Strumento semplice di interazione...

24 views
Skip to first unread message

Marco Gaiarin

unread,
Jul 18, 2025, 3:40:09 AMJul 18
to lavagn...@googlegroups.com

Ho scoperto che le mie terapiste occupazionali usano powerpoint (!?) per
realizzare semplici atività di interazione per i loro assistiti, stile,
usando il dialetto locale, 'struca boton, salta macaco' ('schiacci il tasto,
salta la scimmietta').

Ovviamente ora ha problemi di 'portabilità', per cui le attività (insisto,
semplicissime: una è dividere lo schermo a metà e rendere attive le due metà
con feedback diversi al click...) funzionano su pc che hanno office ma non
da altre parti, in particolare tablet android/ios.


Esiste un framework, possibilmente libero, che permetta di disegnare in modo
semplice queste attività, e che poi sia portabile su tutti o perlomeno molti
device e sistemi?

A me viene in mente godot:

https://godotengine.org/

ma mi sembra di sparare a una mosca con un missile nucleare...


Qualcuno ha qualche idea? Grazie.

--


Francesco Valotto

unread,
Jul 18, 2025, 7:15:23 AMJul 18
to lavagn...@googlegroups.com
Prova a vedere se tra gli strumenti di Susydiario (link in calce) ci sono cose che possano tornarvi utili. Sono tutti personalizzabili, via web (quindi no sw), semplici, combinabili tra loro, device indipendenti e senza tracciamenti di sorta essendo pensati per la scuola primaria.
Basta un po' di pratica per predisporli.
È gratuito, ma la personalizzazione degli strumenti richiede una registrazione come insegnante (la richiesta di registrazione è moderata da me)

--------------------------------------------------
https://www.susydiario.it
Tutto un altro modo di fare scuola!
Strumenti online per la Scuola Primaria

--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/d/forum/lavagnalibera
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Lavagna libera" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a lavagnaliber...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione, visita https://groups.google.com/d/msgid/lavagnalibera/rt9pkl-tr9.ln1%40leia.lilliput.linux.it.

Paolo Mauri

unread,
Jul 18, 2025, 8:20:46 AMJul 18
to lavagn...@googlegroups.com
Il Fri, 18 Jul 2025 09:32:45 +0200
Marco Gaiarin <ga...@lilliput.linux.it> scriveva:

> Esiste un framework, possibilmente libero, che permetta di disegnare
> in modo semplice queste attività, e che poi sia portabile su tutti o
> perlomeno molti device e sistemi?

Io proverei ad usare Scratch: funziona su tutti i device, puoi usare
immagini dalla loro libreria ma anche immagini personali, costruisci le
interazioni come serve a te.
Per esempio:
https://scratch.mit.edu/projects/673860185/ mi piace, non mi piace
https://scratch.mit.edu/projects/615346186/ clicca sui palloncini e
spariscono
https://scratch.mit.edu/projects/486743618/ clicca sugli oggetti e
ascolta
https://scratch.mit.edu/projects/172803346/ scegli le vocali




--
Paolo Mauri
Linux User #462825
irc maupao
twitter @mauri_paolo
www.paolomauri.it
mastodon https://framapiaf.org/@maupao
matrix @maupao:matrix.org

Hai provato ad usare Libreoffice?
https://www.libreoffice.org/download

Antonio Carminelli

unread,
Jul 18, 2025, 8:35:41 AMJul 18
to lavagn...@googlegroups.com
Buongiorno,
la soluzione più semplice mi sembra quella di usare powerpoint online, disponibile con un account outlook gratuito. Dovrebbe permettere di riutilizzare il materiale già creato e le terapiste lo conoscono già (anche se l'interfaccia potrebbe essere diversa se usano una versione precedente).
Altrimenti, come già suggerito, userei Scratch o Octostudio (su smartphone e tablet).

Antonio 

--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/d/forum/lavagnalibera
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Lavagna libera" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a lavagnaliber...@googlegroups.com.


--
Antonio

Marco Gaiarin

unread,
Jul 21, 2025, 3:40:10 PMJul 21
to Paolo Mauri, lavagn...@googlegroups.com
Mandi! Paolo Mauri
In chel di` si favelave...

> Io proverei ad usare Scratch:

Grazie a te e a tutti per le info.

--


Federica Scalmana

unread,
Jul 22, 2025, 4:40:54 AMJul 22
to lavagn...@googlegroups.com
Buongiorno a tutti
Scusate potreste suggerirmi un programma completamente gratuito per generare canzoncine orecchiabili con testi suggeriti? Ne ho provate alcune ma dopo la prova gratuita richiedono abbonamento.
Grazie a tutti
Buona estate
Inviato da iPad

> Il giorno 21 lug 2025, alle ore 21:40, Marco Gaiarin <ga...@lilliput.linux.it> ha scritto:
>
> Mandi! Paolo Mauri
> --
> Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
> https://groups.google.com/d/forum/lavagnalibera
> ---
> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Lavagna libera" di Google Gruppi.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a lavagnaliber...@googlegroups.com.
> Per visualizzare questa discussione, visita https://groups.google.com/d/msgid/lavagnalibera/f5f1ll-9h51.ln1%40leia.lilliput.linux.it.

prim...@dag.it

unread,
Jul 23, 2025, 6:08:49 AMJul 23
to lavagn...@googlegroups.com
Il 22/07/25 10:40, Federica Scalmana (fede....@gmail.com) ha scritto:

> Scusate potreste suggerirmi un programma completamente gratuito per generare canzoncine orecchiabili con testi suggeriti? Ne ho provate alcune ma dopo la prova gratuita richiedono abbonamento.

Non so esattamente a che tipo di programmi ti riferisci, ma la funzione
'inventare canzoncine orecchiabili a partire da testi suggeriti' fino a
qualche tempo fa sarebbe stata possibile soltanto ad un/a musicista; che
attingendo alle sue conoscenze e alla sua esperienza professionale puo'
concepire una melodia adatta.

Ti posso mettere in contatto con diverse persone che sono in grado di
svolgere questo lavoro per te.

Le ditte che offrono questo servizio si appoggiano probabilmente ad un
generatore statistico, che ha prima saccheggiato e memorizzato milioni
di esempi musicali per poi utilizzare quelle informazioni per creare la
melodia.

In entrambi i casi, tu pensi che un lavoro come questo debba essere
offerto gratuitamente? E ti sembrerebbe corretto che il/la musicista non
riceva piu' richieste di lavoro perche' esiste un servizio gratuito che
lo sostituisce?

Andrea Primiani

Scalmana Dr.ssa Federica

unread,
Jul 26, 2025, 4:44:09 AMJul 26
to lavagn...@googlegroups.com
Ho appena finito un corso Erickson riguardo AI e mostravano svariate opportunità e apps per rendere orecchiabile una regola o dei suoni perciò ho pensato di chiedere a voi ..non era certamente mia intenzione sminuire il lavoro di musicisti, infatti, visto che riconosco il valore, scelgo libri di testo in cui specialisti creano canzoni.


--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/d/forum/lavagnalibera
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Lavagna libera" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a lavagnaliber...@googlegroups.com.

prim...@dag.it

unread,
Jul 26, 2025, 5:27:42 AMJul 26
to lavagn...@googlegroups.com
Il 23/07/25 15:31, Scalmana Dr.ssa Federica (fede....@gmail.com) ha
scritto:

> perciò ho pensato di chiedere a voi ..non era certamente mia intenzione
> sminuire il lavoro di musicisti, infatti, visto che riconosco il valore,
> scelgo libri di testo in cui specialisti creano canzoni.

Chiedo scusa se probabilmente sono risultato piu' aggressivo di quanto
volessi, quello che mi disturba e' ovviamente la falsa promessa che
questi servizi permettano di ottenere ottimi risultati a costo zero.

Ti sarei grato se potessi spiegare che cosa intendi per 'rendere
orecchiabile una regola'.

Andrea Primiani

Federica Scalmana

unread,
Jul 26, 2025, 5:29:41 AMJul 26
to lavagn...@googlegroups.com
Ciao capisco benissimo … posso scriverti in privato? Grazie
Inviato da iPad

> Il giorno 26 lug 2025, alle ore 11:27, prim...@dag.it ha scritto:
>
> Il 23/07/25 15:31, Scalmana Dr.ssa Federica (fede....@gmail.com) ha scritto:
> --
> Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
> https://groups.google.com/d/forum/lavagnalibera
> --- Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Lavagna libera" di Google Gruppi.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a lavagnaliber...@googlegroups.com.
> Per visualizzare questa discussione, visita https://groups.google.com/d/msgid/lavagnalibera/cafffafd-4ecc-4909-9ecf-c3805427c955%40dag.it.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages