Spegnimento temporizzato dei pc

1 view
Skip to first unread message

maurizio m.

unread,
Sep 1, 2014, 1:50:56 PM9/1/14
to wii_libera...@googlegroups.com
Salve a tutti,
Il collega Valter, da Livorno, mi chiedeva se c'è la possibilità di impostare in automatico che i pc dell'aula di informatica si spengano tutti i giorni alla stessa ora, per evitare che rimangano accesi fino al giorno dopo.
Ho guardato in internet, Programmini grafici tipo Gpowerof, Qshotdown, Sentinella, EasyShotdown, http://www.lffl.org/2013/04/shutdown-timer-unutile-estensione-per.html, ma sembra di capire che puoi impostare un singolo spegnimento, e non uno spegnimento sistematico, sempre alla stessa ora.
Avete dritte da darmi?

Maurizio M.

Roberto Beligni

unread,
Sep 1, 2014, 2:07:58 PM9/1/14
to wii_libera...@googlegroups.com
Ciao,
Fai uno script che parte all'avvio dei pc con all'interno il comando
sudo shutdown -h 12:00
sostituendo 12:00 con l'ora di spegnimento desiderata.
Non l'ho provato, ma dovrebbe andare.
Saluti

Roberto
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

Marco Ciampa

unread,
Sep 1, 2014, 6:32:40 PM9/1/14
to wii_libera...@googlegroups.com
sudo crontab -e

e poi scrivi:

0 12 * * * poweroff

e salvi.

--


Marco Ciampa

I know a joke about UDP, but you might not get it.

+--------------------+
| Linux User #78271 |
| FSFE fellow #364 |
+--------------------+

Alain

unread,
Sep 2, 2014, 4:00:14 AM9/2/14
to wii_libera...@googlegroups.com

Il 02/09/2014 00:32, Marco Ciampa ha scritto:
>
> sudo crontab -e
>
> e poi scrivi:
>
> 0 12 * * * poweroff
>
> e salvi.

puoi spiegare meglio il procedimento ed il servizio che ne uscirebbe?
Un esempio per favore.
Grazie
>

--
...ad aggiornamenti, Alain
linux counter: 352317 (ubuntu 14.04 - WiiLdOs 4.2)
www.pnlug.it

Marco Ciampa

unread,
Sep 2, 2014, 4:25:00 AM9/2/14
to wii_libera...@googlegroups.com
On Tue, Sep 02, 2014 at 10:00:08AM +0200, Alain wrote:
>
> Il 02/09/2014 00:32, Marco Ciampa ha scritto:
> >
> >sudo crontab -e
> >
> >e poi scrivi:
> >
> >0 12 * * * poweroff
> >
> >e salvi.
>
> puoi spiegare meglio il procedimento ed il servizio che ne uscirebbe?
> Un esempio per favore.
> Grazie

Su (quasi) tutti i computer Linux/Unix esiste un servizio che si chiama
crontab. Crontab, dal nome, permette di eseguire comandi temporizzati. Il
sistema č semplice e potente allo stesso modo. Con il comando
crontab -e
si edita la tabella delle esecuzioni temporizzate dell'utente. Uso
sudo per editare quella di root. Ciň č necessario perché il comando di
spegnimento (poweroff) puň essere lanciato solo da root.

Nello specifico la sintassi č:

minuti ore giorni_del_mese mesi giorni_della_settimana comando

con gli asterischi significa "tutti" per cui

0 12 * * * poweroff

significa: alle 12 e 0 minuti di tutti i giorni della settimana e del
mese e di tutti i mesi ... spegniti

Chiaro?

per delucidazioni

man 5 crontab

o, meglio, la solita "bibbia" di Daniele Giacomini:

http://appuntilinux.mirror.garr.it/mirrors/AppuntiLinux/a2/a222.htm#almlindex654

bye

marango59

unread,
Sep 2, 2014, 9:50:26 AM9/2/14
to wii_libera...@googlegroups.com

Nello specifico la sintassi Ä :

minuti ore giorni_del_mese mesi giorni_della_settimana comando

con gli asterischi significa "tutti" per cui

0 12 * * * poweroff

significa: alle 12 e 0 minuti di tutti i giorni della settimana e del
mese e di tutti i mesi ... spegniti

Chiaro?

Limpido direi!

maurizio

girarsi_liste

unread,
Sep 2, 2014, 12:22:53 PM9/2/14
to wii_libera...@googlegroups.com
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA256
Io invece ho capito poco, se ometto lo zero, non viene interpretato
come ore 12?

- --
Simone Girardelli
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1

iF4EAREIAAYFAlQF7tQACgkQoVS0hKoD3PMdcQD+Nq15Sr0SmUVuguI7iicyGmrf
efURVGEAz30LIIGKOxMA/jo+7bHN05XQZ4bpoXcbsG0ENy3yFiYnXAGpuoCXSsvK
=/BHB
-----END PGP SIGNATURE-----

Marco Ciampa

unread,
Sep 2, 2014, 4:19:00 PM9/2/14
to wii_libera...@googlegroups.com
On Tue, Sep 02, 2014 at 06:22:46PM +0200, girarsi_liste wrote:
> Il 02/09/2014 15:50, marango59 ha scritto:
> >
> > Nello specifico la sintassi Ä :
> >
> > minuti ore giorni_del_mese mesi giorni_della_settimana comando
> >
> > con gli asterischi significa "tutti" per cui
> >
> > 0 12 * * * poweroff
> >
> > significa: alle 12 e 0 minuti di tutti i giorni della settimana e
> > del mese e di tutti i mesi ... spegniti
> >
> > Chiaro?
> >
> > Limpido direi!
> >
> > maurizio
> >
>
> Io invece ho capito poco, se ometto lo zero, non viene interpretato
> come ore 12?

no i campi _devono_ essere 5 + comando

Denis

unread,
Sep 2, 2014, 6:02:08 PM9/2/14
to wii_libera...@googlegroups.com
Come si fa ad annullare il comando di spegnimento automatico?
Un grazie per queste utili informazioni :-)

ANDREA MRAK

unread,
Sep 3, 2014, 1:43:28 AM9/3/14
to wii_libera...@googlegroups.com
Il giorno 03 settembre 2014 00:02, Denis <prof....@gmail.com> ha scritto:
Come si fa ad annullare il comando di spegnimento automatico?
Un grazie per queste utili informazioni :-)


Esegui nuovamente 

~$ sudo crontab -e

metti un segno di commento (un "cancelletto") a inizio riga del comando 
che vuoi disabilitare. 

Per esempio:
#0 12 * * * poweroff
 
Il giorno martedì 2 settembre 2014 22:19:00 UTC+2, ciampix ha scritto:
On Tue, Sep 02, 2014 at 06:22:46PM +0200, girarsi_liste wrote:
> Il 02/09/2014 15:50, marango59 ha scritto:
> >
> > Nello specifico la sintassi Ä :
> >
> > minuti ore giorni_del_mese mesi giorni_della_settimana comando
> >
> > con gli asterischi significa "tutti" per cui
> >
> > 0 12 * * * poweroff
> >
> > significa: alle 12 e 0 minuti di tutti i giorni della settimana e
> > del mese e di tutti i mesi ... spegniti
> >
> > Chiaro?
> >
> > Limpido direi!
> >
> > maurizio
> >
>
> Io invece ho capito poco, se ometto lo zero, non viene interpretato
> come ore 12?

no i campi _devono_ essere 5 + comando


--


Marco Ciampa

I know a joke about UDP, but you might not get it.
         ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Hahaha bellissimo questo broadcast!

ciao
--
Andrea Mrak
Assistente di Laboratorio Informatico
I. C. Centro Valsugana

Alain cell

unread,
Sep 3, 2014, 1:54:15 AM9/3/14
to wii_libera...@googlegroups.com


On 03 settembre 2014 07:43:05 CEST, ANDREA MRAK <andre...@scuole.provincia.tn.it> wrote:
>Il giorno 03 settembre 2014 00:02, Denis <prof....@gmail.com> ha
>scritto:
>
>> Come si fa ad annullare il comando di spegnimento automatico?
>> Un grazie per queste utili informazioni :-)
>>
>>
>Esegui nuovamente
>
>~$ sudo crontab -e
>
>metti un segno di commento (un "cancelletto") a inizio riga del comando
>che vuoi disabilitare.
>
>Per esempio:
>#0 12 * * * poweroff


Probabilmente può bastare anche un semplice

sudo killall -9 crontab

Ed uccidi il processo
( lo puoi vedere in esecuzione digitando il comando "top")

La stessa cosa sia l'uccisione del processo che la sua visione in esecuzione la puoi fare da un task manager grafico
su Ubuntu si chiama ad esempio monitor di sistema
Ciao
... ad aggiornamenti, Alain.
www.pnlug.it

Sergio Zanchetta

unread,
Sep 3, 2014, 3:32:26 AM9/3/14
to wii_libera_la_lavagna
Il 03 settembre 2014 07:54, Alain cell <alda...@gmail.com> ha scritto:
>
>
> On 03 settembre 2014 07:43:05 CEST, ANDREA MRAK <andre...@scuole.provincia.tn.it> wrote:
>>Il giorno 03 settembre 2014 00:02, Denis <prof....@gmail.com> ha
>>scritto:
>>
>>> Come si fa ad annullare il comando di spegnimento automatico?
>>> Un grazie per queste utili informazioni :-)
>>>
>>>
>>Esegui nuovamente
>>
>>~$ sudo crontab -e
>>
>>metti un segno di commento (un "cancelletto") a inizio riga del comando
>>che vuoi disabilitare.
>>
>>Per esempio:
>>#0 12 * * * poweroff
>
>
> Probabilmente può bastare anche un semplice
>
> sudo killall -9 crontab
>
> Ed uccidi il processo
> ( lo puoi vedere in esecuzione digitando il comando "top")
>

Non è proprio la soluzione migliore...
Al successivo riavvio si ritrova punto e a capo. ;-)

Ciao!
Sergio.




--
"Heisenberg e Schrödinger sono in auto insieme. Un poliziotto li fa
accostare e chiede: “Sapete
a che velocità stavate andando?”.

Risponde Heisenberg: “No, però so dove mi trovo”.

La risposta fa insospettire l'agente, che chiede di aprire il
bagagliaio dell'auto. Ci guarda dentro ed esclama: “Ma sapevate che
dentro il bagagliaio c'è un gatto morto?”

Stavolta risponde Schrödinger: “Ora sì”."

«ϑ ħ»

Loris Tissino

unread,
Sep 3, 2014, 9:08:17 AM9/3/14
to wii_libera_la_lavagna
2014-09-03 0:02 GMT+02:00 Denis <prof....@gmail.com>:
> Come si fa ad annullare il comando di spegnimento automatico?
> Un grazie per queste utili informazioni :-)

Se vuoi annullare definitivamente il comando di spegnimento
automatico, nel senso che non vuoi che ci sia più, anche per i
prossimi giorni, puoi rimuovere la riga dal file aperto con "crontab
-e" (come ha scritto Andrea).

Se invece vuoi fare in modo che solo per un giorno il comando venga
ignorato (perché quel pomeriggio stai facendo manutenzione, ad
esempio), un trucco semplice è di impostare come comando da eseguire
qualcosa tipo

30 18 * * * test -f /tmp/nonspegnere || poweroff

che sostanzialmente significa: alle 18:30 di ogni giorno controlla se
esiste un file che si chiama "nonspegnere" nella directory /tmp; e nel
caso in cui non esista spegni il computer. [Le due barrette verticale
vengono interpretate come un OR.]

Visto che in genere questo file non esisterà, il computer si spegnerà
alle 18:30.

Se invece vuoi che un giorno non si spenga, ti basterà creare un file
/tmp/nonspegnere -- che al successivo riavvio non ci sarà più, come
tutti i file in /tmp.

Per creare il file, basterà un semplice comando

touch /tmp/nonspegnere

Ciao

Loris

loredana

unread,
Sep 3, 2014, 9:13:17 AM9/3/14
to wii_libera...@googlegroups.com, loredana
Per chi fosse interessato, qui il comunicato:

http://www.arcipiemonte.it/torino/eventi/cyberia-torino-capitale-del-software-libero

Segnalo anche il link ad una pagina per gli aggiornamenti:

http://linuxtorino.org/

NOTA: non c'e' solo l'incontro con Stallman, ma una giornata intera con
partecipazione di vari soggetti cittadini, tra cui i responsabili
dell'annunciato passaggio della Citta' di Torino all'open source.

Loredana

On Sat, 2014-08-23 at 16:18 +0200, loredana wrote:
> Segnalo per chi fosse interessato che Richard Stallman sara' a Torino
il
> 14 settembre 2014 (il luogo e l'orario saranno precisati in seguito,
ma
> molto probabilmente l'incontro avverra' al Politecnico di Torino):
>
> https://www.fsf.org/events/rms-20140914-turin
>
> Loredana
>
>


