addolcire il tratto di openboard

73 views
Skip to first unread message

cloc3

unread,
Mar 9, 2018, 2:35:12 AM3/9/18
to wii_libera_la_lavagna
sto sostituendo il programma smart con openboard per alcune lim della mia scuola.
ho l'impressione che, globalmente, sia un programma molto migliore.

tuttavia, ho osservato un fastidioso difetto.
rispetto al precedente, il tratto creato dall'utente appare più grezzo e meno leggibile, forse perché il programma non lo modifica automaticamemente, raddrizzandolo quel tanto che serve (credo che sia una specie di antialiasing). a volte, causa anche la risoluzione limitata della lavagana, questo rende quasi illegibile la scrittura.

è possibile aggiustare questo difetto con qualche impostazione particolare o con qualche altro stratagemma?

Marco Ciampa

unread,
Mar 9, 2018, 3:01:47 AM3/9/18
to wii_libera...@googlegroups.com
A spanne mi pare una funzione che manca. Potresti aprire una segnalazione
per proporre la funzione, anche se mi sfugge come potrebbe funzionare...
Magari è un difetto della lavagna che andrebbe sistemato nel driver della
lavagna...


--


Marco Ciampa

I know a joke about UDP, but you might not get it.

------------------------

GNU/Linux User #78271
FSFE fellow #364

------------------------

cloc3

unread,
Mar 9, 2018, 11:32:04 PM3/9/18
to wii_libera_la_lavagna
non credo si tratti di un problema di driver, semplicemente perché smartBoard funziona in modo efficace.
mi sembra strano essere il primo a osservare la cosa, in quanto il difetto è macroscopico ed è stato immediatamente riconosciuto dagli studenti.

per poter aprire una segnalazione (immagino su github) avrei bisogno di definire la funzionalità con un nome tecnico preciso.
questo aiuterebbe anche gli sviluppatori a implementare la soluzione ricorrendo a librerie grafiche preesistenti.
non sono sicuro che antialiasing sia la parola giusta.
qualcuno può intervenire?

peppedeninno

unread,
Mar 11, 2018, 6:03:12 AM3/11/18
to wii_libera_la_lavagna
Antialiasing è la parola giusta, ma non credo sia la soluzione. Forse bisognerebbe prima avere la diagnosi :)
Io ho 12 Smartboard SBM680 sotto ubuntu: sono riconosciute senza aggiungere alcun driver e con ottimi risultati
Se sei su Linux, puoi dare in terminale xinput_calibrator e postare l'output? Che risoluzione hai sullo schermo secondario (la LIM)? Puoi postare una foto del risultato?

STEFANO BATTOCLETTI

unread,
Mar 11, 2018, 4:38:15 PM3/11/18
to wii_libera...@googlegroups.com
Vista la giornata uggiosa... fatto ora.
Spero poter allegare le immagini... 
Smartboard di qualche anno fa... modello con vassoio, 4 pennarelli e cancellino, non ho idea del numero di modello. Difetto hardware che genera una "frattura" nelle linee verticali a circa metà lavagna (visibile nei poligoni tracciati nelle immagini allegate). Per il resto funziona bene sia con Sodilinux che con Windows.

Stefano Battocletti - S.P. Carlo Collodi - Cavareno

--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsub...@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

openboard.png
smartnotebook.jpg

cloc3

unread,
Mar 14, 2018, 3:22:48 PM3/14/18
to wii_libera_la_lavagna
arcigulp.
oggi mi sono fermato all'una per parlarne con il tecnico.
siamo andati in 5bls, abbiamo avviato la macchina che era spenta e ...
udite, udite: problema scomparso.

non riesco a capire cosa sia successo.
ci siamo dati due possibili interpretazioni, entrambe confuse:

- nei giorni precedenti la macchina (windows10) aveva subito un processo elefantiaco di autoaggiornamento forzato, con lunghissimi download e ripetuti riavvi, che mi aveva persino obbligato a una lezione sulla lavagnetta spare in ardesia naturale. forse il sistema si è trovato temporaneamente in una configurazione instabile che ha prodotto il fenomeno.

- la lavagnetta spare, che viene tuttora preferita da qualche docente, rispetto alla lim, fa molta polvere e la polvere si è depositata in misura considerevole sui sensori ai bordi della tavola. quando siamo arrivati, in effetti, erano appena passati i bidelli.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages