DossierScuola ed equivalenti moderni

6 views
Skip to first unread message

Elena ``of Valhalla''

unread,
Aug 19, 2025, 3:45:34 AMAug 19
to Lavagna libera
Ciao

Stavo riguardando i volantini che portavamo secoli fa a Linux Day e
altri eventi e ho ritrovato il Dossier Scuola:
https://ftp.linux.it/pub/dossierscuola/DossierScuola.pdf

Quel file è stato modificato l'ultima volta nel 2011, e il sito indicato
dove trovare versioni aggiornate non ha più contenuti rilevanti, per cui
mi chiedevo: esiste ancora qualcosa del genere? O in generale altro
materiale utile da passare a chi, in contesti del genere, chiede
informazioni sull'uso del Software Libero a scuola?

Grazie
--
Elena ``of Valhalla''
signature.asc

Alain Modolo

unread,
Aug 19, 2025, 8:56:49 AMAug 19
to lavagn...@googlegroups.com


Il 19/08/25 09:45, Elena ``of Valhalla'' ha scritto:
Ciao. Non ti so rispondere nel merito, anche se ILS ha fatto diverse cose nuove per la promozione.

Si potrebbe sentire loro.

Il quel dossier lo ricordo, tristemente, per questo motivo che contestai:
Non si può produrre, con software proprietario, materiale che parla di software libero!!

-- 
...ad aggiornamenti, Alain
PNLUG founder  https://www.pnlug.it/
PNlug member  n.3
ILS member
FSFE member  #4332
(linuxmint - zorin)

Paolo Mauri

unread,
Aug 19, 2025, 12:57:38 PMAug 19
to lavagn...@googlegroups.com
Il Tue, 19 Aug 2025 09:45:19 +0200
Elena ``of Valhalla'' <valha...@trueelena.org> scriveva:
Se può servire abbiamo raccolto un po' di materiale sul software libero
a scuola (quale, come funziona, qualche minima indicazione) nel
wikibook https://it.wikibooks.org/wiki/Software_libero_a_scuola
Gli argomenti sono in continuo aggiornamento (ne approfitto: se manca
qualcosa o se si vuole precisare meglio quanto è già indicato fatevi
avanti) e sono organizzati in un menu per argomenti.
Probabilmente non il più agevole, ma utile per trovare le cose.

Paolo

--
Paolo Mauri
Linux User #462825
irc maupao
twitter @mauri_paolo
www.paolomauri.it
mastodon https://framapiaf.org/@maupao
matrix @maupao:matrix.org

Hai provato ad usare Libreoffice?
https://www.libreoffice.org/download

Elena ``of Valhalla''

unread,
Aug 24, 2025, 11:33:12 AM (12 days ago) Aug 24
to lavagn...@googlegroups.com
On 2025-08-19 at 18:57:31 +0200, Paolo Mauri wrote:
> Se può servire abbiamo raccolto un po' di materiale sul software libero
> a scuola (quale, come funziona, qualche minima indicazione) nel
> wikibook https://it.wikibooks.org/wiki/Software_libero_a_scuola

Interessante, dopo aver scritto la mail avevo trovato
https://it.wikibooks.org/wiki/Catalogo_libri_di_testo_e_manualistica ,
che vedo essere citato lì sopra (ma anche fermo al 2022, se non sbaglio)

> Gli argomenti sono in continuo aggiornamento (ne approfitto: se manca
> qualcosa o se si vuole precisare meglio quanto è già indicato fatevi
> avanti) e sono organizzati in un menu per argomenti.
> Probabilmente non il più agevole, ma utile per trovare le cose.

più che altro non è comodissimo da mettere¹ in una raccolta di contenuti
offline, ma credo che l'export pdf possa andare bene

¹ tecnicamente c'è già, visto che su quella raccolta c'è il dump
completo di wikibooks per kiwix, ma a quel punto il problema è trovarlo
:)

--
Elena ``of Valhalla''
signature.asc

matteo ruffoni

unread,
Aug 25, 2025, 12:45:12 PM (10 days ago) Aug 25
to lavagn...@googlegroups.com
Il giorno mar 19 ago 2025 alle ore 18:57 Paolo Mauri <pao...@fastwebnet.it> ha scritto:
Il Tue, 19 Aug 2025 09:45:19 +0200
Elena ``of Valhalla'' <valha...@trueelena.org> scriveva:

> Ciao
>
> Stavo riguardando i volantini che portavamo secoli fa a Linux Day e
> altri eventi e ho ritrovato il Dossier Scuola:
> https://ftp.linux.it/pub/dossierscuola/DossierScuola.pdf
>
> Quel file è stato modificato l'ultima volta nel 2011, e il sito
> indicato dove trovare versioni aggiornate non ha più contenuti
> rilevanti, per cui mi chiedevo: esiste ancora qualcosa del genere? O
> in generale altro materiale utile da passare a chi, in contesti del
> genere, chiede informazioni sull'uso del Software Libero a scuola?
>
> Grazie

Se può servire abbiamo raccolto un po' di materiale sul software libero
a scuola (quale, come funziona, qualche minima indicazione) nel
wikibook https://it.wikibooks.org/wiki/Software_libero_a_scuola
Gli argomenti sono in continuo aggiornamento (ne approfitto: se manca
qualcosa o se si vuole precisare meglio quanto è già indicato fatevi
avanti) e sono organizzati in un menu per argomenti.
Esatto Paolo un aiuto è sempre il benvenuto ;-) 
Probabilmente non il più agevole, ma utile per trovare le cose.

Paolo

--
Paolo Mauri
Linux User #462825
irc maupao
twitter @mauri_paolo
www.paolomauri.it
mastodon https://framapiaf.org/@maupao
matrix @maupao:matrix.org

Hai provato ad usare Libreoffice?
https://www.libreoffice.org/download

--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/d/forum/lavagnalibera
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Lavagna libera" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a lavagnaliber...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione, visita https://groups.google.com/d/msgid/lavagnalibera/20250819185731.6a1ced76%40fedorapiemme.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages