Skip to first unread message

abbate.fra

unread,
Dec 10, 2013, 2:26:29 PM12/10/13
to wii_libera...@googlegroups.com
Mi ricordo di aver letto una discussione su Didapages ma non come è finita....
Didapages nella sua prima versione è un programma gratuito che gira su Windows.
Ci sono molti materiali carini in giro, pronti da usare,
ed io stessa ho prodotto del materiale che vorrei poter utilizzare anche su wiildOS.
Ho provato ad aprirlo con Wine ma lo visualizzo solo in parte, lentamente e senza le immagini.
Non capisco se ciò dipenda dal mio PC, un AMD Sempron 2006 con 512MB di RAM, oppure da WiildOS.
Qualcuno ha provato ad aprire un Didapages con la versione 4.0?
E con la 4.1?

Marco Menardi

unread,
Dec 10, 2013, 3:08:22 PM12/10/13
to wii_libera...@googlegroups.com
Il 10/12/2013 20:26, abbate.fra ha scritto:
> Mi ricordo di aver letto una discussione su Didapages ma non come �
> finita....
> Didapages nella sua prima versione � un programma gratuito che gira su
> Windows.
> Ci sono molti materiali carini in giro, pronti da usare,
> ed io stessa ho prodotto del materiale che vorrei poter utilizzare anche
> su wiildOS.
> Ho provato ad aprirlo con Wine ma lo visualizzo solo in parte,
> lentamente e senza le immagini.
> Non capisco se ci� dipenda dal mio PC, un AMD Sempron 2006 con 512MB di
> RAM, oppure da WiildOS.
> Qualcuno ha provato ad aprire un Didapages con la versione 4.0?
> E con la 4.1?
>

Scusa l'intervento, ma mi pare indispensabile interrompere questa catena
con il sw proprietario il prima possibile e a qualunque costo.
Vedi il legame? C'� materiale, io stesso l'ho prodotto ed �
"imprigionato" l�, quindi voglio usarlo ancora per produrre altro
materiale, e questo lo render� ancora pi� "appetibile" e meno
interessante concentrarsi su soluzioni libere, etc..
Credo che l'intento di mettere Wine in Wiildos fosse quello di fare
fronte a situazioni disperate per le quali l'alternativa, dovuta a
resistenza emotiva o ottusaggine nei confronti del sw libero di qualche
collega, portasse a "o funziona questo o togliamo Wiildos".
Perpetuare il legame con il sw proprietario mina totalmente l'esistenza
di Wiildos e l'esperienza fondamentale e unica per gli allievi di vedere
usato e proposto solo sw libero a scuola.
Saluti
Marco

matteo ruffoni

unread,
Dec 10, 2013, 4:57:54 PM12/10/13
to wii_libera...@googlegroups.com


Il 10/dic/2013 20:26 "abbate.fra" <abbat...@iol.it> ha scritto:
>
> Mi ricordo di aver letto una discussione su Didapages ma non come è finita....
> Didapages nella sua prima versione è un programma gratuito che gira su Windows.
> Ci sono molti materiali carini in giro, pronti da usare,
> ed io stessa ho prodotto del materiale che vorrei poter utilizzare anche su wiildOS.
> Ho provato ad aprirlo con Wine ma lo visualizzo solo in parte, lentamente e senza le immagini.
> Non capisco se ciò dipenda dal mio PC, un AMD Sempron 2006 con 512MB di RAM, oppure da WiildOS.

Il  pc mi sembra al limite

> Qualcuno ha provato ad aprire un Didapages con la versione 4.0?
> E con la 4.1?

Non ho didapages. Non è possibile convertire i file?
>
> --
> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
> Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.

abbate.fra

unread,
Dec 11, 2013, 1:26:31 AM12/11/13
to wii_libera...@googlegroups.com


Il giorno martedì 10 dicembre 2013 22:57:54 UTC+1, matteo ruffoni ha scritto:


Il 10/dic/2013 20:26 "abbate.fra" <abbat...@iol.it> ha scritto:
>
> Mi ricordo di aver letto una discussione su Didapages ma non come è finita....
> Didapages nella sua prima versione è un programma gratuito che gira su Windows.
> Ci sono molti materiali carini in giro, pronti da usare,
> ed io stessa ho prodotto del materiale che vorrei poter utilizzare anche su wiildOS.
> Ho provato ad aprirlo con Wine ma lo visualizzo solo in parte, lentamente e senza le immagini.
> Non capisco se ciò dipenda dal mio PC, un AMD Sempron 2006 con 512MB di RAM, oppure da WiildOS.

Il  pc mi sembra al limite
     Lo è senz'altro!!!

> Qualcuno ha provato ad aprire un Didapages con la versione 4.0?
> E con la 4.1?
Non ho didapages. Non è possibile convertire i file?


Per i miei materiali, naturalmente sì.
Per quello che si trova sul web, già bello e pronto, il più delle volte non si può.
Pazienza.
Si fa quello che si può.

Grazie Matteo.

al...@paranoici.org

unread,
Dec 11, 2013, 3:58:07 AM12/11/13
to wii_libera...@googlegroups.com
On 11.12.2013 07:26, abbate.fra wrote:
> Il giorno martedì 10 dicembre 2013 22:57:54 UTC+1, matteo ruffoni ha
> scritto:
>
>> Il 10/dic/2013 20:26 "abbate.fra" <abbat...@iol.it> ha scritto:
>>>
>>> Mi ricordo di aver letto una discussione su Didapages ma non come
>> è finita....
>>> Didapages nella sua prima versione è un programma gratuito che
>> gira su Windows.
>>> Ci sono molti materiali carini in giro, pronti da usare,
>>> ed io stessa ho prodotto del materiale che vorrei poter
>> utilizzare anche su wiildOS.
>>> Ho provato ad aprirlo con Wine ma lo visualizzo solo in parte,
>> lentamente e senza le immagini.
>>> Non capisco se ciò dipenda dal mio PC, un AMD Sempron 2006 con
>> 512MB di RAM, oppure da WiildOS.Il pc mi sembra al limite

O dipende dalla versione di wine (a seconda delle versioni qualcosa
parte e qualcosa no,
un problema già riscontrato) o se è un problema di ram.

Per vedere se è un problema di ram apri "Preferenze/Gestisci i
processi",
lancia didapages e guarda la barra di destra quella su cui appare
qualcosa tipo
"Memoria: 97MB su 1993 MB utilizzati" se il "blu cresce" e vedi che
tutta la barra è
piena e stai utilizzando tutta la ram allora è probabile che sia un
problema di memoria.
In questo caso cerca un banco di ram aggiuntiva.
Se il blu non riempie e la memoria non è tutta utilizzata allora non è
un problema di ram.
In questo caso l'unica cosa che puoi provare a fare è aggiornare wine.
Apri "Preferenze/Gestisci pacchetti" schiaccia in alto a sinistra
"Aggiorna", Cerca
wine e installa o aggiorna wine1.7 wine1.7-i386.
Per fare questo vai nelle caselle tasto destro "Aggiorna" o "Installa" e
poi schiacci Applica
(bottoni in alto).

Se non risolvi così cerca di spiegare dove hai scaricato didapages,
condividi il file e dicci
la versione di wine che stai utilizzando. Forse così qualcuno riesce a
risolvere il problema.

Ad ogni modo dicci quanta ram sta utilizzante che è comunque
interessante.

Pilolli Pietro

>
> Lo è senz'altro!!!
>
>>> Qualcuno ha provato ad aprire un Didapages con la versione 4.0?
>>> E con la 4.1?
>> _Non ho didapages. Non è possibile convertire i file?_
>
> Per i miei materiali, naturalmente sì.
> Per quello che si trova sul web, già bello e pronto, il più delle
> volte non si può.
> Pazienza.
> Si fa quello che si può.
> Grazie Matteo.
>
> --
> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo
> "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi
> messaggi, invia un'email a
> wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
> Per ulteriori opzioni, visita
> https://groups.google.com/groups/opt_out [1].
>
>
> Links:
> ------
> [1] https://groups.google.com/groups/opt_out
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages