Il giorno Mon, 4 Jan 2016 17:18:28 -0800 (PST)
Flaviano Monge <
flavian...@gmail.com> ha scritto:
> Allargando la ricerca mi sono imbattuto in OnlyOffice.com, servizio
> purtroppo non Open ma almeno gratuito con limiti abbastanza ampi a
> fronte di una piccola procedura da fare sul sito della struttura
> educativa con la quale si intende registrarsi.
Ciao
questo servizio non l'avevo mai sentito. Non ho capito cosa intendi con
"piccola procedura da fare sul sito". È una cosa tipo l'accreditamento
della scuola per le google apps?
> In effetti è un buon servizio: l'editor online è notevole, nulla di
> avvicinabile a Google doc, fedele e compatibile con tutti i formati
> MS ma anche open... e ovviamente PDF.
> Collaborativo al massimo e con impostazioni precise circa la privacy
> e la sicurezza...
Si può scrivere anche in sincrono?
> ma a questo punto mi chiedo semplicemente: non ci
> sono proprio altre soluzioni completamente Open e davvero funzionanti
> e immediate da usare anche per i colleghi "meno del settore"?!
Se metti owncloud su un server, per esempio il servizio di hosting dove
risiede il sito della tua scuola, si può integrare con una versione di
libreoffice. Io non l'ho ancora provata, qui in lista è passata
l'informazione, questo il link
https://owncloud.org/blog/libreoffice-online-has-arrived-in-owncloud/
Altre soluzioni per ora non me ne vengono in mente.
--
Paolo Mauri
Linux User #462825
irc maupao
twitter @mauri_paolo
www.paolomauri.it
google+
https://www.google.com/+PaoloMauri
un sistema libero per la scuola
http://wiildos.wikispaces.com
Esci dall'illegalità: utilizza LibreOffice.org:
http://www.libreoffice.org/download
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=usaooo
http://linguistico.sourceforge.net/pages/traduzioni/ms_illegal.html