Alain cell

unread,
Sep 3, 2014, 10:33:04 AM9/3/14
to wii_libera...@googlegroups.com


On 03 settembre 2014 15:13:13 CEST, loredana <llc...@gmail.com> wrote:
>Per chi fosse interessato, qui il comunicato:
>
Per cortesia non create un nuovo thread facendo rispondi ad una discussione vecchia e cambiando l'oggetto
il client di posta comunque riconosce come la stessa discussione e si fa un gran casino a tenere ordine grazie
... ad aggiornamenti, Alain.
www.pnlug.it

loredana

unread,
Sep 3, 2014, 10:45:13 AM9/3/14
to wii_libera...@googlegroups.com, loredana
On Wed, 2014-09-03 at 16:32 +0200, Alain cell wrote:
>
> On 03 settembre 2014 15:13:13 CEST, loredana <llc...@gmail.com> wrote:
> >Per chi fosse interessato, qui il comunicato:
> >
> Per cortesia non create un nuovo thread facendo rispondi ad una discussione vecchia e cambiando l'oggetto
> il client di posta comunque riconosce come la stessa discussione e si fa un gran casino a tenere ordine grazie
> ... ad aggiornamenti,

Purche' la si ritrovi facilmente e purche' sia possibile :)

Ho risposto al mio messaggio sullo stesso argomento, quello che ho
mandato in copia a me stessa. E' il meglio che potevo fare, per
continuare sullo stesso argomento.

La ragione e': io non ricevo dalla lista i messaggi che mando percio'
non posso seguire nessun thread, neanche volendo, se il messaggio
precedente l'avevo mandato io (come in questo caso).

E' possibile modificare le impostazioni in modo che riceva i messaggi
che IO mando alla lista? Questo risolverebbe nel modo usuale la
questione.

Loredana



matteo ruffoni

unread,
Sep 3, 2014, 11:35:27 AM9/3/14
to wii_libera...@googlegroups.com
Il giorno 03 settembre 2014 16:45, loredana <llc...@gmail.com> ha scritto:
On Wed, 2014-09-03 at 16:32 +0200, Alain cell wrote:
>
> On 03 settembre 2014 15:13:13 CEST, loredana <llc...@gmail.com> wrote:
> >Per chi fosse interessato, qui il comunicato:
> >
> Per cortesia non create un nuovo thread facendo rispondi ad una discussione vecchia e cambiando l'oggetto
> il client di posta comunque riconosce come la stessa discussione e si fa un gran casino a tenere ordine grazie
> ... ad aggiornamenti,

Purche' la si ritrovi facilmente e purche' sia possibile :)
tutti i membri di questa lista che hanno avuto bisogno di ritrovare dei messaggi, tranne uno, li hanno ritrovati, non riesco nemmeno cona la più buona volontà a pormi il problema

 

Ho risposto al mio messaggio sullo stesso argomento, quello che ho
mandato in copia a me stessa. E' il meglio che potevo fare, per
continuare sullo stesso argomento.

La ragione e': io non ricevo dalla lista i messaggi che mando percio'
non posso seguire nessun thread,
beh se qualcuno risponde si, io lo faccio

 
neanche volendo, se il messaggio
precedente l'avevo mandato io (come in questo caso).

E' possibile modificare le impostazioni in modo che riceva i messaggi
che IO mando alla lista?
ho guardato nelle impostazioni del gruppo ma al momento non ho trovato come fare, mettendoti in copia potresti momentaneamente risolvere il problema;-)

 
Questo risolverebbe nel modo usuale la
questione.

non conosco il modo  "usuale" al quale ti riferisci, partecipo ad una decina di community e... paese che vai usanza che trovi, l'importante mi pare è che circolino le informazioni
ciao

 

Loredana



--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.

loredana

unread,
Sep 3, 2014, 11:45:33 AM9/3/14
to wii_libera...@googlegroups.com, loredana
Che polemica ...

Volevo solo dire che per l'aggiornamento sull'incontro con Stallman il
messaggio a cui agganciarsi era il prededente messaggio di segnalazione
alla lista sullo stesso argomento, mandato da me, a cui non c'era
bisogno di risposta da parte di nessuno. Io a quello ho risposto con
l'aggiornamento di oggi, visto che oggi mi sono state passate alcune
informazioni in piu'.

La copia per me gia' la faccio, altrimenti non avrei modo di
"rispoondermi", ne' di avere una copia dei miei messaggi, a cui tengo.

Il modo usuale a cui mi riferisco e' quello usato in tutte le mailing
list (del mondo): l'iscritto alla lista puo' scegliere se vuole copia di
messaggi che invia o no, fra le altre cose. Questo permette di fare un
reply decente, anche se uno risponde a se stesso (ad un messaggio
mandato in lista da lui/lei, come a volte capita).

Dubito che sia piu' chiaro di quello che ho gia' scritto sull'argomento,
ma magari aiuta un po' a capirsi. Io ci provo :)

Loredana



Andrea Primiani

unread,
Sep 3, 2014, 12:07:11 PM9/3/14
to wii_libera...@googlegroups.com
Il 03/09/2014 09:32, Sergio Zanchetta ha scritto:

>> Probabilmente può bastare anche un semplice
>>
>> sudo killall -9 crontab

scusate ma il demone di temporizzazione non si chiama crond? crontab e'
solo la tabella dei processi programmati...

e poi cron non e' stato sostituito/integrato da anacron?

sul mio pc:

ps aux | grep cron
root 820 0.0 0.0 5136 1236 ? Ss 17:57 0:00
/usr/bin/crond -n
root 1204 0.0 0.0 4184 804 ? Ss 18:01 0:00
/usr/sbin/anacron -s

ciao AP

Sergio Zanchetta

unread,
Sep 3, 2014, 12:20:37 PM9/3/14
to wii_libera_la_lavagna
Il 03 settembre 2014 18:07, Andrea Primiani <prim...@dag.it> ha scritto:
> Il 03/09/2014 09:32, Sergio Zanchetta ha scritto:
>
>>> Probabilmente può bastare anche un semplice
>>>
>>> sudo killall -9 crontab
>
> scusate ma il demone di temporizzazione non si chiama crond? crontab e'
> solo la tabella dei processi programmati...

Certamente, non ero entrato nel merito della cosa perché non era
comunque il metodo corretto.

P.S.: comunque non l'ho scritta io quella cosa lì. ;-)

Martina Palazzolo

unread,
Sep 3, 2014, 1:23:01 PM9/3/14
to wii_libera...@googlegroups.com, loredana
Beh ... grazie dell'aggiornamento.
se riesco a organizzarmi vango a torino.
Interessanti gli argomenti.
ciao

Roberto Bergonzini

unread,
Sep 3, 2014, 2:55:14 PM9/3/14
to wii_libera...@googlegroups.com
In effetti si è obbligati ad usare la webmail per rispondere/scrivere,
altrimenti, utilizzando il client (io uso thunderbird) i messaggi non li
vedi ...
Almeno questa è la mia situazione.

Saluti

Roberto B.

loredana

unread,
Sep 3, 2014, 3:40:46 PM9/3/14
to wii_libera...@googlegroups.com, loredana
On Wed, 2014-09-03 at 20:55 +0200, Roberto Bergonzini wrote:

> In effetti si è obbligati ad usare la webmail per rispondere/scrivere,
> altrimenti, utilizzando il client (io uso thunderbird) i messaggi non li
> vedi ...
> Almeno questa è la mia situazione.

Questo in parte spiega. Anch'io non uso webmail, uso evolution.

Comunque, posso fare tranwuillamente un reply ai messaggi dalla lista
anche con evolution, solo non ai miei messaggi, perche' quelli non li
ricevo proprio.

Loredana




Alain

unread,
Sep 3, 2014, 3:58:15 PM9/3/14
to wii_libera...@googlegroups.com

Il 03/09/2014 17:35, matteo ruffoni ha scritto:

Purche' la si ritrovi facilmente e purche' sia possibile :)
tutti i membri di questa lista che hanno avuto bisogno di ritrovare dei messaggi, tranne uno, li hanno ritrovati, non riesco nemmeno cona la più buona volontà a pormi il problema


guardate questa immagine: un client di posta gestisce gli oggetti e gli ordina secondo l'oggetto.
Se qualcuno, per far prima, clicca su rispondi a
poi cambia oggetto
il client di posta continuerà a ordinarla sempre con l'oggetto iniziale.

Volendo far bene le cose, si scrive un NUOVO messaggio con un nuovo oggetto se si vuole cambiare argomento.

Ora: se volessi trovare un messaggio con googlegroup che ha un oggetto diverso dal contenuto... beh, buona ricerca
e contenti voi...
Ciao!
-- 
...ad aggiornamenti, Alain
linux counter: 352317 (ubuntu 14.04 - WiiLdOs 4.2)
www.pnlug.it

al...@paranoici.org

unread,
Sep 7, 2014, 2:55:22 PM9/7/14
to wii_libera...@googlegroups.com
On 2014-09-03 13:13, loredana wrote:
> Per chi fosse interessato, qui il comunicato:
>
> http://www.arcipiemonte.it/torino/eventi/cyberia-torino-capitale-del-software-libero
>
> Segnalo anche il link ad una pagina per gli aggiornamenti:
>
> http://linuxtorino.org/
>
> NOTA: non c'e' solo l'incontro con Stallman, ma una giornata intera con
> partecipazione di vari soggetti cittadini, tra cui i responsabili
> dell'annunciato passaggio della Citta' di Torino all'open source.
>

Che figata!
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages