Test di competenza digitale

3 views
Skip to first unread message

Silvia Messore

unread,
Dec 4, 2016, 4:37:58 AM12/4/16
to wii_libera_la_lavagna
Buongiorno,
è la prima volta che scrivo e lo faccio per chiedere aiuto, anziché per condividere, ma spero di poter dare un mio contributo alle altre discussioni appena prendo confidenza con le tematiche. 
Sto cercando un test per misurare le competenze digitali dei ragazzi del primo biennio. Vorrei usare questo test come base dati per impostare un paio di discussioni sull'uso consapevole della rete. In particolare vorrei affrontare due temi: 
- sicurezza (come evitare virus, come giudicare l'affidabilità di siti, come impostare la privacy, come proteggere i dati)
- uso consapevole (riconoscere siti per il tempo libero, siti per studio e ricerche)
Infine vorrei parlare del software libero e quindi farli riflettere sull'uso dei nostri dati quando ci vengono forniti servizi gratuiti.

Io insegno Lettere e non conosco bene questi argomenti, ma sento la necessità di parlarne e sto cercando materiali semplici da studiare e riproporre ai ragazzi.
Potete aiutarmi?

Grazie
Silvia

matteo ruffoni

unread,
Dec 4, 2016, 5:07:47 AM12/4/16
to wii_libera...@googlegroups.com
Benvenuta in rete ho trovato questa http://www.icsfogazzaronoventa.gov.it/9-notizie/72-competenze-digitali giusto per prendere spunto, ma ce ne sono altri.
Se hai le google apps nel tuo istituto puoi usare anche i moduli o altri strumenti per raccogliere velocemente online i dati.

Nel link
trovi una discussione di pochi giorni fa sugli strumenti per produrre questionari online https://groups.google.com/forum/?hl=it#!topic/wii_libera_la_lavagna/I_bErjhJQYE

 

Grazie
Silvia

--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsub...@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

Stefano Salvi

unread,
Dec 4, 2016, 5:51:52 AM12/4/16
to wii_libera...@googlegroups.com
Il 04/12/2016 11:07, matteo ruffoni ha scritto:


Il giorno 4 dicembre 2016 10:37, Silvia Messore <silvia...@gmail.com> ha scritto:
Buongiorno,
è la prima volta che scrivo e lo faccio per chiedere aiuto, anziché per condividere, ma spero di poter dare un mio contributo alle altre discussioni appena prendo confidenza con le tematiche. 
Sto cercando un test per misurare le competenze digitali dei ragazzi del primo biennio. Vorrei usare questo test come base dati per impostare un paio di discussioni sull'uso consapevole della rete. In particolare vorrei affrontare due temi: 
- sicurezza (come evitare virus, come giudicare l'affidabilità di siti, come impostare la privacy, come proteggere i dati)
- uso consapevole (riconoscere siti per il tempo libero, siti per studio e ricerche)
Infine vorrei parlare del software libero e quindi farli riflettere sull'uso dei nostri dati quando ci vengono forniti servizi gratuiti.

Io insegno Lettere e non conosco bene questi argomenti, ma sento la necessità di parlarne e sto cercando materiali semplici da studiare e riproporre ai ragazzi.
Potete aiutarmi?
Benvenuta in rete ho trovato questa http://www.icsfogazzaronoventa.gov.it/9-notizie/72-competenze-digitali giusto per prendere spunto, ma ce ne sono altri.
Se hai le google apps nel tuo istituto puoi usare anche i moduli o altri strumenti per raccogliere velocemente online i dati.

Nel link
trovi una discussione di pochi giorni fa sugli strumenti per produrre questionari online https://groups.google.com/forum/?hl=it#!topic/wii_libera_la_lavagna/I_bErjhJQYE

Naturalmente se nella tua scuola avete Moodle, esso contiene un ottimo strumento per questionari. Eventualmente crei un corso con iscrizione spontanea per farlo compilare e non dover iscrivere tutti tu a mano.

    Stefano


 

Grazie
Silvia
--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsub...@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.

emag...@alice.it

unread,
Dec 7, 2016, 12:50:12 PM12/7/16
to wii_libera...@googlegroups.com
e forse bisognerebbe anche da noi, giusto per formare generazioni digitalmente competenti, iniziare a "degooglizzare l'internet", come hanno cominciato a fare oltralpe: <www.framasoft.org>

----Messaggio originale----
Da: mattr...@gmail.com
Data: 4-dic-2016 11.07
A: <wii_libera...@googlegroups.com>
Ogg: Re: [wii_libera_la_lavagna] Test di competenza digitale



Il giorno 4 dicembre 2016 10:37, Silvia Messore <silvia...@gmail.com> ha scritto:
Buongiorno,
è la prima volta che scrivo e lo faccio per chiedere aiuto, anziché per condividere, ma spero di poter dare un mio contributo alle altre discussioni appena prendo confidenza con le tematiche. 
Sto cercando un test per misurare le competenze digitali dei ragazzi del primo biennio. Vorrei usare questo test come base dati per impostare un paio di discussioni sull'uso consapevole della rete. In particolare vorrei affrontare due temi: 
- sicurezza (come evitare virus, come giudicare l'affidabilità di siti, come impostare la privacy, come proteggere i dati)
- uso consapevole (riconoscere siti per il tempo libero, siti per studio e ricerche)
Infine vorrei parlare del software libero e quindi farli riflettere sull'uso dei nostri dati quando ci vengono forniti servizi gratuiti.

Io insegno Lettere e non conosco bene questi argomenti, ma sento la necessità di parlarne e sto cercando materiali semplici da studiare e riproporre ai ragazzi.
Potete aiutarmi?
Benvenuta in rete ho trovato questa http://www.icsfogazzaronoventa.gov.it/9-notizie/72-competenze-digitali giusto per prendere spunto, ma ce ne sono altri.
Se hai le google apps nel tuo istituto puoi usare anche i moduli o altri strumenti per raccogliere velocemente online i dati.

Nel link
trovi una discussione di pochi giorni fa sugli strumenti per produrre questionari online https://groups.google.com/forum/?hl=it#!topic/wii_libera_la_lavagna/I_bErjhJQYE

 

Grazie
Silvia

--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsub...@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages