Risorse per la scuola primaria

23 views
Skip to first unread message

Paolo Mauri

unread,
Feb 22, 2025, 1:55:29 PMFeb 22
to lavagna libera
Ciao a tutti
mi sono imbattuto in questo
portale: https://primaire.forge.apps.education.fr/
Raccoglie tantissime risorse digitali, sia di applicativi on-line che
di software, che possono essere utili alla scuola primaria. Il portale
è in francese e molte delle applicazioni che sono presenti sono anche
loro in francese. Ho contatto i colleghi per proporre una traduzione
del portale informativo in italiano e ho cominciato i lavori, quindi
tra poco avremo almeno la pagina di presentazione delle risorse in
italiano. Alcune risorse sono prettamente per il mondo scolastico
francese ma altre sono spendibili anche nella scuola italiana.
Per esempio questa: https://educajou.forge.apps.education.fr/seyes/
Si tratta di una lavagna per scrivere con la tastiera e con il font in
corsivo. I comandi sono immagini, la descrizione dei comandi è
francese, ma quello che ci scriviamo lo decidiamo noi :-)

Continuo nell'esplorazione

Paolo

p.s. i colleghi sono molto disponibili e se qualcuno ha voglia/tempo per
tradurre in italiano pesno che si possa fare senza problemi.

--
Paolo Mauri
Linux User #462825
irc maupao
twitter @mauri_paolo
www.paolomauri.it
mastodon https://framapiaf.org/@maupao
matrix @maupao:matrix.org

Hai provato ad usare Libreoffice?
https://www.libreoffice.org/download

Paolo Mauri

unread,
Feb 23, 2025, 9:40:42 AMFeb 23
to lavagn...@googlegroups.com
Il Sat, 22 Feb 2025 19:55:23 +0100
Paolo Mauri <pao...@fastwebnet.it> scriveva:

> Per esempio questa: https://educajou.forge.apps.education.fr/seyes/
> Si tratta di una lavagna per scrivere con la tastiera e con il font in
> corsivo. I comandi sono immagini, la descrizione dei comandi è
> francese, ma quello che ci scriviamo lo decidiamo noi :-)
Rettifica:
adesso https://educajou.forge.apps.education.fr/seyes/ è disponibile in italiano anche nell'interfaccia.
Grazie alla disponibilità e velocità di Arnaud Champollion

Francesco Valotto

unread,
Feb 23, 2025, 10:39:31 AMFeb 23
to lavagn...@googlegroups.com
Ma mi sorge un dubbio: una lavagna per scrivere in corsivo ha più che altro un "aspetto" legato alla scuola primaria, ma nessuna efficacia sull'addestramento del coordinamento occhio-mano o sulla elasticità necessaria a capire la scrittura "personalizzata" o a "personalizzare" la propria.
Dunque mi chiedo se al di là della mera visualizzazione possa avere effettivamente una qualche applicazione (sensata!) per la scuola primaria. Insomma: è solo una questione di font secondo me

Francesco

--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/d/forum/lavagnalibera
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Lavagna libera" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a lavagnaliber...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione, visita https://groups.google.com/d/msgid/lavagnalibera/20250223154036.41404221%40fedorapiemme.


--
--------------------------------------------------
https://www.susydiario.it
Tutto un altro modo di fare scuola!
Strumenti online per la Scuola Primaria

paolo

unread,
Feb 24, 2025, 1:07:35 PMFeb 24
to Lavagna libera
Sembra che molti strumenti/applicativi non funzionino correttamente.

Iacopo Balocco

unread,
Feb 24, 2025, 1:49:25 PMFeb 24
to lavagn...@googlegroups.com
Ciao a tutte e a tutti,
ricordo che per il corsivo è possibile installare il font da
Un saluto
Iacopo
---


prof. Iacopo Balocco
Docente Istituto Statale "Augusto Romagnoli" di Roma di specializzazione per gli educatori dei minorati della vista
Componente del GLIR presso l'USR Lazio
Docente a contratto Corsi di Specializzazione per le attività di sostegno
Amministratore della rassegna stampa su Nuove tecnologie, Didattica e Bisogni educativi speciali https://t.me/iproftouch 


Paolo Mauri

unread,
Feb 25, 2025, 2:18:01 AMFeb 25
to lavagn...@googlegroups.com
Il Mon, 24 Feb 2025 10:07:34 -0800 (PST)
paolo <prodon...@gmail.com> scriveva:

> Sembra che molti strumenti/applicativi non funzionino correttamente.
Controlla che la traduzione automatica nel browser sia disattivata. Le
pagine sono in francese, quindi ti viene proposto di tradurre le
pagine. Se attivi quella funzione molte cose smettono di funzionare
coem dovrebbero.

Paolo Mauri

unread,
Mar 4, 2025, 1:07:28 PMMar 4
to lavagn...@googlegroups.com
Il Sat, 22 Feb 2025 19:55:23 +0100
Paolo Mauri <pao...@fastwebnet.it> scriveva:

> mi sono imbattuto in questo
> portale: https://primaire.forge.apps.education.fr/
> Raccoglie tantissime risorse digitali, sia di applicativi on-line che
> di software, che possono essere utili alla scuola primaria. Il portale
> è in francese e molte delle applicazioni che sono presenti sono anche
> loro in francese. Ho contatto i colleghi per proporre una traduzione
> del portale informativo in italiano e ho cominciato i lavori, quindi
> tra poco avremo almeno la pagina di presentazione delle risorse in
> italiano.
Lavori di traduzione terminati, se andate nella
pagina https://primaire.forge.apps.education.fr ora tutte le descrizioni sono in italiano. Se trovate refusi o altre cose da correggere e mi dite intervengo.
Tra le applicazioni si presentano in
italiano https://educajou.forge.apps.education.fr/seyes/ (che avevo segnalato qualche giorno fa) e anche https://educajou.forge.apps.education.fr/autobd (per creare fumetti)

Uno strumento interessante è
anche https://easystopmotion.forge.apps.education.fr/ che tral'altro può funzionare anche in locale.

buona esplorazione

Paolo
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages