Buongiorno.
A scuola abbiamo ricevuto in comodato d'uso le voting machine
(spacciate per tablet) che la regione Lombardia ha acquistato per il
referendum sull'autonomia. Sone delle Smartmatic equipaggiate con
Ubuntu 16.04 e Gnome 3. Il problema è che non funziona il touch
screen; in particolare dopo la prima volta non si riesce più a far
comparire la dock. Col mouse va tutto bene.
Avete
dei suggerimenti?
Sorvoliamo
sulle considerazioni politiche.
Grazie
Buongiorno. A scuola abbiamo ricevuto in comodato d'uso le voting machine (spacciate per tablet) che la regione Lombardia ha acquistato per il referendum sull'autonomia. Sone delle Smartmatic equipaggiate con Ubuntu 16.04 e Gnome 3. Il problema è che non funziona il touch screen; in particolare dopo la prima volta non si riesce più a far comparire la dock. Col mouse va tutto bene.
Avete dei suggerimenti?
Sorvoliamo sulle considerazioni politiche.
Grazie
--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
canale youtube: LINK
web: www.fusillo-francesco.it
----------------------------------
Clausola di riservatezza
--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsub...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.
canale youtube: LINK
web: www.fusillo-francesco.it
----------------------------------
Clausola di riservatezza
--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsubscri...@googlegroups.com.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsubscri...@googlegroups.com.
--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsub...@googlegroups.com.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
Si e no; non ancora il prototipo a maggio sarà operativo.cosa dici di gnome classic?
Ciao a tutti,purtroppo non disponiamo di un esemplare della "VM" ma faremo.il possibile per supportarvi in caso di problemi a farla funzionare con SoDiLinux.È una bella occasione da sfruttare per fornire nuovi strumenti alle scuole e per dimostrare l'importanza dell'uso del software libero.Giovanni
-- ...ad aggiornamenti, Alain PNLUG founder https://www.pnlug.it/ ILS member FSF member #105582 linux counter #352317 (ubuntu16.04 - So.di.Linux Orizzonti)
La cosa sorprendente di questi aggeggi è che sono velocissimi, nonostante Gnome3 non sia propriamente una piuma, Molto più veloci del mio norebook con linux mint 18.3,XFCE intel i3 e 4 gb di ram. Qualcuno me lo sa spiegare?
Gnome 3 a mio parere è la soluzione ideale per questo tipo di schermi. Inoltre Mate mi ha sempre dato problemi; al contrario XFCE è una roccia ed è anche più leggero.
Comunque su due dei mattoni della regione malfunzionanti farò
degli esperimenti. Il tecnico della regione mi ha dato le seguenti
istruzioni per entrare nel Bios:
Deve collegare una tastiera al dispositivo, accenderlo e premere ESC. Una volta avviato GRUB scelga la voce System setup: la password per entrare nel bios è smart?ecp.
--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsub...@googlegroups.com.
Ciao a tutti.
prima di clonare una immagine (per il ripristino successivo) dell'intero disco flash e provare alcune modifiche, sarebbe utile iniziare ad aggiornare il sistema:
sudo apt-get update && apt-get dist-upgrade
Peccato che non riesco a trovare la pw di amministratore :-(
nella confezione non c'è nulla oltre all'HW: EVM A4-210
smartmatic
Qualcuno può condividere la pw ? Così riesco ad aggiornare almeno
Firefox, ecc
Grazie
Mauro
ce la faremo a scoprire come riusarla "facilmente" in un Ist.Comprensivo ?
-.-
ing. Mauro Marenzi
(+39) 329. 359 3706
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
--
Giovanni P. CarusoITD-CNR Genova+39 010 6475 683
--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
OK, grazie Giovanni per la pw: sta scaricando circa 500 MB di
aggiornamenti :-)
La macchina ha 3 porte USB e pensavo di usarle così per ricavarne un Immagine:
1 x Clonezilla LIVE - su PenDrive o Lettore CD-Rom esterno Usb
1 x Storage Immagine - su HDISK/PenDrive Usb
1 x Mouse&Tastiera = duplicato 2 x 1 Usb, se vuoi usare
anche il Moure, oppure solo x Tastiera (sufficiente x gestire
Clonezilla)
E comunque, grazie a tutti: leggendo meglio i vecchi post ... ho
trovato la pagina che avete inserito in
http://wiki.scuola.linux.it/doku.php?id=voting_machine_lombardia
e recuperato il mini-manuale :-(
Buona Pasqua a TUTTI !
Ciao a tutti.
Ho fatto una scoperta sorprendente: l'alimentatore fornito in
dotazione eroga solo 65W (19 Vdc x 3,42 A) mentre la batteria
interna "accumula" e restituisce 85Wh = c'è uno sbilancio del
23,5% di potenza erogata/consumata in continuo dal PC che (con
luminosità al massimo) consuma effettivamente anche più di 85W
mentre la carica della batteria ... scende (anzichè salire al
100%)
Cosa significa ? che se pensiamo di lasciare questo PC in utilizzo continuo dalle 7:45 alle 14:15 (6h30) al docente (sulla cattedra) anche sempre connesso alla 220Vac ... forse è meglio pensare di acquistare un alimentatore da 90W, altrimenti si spegne (dopo circa 5 ore, partendo dal 100% di carica).
E così si allunga la lista della spesa, per poco meno di 100€ totali (tastiera, mouse, alimentatore 90W).
Chi invece vuole risparmiare può riutilizzare e mantenere collegato anche il pacco batterie (power bank) aggiuntive da 5,2 Ah (100Wh) fornito in dotazione. In che modo ? in catena seriale (tandem) con l'alimentatore collegato al pacco batterie la cui uscita alimenta il PC.
In questo modo quando il PC è spento (pomeriggio/sera/notte) si
ricarica tutto il "tandem" di batterie ed al mattino si hanno a
disposizione una riserva di 185Wh da "spremere" durante l'utilizzo
del PC: dovrebbero bastare per 9 ore di accensione :-)
Ciao a tutti.
Ho fatto una scoperta sorprendente:.....
Chi invece vuole risparmiare può riutilizzare e mantenere collegato anche il pacco batterie (power bank) aggiuntive da 5,2 Ah (100Wh) fornito in dotazione. In che modo ? in catena seriale (tandem) con l'alimentatore collegato al pacco batterie la cui uscita alimenta il PC.
C'è una possibilità ottima (bello, installiamo Ubuntu e Sodilinux in tutta la scuola), bella (ora conosciamo il SL), orribile (questi cosi sono lentissimi, il software libero è orribile, vade retro software libero).
Secondo me farlo sarebbe utile, servirebbe a chi si va a documentare su Internet.
> Il giorno 01 apr 2018, alle ore 18:59, Maria Pia Dall'Armellina <mariapia.dallarmellina@gmail.com> ha scritto:
>
> conviene quasi quasi montare un Windows per far vedere che non gira...
--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsub...@googlegroups.com.
Be', qualcosa di meglio io l'avrei certo immaginato, per la spesa sostenuta per questi aggeggi. Comunque è facile prevedere che saranno un flop che affosserà definitivamente le già scarse prospettive del software libero nella scuola.
Il 01/04/2018 08:32, matteo ruffoni ha scritto:
21.000 pc in 1000 scuole quale grande azione di promozione del software libero avremmo mai potuto immaginare ;-)
--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
--- Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsubscri...@googlegroups.com.
Io nella scuola dove sono distaccato (come inidoneo, ahimé) ho
installato Linux e libre office dove ho potuto, anche in un'intera
aula informatica. Ho salvato dalla discarica una trentina di
macchine. I colleghi le usano, senza però alcuna consapevolezza.
tutti appena possono tornano a windows e msoffice. Il fatto che io
abbia fatto risparmia all'amministrazione un po' di euro non
interessa nessuno: al contrario il sistema (amministrazione e
aziende) vuole che i soldi girino! Quelli come sono sono un
ostacolo.
Per annullare l'iscrizione a questo argomento, visita https://groups.google.com/d/topic/wii_libera_la_lavagna/hxtqgbeAx_E/unsubscribe.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e a tutti i suoi argomenti, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
Buongiorno. A scuola abbiamo ricevuto in comodato d'uso le voting machine (spacciate per tablet) che la regione Lombardia ha acquistato per il referendum sull'autonomia. Sone delle Smartmatic equipaggiate con Ubuntu 16.04 e Gnome 3. Il problema è che non funziona il touch screen; in particolare dopo la prima volta non si riesce più a far comparire la dock. Col mouse va tutto bene.
Avete dei suggerimenti?
Sorvoliamo sulle considerazioni politiche.
Grazie
Il ven 16 mar 2018, 09:34 Walter <walter...@didasca.org> ha scritto:Buongiorno. A scuola abbiamo ricevuto in comodato d'uso le voting machine (spacciate per tablet) che la regione Lombardia ha acquistato per il referendum sull'autonomia. Sone delle Smartmatic equipaggiate con Ubuntu 16.04 e Gnome 3. Il problema è che non funziona il touch screen; in particolare dopo la prima volta non si riesce più a far comparire la dock. Col mouse va tutto bene.
Avete dei suggerimenti?
Usare il mouse e provare ad aggiornare il kernel? È possibile?
Sorvoliamo sulle considerazioni politiche.
Grazie
Al di là delle considerazioni politiche mi pare una grande occasione.Che caratterische hardware hanno?Si può installarci sodilinux?Proviamo ad approfittare dell'occasione e a dare lustro al software libero?20000 Ubuntu machine è quando mai si sono viste
--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsub...@googlegroups.com.