On 08.08.2013 19:23, maurizio m. wrote:
> salve a tutta la lista
> Usando DesignVUE ho questo problema, Se attivo la finestra "strumenti
> di formattazione", questa si apre a tutto schermo e non permette di
> lavorare sulla mappa. Normalmente si apriva una piccola finestra che
> si spostava dove si vuole.
Molto strano ho appena fatto la stessa prova e la finestra strumenti di
formattazione
continua a essere come ti aspettavi tu piccola e in primo piano e
spostabile.
In effetti le finestre "figlie" non dovrebbero andare a tuttoschermo.
In ogni caso prova con la ultima versione live e vedi se fa il
comportamento che dici tu o no.
> Comunque la funzione di aprire programmi e cartelle a tutto schermo è
> un po' fastidiosa, spesso si ha la necessità di aprire due cartelle
> per trasportare file da una all'altra e occorre sempre lavorare sulle
> dimensioni.
> È possibile disattivare la modalità a tutto schermo?
Sì andando a modificare le opzioni del gestore di finestre openbox.
Io sconsiglio di farlo perchè in realtà quando si utilizza alla lavagna
quasi sempre
si usano applicazioni a tuttoschermo.
Le applicazioni che usano più finestre (allo stesso livello) per fortuna
sono sempre meno.
Dico per fortuna perchè di solito sono anche le applicazioni con un
design terribile che costringe
l'utente a cercare continuamente le finestre (ricordate gimp?).
L'esempio che fai tu dei file dovrebbe essere quello del file manager
pcmanfm che probabilmente
non dovrebbe aprirsi a tutto schermo (si possono definire eccezioni).
Insomma mi sembra un esempio
particolare per cui uno può anche fare un click in più.
Comunque si può configurare tutto a piacimento.
Apri il file
.config/openbox/lubuntu-rc.xml
alla linea 1105 cambi
<maximized>true</maximized>
in
<maximized>false</maximized>
quel file è la forza di WiildOs e la versatilità di Openbox puoi
cambiare a tuo piacimento il comportamento
del gestore di finestra per ogni singola applicazione.
> maurizio
>
> --
> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo
> "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più i suoi
> messaggi, invia un'email a
>
wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
> Per ulteriori opzioni, visita
>
https://groups.google.com/groups/opt_out [1].
>
>
>
> Links:
> ------
> [1]
https://groups.google.com/groups/opt_out