Autocostruzione Wiild Scuola secondaria primo grado di Biadene - Montebelluna

3 views
Skip to first unread message

Gloria Spagnolo

unread,
Jan 13, 2014, 3:57:50 AM1/13/14
to wii_libera...@googlegroups.com
Ciao a tutti,
volevo condividere con voi una buona notizia.

Sabato prossimo inizierà alla scuola media di Biadene - Montebelluna un corso di costruzione di una wiild.
il corso è tenuto da noi del Montellug (Samuele D'Osvaldi, io e altri 2 volontari) in collaborazione con il professor Durante Renato e sarà rivolto ai ragazzi certificati.
Per ora sono 2 le adesioni ma speriamo qualcun'altro si unisca al gruppo.

Gloria

matteo ruffoni

unread,
Jan 13, 2014, 4:52:12 AM1/13/14
to wii_libera...@googlegroups.com

bravi bravi e ancira bravi.
Iscrivete qualcuno in lista che vi aiutiamo
Ciao matteo
> --
> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi messaggi, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
> Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/groups/opt_out.

Alain

unread,
Jan 13, 2014, 5:25:49 AM1/13/14
to wii_libera...@googlegroups.com
Il 13/01/2014 09:57, Gloria Spagnolo ha scritto:
> Ciao a tutti,
> volevo condividere con voi una buona notizia.
>
> Sabato prossimo inizier� alla scuola media di Biadene - Montebelluna
> un corso di costruzione di una wiild.
> il corso � tenuto da noi del Montellug (Samuele D'Osvaldi, io e altri
> 2 volontari) in collaborazione con il professor Durante Renato e sar�
> rivolto ai ragazzi certificati.
> Per ora sono 2 le adesioni ma speriamo qualcun'altro si unisca al gruppo.

In quella zona non siete soli! Abbiamo curato un corso in cui hanno
partecipato una quindicina di insegnanti di Cappella Maggiore e Sacile e
stanno terminando di installare 3 wiild

Avanti sempre ;-)

--


...ad aggiornamenti, Alain
linux counter: 352317 (ubuntu12.04 - WiiLdOs 4)
www.pnlug.it

Gloria Spagnolo

unread,
Jan 13, 2014, 5:27:47 AM1/13/14
to wii_libera...@googlegroups.com
Il giorno 13 gennaio 2014 11:25, Alain <alda...@gmail.com> ha scritto:
Il 13/01/2014 09:57, Gloria Spagnolo ha scritto:
Ciao a tutti,
volevo condividere con voi una buona notizia.

Sabato prossimo inizierą alla scuola media di Biadene - Montebelluna un corso di costruzione di una wiild.
il corso č tenuto da noi del Montellug (Samuele D'Osvaldi, io e altri 2 volontari) in collaborazione con il professor Durante Renato e sarą rivolto ai ragazzi certificati.

Per ora sono 2 le adesioni ma speriamo qualcun'altro si unisca al gruppo.

In quella zona non siete soli! Abbiamo curato un corso in cui hanno partecipato una quindicina di insegnanti di Cappella Maggiore e Sacile e stanno terminando di installare 3 wiild


wow! grandi!
affiancati da un lug o da qualcun'altro?

Gl



--
Gloria Spagnolo
cell 324 0571272
gloria....@gmail.com
gloria....@xuni.it

Alain

unread,
Jan 13, 2014, 5:28:50 AM1/13/14
to wii_libera...@googlegroups.com
Il 13/01/2014 11:27, Gloria Spagnolo ha scritto:


In quella zona non siete soli! Abbiamo curato un corso in cui hanno partecipato una quindicina di insegnanti di Cappella Maggiore e Sacile e stanno terminando di installare 3 wiild


wow! grandi!
affiancati da un lug o da qualcun'altro?
Da un membro del direttivo del nostro pn-lug

Gloria Spagnolo

unread,
Jan 20, 2014, 3:28:09 AM1/20/14
to wii_libera...@googlegroups.com
Vi aggiorno sulla prima puntata del corso.
I ragazzini si sono moltiplicati, da 2 a 4 e il prof ci diceva di voler coinvolgere in qualche modo anche le loro classi (sarebbero 2 terze).

L'avvio è stato quindi super, speriamo di continuare su questa strada!

Gl

llcfree

unread,
Jan 20, 2014, 3:51:21 AM1/20/14
to wii_libera...@googlegroups.com, lll...@gmail.com
On Mon, 2014-01-20 at 00:28 -0800, Gloria Spagnolo wrote:
> Vi aggiorno sulla prima puntata del corso.
> I ragazzini si sono moltiplicati, da 2 a 4 e il prof ci diceva di
> voler coinvolgere in qualche modo anche le loro classi (sarebbero 2
> terze).
>
>
> L'avvio è stato quindi super, speriamo di continuare su questa strada!

Tempo fa avevo letto su un'altra lista di un esperimento fatto nelle
scuole per costruire un desktop e del successo che aveva avuto, tra
ragazzini neppure tanto calmi che, però, messi a coppie a fare e
debitamente seguiti da un insegnante, si erano rivelati attentissimi,
prontissimi e capaci di lavorare in gruppo su una cosa delicata come
assemblare un pc senza fare (troppi) danni.

Mi pare che il costo del progetto fosse di 200 euro a testa, per le
spese del materiale, e poi uno il pc se lo portava a casa.

C'erano chiaramente un sacco di vantaggi, il fatto che qualcuno
selezionasse l'hardware, che lo comprasse in stock, che, di conseguenza,
l'hardware fosse lo stesso, autocostruito, immagino, e spero con
software libero (quello doc), facile da mantenere. Basterebbe che ogni
ragazzino/ragazzina di pc ne costruisse due, uno per sé e l'altro per la
scuola, per avere a costo ragionevole una bella aula informatica con pc
potenti. Senza contare che così davvero si impara. E che nessuno resta
tagliato fuori (è facile trovare i finanziamenti per coprire costi per
le famiglie che proprio non ce la fanno se non si tratta di milioni di
euro per ottenere quasi nulla e se le cose si fanno a casa, dove anche
la solidarietà può avere un ruolo).

Perciò coraggio, provare per credere. Quando si fa la mossa giusta, il
problema è, casomai, riuscire a star dietro alle richieste. E' successo
alle biblioteche che hanno allestito corsi di italiano, sta succedendo
per quelle che allestiscono corsi per pc e reti, non vedo come si possa
evitare l'effetto a valanga se ci si mettono le scuole. La wiild non fa
eccezione. Basta non aspettarsi il miracolo il primo giorno, con
conseguente scoramento se non succede.

Buon lavoro a tutti,
Loredana




samuele d'osvaldi

unread,
Jan 20, 2014, 6:51:29 AM1/20/14
to wii_libera...@googlegroups.com
Tempo fa avevo letto su un'altra lista di un esperimento fatto nelle
scuole per costruire un desktop e del successo che aveva avuto, tra
ragazzini neppure tanto calmi che, però, messi a coppie a fare e
debitamente seguiti da un insegnante, si erano rivelati attentissimi,
prontissimi e capaci di lavorare in gruppo su una cosa delicata come
assemblare un pc senza fare (troppi) danni.

Mi pare che il costo del progetto fosse di 200 euro a testa, per le
spese del materiale, e poi uno il pc se lo portava a casa.

...sarebbe bello avere qualche riferimento o contatto se fosse possibile!


Perciò coraggio, provare per credere. Quando si fa la mossa giusta, il
problema è, casomai, riuscire a star dietro alle richieste. E' successo
alle biblioteche che hanno allestito corsi di italiano, sta succedendo
per quelle che allestiscono corsi per pc e reti, non vedo come si possa
evitare l'effetto a valanga se ci si mettono le scuole. La wiild non fa
eccezione. Basta non aspettarsi il miracolo il primo giorno, con
conseguente scoramento se non succede.

Ti ringraziamo Loredana, anche gli incoraggiamenti portano il suo frutto e sono un toccasana per il morale che a volte vacilla...
 

Buon lavoro a tutti,
Loredana

Anche a te...grazie ancora.
Samuele

loredana

unread,
Jan 20, 2014, 11:21:36 AM1/20/14
to wii_libera...@googlegroups.com, loredana
On Mon, 2014-01-20 at 12:51 +0100, samuele d'osvaldi wrote:
>
> Tempo fa avevo letto su un'altra lista di un esperimento fatto nelle
> scuole per costruire un desktop e del successo che aveva
> avuto, tra
> ragazzini neppure tanto calmi che, però, messi a coppie a fare
> e
> debitamente seguiti da un insegnante, si erano rivelati
> attentissimi,
> prontissimi e capaci di lavorare in gruppo su una cosa
> delicata come
> assemblare un pc senza fare (troppi) danni.
>
> Mi pare che il costo del progetto fosse di 200 euro a testa,
> per le
> spese del materiale, e poi uno il pc se lo portava a casa.
>
>
> ...sarebbe bello avere qualche riferimento o contatto se fosse
> possibile!

Mi dispiace, non era una lista a cui sono iscritta, ma forse Andrea
Primiani lo sa, lui ci scriveva o ci scrive, era comunque una lista
della scuola. Ma temo che anche recuperando la lista, sia difficile da
navigare alla ricerca di quel particolare messaggio.

Vado a memoria, mi pare che fosse nel Biellese (ma potrebbe essere
ovunque, non fidatevi :)

Loredana


Gloria Spagnolo

unread,
Feb 7, 2014, 3:58:20 AM2/7/14
to wii_libera...@googlegroups.com, loredana
Ciao!

Vi aggiorno su come sta proseguendo qui a Biadene con una raccolta di foto che parlano da sole :D


L'entusiasmo sta volando e aspettiamo si consolidi per proporre ai prof più interessati di iscriversi qui in lista.
Poi Matteo ci ha promesso un giro a Montebelluna per salutare i ragazzi (@Matteo te lo ricordi vero?) ma chiunque fosse interessato a venirci a trovare è assolutamente il benvenuto!

Per darvi qualche dettaglio in più fino ad oggi abbiamo fatto 3 lezioni:
1^ introduzione: 
2 parole su cosa è la wiild e lancio della sfida ai ragazzi: ce la costruiamo anche noi?
Visto un video in cui Matteo spiega cosa è la Wiild e smontato un pc per guardarci dentro.
Per finire giochi con la wiild
2^ come si costruiscono le penne IR:
cosa è un circuito, come si salda e costruzione della penna da parte dei prof.
3^ ci costruiamo le penne IR:
i ragazzi si sono costruiti le loro penne

Questo sabato faremo pausa, riprenderemo il prossimo con il montaggio del carrello (stiamo costruendo una postazione mobile).

Al prossimo aggiornamento.

Gloria

matteo ruffoni

unread,
Feb 7, 2014, 4:36:37 AM2/7/14
to wii_libera...@googlegroups.com
Il giorno 07 febbraio 2014 09:58, Gloria Spagnolo <gloria....@gmail.com> ha scritto:
Ciao!

Vi aggiorno su come sta proseguendo qui a Biadene con una raccolta di foto che parlano da sole :D


L'entusiasmo sta volando e aspettiamo si consolidi per proporre ai prof più interessati di iscriversi qui in lista.
Poi Matteo ci ha promesso un giro a Montebelluna per salutare i ragazzi (@Matteo te lo ricordi vero?) ma chiunque fosse interessato a venirci a trovare è assolutamente il benvenuto!


io ricordo e verrò;-)

ma la nostra forza è il collettivo come l'olanda di crujff: http://it.wikipedia.org/wiki/Nazionale_di_calcio_dell'Olanda

ciao matteo
Ps mizzega ma sono un vecchietto;-)
 

Per darvi qualche dettaglio in più fino ad oggi abbiamo fatto 3 lezioni:
1^ introduzione: 
2 parole su cosa è la wiild e lancio della sfida ai ragazzi: ce la costruiamo anche noi?
Visto un video in cui Matteo spiega cosa è la Wiild e smontato un pc per guardarci dentro.
Per finire giochi con la wiild
2^ come si costruiscono le penne IR:
cosa è un circuito, come si salda e costruzione della penna da parte dei prof.
3^ ci costruiamo le penne IR:
i ragazzi si sono costruiti le loro penne

Questo sabato faremo pausa, riprenderemo il prossimo con il montaggio del carrello (stiamo costruendo una postazione mobile).

Al prossimo aggiornamento.

Gloria

--

matteo ruffoni

unread,
Feb 7, 2014, 4:38:05 AM2/7/14
to wii_libera...@googlegroups.com
Il giorno 07 febbraio 2014 10:36, matteo ruffoni <mattr...@gmail.com> ha scritto:



Il giorno 07 febbraio 2014 09:58, Gloria Spagnolo <gloria....@gmail.com> ha scritto:

Ciao!

Vi aggiorno su come sta proseguendo qui a Biadene con una raccolta di foto che parlano da sole :D


L'entusiasmo sta volando e aspettiamo si consolidi per proporre ai prof più interessati di iscriversi qui in lista.
Poi Matteo ci ha promesso un giro a Montebelluna per salutare i ragazzi (@Matteo te lo ricordi vero?) ma chiunque fosse interessato a venirci a trovare è assolutamente il benvenuto!
ho guardato anche le foto fantastico!!!!
dobbiamo assolutamente trovare il modo di arricchire le nostre gallerie

girarsi_liste

unread,
Feb 7, 2014, 2:23:41 PM2/7/14
to wii_libera...@googlegroups.com
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA256

Il 07/02/2014 09:58, Gloria Spagnolo ha scritto:
> Ciao!
>
> Vi aggiorno su come sta proseguendo qui a Biadene con una raccolta
> di foto che parlano da sole :D
>
> https://www.dropbox.com/sc/1hpmdf2r96y39c7/sD3lYKho3I
>

Hooooooooo guarda guarda, ho pure visto in foto uno dei miei docenti
al workshp arduino tenutosi a Povo di Trento lo scorso annoooooo,(er
montebellunese de voaltri), lo saluto caramente da questa lista.

Per il resto, AVANTI COSÌ!!!



- --
Simone Girardelli
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1

iF4EAREIAAYFAlL1MrwACgkQoVS0hKoD3PPQCgD5AZbpiVbZXoNfA3lNjCqTMm1N
B6c8jHQ1scqqbm997IQA/REr1PyGII/6nNmLbb6k6+vdQdw6mXwSpngJA04TwwE1
=MUPA
-----END PGP SIGNATURE-----
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages