Software timbrature (ovviamente SL)

4 views
Skip to first unread message

Davide Malandrino

unread,
Feb 3, 2017, 2:27:39 AM2/3/17
to wii_libera_la_lavagna
Ciao,

sono alla ricerca di un software freeware per la gestione delle presenze del personale. Come scuola non abbiamo intenzione di usare quello che fornirebbe la Provincia di Trento e attualmente le presenze vengono monitorate da un foglio excel (tramite macro).

La stessa ditta che ci fornisce il servizio di Registro Elettronico (Mastercom), fornisce anche un software per la rilevazione delle presenze tramite barcode. Essendo però proprietario e piuttosto limitato come funzioni, vorrei trovarne uno già testato che possa far al caso nostro.

Ho provato all'inizio con Libreoffice calc, che replica essenzialmente le funzioni excel, ma mi interesserebbe più una soluzione da webgui, accessibile online. 

Ho 4 sedi remote e lo stesso foglio excel o calc non può essere aperto da più utenti. Per questo mi sono cimentato con Google Sheet e, dopo un po' di prove, ho realizzato uno script che replica le macro di excel. Ma il problema di quel prodotto (online e accessibile da più utenti contemporaneamente) è che ha la limitazione di far eseguire gli script dal solo utente proprietario, mentre gli altri utenti possono solo visualizzare o commentare. La stessa limitazione implica che qualsiasi utente con ruolo d'amministratore può cancellare o modificare dati inseriti.
Spero che si possa ovviare tramite programmazione javascript, ma me ne intendo poco e le varie richieste sui forum ufficiali non hanno prodotto alcun risultato né esistono funzioni o estensioni che proteggano il foglio. Il "pacchetto ufficio" di Google è davvero limitato/limitante...

Conoscete qualche soluzione freeware? Nelle vostre scuole cosa si usa?



matteo ruffoni

unread,
Feb 6, 2017, 12:27:33 PM2/6/17
to wii_libera...@googlegroups.com
non ho capito bene cosa cerchi ma framcalc o ethercalc offrono spreadsheet  online non so se hanno script


--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsub...@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

matteo ruffoni

unread,
Feb 6, 2017, 12:27:51 PM2/6/17
to wii_libera...@googlegroups.com
ops....framacalc

Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsubscri...@googlegroups.com.

dino moser

unread,
Feb 6, 2017, 12:52:03 PM2/6/17
to wii_libera...@googlegroups.com
io ho trovato questo
http://www.pagheopen.it/#home
non so se ha anche il modulo di rilevazione presenze


a dire il vero sarebbe bello riprendere un  progetto che un amico aveva iniziato ma che è rimasto a metà.
si trattava di un applicazione java che prendeva i dati da una tesserina elettronica o dal nfc del telefonino e attraverso un tablet inviava i dati a un server.
Credo che se vi fosse qualcuno in grado di riprendere la cosa sarebbe disposto a condividere quanto fatto.
Questa però sarebbe una soluzione che richiede tempo per essere sviluppata.


dino....@enaip.tn.it
tel: 0462/813133
cel: 335/5421048


ops....framacalc
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsub...@googlegroups.com.

Davide Malandrino

unread,
Feb 8, 2017, 1:59:02 AM2/8/17
to wii_libera_la_lavagna
interessante ma penso che resti proprietario e se non la licenza si paga sicuramente l'assistenza.
NoiPA interessante, avevo anche valutato software in riuso per le PA, ma si tratta sempre di software proprietario che gestisce in toto il personale (quindi anche buste paga, contratti, ecc.) ed è a pagamento.

ethercalc e framacalc non offrono possibilità di creare script. Poco avanzati come fogli di calcolo.

Già provato condividendo il mio foglio excel (che potrei convertire facilmente in libreoffice) con piattaforme quali Google Drive (locale), Microsoft OneDrive e Dropbox. Niente, non vanno bene perché non fanno che creare copie locali del file per ogni utente che modifica oppure quando sincronizzano sovrascrivono le modifiche degli altri utenti.
ops....framacalc

Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsub...@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

Marco Ciampa

unread,
Feb 8, 2017, 10:22:16 AM2/8/17
to wii_libera...@googlegroups.com
Ciao Davide!

Pensa che, tanto taaaanto tempo fa, un mio collega (tecnico) di Cavalese
aveva fatto un programma di TurboPascal per le timbrature.

Ogni dipendente aveva un codice e il programma creava un archivio in sola
lettura che memorizzava le entrate-uscite in base al codice immesso.
L'archivio era condiviso in rete con la segreteria e per far ciò bastava
un PC con tastiera che accedesse ad una cartella condivisa in rete (mi
pare fosse Windows 95 o meno)...

Bei tempi...

Tornando a noi, se non esiste, non mi pare così difficile da fare.

Elenco della spesa:

- RaspBerryPI con scatola e alimentatore
- lettore badge magnetici o NFC o RFID

Per una cosa nuova andrei di RFID come questo ma ce ne sono molti altri:

https://www.amazon.it/RFID-Reader-125KHz-Raspberry-Electronics/dp/B01B9OS01G

--


Marco Ciampa

I know a joke about UDP, but you might not get it.

------------------------

GNU/Linux User #78271
FSFE fellow #364

------------------------

Marco Ciampa

unread,
Feb 8, 2017, 10:34:03 AM2/8/17
to 'Marco Ciampa' via wii_libera_la_lavagna
On Wed, Feb 08, 2017 at 04:22:13PM +0100, 'Marco Ciampa' via wii_libera_la_lavagna wrote:
> Ciao Davide!
>
> Pensa che, tanto taaaanto tempo fa, un mio collega (tecnico) di Cavalese
> aveva fatto un programma di TurboPascal per le timbrature.
>
> Ogni dipendente aveva un codice e il programma creava un archivio in sola
> lettura che memorizzava le entrate-uscite in base al codice immesso.
> L'archivio era condiviso in rete con la segreteria e per far ciò bastava
> un PC con tastiera che accedesse ad una cartella condivisa in rete (mi
> pare fosse Windows 95 o meno)...
>
> Bei tempi...
>
> Tornando a noi, se non esiste, non mi pare così difficile da fare.
>
> Elenco della spesa:
>
> - RaspBerryPI con scatola e alimentatore
> - lettore badge magnetici o NFC o RFID
>
> Per una cosa nuova andrei di RFID come questo ma ce ne sono molti altri:
>
> https://www.amazon.it/RFID-Reader-125KHz-Raspberry-Electronics/dp/B01B9OS01G

o meglio questo ...

https://www.amazon.it/transponder-Mifare-RC522-modulo-Arduino-Raspberry/dp/B01CYXLPW2/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1486567952&sr=1-1&keywords=RFID+Reader+PI

Marco Ciampa

unread,
Feb 8, 2017, 10:37:18 AM2/8/17
to 'Marco Ciampa' via wii_libera_la_lavagna
On Wed, Feb 08, 2017 at 04:34:00PM +0100, 'Marco Ciampa' via wii_libera_la_lavagna wrote:
> On Wed, Feb 08, 2017 at 04:22:13PM +0100, 'Marco Ciampa' via wii_libera_la_lavagna wrote:
> > Ciao Davide!
> >
> > Pensa che, tanto taaaanto tempo fa, un mio collega (tecnico) di Cavalese
> > aveva fatto un programma di TurboPascal per le timbrature.
> >
> > Ogni dipendente aveva un codice e il programma creava un archivio in sola
> > lettura che memorizzava le entrate-uscite in base al codice immesso.
> > L'archivio era condiviso in rete con la segreteria e per far ciò bastava
> > un PC con tastiera che accedesse ad una cartella condivisa in rete (mi
> > pare fosse Windows 95 o meno)...
> >
> > Bei tempi...
> >
> > Tornando a noi, se non esiste, non mi pare così difficile da fare.
> >
> > Elenco della spesa:
> >
> > - RaspBerryPI con scatola e alimentatore
> > - lettore badge magnetici o NFC o RFID
> >
> > Per una cosa nuova andrei di RFID come questo ma ce ne sono molti altri:
> >
> > https://www.amazon.it/RFID-Reader-125KHz-Raspberry-Electronics/dp/B01B9OS01G
>
> o meglio questo ...
>
> https://www.amazon.it/transponder-Mifare-RC522-modulo-Arduino-Raspberry/dp/B01CYXLPW2/ref=sr_1_1?s=electronics&ie=UTF8&qid=1486567952&sr=1-1&keywords=RFID+Reader+PI

O se si vuole (meglio ancora) usare le tessere provinciali, questo:

https://www.amazon.it/MSR90D-Magstrip-magnetica-compatibile-MSR90/dp/B014W1GMSQ/ref=pd_sbs_23_2?_encoding=UTF8&psc=1&refRID=R18T7ZC9YJZWQEJSEMDQ

matteo ruffoni

unread,
Feb 8, 2017, 4:12:30 PM2/8/17
to wii_libera...@googlegroups.com
So che  suggerire google è una forzatura ma un modulo in cui mettere data ora e nome registra su un foglio di calcolo solitamente...


