Scusa Alessio, capisco l'agitazione ma la tua mail è decisamente confusa.
Ma cerca di dire qualche cosa di più se vuoi essere aiutato! Dire
"aiutatemi" serve solo quando la situazione è banale (es. stai
affogando...). Anche dire al meccanico "aiutami l'auto non va" non serve
a molto. Devi spiegare bene il tuo problema.
- cosa vuoi dire esattamente con hanno "hackerato" i server aziendali?
Forse vuoi dire "crack-ato"?
Hacker-ato vuol dire sostanzialmente che l'anno migliorato con una
bella trovata (un "hack" per l'appunto)...
- anche ammesso che tu voglia dire "crack-ato" non è chiaro cosa
vuoi dire. Esattamente _cosa_ hanno fatto? Per esempio:
- Hanno guadagnato accesso a root?
- Hanno de-face-ato il sito web?
- Hanno bucato un servizio?
- due user "root"? Di user root ce n'è uno solo per macchina...
- ha cambiato password (a che serve se l'hanno crack-ato?)
- questi server cosa fanno? Web o qualche servizio interno?
- da quanto tempo non li aggiornavate?
- non è che hanno in realtà bucato i pc degli utenti che vi
accedono (tipicamente con Windows con installato winftp o filezilla e
tanti bei programmi crack-ati con tanti bei virus dentro...)
rubandone le password?
PS: se hanno avuto accesso a root, mi spiace tanto, ma dei vecchi server
non puoi più fidarti e _devi_ formattarli e rifarli da zero.
--
Marco Ciampa
I know a joke about UDP, but you might not get it.
------------------------
GNU/Linux User #78271
FSFE fellow #364
------------------------