--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsub...@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Ciao a tutti,
per un interruzione nel collegamento internet durante un aggiornamento, abbiamo dovuto reinstallare Ubuntu su una voting machine via chiavetta usb.
I tecnici della scuola hanno usato la stessa versione di Ubuntu precaricata, ma purtroppo non riconosce più le schede wifi e bluetooth..
Avremmo bisogno di trovare i drive adatti, abbiamo cercato su una voting machine funzionante e la scheda dovrebbe essere una broadcom, il driver dovrebbe chiamarsi brcmfmac,
L'abbiamo scaricato da internet e seguendo le istruzioni di un tutorial l'abbiamo caricato in una cartella ( lib/firmware/brcm) e abbiamo riavviato. purtroppo non Ú successo niente, non vede più il wifi.--
.
C'Ú qualcuno che può controllare se effettivamente il driver montato Ú quello? Accettiamo volentieri anche suggerimenti su come risolvere il problema :)
Grazie
Roberto
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Per risolvere velocemente, io userei clonezilla, fai l'immagine di un dispositivo che funziona e in pochi minuti trasferisci l'immagine sul dispositivo da riattivare..
M<urizio
Il 12/04/2018 14:25, nilocram ha scritto:
Ciao a tutti,--
per un interruzione nel collegamento internet durante un aggiornamento, abbiamo dovuto reinstallare Ubuntu su una voting machine via chiavetta usb.
I tecnici della scuola hanno usato la stessa versione di Ubuntu precaricata, ma purtroppo non riconosce più le schede wifi e bluetooth..
Avremmo bisogno di trovare i drive adatti, abbiamo cercato su una voting machine funzionante e la scheda dovrebbe essere una broadcom, il driver dovrebbe chiamarsi brcmfmac,
L'abbiamo scaricato da internet e seguendo le istruzioni di un tutorial l'abbiamo caricato in una cartella ( lib/firmware/brcm) e abbiamo riavviato. purtroppo non Ú successo niente, non vede più il wifi.
.
C'Ú qualcuno che può controllare se effettivamente il driver montato Ú quello? Accettiamo volentieri anche suggerimenti su come risolvere il problema :)
Grazie
Roberto
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsub...@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Per risolvere velocemente, io userei clonezilla, fai l'immagine di un dispositivo che funziona e in pochi minuti trasferisci l'immagine sul dispositivo da riattivare..
M<urizio
Per risolvere velocemente, io userei clonezilla, fai l'immagine di un dispositivo che funziona e in pochi minuti trasferisci l'immagine sul dispositivo da riattivare..
M<urizio
con Clonezilla si fa una chiavetta bootabile, una volta avviato si fa l'immagine. in rete ci sono molti tutorial... Si può usare anche Ghost, interfaccia grafica, ma è a pagamento..
Grazie oer l'indicazione, ma questo significa che devo installare Clonezilla sulla voting machine? I tecnici sono molto disponibili, ma le nostre conoscenze di Linux sono a livello di base, nessuno di noi ha mai usato Clonezilla, possiamo provarci. Mettere mano al kernel, come suggeriva Matteo (grazie anche a lui!) credo sia decisamente al di là delle nostre competenze
Roberto
--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsubscri...@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
--Giovanni P. CarusoITD-CNR Genova+39 010 6475 683