Fwd: {LAV Sicilia} Rompiamo le scatole ai trafficanti di cuccioli

1 view
Skip to first unread message

LAV Catania

unread,
Nov 20, 2008, 9:34:10 AM11/20/08
to lavca...@googlegroups.com

Se non visualizzi correttamente questo messaggio, fai clic qui.
LEGA ANTIVIVISEZIONE

In piazza per i cuccioli

Ogni anno in Italia arrivano migliaia di cuccioli clandestini provenienti dai paesi dell'Est. Il viaggio è un inferno. Il 40% di loro muore. Chi sopravvive viene imbottito di farmaci per sembrare sano. E poi venduto a persone ignare di tutto.
Insieme possiamo fermare questa tratta.
Possiamo rompere le scatole ai trafficanti tutti i giorni, ma soprattutto il 29 e 30 novembre. Ti aspettiamo  nelle piazze della tua città con un grande evento.

Scopri in quali piazze.
Invita i tuoi amici a scendere in piazza con noi!


» http://www.nonlosapevo.com

A Natale scegli LAV

Quest'anno scegli di mettere sotto l'albero di Natale regali davvero speciali. Promesse di un mondo migliore per i diritti degli animali. Vieni a scoprire le tante idee pensate per te dalla LAV sul nostro shop on-line!


Una ricca vetrina di prodotti dal grande valore sociale: per contribuire al nostro lavoro quotidiano a favore degli animali. Articoli del commercio equo e solidale, per sostenere i lavoratori del Sud del Mondo.

Non solo prodotti. Ma anche pensieri speciali: per Oliver, Billy, Penna Bianca e Yoghi. Quattro cani affidati alla LAV. Aiutaci ad aiutarli. A Natale scegli di regalare l’adozione a distanza!

Che aspetti?
Corri su
www.shop.lav.it per i tuoi regali di Natale! 


» http://shop.lav.it/

2.735.887 animali in 3 anni. In Italia.

Sulla base dei dati relativi al numero degli animali utilizzati in Italia per fini scientifici e sperimentali nel triennio 2004 - 2006 (e resi noti dal Ministero con il consueto ritardo) abbiamo rilevato che sempre più cavalli, asini, bovini, suini, uccelli e pesci finiscono la loro vita in un laboratorio. Topi, conigli e altri roditori continuano a essere le specie più impiegate per la sperimentazione.
Tutto questo mentre le nuove tecnologie mettono a disposizione della ricerca numerosi metodi alternativi, in grado di risparmiare centinaia di migliaia di vite. 

Noi continuamo a lottare per l'adozione dei metodi alternativi all'uso di animali.
Anche tu puoi
aiutarci!


» http://www.lav.it/index.php?id=675

Evelina ha trovato casa e famiglia

Finalmente uno dei cavalli sequestrati a Venaria è entrato a far parte di una famiglia che ha scelto di adottarlo. Una nuova vita per Evelina, che avrà nuovi amici e tanto spazio.

 

Aspettiamo altre candidature all'adozione, per dare una speranza a chi è rimasto. O un aiuto tramite l'adozione a distanza. 
 


» http://www.lav.it/index.php?id=882
Questo messaggio è stato inviato al Suo indirizzo e-mail in ottemperanza al Codice unico sulla privacy (D.Lgs. n. 196/2003), in quanto utente registrato al servizio di Newsletter del sito www.lav.it. Per maggiori informazioni, può fare riferimento all'informativa sulla privacy e alle condizioni di servizio presenti sul sito, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003. Se desidera cancellare la Sua registrazione, può farlo selezionando il link 'Cancella sottoscrizione'.
La newsletter LAV è stata sviluppata da NETHOUSE S.p.A. www.nethouse.it | in...@nethouse.it

--



----
Email.it, the professional e-mail, gratis per te:clicca qui

Sponsor:
Dalla top ten al tuo cellulare. Scarica le superhit!
Clicca qui



--~--~---------~--~----~------------~-------~--~----~
Hai ricevuto questo messaggio in quanto sei iscritto al gruppo
Gruppo "LAV Sicilia".
Per mandare un messaggio a questo gruppo, che tutti gli iscritti
potranno leggere, invia una email a:
lavsi...@googlegroups.com
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a
lavsicilia-...@googlegroups.com
Per maggiori opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo
http://groups.google.com/group/lavsicilia?hl=it
Per contattare la LAV Sicilia vai su www.lavsicilia.it o scrivi a
lav.s...@infolav.org
-~----------~----~----~----~------~----~------~--~---


Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages