Skip to first unread message

Alessandro Fantino

unread,
Sep 8, 2013, 7:10:21 AM9/8/13
to wii_libera...@googlegroups.com
Ciao a tutti,

Mi chiamo Alessandro Fantino, sono di Asti e insegno nella scuola primaria (quest'anno sul sostegno, sono precario). Massimo e Matteo: penso che vi ricorderete di me.
E' da anni che "ascolto", con piacere, le vostre "conversazioni" e per motivi di tempo (specializzazioni varie da conseguire... ecc.) non sono mai riuscito ad essere membro attivo del gruppo.

Utilizzo la WiiLD a scuola e ho potuto installare il WiildOS in due PC nella mia classe. Durante lo scorso AS ho collaborato con una Istituzione scolastica locale per la creazione del sito Internet e in altre attività di informatizzazione e dematerializzazione dei documenti.

Di seguito alcuni SW/servizi sui quali ho lavorato:
  • Ubuntu e applicativi vari per la WiiLD;
  • Joomla: piattaforma per la creazione di siti;
  • Moodle: per la creazione di siti e-learning;
  • Dokeos: idem come sopra - lo sto testando adesso per la mia classe;
  • Seafile: cloud server. Una bomba: algoritmi di aggirnamento dati da far piangere OwnCloud! Facilissimo da installare sul PC Ubuntu di scuola o casa da usare come server locale... io ho dimenticato persino l'esistenza dei backup... ho l'aggiornamento in tempo reale a casa dei dati in un batter d'occhio e posso accedere anche da fuori LAN;
  • Indichost: azienda di servizi registrazione dominio e web-hosting situata in India (server in USA e UK): con € 22,00/anno puoi creare  un sito ".com" con la piattaforma (autoinstallante) che vuoi (Joomla, Moodle, Dokeos... vedi sul sito "Softacuolus.com" per la scelta) . Anche questo usato e testato da anni;
  • CmapTools: l'unico vero programma che permette la creazione di vere mappe concettuali (quelle con le "parole di collegamento" fra i concetti).
Specifico che non sono un programmatore... ma "un utente avanzato".

Uno dei miei riferimenti per aggiornarmi sul mondo Linux è il sito www.lffl.org: di taglio amatoriale, ma in evoluzione e ricco di informazioni aggiornate.

La prima cosa che voglio fare è complimentarmi per la vostra attività (soprattutto Pietro, Matteo e Massimo). Ho installato il WiildOS 4.0 ed è ottimo: graficamente accattivante, leggero e ricco di strumenti sia come uso per la LD che per PC. Inoltre è bello poter parlare della WiiLD a colleghi che non la conoscono e poter dare credibilità alle proprie proposte citando un progetto supportato da un ente universitario e la collaborazione di molti insegnanti che operano sul campo ... e sanno di cosa parlano! :)

Spero di potervi essere utile. Se avete bisogno di informazioni sugli strumenti sopra elencati, chiedetemi pure.

Buona domenica!
Ale



matteo ruffoni

unread,
Sep 8, 2013, 9:16:16 AM9/8/13
to wii_libera...@googlegroups.com


Il giorno 08/set/2013 13:10, "Alessandro Fantino" <fanti...@gmail.com> ha scritto:
>
> Ciao a tutti,
>
> Mi chiamo Alessandro Fantino, sono di Asti e insegno nella scuola primaria (quest'anno sul sostegno, sono precario). Massimo e Matteo: penso che vi ricorderete di me.

Certo che ci ricordiamo, guardo al piú presto dokeos
Ciao "bentornato"

> --
> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
> Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.

Roberto Bergonzini

unread,
Sep 8, 2013, 1:35:28 PM9/8/13
to wii_libera...@googlegroups.com
Il 08/09/2013 13:10, Alessandro Fantino ha scritto:
> Ciao a tutti,
>
> Mi chiamo Alessandro Fantino, sono di Asti e insegno nella scuola
> primaria (quest'anno sul sostegno, sono precario). Massimo e Matteo:
> penso che vi ricorderete di me.
> E' da anni che "ascolto", con piacere, le vostre "conversazioni" e per
> motivi di tempo (specializzazioni varie da conseguire... ecc.) non sono
> mai riuscito ad essere membro attivo del gruppo.
>


Ciao Alessandro.

Benvenuto e buon lavoro

Roberto Bergonzini

Paolo Mauri

unread,
Sep 8, 2013, 4:46:27 PM9/8/13
to wii_libera...@googlegroups.com
Il giorno Sun, 8 Sep 2013 04:10:21 -0700 (PDT)
Alessandro Fantino <fanti...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao a tutti,
>
> Mi chiamo Alessandro Fantino, sono di Asti e insegno nella scuola
> primaria (quest'anno sul sostegno, sono precario). Massimo e Matteo:
> penso che vi ricorderete di me.
Ciao, benvenuto collega. Anche io alla primaria come sostegno.

> - Dokeos: idem come sopra - lo sto testando adesso per la mia
> classe;
> - Seafile: cloud server. Una bomba: algoritmi di aggirnamento dati
> da far piangere OwnCloud! Facilissimo da installare sul PC Ubuntu di
> scuola o casa da usare come server locale... io ho dimenticato
> persino l'esistenza dei backup... ho l'aggiornamento in tempo reale a
> casa dei dati in un batter d'occhio e posso accedere anche da fuori
> LAN;
> - Indichost: azienda di servizi registrazione dominio e
> web-hosting situata in India (server in USA e UK): con € 22,00/anno
> puoi creare un sito ".com" con la piattaforma (autoinstallante) che
> vuoi (Joomla, Moodle, Dokeos... vedi sul sito "Softacuolus.com" per
> la scelta) . Anche questo usato e testato da anni;
>
Grazie per le indicazioni, proverò a curiosare.

> Specifico che non sono un programmatore... ma "un utente avanzato".
>
> Uno dei miei riferimenti per aggiornarmi sul mondo Linux è il sito
> www.lffl.org: di taglio amatoriale, ma in evoluzione e ricco di
> informazioni aggiornate.
Si, anche io lo seguo e lo trovo fonte di notizie interessanti

>
> Spero di potervi essere utile. Se avete bisogno di informazioni sugli
> strumenti sopra elencati, chiedetemi pure.
Ora dò un'occhiata e poi se ho bisogno preparati alle domande.
Ciao


--
Paolo Mauri
Linux User #462825
irc maupao
twitter @mauri_paolo
www.paolomauri.it

un sistema libero per la scuola
http://wiildos.wikispaces.com

Esci dall'illegalità: utilizza LibreOffice.org:
http://www.libreoffice.org/download
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=usaooo
http://linguistico.sourceforge.net/pages/traduzioni/ms_illegal.html

Alessandro Fantino

unread,
Sep 13, 2013, 2:25:39 PM9/13/13
to wii_libera...@googlegroups.com
Niente... lascia perdere Dokeos: è una ciofeca in confronto a Moodle. Alla fine ho optato per quest'ultimo e ho creato un sito dove depositare i contenuti che utilizzo con la WiiLD in classe.

> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsub...@googlegroups.com.

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages