buongiorno

0 views
Skip to first unread message

pietro.canavesi

unread,
Aug 28, 2014, 9:26:50 AM8/28/14
to wii_libera...@googlegroups.com
Buongiorno a tutti,mi presento:mi chiamo Pietro Canavesi e sono il referente del progetto Genitori Informatici di Fagnano Olona (va)
Siamo un gruppo di genitori e abbiamo iniziato l'anno scorso il progetto di informatizzazione delle scuole del nostro paese,siamo riusciti a creare un laboratorio Con un server e 18 client gestito con linux ed edubunto presso il plesso di scuola primaria Rodari.Il laboratorio e' anche dotato di uno schermo per la proiezione di filmati.
Quest'anno abbiamo iniziato la realizzazione del secondo laboratorio presso l'altra scuola elementare,la Orru' e il lavoro e' a buon punto.
I nostri scopi principali sono riportare in vita laboratori che erano diventati obsoleti,recuperando il recuperabile,installando opensource e,con computer donati da privati e aziende sostituire le macchine irrecuperabili.
Ora avremmo una nuova sfida:dotare ogni aula delle nostre scuole di una lavagna multimediale.
Per fare questo pero' dobbiamo fare i conti con la poca disponibilita' di fondi e quindi cercare di realizzare le lavagne fai da te.
Seguo il vostro gruppo da luglio,quando mi sono iscritto e devo ammettere che non capisco molto delle vostre discussioni,essendo io una capra informatica,ma mi piacerebbe dare in pasto ai miei guru un po di dati e un progetto su cui lavorare.
Un altra informazione che ci interesserebbe,se fosse possibile,e' sapere qualcosa in piu' sulla manutenzione di queste lavagne.
Vi mando anche il nostro gruppo facebook,se vi va di dare un occhio ai nostri lavori,grazie.

Alain

unread,
Aug 28, 2014, 9:40:52 AM8/28/14
to wii_libera...@googlegroups.com
Il 28/08/2014 15:26, pietro.canavesi ha scritto:

Seguo il vostro gruppo da luglio,quando mi sono iscritto e devo ammettere che non capisco molto delle vostre discussioni,essendo io una capra informatica,ma mi piacerebbe dare in pasto ai miei guru un po di dati e un progetto su cui lavorare.
Un altra informazione che ci interesserebbe,se fosse possibile,e' sapere qualcosa in piu' sulla manutenzione di queste lavagne.
quando, durante le dimostrazioni, mi chiedono di più mi permetto di distribuire questa singola slide (in allegato).
Dentro c'ho messo i collegamenti alle cose dalle quali io stesso sono partito e che uso praticamente.

Un consiglio per come partire
  1. la presentazione delle slide accompagnato dal video (salti avanti quando ti annoi ;-). Sintesi estrema.
  2. manuale operativo wiildos (sintesi dell'wiki wiildos)
  3. wiki wiildos

Buona lettura
Poi ne parliamo ;-)
-- 




...ad aggiornamenti, Alain
linux counter: 352317 (ubuntu14.04 - WiiLdOs 4.20)
www.pnlug.it
wiild collegamenti Alain db.pdf

Pietro Canavesi

unread,
Aug 28, 2014, 12:23:25 PM8/28/14
to wii_libera...@googlegroups.com

Grazie!cominciamo a studiare

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

Pietro Canavesi

unread,
Aug 29, 2014, 3:56:03 PM8/29/14
to wii_libera...@googlegroups.com
Ciao a tutti,
ho guardato il video presentazione e l'ho girato come un virus a amici del gruppo Genitori Informatici https://www.facebook.com/groups/578721525554240/,alle maestre ai miei amici nerds:fantastico!
il pensiero di poter dare a tutti i nostri bimbi un aula multimediale ad un prezzo alla portata delle casse anche del piu' spiantato dei comitati genitori,non mi fara' dormire stanotte.Grazie per le dritte,appena iniziano le lezioni proveremo a fare qualche esperimento,speriamo di poter condividere il lavoro al piu' presto con tutti voi.

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages