speech to text in windows 10

4 views
Skip to first unread message

Luciano Barbato

unread,
Feb 14, 2017, 4:36:24 AM2/14/17
to wii_libera_la_lavagna
Un saluto a tutti, vorrei chiedervi se mi potete consigliare un programma (meglio libero) che permetta ad un arzillo 70n di trascrivere nella maniera più semplice possibile alcuni file audio registrati con un registratore portatile. Se poi è possibile "integrare" questi programmi in LibreOffice sarebbe il top.
Ho già provato ad abilitare il missaggio stereo in windows 10 e utilizzare google documents ma senza risultati, ho provato anche le Web speech Api di google chrome e infine Express Scribe Transcription (non commercial version) anche questi senza risultati. Senza contare il fatto che le procedure sono un po' macchinose per lui.
Resto in attesa dei vostri preziosi consigli ringraziando in anticipo.
Ciao, Luciano

Marco Ciampa

unread,
Feb 14, 2017, 5:31:51 AM2/14/17
to wii_libera...@googlegroups.com
Una giovane dattilografa? ;-)

--


Marco Ciampa

I know a joke about UDP, but you might not get it.

------------------------

GNU/Linux User #78271
FSFE fellow #364

------------------------

Luciano Barbato

unread,
Feb 14, 2017, 8:04:17 AM2/14/17
to wii_libera_la_lavagna


Il giorno martedì 14 febbraio 2017 11:31:51 UTC+1, ciampix ha scritto:

Una giovane dattilografa? ;-)

No, ne' giovane e ne' dattilografa.
E' un 70n che vuole mettere per iscritto quanto ascoltato e registrato a convegni su Alzheimer, visto che la moglie ne è colpita purtroppo e vuole per comodità leggere il testo, anziché fare continuamente rewind & play.

Ciao, Luciano

Marco Ciampa

unread,
Feb 14, 2017, 10:37:56 AM2/14/17
to wii_libera...@googlegroups.com
On Tue, Feb 14, 2017 at 05:04:17AM -0800, Luciano Barbato wrote:
>
>
> Il giorno martedì 14 febbraio 2017 11:31:51 UTC+1, ciampix ha scritto:
> >
> >
> > Una giovane dattilografa? ;-)
> >
>
> No, ne' giovane e ne' dattilografa.

Intendevo che quello di cui poteva aver bisogno è una giovane
dattilografa, ma l'ironia via email viene malissimo...

> E' un 70n che vuole mettere per iscritto quanto ascoltato e registrato a
> convegni su Alzheimer, visto che la moglie ne è colpita purtroppo e vuole
> per comodità leggere il testo, anziché fare continuamente rewind & play.

Purtroppo temo che persino per il miglior programma di riconoscimento
audio sia un'impresa eccezionale quella che indichi. So di aziende che
producono software che fa quello che dici per conferenze di politici,
medici ecc. e si fanno pagare una montagna di soldi per software che gira
su hardware specializzato e, nonostante tutto, fa molti errori...

Programmi commerciali come DragonNaturallySpeaking funzionano bene con
audio registrato da microfono (cuffia) in condizioni perfette (silenzio
assoluto, periodo di "apprendimento" dello speaker, ecc.)

http://shopit.nuance.com/store/nuanceeu/it_IT/pd/ThemeID.26429600/productID.316860100/Dragon-NaturallySpeaking-13-Premium

programmi open che fanno ciò semplicemente non esistono.

Luciano Barbato

unread,
Feb 14, 2017, 10:53:09 AM2/14/17
to wii_libera...@googlegroups.com
Il 14/02/2017 16:37, 'Marco Ciampa' via wii_libera_la_lavagna ha scritto:

>
> Intendevo che quello di cui poteva aver bisogno è una giovane
> dattilografa, ma l'ironia via email viene malissimo...
Tranquillo, non c'è problema e cmq avevo visto la faccina. ;-)

> Purtroppo temo che persino per il miglior programma di riconoscimento
> audio sia un'impresa eccezionale quella che indichi. So di aziende che
> producono software che fa quello che dici per conferenze di politici,
> medici ecc. e si fanno pagare una montagna di soldi per software che gira
> su hardware specializzato e, nonostante tutto, fa molti errori...
Infatti mi sto rendendo conto che raramente le guide e le procedure
presenti nel web la raccontano giusta ...

> Programmi commerciali come DragonNaturallySpeaking funzionano bene con
> audio registrato da microfono (cuffia) in condizioni perfette (silenzio
> assoluto, periodo di "apprendimento" dello speaker, ecc.)

visto.
Ho provato con SpeachNoteII come app di Chrome utilizzando le casse come
output e input da microfono, e il risultato non fa così schifo.
certo dovrà tirarsi su le maniche per sistemare il testo ...

Grazie cmq e se trovero' qualcosa di funzionante lo faro' sapere.
Ciao, Luciano


--
Skype: lucianobarbato
Twitter: @L__Barbato
Telegram: @BLuciano

Francesco Fusillo

unread,
Feb 14, 2017, 12:22:23 PM2/14/17
to wii_libera_la_lavagna@googlegroups com
Se usi i documenti di google
c'è una estensione che riconosce la voce e importa direttamente il testo nel documenti
la funzione va i strumenti
Prova

Francesco


-------------------------------------------------

              
​​
  Passa al Software Libero      
http://sodilinux.itd.cnr.it/ 
 
​     ​
   Accessibile - Universale  Distribuibile 
- Esente da virus - Gratuito - per le autonomie nelle disabilità 

 
​        Scarica Easy Dida port 1.0
  
   
LINK     didattica facile per i Bisogni educativi speciali e non

​canale youtube:   LINK
web: www.fusillo-francesco.it

----------------------------------

Clausola di riservatezza

Le informazioni contenute o allegate al presente messaggio sono dirette unicamente ai destinatari sopra indicati. In caso di ricezione da parte di persona diversa è vietato qualunque tipo di distribuzione o copia. Chiunque riceva questa comunicazione per errore è tenuto ad informare immediatamente il mittente e a distruggere il messaggio. D. lgs. n. 196/2003 
 




--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
--- Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsubscri...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.

Luigi Oliva

unread,
Feb 14, 2017, 1:43:42 PM2/14/17
to wii_libera...@googlegroups.com
Il 14/02/2017 16:53, Luciano Barbato ha scritto:
...

Ho provato con SpeachNoteII come app di Chrome utilizzando le casse come output e input da microfono, e il risultato non fa così schifo.
certo dovrà tirarsi su le maniche per sistemare il testo ...
Secondo me l'app di Chrome che si chiama Dictanote è migliore rispetto a SpeachNoteII.
Provala, è molto simile all'altra nel funzionamento, ma mi sembra più fedele.

Forse il tuo amico 70-enne potrebbe provare
a) ad andare direttamente dal registratore (uscita cuffie) con un cavo maschio-maschio all'ingresso del microfono del computer (se ce l'ha): se funziona, non prende i disturbi presenti nella stanza (rumori, squilli di telefono, ecc).
b) a porre direttamente il registratore (bypassando le casse) davanti al microfono collegato in input.

Cari saluti.
-- 
:-) Gigi
mc6...@mclink.it

Luciano Barbato

unread,
Feb 15, 2017, 9:12:53 AM2/15/17
to wii_libera_la_lavagna, mc6...@mclink.it


Il giorno martedì 14 febbraio 2017 19:43:42 UTC+1, gigi ha scritto:

Secondo me l'app di Chrome che si chiama Dictanote è migliore rispetto a SpeachNoteII.
Provala, è molto simile all'altra nel funzionamento, ma mi sembra più fedele.

Forse il tuo amico 70-enne potrebbe provare
a) ad andare direttamente dal registratore (uscita cuffie) con un cavo maschio-maschio all'ingresso del microfono del computer (se ce l'ha): se funziona, non prende i disturbi presenti nella stanza (rumori, squilli di telefono, ecc).
b) a porre direttamente il registratore (bypassando le casse) davanti al microfono collegato in input.

Grazie e te e a Francesco per le risposte innanzitutto.
Finora avevo fatto le prove con file audio di discreta/accettabile qualità e il risultato non era così male.
Stamattina invece ho utilizzato le registrazioni effettuate dall'interessato. volume basso, rumori, fruscii, colpi di tosse, espressioni dialettali, e naturalmente 0 possibilità di fare qualcosa. Ho provato sia a mettere il registratore davanti a un microfono che collegato direttamente al connettore Mic della scheda audio.
Mi sa che dovra' farsene una ragione e trascrivere manualmente i file audio che gli interessano.

Ringrazio ancora tutti per le risposte, alla prossima

Ciao, Luciano
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages