinanza assegnazione credito;

2 pagamento spese legali liquidate dal G.E. per il pignoramento presso terzi

3 pagamento spese legali e anticipazioni esenti portate in precetto

4 pagamento interessi sul capitale esposti in precetto fino al 1 settembre 2009

 

 

Praticamente rimane ora da pagare il solo capitale che continua a produrre interessi dal 2.9.2009

 

Non so se son stato chiaro…

 

Avv. Marco Pescarollo

 

 


Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di Gianni Cataldi
Inviato: lunedì 2 novembre 2009 18.43
A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: R: [legalit] Imputazione assegnazione credito a parziale soddisfo delle spese di esecuzione e del capitale

Gianni Cataldi

unread,
Nov 2, 2009, 1:37:42 PM11/2/09
to leg...@googlegroups.com

Caro Marco,

e proprio in virtù dell’imputazione dettata degli artt. 1193 e 1194 c.c. non ritieni di aver commesso un “abuso”?

Le spese legali dovrebbero essere più recenti del capitale.

Ergo, sarebbero dovute restare fuori (cioè ancora da pagare) proprio le legali, no?

Io mi sto regolando in tal modo in ppt da notificare in questi giorni per una sentenza rispetto alla quale il debitore solidale ha pensato bene di pagare soltanto una parte.

Gianni Cataldi    

 

STUDIO DELL'AVVOCATO

GIOVANNI CATALDI

Via F. Meninni n. 235  -  70024   Gravina in Puglia (BA)  Tel. / Fax   +39 080.326.82.66  Mobile  +39 333.610.41.70

 

  

Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei documenti eventualmente allegati sono confidenziali e sono comunque riservate al destinatario delle stesse. La loro diffusione, distribuzione e/o copia da parte di terzi è proibita e può costituire violazione della normativa che tutela il diritto alla privacy. Se avete ricevuto questa comunicazione per errore, Vi preghiamo di informare immediatamente il mittente del messaggio e di distruggere questa e-mail.

____________________________________________________________________________________________

 

This e-mail is confidential and it is legally privileged. If you have received it in error, please notify us immediately by reply e-mail and then delete this message from your system. Please do not copy it or use it for any purposes, or disclose its contents to any other person. Mind that to do so could be a breach of Italian privacy Law. Thank you for your co-operation.

__________________________________________________________________________________________________

 

Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di Moderatore
Inviato: lunedì 2 novembre 2009 19.05

Mario Sabatino

unread,
Nov 2, 2009, 3:07:04 PM11/2/09
to leg...@googlegroups.com
Mi chiedo se nel caso da me esposto possa valere esclusivamente il criterio d'imputazione del pagamento di cui agli articoli 1193 e 1194 c.c. oppure se il provvedimento di assegnazione del credito vincoli in un certo senso la ripartizione delle somme da imputare in pagamento. Nel mio caso l'osservazione che si potrebbe fare è che se l'esecuzione p.t. è stata eseguita nei confronti di uno solo dei condebitori solidali delle relative spese di esecuzione dovrebbe farsi carico soltanto lui. 

Grazie delle risposte.

Mario

Il giorno 02 novembre 2009 19.37, Gianni Cataldi <giovann...@tele2.it> ha scritto:

Caro Marco,

e proprio in virtù dell’imputazione dettata degli artt. 1193 e 1194 c.c. non ritieni di aver commesso un “abuso”?

Le spese legali dovrebbero essere più recenti del capitale.

Ergo, sarebbero doavute restare fuori (cioè ancora da pagare) proprio le legali, no?

Luca de Grazia

unread,
Nov 3, 2009, 5:37:26 AM11/3/09
to Mario Sabatino
Data ed ora di questo messaggio: martedì 3 novembre 2009 ore 11.34.10

Da : Luca de Grazia
A : Mario Sabatino
p.c.:


OGGETTO: RE: R: [legalit] Imputazione assegnazione credito a parziale soddisfo delle spese di esecuzione e del capitale

Reply to lu...@degrazia.it

> Mi chiedo se nel caso da me esposto possa valere esclusivamente
> il criterio d'imputazione del pagamento di cui agli articoli 1193 e
> 1194 c.c. oppure se il provvedimento di assegnazione del credito
> vincoli in un certo senso la ripartizione delle somme da imputare in
> pagamento. Nel mio caso l'osservazione che si potrebbe fare è che se
> l'esecuzione p.t. è stata eseguita nei confronti di uno solo dei
> condebitori solidali delle relative spese di esecuzione dovrebbe
> farsi carico soltanto lui. 

[...omissis...]

A mio parere, caro Mario, hai operato correttamente

GLi articoli del c.c. se non ricordo male statuiscono due criteri in
catena logica l'uno con l'altro.

Prima le spese, poi gli interessi, poi la sorte capitale

Entro ognuna delle categorie sopra indicate, prima il debito più
vecchio.

Ma prima si esaurisce la categoria "SPESE", poi si passa a quella
"INTERESSI", e solo nell'ambito della stessa categoria opera il
criterio del "più antico".

Un po' come la distribuzione degli utili nelle procedure
fallimentari...prima si prende in considerazione una categoria, se
residua qualcosa si passa a quella successiva, e così via.

Cordiali saluti.

(Avv. Luca-M. de Grazia)

Gianni Cataldi

unread,
Nov 3, 2009, 9:13:56 AM11/3/09
to leg...@googlegroups.com
Non riesco a capire in quale parte degli artt. 1193 e 1194 si parli "prima
delle spese"..........

STUDIO DELL'AVVOCATO
GIOVANNI CATALDI
Via F. Meninni n. 235  -  70024   Gravina in Puglia (BA)  Tel. / Fax   +39
080.326.82.66  Mobile  +39 333.610.41.70
 
  
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei documenti
eventualmente allegati sono confidenziali e sono comunque riservate al
destinatario delle stesse. La loro diffusione, distribuzione e/o copia da
parte di terzi è proibita e può costituire violazione della normativa che
tutela il diritto alla privacy. Se avete ricevuto questa comunicazione per
errore, Vi preghiamo di informare immediatamente il mittente del messaggio e
di distruggere questa e-mail.
____________________________________________________________________________
________________
 
This e-mail is confidential and it is legally privileged. If you have
received it in error, please notify us immediately by reply e-mail and then
delete this message from your system. Please do not copy it or use it for
any purposes, or disclose its contents to any other person. Mind that to do
so could be a breach of Italian privacy Law. Thank you for your
co-operation.
____________________________________________________________________________
______________________

-----Messaggio originale-----

Luca de Grazia
Inviato: martedì 3 novembre 2009 11.37
A: Mario Sabatino
Oggetto: Re[2]: R: [legalit] Imputazione assegnazione credito a parziale

Luca de Grazia

unread,
Nov 3, 2009, 10:58:36 AM11/3/09
to Gianni Cataldi
Data ed ora di questo messaggio: martedì 3 novembre 2009 ore 16.54.31

Da : Luca de Grazia
A : Gianni Cataldi
p.c.:


OGGETTO: RE: R: Re[2]: R: [legalit] Imputazione assegnazione credito a parziale soddisfo delle spese di esecuzione e del capitale

Reply to lu...@degrazia.it


> Non riesco a capire in quale parte degli artt. 1193 e 1194 si parli
> "prima delle spese"..........

----------------------------------------------------------------------------------------------


Art. 1194. - Imputazione del pagamento agli interessi.

Il debitore non può imputare il pagamento al capitale, piuttosto che
agli interessi e alle spese, senza il consenso del creditore.

Il pagamento fatto in conto di capitale e d'interessi deve essere
imputato prima agli interessi.

----------------------------------------------------------------------------------------------

Diciamo che interessi e spese vanno insieme, ma (direi ovviamente ed
umanamente) prima devono essere pagate le spese [legali] e gli
interessi, quindi il capitale.

Comunque se non erro dovrebbe esistere copiosa giurispduenza in
merito.

A disposizione per ogni eventuale ulteriore chiarimento

Gianni Cataldi

unread,
Nov 3, 2009, 11:21:33 AM11/3/09
to leg...@googlegroups.com
Nulla da eccepire!!!
Faccio il mea culpa.
Gianni Cataldi

STUDIO DELL'AVVOCATO
GIOVANNI CATALDI
Via F. Meninni n. 235  -  70024   Gravina in Puglia (BA)  Tel. / Fax   +39
080.326.82.66  Mobile  +39 333.610.41.70
 
  
Le informazioni contenute nella presente e-mail e nei documenti
eventualmente allegati sono confidenziali e sono comunque riservate al
destinatario delle stesse. La loro diffusione, distribuzione e/o copia da
parte di terzi è proibita e può costituire violazione della normativa che
tutela il diritto alla privacy. Se avete ricevuto questa comunicazione per
errore, Vi preghiamo di informare immediatamente il mittente del messaggio e
di distruggere questa e-mail.
____________________________________________________________________________
________________
 
This e-mail is confidential and it is legally privileged. If you have
received it in error, please notify us immediately by reply e-mail and then
delete this message from your system. Please do not copy it or use it for
any purposes, or disclose its contents to any other person. Mind that to do
so could be a breach of Italian privacy Law. Thank you for your
co-operation.
____________________________________________________________________________
______________________

-----Messaggio originale-----
Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di
Luca de Grazia

Inviato: martedì 3 novembre 2009 16.59
A: Gianni Cataldi
Oggetto: Re: R: Re[2]: R: [legalit] Imputazione assegnazione credito a

Luca de Grazia

unread,
Nov 3, 2009, 12:32:12 PM11/3/09
to Gianni Cataldi
Data ed ora di questo messaggio: martedì 3 novembre 2009 ore 18.31.57

Da : Luca de Grazia
A : Gianni Cataldi
p.c.:


OGGETTO: RE: R: R: Re[2]: R: [legalit] Imputazione assegnazione credito a parziale soddisfo delle spese di esecuzione e del capitale

Reply to lu...@degrazia.it


> Nulla da eccepire!!!
> Faccio il mea culpa.


Ma figurati! :-)

Cordiali saluti.

Luca de Grazia

avv.giusep...@gmail.com

unread,
Aug 6, 2018, 1:44:19 PM8/6/18
to legalit
Scusate se riprendo una vecchia conversazione.
Ho un caso sovrapponibile. PPT parzialmente satisfattivo. Avevo pignorato al debitore 1/5 di stipendio e tfr, tuttavia nelle more il rapporto di lavoro è cessato.
Alla luce delle risposte, mi chiedo, tale imputazione andrà fatta nel nuovo precetto o all'udienza di precisazione del credito?
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages