Il 10/dic/2013 20:26 "abbate.fra" <abbat...@iol.it> ha scritto:
>
> Mi ricordo di aver letto una discussione su Didapages ma non come è finita....
> Didapages nella sua prima versione è un programma gratuito che gira su Windows.
> Ci sono molti materiali carini in giro, pronti da usare,
> ed io stessa ho prodotto del materiale che vorrei poter utilizzare anche su wiildOS.
> Ho provato ad aprirlo con Wine ma lo visualizzo solo in parte, lentamente e senza le immagini.
> Non capisco se ciò dipenda dal mio PC, un AMD Sempron 2006 con 512MB di RAM, oppure da WiildOS.
Il pc mi sembra al limite
> Qualcuno ha provato ad aprire un Didapages con la versione 4.0?
> E con la 4.1?
Non ho didapages. Non è possibile convertire i file?
>
> --
> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
> Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
Il pc mi sembra al limite
Il 10/dic/2013 20:26 "abbate.fra" <abbat...@iol.it> ha scritto:
>
> Mi ricordo di aver letto una discussione su Didapages ma non come è finita....
> Didapages nella sua prima versione è un programma gratuito che gira su Windows.
> Ci sono molti materiali carini in giro, pronti da usare,
> ed io stessa ho prodotto del materiale che vorrei poter utilizzare anche su wiildOS.
> Ho provato ad aprirlo con Wine ma lo visualizzo solo in parte, lentamente e senza le immagini.
> Non capisco se ciò dipenda dal mio PC, un AMD Sempron 2006 con 512MB di RAM, oppure da WiildOS.
> Qualcuno ha provato ad aprire un Didapages con la versione 4.0?
> E con la 4.1?
Non ho didapages. Non è possibile convertire i file?