help LIM

3 views
Skip to first unread message

profbonomi

unread,
May 9, 2015, 8:24:31 AM5/9/15
to wii_libera...@googlegroups.com
Ciao, sono un insegnante e mi sono appena iscritto al gruppo. Nella mia scuola abbiamo già le LIM con sistema proprietario nel plesso della secondaria mentre siamo sprovvisti nella primaria.
Alcune maestre hanno espresso il desiderio di avere anche loro una LIM e quindi ne ho realizzata una fissa con il wiimote seguendo tutte le indicazioni.
Il problema che non riesco a risolvere è quello del posizionamento del telecomando. Ho costruito una mensolina sulla parte laterale rispetto alla lavagna sulla quale ho messo un treppiede con telecondo e laser.
La calibrazione risulta molto difficile, non sempre si riesce a fare in tempo ragionevole e comunque non è mai perfetta. So che la posizione migliore è qella centrale ma posizionarlo in mezzo ai banchi una classe elementare non è fattibile. Lo metterei al soffitto ma poi come faccio a schiacciare 1e2? E l'alimentazione?

Insomma, tutto bellissimo, soprattutto il software, ma se in pratica non è utilizzabile dopo tutto un gran lavoro mi vedo costretto purtroppo ad abbandonare.

Ringrazio chi potrà darmi una mano!
Riccardo

Massimo Cingerle

unread,
May 9, 2015, 8:34:03 AM5/9/15
to wii_libera...@googlegroups.com
Vedrai che risolverai il problema. Non abbandonare nulla. Possiedo una lim wiin e la trasporto da una classe all'altra dentro una valigia. All'inizio avevo anch'io il tuo problema, ma poi l'ho risolto: 1) tenendo le batterie sempre cariche dei dispositivi e acquistando un piccolo cavalletto per appogiare la wiimote. Vedrai che un pò alla volta capirai come funzione.
Ci vuole un pò di pazienza e pratica.
E' un opportunità semplice, ma molto funzionale nella didattica a scuola.

--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

profbonomi

unread,
May 9, 2015, 9:15:55 AM5/9/15
to wii_libera...@googlegroups.com
Spero! il problema è che non sono io a utilizzarla ma altre insegnanti per cui mi sarebbe piaciuto fornire uno strumento subito utilizzabile. I probolemai sono quelli che ho descritto.

Stefano Salvi

unread,
May 9, 2015, 9:53:02 AM5/9/15
to wii_libera...@googlegroups.com
Il 09/05/2015 14:24, profbonomi ha scritto:
> La calibrazione risulta molto difficile, non sempre si riesce a fare
> in tempo ragionevole e comunque non è mai perfetta. So che la
> posizione migliore è qella centrale ma posizionarlo in mezzo ai banchi
> una classe elementare non è fattibile. Lo metterei al soffitto ma poi
> come faccio a schiacciare 1e2? E l'alimentazione?
Il problema del telecomando fisso a soffitto è stato discusso più volte
in lista.
I punti sono due:
1) i pulsanti 1 e 2 vanno tenuti premuti permanentemente con qualcosa
come un morsetto
2) per entrare in calibrazione basta dare l'alimentazione

Dato che non posso pensare di cambiare le pile ad un telecomando a
soffitto, lo alimento sostituendo le batterie con alimentatore da rete.
A questo punto se accendo l'alimentatore all'inizio della lezione, il
telecomando va in "modalità associazione" e lo trovo con il PC.

Anche dell'alimentatore si è parlato a lungo in passato.

Se cerchi negli archivi della lista dovresti trovare (quasi) tutto.

Se hai un po' di manualità specialmente con il saldatore, non ci
dovrebbero essere grossi problemi.

Mi pare di ricordare che di già completamente fatto non c'è niente,
perché quello che si trova sono dei "pacchi batterie" ricaricabili, che
quindi non ti consentono di spegnere e riaccendere.

Buon lavoro
Stefano

marango59

unread,
May 9, 2015, 12:49:32 PM5/9/15
to wii_libera...@googlegroups.com
se condividi qualche foto del lavoro possiamo darti una mano, da quello che scrivi non ho capito come hai posizionato i dispositivi.

Maurizio



Il 09/05/2015 14:24, profbonomi ha scritto:
Ciao, sono un insegnante e mi sono appena iscritto al gruppo. Nella mia scuola abbiamo già le LIM con sistema proprietario nel plesso della secondaria mentre siamo sprovvisti nella primaria.
Alcune maestre hanno espresso il desiderio di avere anche loro una LIM e quindi ne ho realizzata una fissa con il wiimote seguendo tutte le indicazioni.
Il problema che non riesco a risolvere Ú quello del posizionamento del telecomando. Ho costruito una mensolina sulla parte laterale rispetto alla lavagna sulla quale ho messo un treppiede con telecondo e laser.
La calibrazione risulta molto difficile, non sempre si riesce a fare in tempo ragionevole e comunque non Ú mai perfetta. So che la posizione migliore Ú qella centrale ma posizionarlo in mezzo ai banchi una classe elementare non Ú fattibile. Lo metterei al soffitto ma poi come faccio a schiacciare 1e2? E l'alimentazione?

Insomma, tutto bellissimo, soprattutto il software, ma se in pratica non Ú utilizzabile dopo tutto un gran lavoro mi vedo costretto purtroppo ad abbandonare.

Ringrazio chi potrà darmi una mano!
Riccardo
--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.

profbonomi

unread,
May 9, 2015, 1:08:59 PM5/9/15
to wii_libera...@googlegroups.com, mara...@gmail.com
Lunedì faccio delle foto. grazie!!!!

ps siamo a Siziano (PV)

Touch Style

unread,
May 9, 2015, 1:28:23 PM5/9/15
to wii_libera...@googlegroups.com, mara...@gmail.com
Il giorno 9 maggio 2015 19:08, profbonomi <ricb...@tin.it> ha scritto:
Lunedì faccio delle foto. grazie!!!!

ps siamo a Siziano (PV)

--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.

Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.



--

Dedenis AKA Touchstyle
EMail : touchstyle (at) gmail (dot) com

Giampiero e Daniela Airoldi

unread,
May 9, 2015, 5:10:39 PM5/9/15
to Touch Style, wii_libera...@googlegroups.com, mara...@gmail.com
Esatto. Proprio il lavoro che ho fatto. Io ho aperto la wiimote è cavallottato i pulsanti uno e due. Cavo USB collegato alla presa comandata e il gioco è fatto. Niente più pile, niente più batterie ricaricabili... tutto pronto all'uso.
Ciao
Giampiero

Sent from my Wiko RAINBOW

Touch Style <touch...@gmail.com> ha scritto:

Stefano Salvi

unread,
May 10, 2015, 6:37:41 AM5/10/15
to wii_libera...@googlegroups.com
Il 09/05/2015 23:10, Giampiero e Daniela Airoldi ha scritto:
> Esatto. Proprio il lavoro che ho fatto. Io ho aperto la wiimote è
> cavallottato i pulsanti uno e due. Cavo USB collegato alla presa
> comandata e il gioco è fatto. Niente più pile, niente più batterie
> ricaricabili... tutto pronto all'uso.
> Ciao
> Giampiero
Non c'è bisogno di aprire il Wiimote e modificarlo. Basta tenere premuti
i tasti con qualcosa: un morsetto, un pezzetto di legno tenuto con una
fascetta da elettricista, altro.

Così il Wimote non deve essere modificato e non ci sono problemi ne rischi.

Stefano

Touch Style

unread,
May 10, 2015, 10:43:54 AM5/10/15
to wii_libera...@googlegroups.com
Il giorno 10 maggio 2015 12:38, Stefano Salvi <ste...@salvi.mn.it> ha scritto:
Il 09/05/2015 23:10, Giampiero e Daniela Airoldi ha scritto:
Esatto. Proprio il lavoro che ho fatto. Io ho aperto la wiimote è cavallottato i pulsanti uno e due. Cavo USB collegato alla presa comandata e il gioco è fatto. Niente più pile, niente più batterie ricaricabili... tutto pronto all'uso.
Ciao
Giampiero
Non c'è bisogno di aprire il Wiimote e modificarlo. Basta tenere premuti i tasti con qualcosa: un morsetto, un pezzetto di legno tenuto con una fascetta da elettricista, altro.

Nel caso del Wiimote-Plus il tasto da premere per avviare il riconoscimento con Python-Whiteboard è il SYNC, quello sul retro. Con 1+2 non succede niente.


Così il Wimote non deve essere modificato e non ci sono problemi ne rischi.

In caso di installazioni fisse la sostituzione delle batterie può essere un problema. Inoltre, sempre per il sync, il Wiimote deve essere disattivato prima dell'avvio di PW. Per questi motivi ritengo preferibile la sostituizione del pacco batterie con l'LM2596 (o altro analogo) da collegare ad un hub USB con interruttore (per attivare il Wiimote al bisogno).
 

    Stefano


--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
--- Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.

Alain

unread,
May 10, 2015, 3:36:27 PM5/10/15
to wii_libera...@googlegroups.com
Il 09/05/2015 19:28, Touch Style ha scritto:


Il giorno 9 maggio 2015 19:08, profbonomi <ricb...@tin.it> ha scritto:
Lunedì faccio delle foto. grazie!!!!

ps siamo a Siziano (PV)

--
quoto quanto ha scritto Denis.

Ieri e oggi (sono appena tornato) siamo stati alla mini maker faire a Trieste.
Dammi il tempo di recuperare e sistemo una slide che dovrò già inviare ad un sacco di interessati che hanno visto la lavagna con sodilinux e già conoscevano wiildos.

I tuoi sono problemi comunissimi che ho provato a spiegare più volte in due giorni.
Nelle foto intanto puoi vedere in più angolazioni il posizionamento dell'wiimote.
In pratico uso una staffetta in ferro, a volte la aggancio ad una vite che sostiene il proiettore, lo lego con un fermatubi da 40mm di diametro con una vite e sistemo l'wiimote.
Il cavetto che vedi partire dall'wiimote è collegato all'integrato LM2596 che Denis ti ha perfettamente descritto.
Arriva come presa usb al computer.
VA COLLEGATO SOLO DOPO che è partito python-whiteboard e ti sta chiedendo l'accoppiamento premendo 1+2 o tasto sync.

NEGLI WIIMOTE motion inside (c'è scritto frontalmente) va premuto SOLO il tasto sync.
Come si fa allora se si trova a 3mt. da terra?
Si incastra un piccolo ferretto, stuzzicadente o qualsiasi cosa possa tener premuto il pulsante.

Se ha altri dubbi chiedi pure.

p.s. Per sperimentazione personale wiimote lo lego a testa in giù. In questo modo posso vedere quando le luci lampeggiano in attesa di agganciarsi e secondo me la camera ir funziona pure meglio.

Ciao!
-- 




...ad aggiornamenti, Alain
linux counter: 352317 (ubuntu14.04 - WiiLdOs 4.20)
www.pnlug.it
DSC_5598.JPG
DSC_5599.JPG
DSC_5951.JPG
DSC_5952.JPG
DSC_5957.JPG
DSC_5959.JPG
DSC_5960.JPG
DSC_5961.JPG

profbonomi

unread,
May 24, 2015, 12:24:19 PM5/24/15
to wii_libera...@googlegroups.com
Ciao, dopo diversi tentativi le cose sono migliorate per fortuna. Ho lavorato sul supporto del wiimote per renderlo più stabile e mi sono accorto che uno dei tre telecomandi non funzionava perfettamente. Quindi lo sostituirò.
La modifica per alimentarlo da pc è superiore alle mie competenze e quindi per il momento va bene così.
Il pennarello non è molto agevole però. Nelle LIM Hitachi che già abbiamo a scuola il pulsante è a contatto con la superficie della lavagna per cui si attiva nel momento in cui si appoggia la penna per scrivere. Possibile che nessuno abbia pensato di invertire led e pulsante nel pennarello per wiildos? Così si scriverebbe meglio. Proverò a fare questa modifica e poi farò sapere.
Allego una foto con la disposizione della mensola e del supporto rispetto alla lavagna.
ciao
Riccardo
20150514_124026_resized.jpg

profbonomi

unread,
May 24, 2015, 12:28:05 PM5/24/15
to wii_libera...@googlegroups.com
Chiedo solo un'informazione dato che non sono tanto esperto di wiimote.
Quando spengo pc e videoproiettore il telecomando deve essere spento manualmente o si spegne da solo?
Ho comprato il caricabatterie apposito ma le batterie ricaricabili sono sempre quasi scariche e per questo mi è venuto il dubbio.
grazie!!!!!

girarsi_liste

unread,
May 24, 2015, 12:49:09 PM5/24/15
to wii_libera...@googlegroups.com
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1
Normalmente quando non è attivo, il telecomando va in standby, quindi
è sempre alimentato.

Sarebbe bene spegnere anche quello, visto lo alimenti a batterie al
momento, devi spegnerlo manualmente.

Se fai il lavoro di alimentazione del wiimote, puoi gestire
l'alimentazione tramite un'unico interruttore, per alimentare pc e
wiimote.

- --
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1

iQEcBAEBAgAGBQJVYgD1AAoJEMTPIIVov0Ztc8wIAIvRy4NZ0ZL8DCy7gPf9oJEb
SWOyUPIjgWA9m0ld+yujFrdgA9UgjGgr8aE0w4Sgr4p8d7FCt0gE8TTzNSRQc5FS
syLeqjIC6InYlWU7chDUI2HqjOoEt38GwkFnw+9apJmi40bSpaUGiHKiq5WURu45
sNAUCLSLk6jd6ibuuEXknedNoxFAW04Gr81+NY8SGwAGnTS6zv3X/KeoTKjuEjPg
HsxHXXvlr9QUCwnndwf7tS9tJ5M62B9912V98zURz6od/GB583ani9PtuyFsB5aX
P/K8bh/7UB2c2L/VTc0aytqmpOcDJu5USKnd+ju6cq4/u+aoC9uiDIFsH4KG1A8=
=+YpP
-----END PGP SIGNATURE-----

Roberto Beligni

unread,
May 24, 2015, 5:18:44 PM5/24/15
to wii_libera...@googlegroups.com
Il 24/05/2015 18:24, profbonomi ha scritto:
> Ciao, dopo diversi tentativi le cose sono migliorate per fortuna. Ho
> lavorato sul supporto del wiimote per renderlo più stabile e mi sono
> accorto che uno dei tre telecomandi non funzionava perfettamente.
> Quindi lo sostituirò.
> La modifica per alimentarlo da pc è superiore alle mie competenze e
> quindi per il momento va bene così.
> Il pennarello non è molto agevole però. Nelle LIM Hitachi che già
> abbiamo a scuola il pulsante è a contatto con la superficie della
> lavagna per cui si attiva nel momento in cui si appoggia la penna per
> scrivere. Possibile che nessuno abbia pensato di invertire led e
> pulsante nel pennarello per wiildos? Così si scriverebbe meglio.
> Proverò a fare questa modifica e poi farò sapere.
Se inverti il pulsante con il led avrai dei problemi di calibrazione, in
quanto cambiando mano (es. adulto / bambino) cambierà l'inclinazione e
di conseguenza avrai errori di posizionamento.
> Chiedo solo un'informazione dato che non sono tanto esperto di wiimote.
> Quando spengo pc e videoproiettore il telecomando deve essere spento
> manualmente o si spegne da solo?
> Ho comprato il caricabatterie apposito ma le batterie ricaricabili
> sono sempre quasi scariche e per questo mi è venuto il dubbio.
> grazie!!!!!
Se modifichi il wiimote e lo alimenti tramite usb del computer il
wiimote verrà acceso e spento con l'accensione e lo spegnimento del PC.
Qui c'è spiegato tutto:
http://wiildos.wikispaces.com/Alimentatore+USB+per+Wiimote
Saluti
Roberto


Giuseppe Tamanini

unread,
May 24, 2015, 5:34:16 PM5/24/15
to wii_libera...@googlegroups.com
Il 24/05/2015 23:18, Roberto Beligni ha scritto:
> Il 24/05/2015 18:24, profbonomi ha scritto:
>> Ciao, dopo diversi tentativi le cose sono migliorate per fortuna. Ho
>> lavorato sul supporto del wiimote per renderlo più stabile e mi sono
>> accorto che uno dei tre telecomandi non funzionava perfettamente.
>> Quindi lo sostituirò.
>> La modifica per alimentarlo da pc è superiore alle mie competenze e
>> quindi per il momento va bene così.
>> Il pennarello non è molto agevole però. Nelle LIM Hitachi che già
>> abbiamo a scuola il pulsante è a contatto con la superficie della
>> lavagna per cui si attiva nel momento in cui si appoggia la penna per
>> scrivere. Possibile che nessuno abbia pensato di invertire led e
>> pulsante nel pennarello per wiildos?
Non è vero che nessuno ci aveva pensata guarda questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=I2OWu_J169c

Giuseppe

Touch Style

unread,
May 27, 2015, 7:07:13 AM5/27/15
to wii_libera...@googlegroups.com
Il giorno 24 maggio 2015 18:24, profbonomi <ricb...@tin.it> ha scritto:
Ciao, dopo diversi tentativi le cose sono migliorate per fortuna. Ho lavorato sul supporto del wiimote per renderlo più stabile e mi sono accorto che uno dei tre telecomandi non funzionava perfettamente. Quindi lo sostituirò.
La modifica per alimentarlo da pc è superiore alle mie competenze e quindi per il momento va bene così.
Il pennarello non è molto agevole però. Nelle LIM Hitachi che già abbiamo a scuola il pulsante è a contatto con la superficie della lavagna per cui si attiva nel momento in cui si appoggia la penna per scrivere. Possibile che nessuno abbia pensato di invertire led e pulsante nel pennarello per wiildos? Così si scriverebbe meglio.
Proverò a fare questa modifica e poi farò sapere.
Allego una foto con la disposizione della mensola e del supporto rispetto alla lavagna.
ciao
Riccardo

--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

profbonomi

unread,
May 30, 2015, 7:43:12 AM5/30/15
to wii_libera...@googlegroups.com
Interessantissimo! Grazie! !!!!
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages