WiildOS ad Asti

2 views
Skip to first unread message

Alessandro Fantino

unread,
Sep 25, 2013, 2:14:22 PM9/25/13
to wii_libera...@googlegroups.com
Ciao,

Ho ricevuto i DVD di WiildOS: inizia l'operazione di diffusione!! ;)
Intanto vi segnalo di aver convinto i colleghi della mia scuola primaria - dove sono quest'anno... - a permettermi di installare WiildOS sui PC dell'auletta di informatica (6 PC recuperati... e prima era peggio).

Intanto ho un altro PC (donato da Radis - Oscar Pastrone) con WiildOS 4.0, che sto usando per la WiiLD in abbinamento a un sito da me creato con piattaforma Moodle.
Queste sono le premesse.: vi terrò aggiornati! 

Un piccolo suggerimento: non sarebbe possibile includere anche CmapTools nella distro? Installarlo da zero fa venire il mal di pancia... eppure è l'unico programma che permette di realizzare delle VERE mappe concettuali (con tanto di parole di collegamento).

A presto,
Ale - Asti

marango59

unread,
Sep 25, 2013, 4:19:28 PM9/25/13
to wii_libera...@googlegroups.com

Un piccolo suggerimento: non sarebbe possibile includere anche CmapTools nella distro? Installarlo da zero fa venire il mal di pancia... eppure è l'unico programma che permette di realizzare delle VERE mappe concettuali (con tanto di parole di collegamento).
Lo fa anche VUE, comunque Il gruppo di Verona (Nicola MIlani)  sta preparando un .deb che installa Cmap automaticamente
Mau
A presto,
Ale - Asti
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.

Alessandro Fantino

unread,
Sep 26, 2013, 7:41:30 AM9/26/13
to wii_libera...@googlegroups.com, mara...@gmail.com
Grazie Maurizio, controllo VUE e intanto aspetto il pacchetto .deb che è un'ottima cosa!!!


Il giorno mercoledì 25 settembre 2013 22:19:28 UTC+2, maurizio m. ha scritto:

Un piccolo suggerimento: non sarebbe possibile includere anche CmapTools nella distro? Installarlo da zero fa venire il mal di pancia... eppure è l'unico programma che permette di realizzare delle VERE mappe concettuali (con tanto di parole di collegamento).
Lo fa anche VUE, comunque Il gruppo di Verona (Nicola MIlani)  sta preparando un .deb che installa Cmap automaticamente
Mau
A presto,
Ale - Asti
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsub...@googlegroups.com.

Alessandro Fantino

unread,
Oct 10, 2013, 1:35:59 AM10/10/13
to wii_libera...@googlegroups.com
Buon giorno!

Vi aggiorno sulla situazone.

Prima la piccola aula di informatica (4,0 x 2,5 m circa...) della nostra piccola scuola primaria (la sento mia anche se solo per quest'anno.... sigh)  aveva due PC Windows... ora ne ha 6 con WiildOS e conto di farci stare ancora un fisso e un portatile su banco separato. Stampante in rete pienamente supportata WI-FI un po' da potenziare e da togliere dalla stanza per non tenere fonti elettromagnetiche troppo vicino ai bimbi (mia opinione).

Ora abbiamo deciso di dedicare una parte delle due ore di programmazione a formazione e a un piccolo aggiornamento su questi strumenti. Mi servono "armi di diffusione di massa"! Pensavo di consegnare (a chi interessa veramente) i DVD che mi avete inviato (ancora grazie Massimo) e mi sarebbe piaciuto dare una copia cartacea del "Dossier Scuola"; farebbe tanto figo e convincerebbe i più scettici!!! Solo che non trovo più il sito e non saprei come fare ad averne... se ne possono ancora avere?

Inoltre potete indicarmi un e-book da seguire come falsa riga per delle indicazioni su Linux? Io già ne ho ma magari, confrontandoci, si scopre che c'è qualcosa di meglio.
Penserei di utilizzare anche la bozza della guida WiildOS (Che ancora non ho letto del tutto, ma mi sembra ottima e chiara).

In forma autonoma, sto sperimentando l'uso della WiildOS per Inglese due volte alla settimana e che ho creato una piattaforma Moodle per pubblicare lì i contenuti dell elezioni, in modo tale che i bambini possano accedervi da casa o in aula di informatica. Avere tutto lì, inoltre, è comodo per pianificare le lezioni e non avere materiali elettronici "volanti" :). Vi terrò aggiornati.

Buona giornata.
Ale - Asti

Alain

unread,
Oct 10, 2013, 3:14:32 AM10/10/13
to wii_libera...@googlegroups.com
Il 10/10/2013 07:35, Alessandro Fantino ha scritto:
>
> Inoltre potete indicarmi un e-book da seguire come falsa riga per
> delle indicazioni su Linux? Io gi� ne ho ma magari, confrontandoci, si
> scopre che c'� qualcosa di meglio.
questa � una beta un po' vecchiotta che facemmo anni fa, diversi link
sarebbero da aggiornare, ma qualcosa di buono � rimasto
https://www.dropbox.com/s/l3vg4hxuef1mazp/vademecum-sanavia.3.0-beta.pdf

questo � il classico di ILS
http://www.linux.it/external/VademecumSoftwareLibero.pdf


> Penserei di utilizzare anche la bozza della guida WiildOS (Che ancora
> non ho letto del tutto, ma mi sembra ottima e chiara).
ovvio ;-))) (dai che scherziamo) :-P


E' definitiva, scarica da qui

http://ubuntuone.com/4Iebb6UbPCKvIPLLiZuveZ




Basta, il troppo stroppia ;-)

p.s. Io consiglio comunque SEMPRE di leggersi FCM (full circle
magazine). Basata per ubuntu ma c'� roba sia da smanettoni, sia da niubbi.

Ciao!

--


...ad aggiornamenti, Alain
linux counter: 352317 (ubuntu12.04 - WiiLdOs 4)
www.pnlug.it

Luca Ferroni

unread,
Oct 10, 2013, 3:53:39 AM10/10/13
to wii_libera...@googlegroups.com, Riccardo Serafini, enza viccione, PDP - consiglio direttivo
Ciao a tutti,

> On 10/10/2013 07:35, Alessandro Fantino wrote:Buon giorno!
>
> Vi aggiorno sulla situazone.
>
> Prima la piccola aula di informatica (4,0 x 2,5 m circa...) della nostra piccola scuola primaria (la sento mia anche se solo per quest'anno.... sigh) aveva due PC Windows... ora ne ha 6 con WiildOS e conto di farci stare ancora un fisso e un portatile su banco separato. Stampante in rete
> pienamente supportata WI-FI un po' da potenziare e da togliere dalla stanza per non tenere fonti elettromagnetiche troppo vicino ai bimbi (mia opinione).
>
> Ora abbiamo deciso di dedicare una parte delle due ore di programmazione a formazione e a un piccolo aggiornamento su questi strumenti. Mi servono "armi di diffusione di massa"! Pensavo di consegnare (a chi interessa veramente) i DVD che mi avete inviato (ancora grazie Massimo) e mi sarebbe
> piaciuto dare una copia cartacea del "Dossier Scuola"; farebbe tanto figo e convincerebbe i più scettici!!! Solo che non trovo più il sito e non saprei come fare ad averne... se ne possono ancora avere?


innanzi tutto complimenti Alessandro per i tuoi risultati e ci fa piacere che tu voglia diffondere il Dossier.

ne approfitto per un breve aggiornamento sulla situazione Dossier Scuola:

abbiamo problemi con il nome di dominio che sto trasferendo a nome mio,
ma ci manca l'autorizzazione di tophost al momento.
Quindi il sito dossierscuola.it e gli indirizzi email @dossierscuola.it non sono raggiungibili al momento,
cosi come non funzionano sul sito i moduli di richiesta copie cartacee e adesione al progetto

Ma se non funziona dossierscuola.it come faccio a vedere il sito?
Al momento abbiamo messo su un trucco per poterlo raggiungere su http://dossierscuola.befair.it :)

Lì trovate sia la possibilità di scaricare l'intero PDF
(http://ftp.linux.it/pub/dossierscuola/DossierScuola.pdf)
che un po' di materiale divulgativo che abbiamo prodotto per la sua diffusione
(6 semplici indicazioni, Lettera ai dirigenti scolastici, Locandina, Presentazione del documento.
Cliccare e sostituire www.dossierscuola.it con dossierscuola.befair.it)
e anche i moduli pdf per la registrazione alla rete
(in fondo su "spread the word" alla pagina http://dossierscuola.befair.it/blog/)

IL CONTENUTO VERO E PROPRIO SU WIKI che ricordo essere la versione integrale
non pubblicata su carta per motivi di spazio, lo trovate a partire da
http://dossierscuola.befair.it/wiki/DossierScuola_PaginaIniziale

IL PROGETTO È ATTUALMENTE IN STALLO, ovviamente la priorità alla ristabilizzazione
del dominio, ma non è abbandonato. Siamo ben lieti di portarlo avanti, e ci farebbe piacere
che persone interessate al progetto si rendessero diponibili per dare una mano
a svoglere almeno inizialmente quelle attività base che ci portano via molte energie.
(Tipo rispondere a chi per la prima volta si avvicina al progetto)

CHIUDO dicendo che per le copie cartacee io ne ho ancora un po',
te ne potrei mandare 25 o forse qualcosa di più. Scrivimi in privato
che ci mettiamo d'accordo.

Grazie a tutti e scusate la lunghezza
Luca

--
Luca Ferroni
http://www.befair.it - http://www.lucaferroni.it
Tel: +39 328 9639660
LinkedIn: http://www.linkedin.com/in/lucaferroni


Alessandro Fantino

unread,
Oct 10, 2013, 3:07:29 PM10/10/13
to wii_libera...@googlegroups.com
Davvero grazie per le vostre risposte e il materiale inviato!
Consulto e vi faccio sapere.

A presto,
Ale


Il giorno mercoledì 25 settembre 2013 20:14:22 UTC+2, Alessandro Fantino ha scritto:

Paolo Mauri

unread,
Oct 10, 2013, 5:31:51 PM10/10/13
to wii_libera...@googlegroups.com
Il giorno Thu, 10 Oct 2013 12:07:29 -0700 (PDT)
Alessandro Fantino <fanti...@gmail.com> ha scritto:

> Davvero grazie per le vostre risposte e il materiale inviato!
> Consulto e vi faccio sapere.
>
Grazie a te per aver condiviso il lavoro
Ci sarai a Milano il 26 per il linux day e l'open space scuola?

--
Paolo Mauri
Linux User #462825
irc maupao
twitter @mauri_paolo
www.paolomauri.it

un sistema libero per la scuola
http://wiildos.wikispaces.com

Esci dall'illegalità: utilizza LibreOffice.org:
http://www.libreoffice.org/download
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=usaooo
http://linguistico.sourceforge.net/pages/traduzioni/ms_illegal.html
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages