Il giorno Fri, 23 May 2014 07:24:49 -0700 (PDT)
Alessandro Carelli <
alessandr...@email.it> ha scritto:
> Vi scrivo perché ci piacerebbe moltissimo poter invitare qualcuno
> della vostra community per presentare WiildOS durante l'evento di
> giugno, che si terrà nel makerspace nuovo fiammante di WeMake
> <
http://wemake.cc/> . C'è qualcuno di voi su Milano (PopUpMakers è un
> evento locale, preferiamo che nessuno faccia troppi km) che potrebbe
> partecipare e raccontare come funziona la WiiLD?
> *La data è il 18 giugno dalle 18.30 alle 21.00.*
ciao
io sono un insegnante e abito a Lecco, quindi magari l'aspetto più
propriamente tecnico non sono in grado di spiegarlo ben bene, ma se
volete posso spiegare che cosa cìè in wiildos e come funziona.
Non sono il solo nella zona lombarda, magari ci si può coordinare per
venire in un un gruppetto.
Intanto ti segnalo che lunedì pomeriggio, nell'ambito della Giornata
Aperta sul web, io Lillo Sciasca (da Meda) e Antonello Facchetti (dalla
provincia di Brescia) terremo un laboratorio su linux e come fare per
installarlo sui propri computer.
Se hai la possibilità di fare un giro ci si conosce di persona così
possimao coordinarci meglio.
Qui sotto il link al programma della giornata:
http://www.istruzione.lombardia.gov.it/protlo8448_14/
Ciao
--
Paolo Mauri
Linux User #462825
irc maupao
twitter @mauri_paolo
www.paolomauri.it
google+
https://www.google.com/+PaoloMauri
un sistema libero per la scuola
http://wiildos.wikispaces.com
Esci dall'illegalità: utilizza LibreOffice.org:
http://www.libreoffice.org/download
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=usaooo
http://linguistico.sourceforge.net/pages/traduzioni/ms_illegal.html