--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsub...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.

Maurizio Balzani

unread,
Feb 9, 2017, 1:31:19 PM2/9/17
to wii_libera...@googlegroups.com
Se poi si possiede GSuite,  il dipendente deve accedere solo tramite proprio account che la stessa amministrazione ha creato ed assegnato al proprio personale. Bisogna solo provare a vedere se nel foglio elettronico che si crea, si vedono automaticamente le credenziali d'accesso.

Maurizio Balzani


Il 08/Feb/2017 22:12, "matteo ruffoni" <mattr...@gmail.com> ha scritto:
So che  suggerire google è una forzatura ma un modulo in cui mettere data ora e nome registra su un foglio di calcolo solitamente...

Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsubscri...@googlegroups.com.

Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.

--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsub...@googlegroups.com.

Davide Malandrino

unread,
Feb 10, 2017, 1:54:55 AM2/10/17
to wii_libera_la_lavagna
magari fosse così facile. Pensa a 15-20 persone che timbrano nel giro di 15 minuti nello stesso computer e dei quali un buon 80% ha serie difficoltà con il computer... Semplicemente improponibile farle accedere con il proprio account e poi disconnettere per far spazio ad altri. Gran parte del personale tiene d'occhio i minuti.
Poi, e qui sta la vera limitazione di Sheet in Gsuite, le modifiche al foglio le può apportare solo chi ha ruolo di amministratore, gli altri utenti possono solo visualizzare o commentare.
Comunque sto cercando di ovviare tramite script e funzioni, vediamo se ne esco.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsub...@googlegroups.com.

Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.

Maurizio Balzani

unread,
Feb 11, 2017, 7:55:59 AM2/11/17
to wii_libera...@googlegroups.com

Giusto!

Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsubscri...@googlegroups.com.

Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.

--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsubscri...@googlegroups.com.

Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

matteo ruffoni

unread,
Feb 12, 2017, 2:39:51 AM2/12/17
to wii_libera...@googlegroups.com
non voglio insistere perchè, per quanto ritenga google amico del SL, la sua suite non è del tutto libera. Ma almeno come soluzione provvisoria.
Io uso i fogli google per registrare i voti al volo dei miei studenti durante il lavoro di gruppo su un modulo che mi registra l'ora della registrazione e qualsiasi altro campo io voglia, e uno personale per tenere traccia della dieta, ma anche questo se condiviso è modificabile.
Certo poi se condiviso il file non è più protetto e chiunque lo può modificare, mentre la condivisione tramite link  e modulo è piuttosto comoda. Nei fogli inoltre con un doppio click l'inserimento di data e ora avviene attraverso interfaccia di semplice calendario e/o orologio. Il tutto usabile anche da smartphone, ma non so se questo interessa.
Ovviamente nessuno deve fare login a nulla semplicemente compilare due campi.
ciao Matteo
PS se risolvi con un software libero ovviamente sono anche più contento ;-)

Davide Malandrino

unread,
Feb 13, 2017, 3:36:14 AM2/13/17
to wii_libera_la_lavagna, mattr...@gmail.com
sì purtroppo la grande limitazione di Gsuite è la disponibilità di pochi profili utente ovvero o admin oppure semplice visualizzatore/commentatore.
Non trovo soluzioni di protezione dei fogli google tramite opzioni del software oppure script.
Per impostare l'ora ho creato un piccolo script associato ad un semplice bottone: cliccano su quello e viene segnata l'ora. Per evitare la modifica manuale imposto una convalida specifica per le celle. Ovviamente ciò non esclude che possano cancellarne il contenuto, però un secondo script mi effettua un backup del foglio ogni tot minuti. 

Potrebbe essere una soluzione, anche se è un po' un compromesso o accrocchio.
Con SL risolverei se fossi un programmatore decente ;)

Giusto!

Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsub...@googlegroups.com.

Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.

--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsub...@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsub...@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages