Veyon e la condivisione dell'audio

311 views
Skip to first unread message

VINCENZO TINAGLIA

unread,
Jun 5, 2019, 10:03:39 AM6/5/19
to Lavagna libera
Chiedevo se qualcuno potesse aiutarmi.

Sto installando veyon sui pc del mio (futuro) laboratorio di lingue. La sincronizzazione del video quando proietto lo schermo del pc master è abbastanza accettabile ma non riesco a capire come si possa condividere anche l'audio.

Qualcuno potrebbe aiutarmi?

Paolo Mauri

unread,
Jun 5, 2019, 10:44:55 AM6/5/19
to lavagn...@googlegroups.com
Il Wed, 5 Jun 2019 07:03:39 -0700 (PDT)
VINCENZO TINAGLIA <vincenzo...@copernicobo.istruzioneer.it>
scriveva:

> Sto installando veyon sui pc del mio (futuro) laboratorio di lingue.
> La sincronizzazione del video quando proietto lo schermo del pc
> master è abbastanza accettabile ma non riesco a capire come si possa
> condividere anche l'audio.
>
> Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Ciao
dovresti darci qualche informazione in più sul sistema operativo che
stai usando. Non conosco Veyon, immagino sia un programma per la
condivisione del desktop in un laboratorio

--
Paolo Mauri
Linux User #462825
irc maupao
twitter @mauri_paolo
www.paolomauri.it
mastodon https://framapiaf.org/@maupao
matrix @maupao:matrix.org

un sistema libero per la scuola
http://wiki.scuola.linux.it

Esci dall'illegalità: utilizza LibreOffice.org:
http://www.libreoffice.org/download
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=usaooo
http://linguistico.sourceforge.net/pages/traduzioni/ms_illegal.html

VINCENZO TINAGLIA

unread,
Jun 5, 2019, 3:21:22 PM6/5/19
to lavagn...@googlegroups.com
Veyon ha sostituito Italc.
Con questo software si controllano i pc di laboratorio. A noi serviva un software easy per i docenti del nostro lab. di lingue a costo zero.
Veyon lo stiamo testando e non troviamo il modo di condividere oltre alle immagini anche l'audio. Per intenderci se metto in condivisione lo schermo del pc master, quando lancio un video si vede ma non si sente dagli altri pc che sarebbero collegati a delle cuffie per migliorare l'ascolto.
Se avete notizie in merito ve ne sarei grato.

Grazie 1000

--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/d/forum/lavagnalibera
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Lavagna libera" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a lavagnaliber...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/lavagnalibera/20190605164453.4d7859a8%40piemme.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.

Paolo Mauri

unread,
Jun 5, 2019, 4:04:50 PM6/5/19
to lavagn...@googlegroups.com
Il Wed, 5 Jun 2019 21:21:05 +0200
VINCENZO TINAGLIA <vincenzo...@copernicobo.istruzioneer.it>
scriveva:

> Con questo software si controllano i pc di laboratorio. A noi serviva
> un software easy per i docenti del nostro lab. di lingue a costo zero
In ambiente linux c'è anche epoptes: http://www.epoptes.org/

VINCENZO TINAGLIA

unread,
Jun 6, 2019, 1:24:17 AM6/6/19
to lavagn...@googlegroups.com
Noi abbiamo windows 10 su tutti i pc della scuola, accidenti.
Il programma è di facile uso ma se non consente l'ascolto in simultanea con le cuffie può essere un grosso problema in un laboratorio linguistico.

--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/d/forum/lavagnalibera
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Lavagna libera" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a lavagnaliber...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/lavagnalibera/20190605220448.0f03c885%40piemme.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages