QUALSIASI AIUTO ( GIRANDO IL MESSAGGIO, OFFRENDO
STALLO-ASSISTENZA-FARMACI-SISTEMAZIONE-CONTRIBUTO ECONOMICO PER SOSTENERLO...) E'
FONDAMENTALE PER FARLO VIVERE !
AIUTIAMOLO...
CATANIA.
Giovedi 26
febbraio
intorno alle 8 di sera ho trovato un gatto investito vicino casa
mia.
Qua c'è una colonia felina di cui mi occupo insieme a mio
padre.
Portiamo acqua e cibo e cerchiamo di farli stare bene. Quella sera
mentre tornavo a casa ho visto subito questo gatto investito e lasciato nel
centro della strada. Pensavo fosse morto. Ho telefonato a mio padre per
dirglielo e mentre parlavo con lui al telefono mi sono accorta che il gatto
faceva dei piccoli movimenti con la testa. Mi sono precipitata da lui e mi sono
resa conto che respirava anche se aveva perso conoscenza. Aiutata da un signore
che mi ha visto disperata l'ho messo in una scatola e l'ho portato ad un pronto
soccorso veterinario.
Pensavo non ci fosse più niente da fare, ma invece mi
hanno detto che forse poteva salvarsi. Hanno iniziato una terapia antiemorragica
e antiedema cerebrale, insieme ovviamente ad antibiotici e antidolorifici. Mi
hanno detto che se avesse superato la notte avrebbe dovuto subire un intervento
di ricostruzione della mandibola.
L'indomani mattina il gatto sembrava
reagire bene alle cure, quindi ho preferito portarlo da un veterinario che mi
era stato consigliato perchè ottimo chirurgo. Il gatto è stato subito operato.
L'intervento è stato lungo e pesante, perchè la mandibola si era rotta
staccandosi completamente da una parte, e l'osso aveva procurato una profonda
ferita alla base della lingua (che rischiava di rimanere paralizzata).
La
mandibola era praticamente attaccata solo grazie ad un lembo di gengiva ma
grazie ad un innesto il veterinario è riuscito a sistemarla.
Il gatto ha
inoltre perso i denti nell'arcata inferiore e un occhio. E'
ancora ricoverato
presso lo studio vederinario perchè necessita di continue flebo (con vitamine,
antibiotici e antinfiammatori) e cure continue. Ieri (7 marzo) ha iniziato a
mangiare per la prima volta dopo essere stato investito. Ha mangiato un pò di
omogeneizzato e anche in futuro potrà mangiare solo cibi morbidi non avendo i
denti. Speriamo comunque si possa riprendere presto avere una vita se non
normale quantomeno dignitosa. Finora però ho sostenuto da sola molte
spese.
Sono contenta di averlo salvato ma è davvero difficile affrontare
tutto da sola. Il pronto soccorso è costato 85 euro, l'intervento 150 e il
ricovero dal veterinario 20 euro al giorno. Fino ad oggi (8 marzo) ho speso
circa 450 euro. Rimane poi il problema del dopo. Io non posso tenerlo e non
potrà più essere reinserito nella colonia felina di cui faceva parte a causa
delle sue condizioni. La vita di strada sarebbe troppo complicata per lui,
rimasto senza denti e senza un occhio.
Appena verrà dimesso andrà in un
gattile (anche questo a pagamento
putroppo) nell'attesa di poter trovare una
sistemazione migliore.
Per chi volesse aiutarmi anche economicamente può
contattarmi al mio indirizzo
email:
marzia.speranza@katamail.com
Grazie. Marzia Speranza
postepay: 4023
6004 7515 2544 intestato alla sottoscritta Marzia Speranza
