rinnovazione notifica atto di citazione

935 views
Skip to first unread message

laura

unread,
Feb 2, 2016, 11:50:25 AM2/2/16
to leg...@googlegroups.com

Cari colleghi vi è mai capitato di dover rinnovare la notifica di una citazione? posto che l'originale dell'atto è in mio possesso (ho depositato telematicamente la copia informatica dello stesso in vista della prima udienza) le copie per la rinotifica le scarico dal fascicolo telematico e ne attesto la conformità? o meglio, scarico la scansione dell'originale cartaceo o l'atto in pdf nativo (diverso però dal cartaceo originale in mio possesso). ... disastro:-(
Grazie in anticipo




----
ZE-Light e ZE-Pro: servizi zimbra per caselle con dominio email.it, per tutti i dettagli clicca qui

Sponsor:
Idee regalo classiche o alternative? Trova l'offerta migliore in un click
Clicca qui


Alessandro Pedone

unread,
Feb 3, 2016, 3:09:51 AM2/3/16
to leg...@googlegroups.com
Non vedo il problema: scrivi un nuovo atto di citazione allegando (trascrivendo) la copia del primo e lo notifichi.
Poi lo ridepositerai.

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/legalit/!%26!AAAAAAAAAAAYAAAAAAAAAAmiPIwpFCdIh9r7YaAw1hrCgAAAEAAAAGXH2L30UvlFptZLc4IsUckBAAAAAA%3D%3D%40email.it.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

laura

unread,
Feb 3, 2016, 3:13:36 AM2/3/16
to leg...@googlegroups.com

Ho pensato anch’io ad una citazione in rinnovazione… .. e non credo che il Giudice o il convenuto possa eccepire alcunché… grazie

 

Da: leg...@googlegroups.com [mailto:leg...@googlegroups.com] Per conto di Alessandro Pedone
Inviato: mercoledì 3 febbraio 2016 09:10
A: leg...@googlegroups.com
Oggetto: Re: [legalit:41870] rinnovazione notifica atto di citazione


Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

----
ZE-Light e ZE-Pro: servizi zimbra per caselle con dominio email.it, per tutti i dettagli clicca qui

Sponsor:

Caselle con tuo dominio su piattaforma Zimbra, fino a 30 GB di spazio, sincronizzazione dati e backup
Clicca qui


Alfredo

unread,
Feb 3, 2016, 6:19:07 AM2/3/16
to leg...@googlegroups.com
Buongiorno a tutti.
Mi accingo, per la prima volta, a procedere alla attività in oggetto (la produzione di parte è, infatti, voluminosissima e non ho alcuna intenzione di passare una settimana a scannerizzare).
Ho pensato di procedere in questo modo:
1. Notifico citazione, procura e relazione di notifica a mezzo PEC.
2. Stampo gli atti suddetti unitamente al messaggio PEC e alle ricevute di accettazione e consegna.
3. Spillo tutto unitamente alla attestazione di conformità agli originali di tutti i documenti informatici di cui sopra.
4. Inserisco tutto nella produzione di parte cartacea.
5. Predispongo nota di iscrizione con relativa marca e contributo unificato.
6. Deposito tutto in cancelleria (e tanti saluti….).

Per completezza, ho pensato di allegare, in originale, al fascicolo telematico anche la citazione, la procura e tutti gli atti connessi al procedimento notificatorio.

Vi sembra corretto o mi sono perso qualcosa?

Saluti,
Alfredo Imparato


Avv. Pietro Lavezzari

unread,
Feb 3, 2016, 9:11:49 AM2/3/16
to leg...@googlegroups.com
Io ho fatto così pochi mesi fa e non ho avuto problemi.
Ciao
Pietro



>----Messaggio originale----
>Da: Alfredo <alfredo...@fastwebnet.it>
>Data: 03/02/2016 12.19
>A: <leg...@googlegroups.com>
>Ogg: [legalit:41872] Iscrizione a ruolo cartacea di citazione notificata a
mezzo PEC
>--
>Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di
Google Gruppi.
>Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email,
invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com.
>Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.
com/d/msgid/legalit/A8F76B27-1181-446C-B9A6-13C06D05E91A%40fastwebnet.it.
>Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.
>


Giancarlo Pedini

unread,
Feb 3, 2016, 10:30:36 AM2/3/16
to leg...@googlegroups.com
Da qualche parte le cancellerie accettano ancora depositi cartacei anche parziali, dove?

Quanto all'intera allegazione di cui parli al fascicolo telematico: se alleghi tutto, qual'è l'atto principale che depositi?

GP
-- Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi. Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com. Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/legalit/1776732768.6116591454508707266.JavaMail.httpd%40webmail-33.iol.local. Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout. 



Connetti gratis il mondo con la nuova indoona: hai la chat, le chiamate, le video chiamate e persino le chiamate di gruppo.
E chiami gratis anche i numeri fissi e mobili nel mondo!
Scarica subito l’app Vai su https://www.indoona.com/

Alfredo

unread,
Feb 3, 2016, 10:54:12 AM2/3/16
to leg...@googlegroups.com
La mia idea è questa: dopo l’iscrizione cartacea, preparare una nota di di deposito (quale atto principale) e alla stessa allegare citazione, procura, relata di notifica, pec, ricevuta di accettazione e ricevuta di conferma. Si tratterebbe solo di un modo di mettere a disposizione gli originali per via telematica dopo il deposito del cartaceo.
Si tratta dell'atto introduttivo di un giudizio ordinario, dunque la cancelleria dovrebbe depositare il deposito cartaceo.

Saluti,
Alfredo
> Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/legalit/b826de68a16f15e2556b4ff3c27094db%40tiscali.it.

Alfredo

unread,
Feb 3, 2016, 10:56:20 AM2/3/16
to leg...@googlegroups.com
Volevo dire naturalmente “accettare il deposito".
> Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/legalit/15794EA4-91ED-49A5-A074-39F531600D7F%40fastwebnet.it.

Giancarlo Pedini

unread,
Feb 3, 2016, 11:06:40 AM2/3/16
to leg...@googlegroups.com
Anche per gli atti introduttivi vige l'obbligo del deposito telematico: ti sei confrontato al riguardo con la cancelleria?

Capisco avrai molte copie da scannerizzare ma, tieni anche conto che la controparte vorrà poter vedere su Polis quali documenti produci?  

Ora poi, perché fare nota di deposito quando hai il pdf della citazione che già con firma elettronica hai notificato a controparte?

GP
-- Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi. Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com. Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/legalit/E35B9BD0-EEDB-446E-86B5-CF1D2DBF5835%40fastwebnet.it. Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout. 

Alfredo

unread,
Feb 3, 2016, 11:59:34 AM2/3/16
to leg...@googlegroups.com
Non ho ancora notificato la citazione proprio per approfondire — e ti ringrazio degli spunti — le questioni che hai sollevato.
Il problema della produzione documentale è in questo caso notevole e a mio parere vale a svelare quello che è uno degli aspetti più critici del PCT: si tratta di diversi faldoni contenenti a occhio e croce circa 3000 pagine (e per di più rilegate, con tutte le annesse difficoltà si scannerizzazione). E’ per questo che ho pensato all’itinerario cartaceo. Comunque approfondirò con la cancelleria.
Quanto al deposito telematico, avevo pensato alla soluzione "nota di deposito” quale atto principale proprio sul presupposto della già avvenuta allegazione, in forma cartacea, della copia dell’atto di citazione con attestazione di conformità. Si trattava, a mio modo di vedere, di una integrazione opportuna del fascicolo telematico con gli originali informatici dell’atto introduttivo e dei documenti inerenti il procedimento notificatorio.

Saluti
> Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/legalit/4e958199175f8de200debe922d471936%40tiscali.it.

Giancarlo Pedini

unread,
Feb 4, 2016, 3:35:00 AM2/4/16
to leg...@googlegroups.com
Fammi sapere cosa ti dice la cancelleria, il caso è interessante, ma la formazione del fascicolo telematico è da ritenersi sovraordinata all'eventuale integrazione cartacea (qualora ti consentano di produrla in cancelleria per problemi di "costruzione del relativo file").

Cordialità

GP 
-- Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "legalit" di Google Gruppi. Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a legalit+u...@googlegroups.com. Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/legalit/64D6D4A7-24B4-4CC5-8ABF-645DA2B5A303%40fastwebnet.it. Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout. 

Avv. Pietro Lavezzari

unread,
Feb 4, 2016, 6:28:33 AM2/4/16
to leg...@googlegroups.com
Per gli atti introduttivi il deposito telematico è facoltativo , salvo il decreto ingiuntivo.
Quindi puoi continuare a fare come si è sempre fatto.
Pietro


----Messaggio originale----
Da: Giancarlo Pedini <giancar...@tiscali.it>
Data: 04/02/2016 9.34
A: <leg...@googlegroups.com>
Ogg: Re: [legalit:41882] Iscrizione a ruolo cartacea di citazione notificata a mezzo PEC

Giancarlo Pedini

unread,
Feb 4, 2016, 6:37:44 AM2/4/16
to leg...@googlegroups.com
Qui in cancelleria la vedono diversamente  

Sigh

GP 


Il 04.02.2016 12:28 'Avv. Pietro Lavezzari' via legalit ha scritto:

Per gli atti introduttivi il deposito telematico è facoltativo , salvo il decreto ingiuntivo.
Quindi puoi continuare a fare come si è sempre fatto.
Pietro
----Messaggio originale----
Da: Giancarlo Pedini
Data: 04/02/2016 9.34
A:

Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

lave...@libero.it

unread,
Feb 4, 2016, 6:42:51 AM2/4/16
to leg...@googlegroups.com

Sì fanno un baffo della legge?

--
Inviato da Libero Mail per Android

Giovedì, 04 Febbraio 2016, 00:37PM +01:00 da Giancarlo Pedini <giancar...@tiscali.it>:

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages