due quesiti più o meno tecnici

0 views
Skip to first unread message

mariapia.dallarmellina

unread,
Feb 5, 2016, 1:48:39 PM2/5/16
to wii_libera_la_lavagna
Ciao a tutti, per cortesia vi chiedo un aiuto, se avete un minuto, per questi 2 problemini:

1) sul pc fisso ho linux mint, la versione raphaela, e uso ffdiaporama  http://ffdiaporama.tuxfamily.org/?page_id=10472&lang=it che serve ad animare delle fotografie e che non ha nessun problema quando devo esportare il progetto nei file previsti cioè mp4 o per il web.
Lo stesso programma nella stessa distribuzione messa però sulle chiavette che io uso per far lavorare i ragazzi a scuola, mi dà nella chiavetta un errore che mi dice di consultare il team di diaporama, ho controllato librerie ma non mi dice che manca qualcosa inoltre i file in mp3 sono esportati correttamente.
Quindi, e scusate la mia ignoranza io non capisco perchè a parità di versione del programma ffdiaporama 2.1 versione stabile e di distribuzione, linux mint raphaela, il programma non mi crea problemi sul fisso mentre me li dà su chiavetta. Ho provato anche a reinstallare il programma sulla chiavetta ma non ho risolto.
Perciò qualcuno di voi ha una dritta da darmi per risolvere il problema?

2) Io sono una "credente" di inkscape, lo uso come alternativa a corel draw e illustrator e ho sempre difeso questa alternativa libera. Tuttavia l'ultimo aggiornamento ha reso Inkscape, secondo me, quasi inutilizzabile, insomma è stato fatto uno sviluppo peggiorativo. Non conoscendo l'inglese mi sono fatta dare le mail dei traduttori in italiano del programma

lu...@debian.org,
tard...@libero.it,
elle...@infinito.it
ai quali ho spiegato i problemi riscontrati e ho chiesto se potevano girare le mie considerazioni agli sviluppatori di inkscape, (penso siano americani (?)).
Dopo una settimana non mi ha risposto ancora nessuno e questo un pò mi rammarica. Qualcuno di voi riesce a trovare il nome e le mail di quelli americani, mi armerò di google traduttore e gli scriverò direttamente. Vorrei risolvere la questione di inkscape perchè insegnando grafica ho bisogno di offrire delle alternative affidabili.

Grazie a tutti per gli eventuali suggeirmenti
Buona serata

STEFANO BATTOCLETTI

unread,
Feb 5, 2016, 2:09:56 PM2/5/16
to wii_libera...@googlegroups.com
Di ffdiaporama so poco... di inkscape un po' di più... tu quale versione usi? Io uso la 0.91, Cosa ci trovi di "sbagliato"? Per l'uso che ne faccio io non mi pare niente male...

--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.



--
Stefano Battocletti - Scuola primaria Cavareno (Tn) - I.C. Fondo

Giuseppe Tamanini

unread,
Feb 5, 2016, 3:35:50 PM2/5/16
to wii_libera...@googlegroups.com
Il 05/02/2016 20:09, STEFANO BATTOCLETTI ha scritto:
> Di ffdiaporama so poco... di inkscape un po' di più... tu quale
> versione usi? Io uso la 0.91, Cosa ci trovi di "sbagliato"? Per l'uso
> che ne faccio io non mi pare niente male...
>
ffdiaporama, purtroppo, un progetto fermo al 2014, non lo conosco. Ho
provato a installarlo su Ubuntu 15.10 e mi sembra funzionare. Io uso
Kdenlive ma ho letto bene anche di Openshot 2.0.
Inscape, invece, lo uso da anni, dopo aver abbandonato Corel Draw, sia
su Linux che su Windows. Quale sarebbe il problema che ci rilevi. Posso
provare io a contattare gli sviluppatori.

Giuseppe

Angelo Danio

unread,
Feb 6, 2016, 1:23:02 PM2/6/16
to wii_libera...@googlegroups.com
> 2) Io sono una "credente" di inkscape, lo uso come alternativa a corel draw e illustrator e ho sempre difeso questa alternativa libera.

sicuramente sfondo una porta aperta, ma esiste anche libreoffice draw,
open e libero.
purtroppo non uso nè draw, nè inscape, comunque draw sembra essere il
"parente povero" di inskape, se a qualcuno può essere utile ....
inoltre pare si integri bene con writer, calc e soprattutto impress
sempre di libreoffice.



--
Angelo

"Marco Polo descrive un ponte, pietra per pietra. - Ma qual'è la pietra che
sostiene il ponte? - chiede Kublai Kan. - Il ponte non e sostenuto da
questa o quella pietra, - risponde Marco, - ma dalla linea dell'arco che
esse formano. Kublai Kan rimane silenzioso, riflettendo. Poi soggiunge: -
Perché mi parli delle pietre? È solo dell'arco che m'importa. Polo
risponde: - Senza pietre non c'è arco".


Italo Calvino Da: Le città invisibili, Einaudi

mariapia.dallarmellina

unread,
Feb 7, 2016, 6:00:16 AM2/7/16
to wii_libera_la_lavagna
Grazie per l'interessamento ecco le mie difficoltà.
Ho provato Inkscape attuale (0.91r) su diverse distribuzioni e diversi Desktop: Linux Mint Cinanmom, Kubuntu, ubuntu studio (gnome).
1. Non si riescono a staccare le guide dai righelli, si muove tutta la finestra; dopo questa operazione rimane talvolta visibile una linea guida rossa temporanea illusoria che ha alcuna funzione. Unico modo per avere delle linee guida è (menù/oggetto/da oggetto a guida).
2. Lo strumento righello deve lasciare come tracciati e numeri sul disegno le misure che mostra, altrimenti non ha alcuna funzione, si deve copiare le misure a mano mentre si tiene premuto il pulsante del mouse.

STEFANO BATTOCLETTI

unread,
Feb 13, 2016, 7:06:54 AM2/13/16
to wii_libera...@googlegroups.com
Io lo uso (poco e probabilmente male) per realizzare piccole locandine per delle associazioni di cui faccio parte e per creare alcuni disegni per il mio lavoro. L'ho provato di recente sia in kde 4 e 5, in lxqt e in mate, su diverse distro, e non ho rilevato il problema delle guide. Si lasciano inserire, spostare, togliere, senza lasciare spurie in giro.
Non ho capito il problema del righello... ti riferisci al righello a sx e in alto o a qualche strumento di cui non sono a conoscenza??? ;-)
Ciao

--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

mariapia.dallarmellina

unread,
Feb 13, 2016, 11:43:14 AM2/13/16
to wii_libera_la_lavagna
https://drive.google.com/file/d/0B91PNgUHU4R7X1RLaEdDN09ORmM/view?usp=sharing
Qui screen del mio problemino, vedi mi si rimpicciolisce la finestra ogni volta che prendo le linee guida e poi non si riesce più a spostarle. In merito allo strumento righello non ne capisco la funzione, l'unica cosa che posso fare è trascrivere su un foglio a penna le misure mentre devo tenere schiacciato il mouse.
Grazie
M.Pia
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsub...@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

girarsi_liste

unread,
Feb 13, 2016, 12:22:55 PM2/13/16
to wii_libera...@googlegroups.com
Il 13/02/2016 17:43, mariapia.dallarmellina ha scritto:
> https://drive.google.com/file/d/0B91PNgUHU4R7X1RLaEdDN09ORmM/view?usp=sharing
> Qui screen del mio problemino, vedi mi si rimpicciolisce la finestra ogni
> volta che prendo le linee guida e poi non si riesce più a spostarle. In
> merito allo strumento righello non ne capisco la funzione, l'unica cosa che
> posso fare è trascrivere su un foglio a penna le misure mentre devo tenere
> schiacciato il mouse.
> Grazie
> M.Pia
>


Io ho la versione 0.91 r13725 (da shell: inkscape --version), però non
riscontro il tuo problema, ho debian testing/unstable kde 64 bit.

Mi fa pensare ad un bug, però non di inkscape ma probabile di Xorg, o
del driver video che non dialoga bene con inkscape, che versione hai di
xorg?

casomai da shell, da utente normale:

Xorg -version


--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


mariapia.dallarmellina

unread,
Feb 13, 2016, 1:10:18 PM2/13/16
to wii_libera_la_lavagna

X.Org X Server 1.15.1
Release Date: 2014-04-13
X Protocol Version 11, Revision 0
Build Operating System: Linux 3.2.0-75-generic i686 Ubuntu
Current Operating System: Linux cyp2 3.16.0-38-generic #52~14.04.1-Ubuntu SMP Fri May 8 09:44:48 UTC 2015 i686
Kernel command line: BOOT_IMAGE=/boot/vmlinuz-3.16.0-38-generic root=UUID=6902e82d-23a2-4a1d-ac3b-ea08276b2d6d ro quiet splash vt.handoff=7
Build Date: 12 February 2015  02:49:46PM
xorg-server 2:1.15.1-0ubuntu2.7 (For technical support please see http://www.ubuntu.com/support)
Current version of pixman: 0.30.2
        Before reporting problems, check http://wiki.x.org
        to make sure that you have the latest version.

girarsi_liste

unread,
Feb 13, 2016, 1:18:55 PM2/13/16
to wii_libera...@googlegroups.com
Il 13/02/2016 19:10, mariapia.dallarmellina ha scritto:
>
> X.Org X Server 1.15.1
> Release Date: 2014-04-13
> X Protocol Version 11, Revision 0
> Build Operating System: Linux 3.2.0-75-generic i686 Ubuntu
> Current Operating System: Linux cyp2 3.16.0-38-generic #52~14.04.1-Ubuntu
> SMP Fri May 8 09:44:48 UTC 2015 i686
> Kernel command line: BOOT_IMAGE=/boot/vmlinuz-3.16.0-38-generic
> root=UUID=6902e82d-23a2-4a1d-ac3b-ea08276b2d6d ro quiet splash vt.handoff=7
> Build Date: 12 February 2015 02:49:46PM
> xorg-server 2:1.15.1-0ubuntu2.7 (For technical support please see
> http://www.ubuntu.com/support)
> Current version of pixman: 0.30.2
> Before reporting problems, check http://wiki.x.org
> to make sure that you have the latest version.
>

Io ho la versione 1.18, ma sono in unstable per cui può dare problemi,
ma non credo, e ho il kernel 4 e rotti, per cui, controlla se c'è un
kernel più recente, che comporta anche l'assunzione di moduli dei driver
grafici recenti, che a loro volta attirano, forse, dipendenze di driver
video recenti, per cui l'unica è provare ad installare il kernel recente
se hai repository che te lo permettono, lo vedi da:

apt-cache search linux-image

e dai risultati vedi che kernel resttuisce, se c'è il 4, meglio, però
devi decidere tu se installarlo o meno, casomai lascia quello vecchio
per vedere la stabilità del sistema, infatti non è detto sia senza problemi.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages