l'altro giorno, un'alunna ha risolto un problema sulla gittata del proiettile usando una formula che aveva preso dal libro senza dimostrazione.
da qui è sorto un successivo problema di algebra che lei non era in grado di risolvere (in terza non si conosce bene la trigonometria).
studiando una via d'uscita, mi sono accorto di avere bisogno di una dimostrazione ad hoc, diversa da quella tradizionale.
siccome su internet non trovavo nulla di adatto, mi sono fatto una paginetta da me, con html e geogebra.
se può interessare: