bravi bravi e ancira bravi.
Iscrivete qualcuno in lista che vi aiutiamo
Ciao matteo
> --
> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
> Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.
Il 13/01/2014 09:57, Gloria Spagnolo ha scritto:
Ciao a tutti,
volevo condividere con voi una buona notizia.
Sabato prossimo inizierą alla scuola media di Biadene - Montebelluna un corso di costruzione di una wiild.
il corso č tenuto da noi del Montellug (Samuele D'Osvaldi, io e altri 2 volontari) in collaborazione con il professor Durante Renato e sarą rivolto ai ragazzi certificati.
Per ora sono 2 le adesioni ma speriamo qualcun'altro si unisca al gruppo.
In quella zona non siete soli! Abbiamo curato un corso in cui hanno partecipato una quindicina di insegnanti di Cappella Maggiore e Sacile e stanno terminando di installare 3 wiild
In quella zona non siete soli! Abbiamo curato un corso in cui hanno partecipato una quindicina di insegnanti di Cappella Maggiore e Sacile e stanno terminando di installare 3 wiild
wow! grandi!affiancati da un lug o da qualcun'altro?
scuole per costruire un desktop e del successo che aveva avuto, tra
ragazzini neppure tanto calmi che, però, messi a coppie a fare e
debitamente seguiti da un insegnante, si erano rivelati attentissimi,
prontissimi e capaci di lavorare in gruppo su una cosa delicata come
assemblare un pc senza fare (troppi) danni.
Mi pare che il costo del progetto fosse di 200 euro a testa, per le
spese del materiale, e poi uno il pc se lo portava a casa.
Perciò coraggio, provare per credere. Quando si fa la mossa giusta, il
problema è, casomai, riuscire a star dietro alle richieste. E' successo
alle biblioteche che hanno allestito corsi di italiano, sta succedendo
per quelle che allestiscono corsi per pc e reti, non vedo come si possa
evitare l'effetto a valanga se ci si mettono le scuole. La wiild non fa
eccezione. Basta non aspettarsi il miracolo il primo giorno, con
conseguente scoramento se non succede.
Buon lavoro a tutti,
Loredana
Ciao!Vi aggiorno su come sta proseguendo qui a Biadene con una raccolta di foto che parlano da sole :DL'entusiasmo sta volando e aspettiamo si consolidi per proporre ai prof più interessati di iscriversi qui in lista.Poi Matteo ci ha promesso un giro a Montebelluna per salutare i ragazzi (@Matteo te lo ricordi vero?) ma chiunque fosse interessato a venirci a trovare è assolutamente il benvenuto!
Per darvi qualche dettaglio in più fino ad oggi abbiamo fatto 3 lezioni:1^ introduzione:2 parole su cosa è la wiild e lancio della sfida ai ragazzi: ce la costruiamo anche noi?Visto un video in cui Matteo spiega cosa è la Wiild e smontato un pc per guardarci dentro.Per finire giochi con la wiild2^ come si costruiscono le penne IR:cosa è un circuito, come si salda e costruzione della penna da parte dei prof.3^ ci costruiamo le penne IR:i ragazzi si sono costruiti le loro penneQuesto sabato faremo pausa, riprenderemo il prossimo con il montaggio del carrello (stiamo costruendo una postazione mobile).Al prossimo aggiornamento.Gloria
--
Il giorno 07 febbraio 2014 09:58, Gloria Spagnolo <gloria....@gmail.com> ha scritto:
Ciao!Vi aggiorno su come sta proseguendo qui a Biadene con una raccolta di foto che parlano da sole :DL'entusiasmo sta volando e aspettiamo si consolidi per proporre ai prof più interessati di iscriversi qui in lista.Poi Matteo ci ha promesso un giro a Montebelluna per salutare i ragazzi (@Matteo te lo ricordi vero?) ma chiunque fosse interessato a venirci a trovare è assolutamente il benvenuto!