--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Per me sarebbe un onore poterti aiutare avendolo già fatto sia
alle superiori che alle medie.
Posso farlo a distanza con gli strumenti che volete.
È importante sapere qual è lo scopo primario: costruire la
stampante che funziona coinvolgendo il più possibile i ragazzi
impiegando molte ore o realizzare una stampante di alta qualità
partendo da un kit bello pronto (cosa che richiede poche ore)?
Giuseppe
--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsub...@googlegroups.com.
Anche io ho fatto un'esperienza analoga: ho costruito una stampante 3d cartesiana partendo da zero e usando il Meccano, con i ragazzi del Maxwell di Milano (terze e quarte).
Sono disponibile per collaborare se serve: non sono un tecnico ne un informatico, ho qualche esperienza nell'uso del Meccano, e ovviamente ho ben presente il perocrso che abbiamo fatto e le risorse anche di competenze a cui ci siamo rivolti.
Saluti
Alberto Campiglio
ieri ho spedito questo messaggio alla lista, me non l'ho visto arrivare anche sul mio computer per cui la rispedisco.
Spero di non creare doppioni
Cara Maria,
anch'io ho fatto un'esperienza analoga: ho costruito una stampante
3d cartesiana partendo da zero e usando il Meccano, con i ragazzi
del Maxwell di Milano (terze e quarte).
Sono disponibile per collaborare se serve: non sono un tecnico ne un informatico, ho qualche esperienza nell'uso del Meccano, e ovviamente ho ben presente il percorso che abbiamo fatto e le risorse, anche di competenze, a cui ci siamo rivolti.
Saluti
Alberto Campiglio
Cara Maria,
giovedi' non ci siamo visti, evidentemente un preavviso cosi'
breve ti ha impedito di venire a trovarci.
Ora io sono in liguria per un paio di settimane, tornero' ai primi
di marzo intorno al wek-end del 4 e 5.
Se ti interessa contattami che organizziamo un incontro per
vedere se e come collaborare; intanto se mi scrivi dandomi qualche
coordinata precisa circa il tuo progetto e gli obiettivi che ti
poni, potremmo cominciare a precisare il campo di azione e
definire le grandi linee.
Aspetto una tua comunicazione
Ciao
Alberto