Problemi Calibrazione SMARTBoard SB680

5 views
Skip to first unread message

frances...@gmail.com

unread,
Sep 22, 2016, 9:01:41 AM9/22/16
to wii_libera_la_lavagna
Buongiorno a tutti e grazie a chi ha creato questo gruppo: ho scoperto da poco l'esistenza del WiildOS e l'ho "scopiazzato" installando alcuni programmi sulla mia Debian Stretch 64bit con XFCE ;)

Purtroppo ho un problema: xinput_calibrator mi riconosce la SMART e procede alla configurazione, ma alla fine, anche salvando lo script in un file, non c'è alcun effetto, come se la calibrazione non fosse avvenuta.

Ho cercato su Internet e l'unica soluzione percorribile che mi sembra di aver trovato sarebbe quella di inserire manualmente i valori di calibrazione, ma io non ho alcuna idea di quali siano e capirete che non posso stare ore in classe a fare le prove! ;)

La cosa strana è che l'anno scorso, che avevo installato sulla macchina ubuntu 14.04, xinput funzionava: non benissimo ma funzionava.

Al momento sto scaricando WiildOS per provare a farlo girare live domattina e vedere che succede: per evitare cmq di installare un doppio sistema operativo sul PC, o peggio ancora di cancellare la Debian, non è che c'è qualche libreria, o configurazione specifica del sistema che io posso implementare sul mio SO per risolvere il problema di calibrazione senza dover formattare o usare cmq un altro SO?

grazie a chi mi risponderà!

matteo ruffoni

unread,
Sep 22, 2016, 9:23:04 AM9/22/16
to wii_libera...@googlegroups.com

Wiildos non è.piú sviluppata, anche se questa lista funziona e continuerà a funzionare, ti consiglio di scaricare e installare Sodilinux. La trovi facilmente.

Per la calibrazione delle Smart in alcuni casi è meglio ricorrere al software proprietario, puoi scaricare la versione (vecchia) per Linux ed installare solo la parte che ti serve per calibrare. Guarda sul sito di Smart.
Ciao Matteo



>
> grazie a chi mi risponderà!
>

> --
> Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
> https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
> ---
> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
> Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

frances...@gmail.com

unread,
Sep 22, 2016, 9:32:48 AM9/22/16
to wii_libera_la_lavagna, mattr...@gmail.com
grazie mille!

sto scaricando anche sodilinux, anche se ho visto che è basata su linux mint: il mio problema è che questa distro l'ho già provata ed è un po' troppo pesante per il mio PC con soli due giga di RAM (in realtà il problema sono i browser, ma visto che su quelli non posso intervenire ho installato una debian XFCE che è più essenziale e veloce.

mi interessa molto la possibilità di integrare il repository sodilinux tra i miei repository e quindi prendere solo i pacchetti che servono, ma nelle istruzioni c'è scritto che si tratta di un repository pensato per utenti mint o ubuntu...ci sono problemi se lo aggiungo su debian?

> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsub...@googlegroups.com.

Luca Travaglini

unread,
Sep 22, 2016, 9:59:08 AM9/22/16
to wii_libera...@googlegroups.com
Il 22 set 2016 15:01, <frances...@gmail.com> ha scritto:
>
> Buongiorno a tutti e grazie a chi ha creato questo gruppo: ho scoperto da poco l'esistenza del WiildOS e l'ho "scopiazzato" installando alcuni programmi sulla mia Debian Stretch 64bit con XFCE ;)
>
> Purtroppo ho un problema: xinput_calibrator mi riconosce la SMART e procede alla configurazione, ma alla fine, anche salvando lo script in un file, non c'è alcun effetto, come se la calibrazione non fosse avvenuta.

Copio e incollo quello che ho scritto tempo fa (forse in privato a Matteo)

clicca sulla voce "Looking for an older version of Notebook or know what software you need?"

scegli Smart 11 SP2 per Linux debian plain files e ti scarica il tar.gz 439Mb circa e
decomprimi.

Per installare solo la parte Orientamento e strumenti mobili, sempre utili, al massimo li nascondi.

Sulla versione Mint Mate 16.04 64bit 

apt-get install libcurl3:i386 libnspr4-0d:i386 librtmp1:i386 libbluetooth3:i386 libxkbfile1:i386 libatk1.0-0:i386 libgdk-pixbuf2.0-0:i386 libgtk2.0-0:i386 libxtst6:i386

Installa i .deb

dpkg -i smart-common_10.3.2171.1-1_ i386.deb 
dpkg -i smart-languagesetup_2.2.2060. 4-1_i386.deb
dpkg -i smart-hwr_11.3.2121.1-1_i386. deb
dpkg -i smart-product-drivers_11.3. 2121.1-1_i386.deb

se ci sono delle dipendenze ancora non risolte 
apt-get install -f

Se vuoi anche SmartBoard prosegui

dpkg -i smart-gallerysetup_1.3.6235.1- 1_i386.deb
dpkg -i smart-activation_1.1.2066.1-1_ i386.deb
dpkg -i smart-notebook_11.0.7511.0-1_ i386.deb

La procedura l'ho provata diverse volte (e le macchine funzionano ancora) su Mint 17.2 , 17.3 e 18 sia 32 che 64bit. Non ho ricevuto molte segnalazioni di errori ad oggi.

Ciao


frances...@gmail.com

unread,
Sep 22, 2016, 11:30:26 AM9/22/16
to wii_libera_la_lavagna, luca_tr...@yahoo.it
cari tutti,

ho seguito le istruzioni di Luca ma è andata male: i pacchetti di smart hanno creato una serie di problemi di dipendenze per risolvere i quali (apt-get -f install) se ne sono creati altri. Ho perso dei programmi e non riesco a installarli di nuovo perchè ormai ogni cosa ha un problema di dipendenze.

Le istruzioni valgono evidentemente per sistemi ubuntu-based, non debian-based.

Al momento sto formattando una usb con la iso di sodilinux, che però cercherò di usare live i primi tempi, prima di riformattare voglio provare a ripristinare il mio debian :(

grazie a tutti, e sempre siano maledetti i software proprietari!
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages