laboratorio

1 view
Skip to first unread message

roberta.giuls

unread,
Nov 19, 2015, 10:29:35 AM11/19/15
to wii_libera_la_lavagna
Ciao a tutti,
Sono Giuliana, maestra alla primaria di via Salerno a Milano, linux user da un ventennio (ma non pensiate che io sia brava, me la cavo). Ho dato la disponibilità per 10 ore di laboratorio annuale e con un colpo di fortuna sono riuscita a convincere la preside e far formattare tutti i computer dal tecnico. Ora Sono Tutti LINUX. Purtroppo il tecnico che ovviamente è windowsconvinto ha messo Ubuntu 14.4 e 12.4 e punto. io avrei messo Mint. E poi non ha aggiornato né configurato nulla. Gli aggiornamenti funzionano solo da terminale, non so perché. Probabilmente troppi e repositories su server chiusi. Non ho assistito alle installazioni. Ne ho fatti alcuni ma la cosa va per le lunghe.
Io non ho molto tempo e questo è il problema ma ho una grande voglia di espandere la famiglia di linux users. Vorrei creare delle situazioni con colleghi e alunni in cui le persone si trovassero a pensare: "Però, questo linux ...."
perchè è quello che ho pensato io tanti anni fa quando mi sono trovata a fissare lo schermo con Gag e il dual boot: Formatto ed elimino windows, virus, licenze e mi godo il pc.
Non riesco a trovare il tempo per sistemare il laboratorio ma vorrei cominciare a lanciarmi in qualche cosa di costruttivo.
C'è qualcuno di voi che vuole darmi una mano?

Paolo Mauri

unread,
Nov 20, 2015, 3:40:25 AM11/20/15
to wii_libera...@googlegroups.com
Il giorno Thu, 19 Nov 2015 07:29:34 -0800 (PST)
"roberta.giuls" <robert...@gmail.com> ha scritto:

> Non riesco a trovare il tempo per sistemare il laboratorio ma vorrei
> cominciare a lanciarmi in qualche cosa di costruttivo.
> C'è qualcuno di voi che vuole darmi una mano?
Ciao
belle le cose che racconti, bene. Personalmente ti consiglierei di
lavorare su una macchina, sistemare il discorso dei repository e
aggiungere ciò che manca. Poi con clonezilla crei un'immagine e la
replichi su tutte le altre macchine. Devi mettere clonezilla
(che è una distribuzione) su un cd o una chiavetta e fai una
copia dell'intero disco mettendola in una chiavetta usb. Poi
fai partire il pc che vuoi sistemare sempre con clonezilla e
scegli l'immagine che hai sulla chiavetta. L'operazione di
replicazione è veloce, generalmente 5/6 minuti. Il vantaggio di questo
approccio è che il lavoro lo fai una volta sola. Poi, dopo che hai
replicato, devi cambiare il nome della macchina andando ad editare il
file /etc/hostname e il file /etc/hosts
Eventualmente nella tua zona c'è Sergio Di Candia, magari prova a
sentire anche lui se può darti una mano.
Ciao

p.s. hai aggiunto il laboratorio nella mappa? http://wiild.crowdmap.com

--
Paolo Mauri
Linux User #462825
irc maupao
twitter @mauri_paolo
www.paolomauri.it
google+ https://www.google.com/+PaoloMauri

un sistema libero per la scuola
http://wiildos.wikispaces.com

Esci dall'illegalità: utilizza LibreOffice.org:
http://www.libreoffice.org/download
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=usaooo
http://linguistico.sourceforge.net/pages/traduzioni/ms_illegal.html

matteo ruffoni

unread,
Nov 20, 2015, 4:14:28 AM11/20/15
to wii_libera...@googlegroups.com
Il giorno 20 novembre 2015 09:40, Paolo Mauri <pao...@fastwebnet.it> ha scritto:
Il giorno Thu, 19 Nov 2015 07:29:34 -0800 (PST)
"roberta.giuls" <robert...@gmail.com> ha scritto:

