Ciao,
sto sviluppando, per l'applicazione di didattica della contabilità in uso su LearnDoubleEntry [1], un'interfaccia ReST con comunicazione di dati in formato JSON, che consentirà, potenzialmente, di scrivere applicazioni esterne di vario genere e in diversi linguaggi di programmazione per accedere ai dati in lettura e anche in scrittura (ad esempio, per nuove registrazioni contabili).
L'interfaccia è descritta in [2]. L'ho già testata:
- da riga di comando, con curl e jq;
- in python, con requests;
- in javascript, come script all'interno di un documento Google Spreadsheet (con UrlFetchApp);
- in C#, con HttpClient eDataContractJsonSerializer.
Nel corso dell'anno scolastico vorrei farla usare ai miei allievi di quinta del corso SIA, per far loro sviluppare un'applicazione di fatturazione che contabilizzi le fatture, o qualcosa del genere.
Mi chiedevo se ci sono in questa mailing list:
- docenti di corsi SIA che potrebbero essere interessati a collaborare in qualche forma per sviluppi ulteriori;
- docenti di corsi di informatica che potrebbero fare sviluppare applicazioni per dispositivi mobili che sfruttano le API;
- esperti di API ReST che possano dare dei suggerimenti per il miglioramento dell'interfaccia.
Dimenticavo: l'applicazione è rilasciata con licenza GNU AFFERO GPL, e mi piacerebbe che anche le applicazioni client che usano le API lo siano (ma non sono sicuro di poterlo imporre).
Attendo fiducioso :-)
Loris