> Non riesco a trovare il tempo per sistemare il laboratorio ma vorrei
> cominciare a lanciarmi in qualche cosa di costruttivo.
> C'è qualcuno di voi che vuole darmi una mano?
Ciao
belle le cose che racconti, bene. Personalmente ti consiglierei di
lavorare su una macchina, sistemare il discorso dei repository e
aggiungere ciò che manca. Poi con clonezilla crei un'immagine e la
replichi su tutte le altre macchine. Devi mettere clonezilla
(che è una distribuzione) su un cd o una chiavetta e fai una
copia dell'intero disco mettendola in una chiavetta usb. Poi
fai partire il pc che vuoi sistemare sempre con clonezilla e
scegli l'immagine che hai sulla chiavetta. L'operazione di
replicazione è veloce, generalmente 5/6 minuti. Il vantaggio di questo
approccio è che il lavoro lo fai una volta sola. Poi, dopo che hai
replicato, devi cambiare il nome della macchina andando ad editare il
file /etc/hostname e il file /etc/hosts
Eventualmente nella tua zona c'è Sergio Di Candia, magari prova a
sentire anche lui se può darti una mano.
Ciao
l'ho provato una volta diciamo che potrebbe valere la pena usarlo quando le macchine da aggiornare sono in un numero rilevante e necessita di un po' di lavoro per sistemare il server, personalemnet ho avuto seri problemi con un server proxy ISA che mi impediva il passaggio dei pacchetti

seguirei il suggerimento di Paolo facendo appello a qualche amico in lista che possa aiutarti (Sergio;-)

p.s. hai aggiunto il laboratorio nella mappa? http://wiild.crowdmap.com

e rinforzo l'invito di paolo aggiungi i laboratori sulla mappa
ciao matteo
 

--
Paolo Mauri
Linux User #462825
irc maupao
twitter @mauri_paolo
www.paolomauri.it
google+ https://www.google.com/+PaoloMauri

un sistema libero per la scuola
http://wiildos.wikispaces.com

Esci dall'illegalità: utilizza LibreOffice.org:
http://www.libreoffice.org/download
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=usaooo
http://linguistico.sourceforge.net/pages/traduzioni/ms_illegal.html

--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.

sdicandia

unread,
Nov 20, 2015, 4:23:01 AM11/20/15
to wii_libera_la_lavagna
E infatti, eccomi qui!
Ciao Giuliana, sono felice per la tua iniziativa, e sarei felicissimo di aiutarti.
Sono un informatico sposato con una maestra della primaria, e ho cominciato a fare questo tipo di "migrazioni" nelle scuole più di 10 anni fa, per cui conosco bene la tua situazione.

Proprio per risolvere la cronica carenza di risorse (soldi e tempo) ho messo a punto diversi strumenti:
- una procedura di migrazione/reinstallazione dei PC
- una soluzione (basata su Clonezilla, come giustamente uggerito da Paolo) che permette di installare/reinstallare in 5/6 minuti un PC completo di tutti gli applicativi. In pratica in un paio d'ore prepari un'aula completa di 15/20 PC. Si isntalla facilmente su un PC e da quel momento sei indipendente nell'instlalare nuovi PC o rifarne di vechi.
- una distribuzione personalizzata e mirata alla scuola italiana, con strumenti semplici e mirati alla didattica; a questo proposito, prima utilizzavo WiildOS, poi Xubuntu e ultimamente sto virando verso Sodilinux, basata su Mint e orientata alla didadttica, con molti strumenti anche a supporto dei DSA. In entrambi i casi faccio dei piccoli aggiustamenti per semplificare ulteriormente e non confondere i nuovi utenti (non certi i bambini) con troppe funzioni duplicate.

Riassumendo, se vuoi contattami direttamente così parliamo della tua situazione ed eventualmente organizziamo presentazione/installazione/formazione.

Ciao,
Sergio

roberta.giuls

unread,
Nov 20, 2015, 12:36:16 PM11/20/15
to wii_libera_la_lavagna

Ciao, ho aggiunto i pc alla mappa e scritto a Sergio
grazie Giuliana

Paolo Mauri

unread,
Nov 20, 2015, 12:49:04 PM11/20/15
to wii_libera...@googlegroups.com
On Fri, 20 Nov 2015 09:36:16 -0800 (PST)
"roberta.giuls" <robert...@gmail.com> wrote:

> Ciao, ho aggiunto i pc alla mappa e scritto a Sergio
Non vedo la segnalazione da approvare. L'hai aggiunta alla mappa
http://wiild.crowdmap.com ?

dino moser

unread,
Nov 20, 2015, 12:56:56 PM11/20/15
to wii_libera...@googlegroups.com
tutto vero quello che viene detto a proposito ma forse sarebbe bene se qualche user group di linux di milano o qualcuno della lista potesse venire a darti una mano (dirigente permettendo) in due le cose
procederebbero più spedite!!

roberta.giuls

unread,
Nov 20, 2015, 3:40:51 PM11/20/15
to wii_libera_la_lavagna
Ciao
Non avevo fatto le cose per bene, l'ho rifatto dovrebbe essere a posto. Ho parlato a lungo con Sergio, la sa lunga lui e mi da' una mano, però l'idea di Dino del user group mi piacerebbe per creare qualche situazione tipo installation day. Per ora ho pensato ad un incontro con colleghi, anche della secondaria per illustrare i vantaggi perchè tutti pensano che usare linux voglia dire essere una sorta di hacker con conoscenze informatiche superiori, in realtà ora è diventato tutto molto più semplice e se il sistema è già configurato si può essere anche solo users ed avere la tranquillità di lavorare.
Penso che il timore maggiore sia dato dall'idea di non sapere a chi rivolgersi per l'assistenza. E il timore è reale. Lo so per esperienza diretta. Ore infinite a cercare di installare periferiche, ora so che a volte bisogna solo aspettare che qualcuno scriva qualche script se non ci riesci da solo... nel frattempo. Ma ci si può scoraggiare e questo  è comprensibile. Su queste  basi avrei intenzione di lavorare.
ciao
giuliana

Paolo Mauri

unread,
Nov 20, 2015, 5:17:40 PM11/20/15
to wii_libera...@googlegroups.com
On Fri, 20 Nov 2015 18:49:01 +0100
Paolo Mauri <pao...@fastwebnet.it> wrote:

> > Ciao, ho aggiunto i pc alla mappa e scritto a Sergio
> Non vedo la segnalazione da approvare. L'hai aggiunta alla mappa
> http://wiild.crowdmap.com ?
Adesso c'è anche il laboratorio della tua scuola sulla mappa, siamo a
quota 240 segnalazioni.
ciao

Alberto Campiglio

unread,
Nov 21, 2015, 11:46:11 AM11/21/15
to wii_libera...@googlegroups.com
--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.
Ciao, sono Alberto Campiglio membro del vecchio e glorioso OpenLabs LUG di Milano, che pero' attualmente e' piuttosto in disarmo.
Sono sicuramente disponibile a darti una mano, ma purtroppo non sono un sistemista ma solo un ex insegnante in pensione e per di piu' abito dalla parte opposta di Milano (Piazzale Loreto).
Vorrei capire esattamente tu cosa pensi di fare: vuoi piallare le macchine e installare Mint? Oppure vuoi riconfigurare gli Ubuntu che hai, o cos'altro?
Cerchiamo di chiarirci le idee e poi vediamo se io o forse qualche altro di Openlabs o di PCOfficina puo' aiutarti.
Se vuoi chiamarmi il mio cellulare e' 3683099562.
Ciao
Alberto

STEFANO BATTOCLETTI

unread,
Dec 29, 2015, 1:33:41 PM12/29/15
to wii_libera...@googlegroups.com
Scusate se rispolvero questa discussione... sto cercando in questi giorni di vacanza di aggiornare il laboratorio a sodilinux (attualmente c'è un dualboot xp-wiildos) assieme a win 7... ho fatto la macchina base, aggiornato, installato, ecc., poi ho provato a clonarla con redo-backup (simil clonezilla, basato su ubuntu 12.04), che avevo usato con successo la volta scorsa per installare il vecchio laboratorio. Ora mi sta dando qualche problema... per iniziare devo rasare a mano le macchine, una per una, altrimenti il processo di ripristino non funziona... quindi rimuovere le partizioni ecc.
Poi, una volta ripristinato il sistema, sodilinux si avvia regolarmente, mentre windows 7 si pianta al boot con un messaggio di errore che ora non ricordo, qualcosa tipo che non trova la partizione... in realtà sul disco c'è tutto, non capisco dove sia l'errore... ho provato con update-grub e addirittura non mi trova la partizione windows...
A suo tempo avevo optato per redo-backup perchè salva anche il MBR, che invece, almeno a suo tempo, Clonezilla non ripristinava... è ancora così?
Qualche idea? Grazie in anticipo!
--
Stefano Battocletti - Scuola primaria Cavareno (Tn) - I.C. Fondo

Giuseppe Tamanini

unread,
Dec 29, 2015, 6:05:30 PM12/29/15
to wii_libera...@googlegroups.com
Il 29/12/2015 19:33, STEFANO BATTOCLETTI ha scritto:
> Scusate se rispolvero questa discussione... sto cercando in questi
> giorni di vacanza di aggiornare il laboratorio a sodilinux
> (attualmente c'è un dualboot xp-wiildos) assieme a win 7... ho fatto
> la macchina base, aggiornato, installato, ecc., poi ho provato a
> clonarla con redo-backup (simil clonezilla, basato su ubuntu 12.04),
> che avevo usato con successo la volta scorsa per installare il vecchio
> laboratorio. Ora mi sta dando qualche problema... per iniziare devo
> rasare a mano le macchine, una per una, altrimenti il processo di
> ripristino non funziona... quindi rimuovere le partizioni ecc.
> Poi, una volta ripristinato il sistema, sodilinux si avvia
> regolarmente, mentre windows 7 si pianta al boot con un messaggio di
> errore che ora non ricordo, qualcosa tipo che non trova la
> partizione... in realtà sul disco c'è tutto, non capisco dove sia
> l'errore... ho provato con update-grub e addirittura non mi trova la
> partizione windows...
> A suo tempo avevo optato per redo-backup perchè salva anche il MBR,
> che invece, almeno a suo tempo, Clonezilla non ripristinava... è
> ancora così?
> Qualche idea? Grazie in anticipo!
>
Non so se può esserti utile:
http://www.dedoimedo.com/computers/clonezilla.html

Giuseppe

samuele d'osvaldi

unread,
Dec 30, 2015, 12:56:11 AM12/30/15
to wii_libera...@googlegroups.com

Ciao Stefano... Magari lo sai già... Quando cloni  w7 devi essere sicuro che le macchine  di destinazione  siano identiche a quella campione altrimenti  non si avvia.

Sergio di Candiana che segue la lista é più  esperto in queste cose ma per ripristinare  Windows su ho diverso bisogna inserire  i driver e non l'ho mai fatto.

Samuele

STEFANO BATTOCLETTI

unread,
Dec 30, 2015, 2:52:12 AM12/30/15
to wii_libera...@googlegroups.com

Accidenti... sì, le macchine sono identiche, almeno all'apparenza... Mo' controllo

STEFANO BATTOCLETTI

unread,
Dec 30, 2015, 3:55:03 AM12/30/15
to wii_libera...@googlegroups.com
Mumble... i pc sono tutti identici... si tratta di macchine hp, acquistate in unica soluzione 3-4 anni fa... non ho mai dovuto sostituire pezzi... l'errore segnalato è un"no such device 5xxxxxx", che è lo stesso numero presente nel grub relativamente alla partizione windows... (allego l'output di grub relativo alla partzione win)
La domanda è: si può rigenerare grub in modo da fargli vedere la partizione windows?
grub.txt

girarsi_liste

unread,
Dec 30, 2015, 4:39:34 AM12/30/15
to wii_libera...@googlegroups.com
Il 30/12/2015 09:54, STEFANO BATTOCLETTI ha scritto:
> Mumble... i pc sono tutti identici... si tratta di macchine hp, acquistate
> in unica soluzione 3-4 anni fa... non ho mai dovuto sostituire pezzi...
> l'errore segnalato è un"no such device 5xxxxxx", che è lo stesso numero
> presente nel grub relativamente alla partizione windows... (allego l'output
> di grub relativo alla partzione win)
> La domanda è: si può rigenerare grub in modo da fargli vedere la partizione
> windows?
>

Se non ricordo male questi problemi si risolvono controllando gli UUID
delle partizioni che corrispondano con quelle di grub, probabile che non
le veda per incompatibilità HD.

--
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|


Alain M.

unread,
Dec 30, 2015, 4:53:28 AM12/30/15
to wii_libera...@googlegroups.com


Il 30 dicembre 2015 09:54:42 CET, STEFANO BATTOCLETTI <stefano.b...@icfondo.it> ha scritto:

>La domanda è: si può rigenerare grub in modo da fargli vedere la
>partizione
>windows?

La risposta è apparentemente semplice
sudo update-grub

ma presumo tu l'abbia già provata...
--

...ad aggiornamenti, Alain
linux counter: 352317 (ubuntu14.04 - SoDiLinux 2015)
www.pnlug.it

marango59

unread,
Dec 30, 2015, 5:12:11 AM12/30/15
to wii_libera...@googlegroups.com
Ciao
Giusto ieri un collega di Livorno, ha dovuto reinstallare Windows per
troppi problemi, ovviamente ripartiva solo windows, Da una live di
sodilinux abbiamo fatto , >sistema > amministrazione >riparazione del
boot e ha riscritto il grub. (il pc deve essere collegato a internet)

maurizio


Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages