italc è diventato veyon...

613 views
Skip to first unread message

matteo ruffoni

unread,
Jan 22, 2018, 2:30:45 PM1/22/18
to wii_libera...@googlegroups.com, Open Source e didattica innovativa - SoDiLinux-cts.vr e LIM economiche
...me l'ha detto oggi il Marco Ciampa

http://veyon.io/

ecco

Davide Malandrino

unread,
Jan 23, 2018, 2:19:29 AM1/23/18
to wii_libera_la_lavagna
lo testerò, anche se uso e preferisco il buon epoptes.

Marco Ciampa

unread,
Jan 23, 2018, 5:45:15 AM1/23/18
to wii_libera...@googlegroups.com
On Mon, Jan 22, 2018 at 11:19:29PM -0800, Davide Malandrino wrote:
> Il giorno lunedì 22 gennaio 2018 20:30:45 UTC+1, matteo ruffoni ha scritto:
> >
> > ...me l'ha detto oggi il Marco Ciampa
> >
> > http://veyon.io/
> >
> > ecco
>
> lo testerò, anche se uso e preferisco il buon epoptes
> <http://www.epoptes.org/>.

Non sono paragonabili.
veyon è multipiattaforma (gira anche su Windows e Mac e anche in ambienti misti...)

È come paragonare Kmail con Thunderbird.

Personalmente preferisco veyon perché preferisco imparare ad usare _un_
solo strumento, indipendentemente dal sistema operativo.

Così come amo:

LibreOffice
Thunderbird
Firefox
GIMP
VLC

ecc.

--


Marco Ciampa

I know a joke about UDP, but you might not get it.

------------------------

GNU/Linux User #78271
FSFE fellow #364

------------------------

Marco Ciampa

unread,
Jan 23, 2018, 6:19:04 AM1/23/18
to 'Marco Ciampa' via wii_libera_la_lavagna
On Tue, Jan 23, 2018 at 11:45:11AM +0100, 'Marco Ciampa' via wii_libera_la_lavagna wrote:
> On Mon, Jan 22, 2018 at 11:19:29PM -0800, Davide Malandrino wrote:
> > Il giorno lunedì 22 gennaio 2018 20:30:45 UTC+1, matteo ruffoni ha scritto:
> > >
> > > ...me l'ha detto oggi il Marco Ciampa
> > >
> > > http://veyon.io/
> > >
> > > ecco
> >
> > lo testerò, anche se uso e preferisco il buon epoptes
> > <http://www.epoptes.org/>.

Peraltro lo sviluppo di epoptes è fermo dal febbraio 2017 mentre veyon è
vivo e vegeto...

Davide Malandrino

unread,
Jan 25, 2018, 5:51:20 AM1/25/18
to wii_libera_la_lavagna
concordo, ma io uso epoptes perché appunto non ho altri pc che non siano Linux, in alternativa valuterei veyon.
Prima o poi lo testo per verificarne leggerezza, compatibilità, prestazioni, ecc. Epoptes è sviluppato dal mitico alkis, che partecipa anche allo sviluppo di ltsp. E' stabile e leggero, ovvio non esiste un team di sviluppatori per portarlo avanti ma solo una persona (a quel che so).
Si tratta comunque di un tool di gestione (anche remota), per le applicazioni ho cercato in tutti i modi che siano multipiattaforma e un buon 90% di quelle installate da me lo sono.

alby

unread,
May 20, 2018, 12:57:51 PM5/20/18
to Lavagna libera
buona sera,

riguardo veyon,sto' dando una mano per la traduzione del programma e dei manuali d'uso.
A riguardo, vi invio il manuale utente.(attenzione: potrebbero esserci degli errori e quindi siate buoni! :-) 
A breve sara' impaginato il manuale amministratore.
Inoltre, lo sviluppatore mi ha detto che inserira' sulla pagina sviluppo la parte in italiano.
Non e' stato facile con almeno 10 fonts diversi e caratteri non sempre uguali.
Spero di essere stato utile.
 saluti,

Albano

Zorin Team
veyon_manuale_utente.pdf

matteo ruffoni

unread,
May 20, 2018, 3:46:01 PM5/20/18
to lavagn...@googlegroups.com
Il giorno 20 maggio 2018 18:57, alby <albano_ba...@hotmail.com> ha scritto:
buona sera,

riguardo veyon,sto' dando una mano per la traduzione del programma e dei manuali d'uso.
A riguardo, vi invio il manuale utente.(attenzione: potrebbero esserci degli errori e quindi siate buoni! :-) 
A breve sara' impaginato il manuale amministratore.
Inoltre, lo sviluppatore mi ha detto che inserira' sulla pagina sviluppo la parte in italiano.
Non e' stato facile con almeno 10 fonts diversi e caratteri non sempre uguali.
Spero di essere stato utile.
 saluti,

Albano

Zorin Team
Grazie, grazie mille!


Il giorno giovedì 25 gennaio 2018 11:51:20 UTC+1, Davide Malandrino ha scritto:
concordo, ma io uso epoptes perché appunto non ho altri pc che non siano Linux, in alternativa valuterei veyon.
Prima o poi lo testo per verificarne leggerezza, compatibilità, prestazioni, ecc. Epoptes è sviluppato dal mitico alkis, che partecipa anche allo sviluppo di ltsp. E' stabile e leggero, ovvio non esiste un team di sviluppatori per portarlo avanti ma solo una persona (a quel che so).
Si tratta comunque di un tool di gestione (anche remota), per le applicazioni ho cercato in tutti i modi che siano multipiattaforma e un buon 90% di quelle installate da me lo sono.

Il giorno martedì 23 gennaio 2018 12:19:04 UTC+1, ciampix ha scritto:
On Tue, Jan 23, 2018 at 11:45:11AM +0100, 'Marco Ciampa' via wii_libera_la_lavagna wrote:
> On Mon, Jan 22, 2018 at 11:19:29PM -0800, Davide Malandrino wrote:
> > Il giorno lunedì 22 gennaio 2018 20:30:45 UTC+1, matteo ruffoni ha scritto:
> > >
> > > ...me l'ha detto oggi il Marco Ciampa
> > >
> > > http://veyon.io/
> > >
> > > ecco
> >
> > lo testerò, anche se uso e preferisco il buon epoptes
> > <http://www.epoptes.org/>.

Peraltro lo sviluppo di epoptes è fermo dal febbraio 2017 mentre veyon è
vivo e vegeto...

--


Marco Ciampa

I know a joke about UDP, but you might not get it.

------------------------

 GNU/Linux User #78271
 FSFE fellow #364

------------------------

--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/d/forum/lavagnalibera
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Lavagna libera" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a lavagnalibera+unsubscribe@googlegroups.com.

Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

Marco Ciampa

unread,
May 20, 2018, 4:21:58 PM5/20/18
to lavagn...@googlegroups.com
On Sun, May 20, 2018 at 09:57:50AM -0700, alby wrote:
> buona sera,
>
> riguardo veyon,sto' dando una mano per la traduzione del programma e dei
> manuali d'uso.
> A riguardo, vi invio il manuale utente.(attenzione: potrebbero esserci
> degli errori e quindi siate buoni! :-)
> A breve sara' impaginato il manuale amministratore.
> Inoltre, lo sviluppatore mi ha detto che inserira' sulla pagina sviluppo la
> parte in italiano.
> Non e' stato facile con almeno 10 fonts diversi e caratteri non sempre
> uguali.
> Spero di essere stato utile.
> saluti,

Bravo, se vuoi una mano ci sono.

Veyon è proprio un bel software...

marango59

unread,
May 20, 2018, 5:21:42 PM5/20/18
to lavagn...@googlegroups.com
Il 20/05/2018 22:21, Marco Ciampa ha scritto:
On Sun, May 20, 2018 at 09:57:50AM -0700, alby wrote:
buona sera,

riguardo veyon,sto' dando una mano per la traduzione del programma e dei 
manuali d'uso.
A riguardo, vi invio il manuale utente.(attenzione: potrebbero esserci 
degli errori e quindi siate buoni! :-)  
A breve sara' impaginato il manuale amministratore.
Inoltre, lo sviluppatore mi ha detto che inserira' sulla pagina sviluppo la 
parte in italiano.
Non e' stato facile con almeno 10 fonts diversi e caratteri non sempre 
uguali.
Spero di essere stato utile.
 saluti,
Bravo, se vuoi una mano ci sono.

Veyon Ú proprio un bel software...


Ho letto il manuale, lato docente, ma sul pc alunno cosa si deve fare?

Maurizio

innoce...@gmail.com

unread,
Jan 23, 2019, 6:37:51 AM1/23/19
to Lavagna libera
purtroppo ho un problema con i singoli pc, mi chiede sempre da inserire ip. come posso fare x evitare tutto cio? vi allego immagine


Il giorno lunedì 22 gennaio 2018 20:30:45 UTC+1, matteo ruffoni ha scritto:
venyon master.JPG

matteo ruffoni

unread,
Jan 23, 2019, 10:02:55 AM1/23/19
to lavagn...@googlegroups.com
Il giorno mer 23 gen 2019 alle ore 12:37 <innoce...@gmail.com> ha scritto:
purtroppo ho un problema con i singoli pc, mi chiede sempre da inserire ip. come posso fare x evitare tutto cio? vi allego immagine
ti chiede nche hostname e se non sbaglio è semplicemente quello che c'è scritto sotto (non uso veyon però)

Il giorno lunedì 22 gennaio 2018 20:30:45 UTC+1, matteo ruffoni ha scritto:
...me l'ha detto oggi il Marco Ciampa

http://veyon.io/

ecco

--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/d/forum/lavagnalibera
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Lavagna libera" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a lavagnaliber...@googlegroups.com.

yakman000

unread,
Jan 25, 2019, 4:25:07 AM1/25/19
to Lavagna libera
vedi qui:

hai messo l'IP in "Room and Computers" tab della configurazione?

(io lo uso a casa e scuola ed e' molto solido (tutte macchine linux)

ciao

marco Murciano

unread,
Feb 5, 2019, 6:57:39 AM2/5/19
to lavagn...@googlegroups.com
ciao a tutti volevo sapere come si può avere il doppio schermo con (veyon 4.1.6)  e poi non riesco ad accendere i pc dal progamma veyon.
 grazie a tutti voi.

--

Alberto Matassoni

unread,
Feb 7, 2019, 3:51:49 AM2/7/19
to lavagn...@googlegroups.com


Il giorno mar 5 feb 2019 alle ore 12:57 marco Murciano <innoce...@gmail.com> ha scritto:
  e poi non riesco ad accendere i pc dal progamma veyon.

Hai abilitato Wake on lan su tutti i pc da accendere?

--
Alberto Matassoni

marco Murciano

unread,
Feb 7, 2019, 3:57:34 AM2/7/19
to lavagn...@googlegroups.com
Grazie x la risposta, come si fa? Mi puoi mandare una schermata x favore

--

Alain M.

unread,
Feb 7, 2019, 4:10:09 AM2/7/19
to lavagn...@googlegroups.com


Il 07/02/19 09:57, marco Murciano ha scritto:
Grazie x la risposta, come si fa? Mi puoi mandare una schermata x favore

Devi entrare nel bios di ogni singolo pc ed abilitare la voce wake on lan.

Siccome non ci sono standard dei bios dipende dal tuo pc.  :-/

Tweaking4All.nl - Op afstand Computers wakker maken met
        ...How to Configure Wake-on-LAN in
        Windows 10 and Windows 8.1 ...

https://www.ncl.ac.uk/media/sites/servicesites/itservice/coreservices/networkconnection/wol/bios1.jpg

... ad aggiornamenti, Alain.
www.pnlug.it

linux counter: 352317 (ubuntu 18.04 - Sodilinux Orizzonti)

innoce...@gmail.com

unread,
Feb 7, 2019, 4:33:14 AM2/7/19
to lavagn...@googlegroups.com
Non so quale qui dice mouse

Inviato dal mio dispositivo Huawei


-------- Messaggio originale --------
Oggetto: Re: [lavagnalibera] Re: italc è diventato veyon...
Da: "Alain M."
A: lavagn...@googlegroups.com
CC:


--
IMG_20190207_103116_resized_20190207_103304564.jpg

Alain M.

unread,
Feb 7, 2019, 4:41:25 AM2/7/19
to lavagn...@googlegroups.com


Il 07/02/19 10:33, innoce...@gmail.com ha scritto:
Non so quale qui dice mouse
No. Quello che ti serve è il settaggio prima

Power on by onboard lan (ovvero accensione remota da scheda di rete).

che è già abilitata.

Da qui in poi non ti posso più aiutare non utilizzando veyon, mi spiace.

-- 
... ad aggiornamenti, Alain.

marco Murciano

unread,
Feb 7, 2019, 4:43:33 AM2/7/19
to lavagn...@googlegroups.com
Quindi già c'è l'abilitazione?

--

Alberto Matassoni

unread,
Feb 8, 2019, 6:12:42 AM2/8/19
to lavagn...@googlegroups.com


Il giorno gio 7 feb 2019 alle ore 10:10 Alain M. <alda...@gmail.com> ha scritto:


Il 07/02/19 09:57, marco Murciano ha scritto:
Grazie x la risposta, come si fa? Mi puoi mandare una schermata x favore

Devi entrare nel bios di ogni singolo pc ed abilitare la voce wake on lan.


Esatto,inoltre devi mettere il MAC Address di ogni pc dell'aula nell'interfaccia di Veyon, non ce l'ho sott'occhio, ma dai miei ricordi, quando crei l'aula puoi dare nome, indirizzo ip e mac address ai vari pc che compongono l'aula.

--
Alberto Matassoni

Alberto Matassoni

unread,
Feb 8, 2019, 6:27:48 AM2/8/19
to lavagn...@googlegroups.com
Si, nel BIos c'è già. Ora vai in Veyon, dove hai creato l'aula e ad ogni pc aggiungi il rispettivo MAC ADDRESS. Scusa se non sono più preciso ma non ho la possibilità di controllare in questo momento.
--
Alberto Matassoni

marco Murciano

unread,
Feb 8, 2019, 7:49:15 AM2/8/19
to lavagn...@googlegroups.com
..fatto con un pc x provare ho messo ip statico oltre ip fisico ma nulla. sei cosi gentile un altro problema che riesca spengere i pc ma non riesco ad accederli sia tutti insieme che singolarmente

Marco Ciampa

unread,
Feb 8, 2019, 9:38:26 AM2/8/19
to lavagn...@googlegroups.com
On Fri, Feb 08, 2019 at 01:48:53PM +0100, marco Murciano wrote:
> ..fatto con un pc x provare ho messo ip statico oltre ip fisico ma nulla.
> sei cosi gentile un altro problema che riesca spengere i pc ma non riesco
> ad accederli sia tutti insieme che singolarmente

L'IP se non sono accesi non ce l'hanno ancora, devi per forza usare il MAC address..

marco Murciano

unread,
Feb 8, 2019, 9:45:15 AM2/8/19
to lavagn...@googlegroups.com
Grazie, per ora ho provato solo su un PC mettendo entrambi sia Mac che io statico.non succede nulla.riprovero.

--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/d/forum/lavagnalibera
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "Lavagna libera" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a lavagnaliber...@googlegroups.com.
Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.

innoce...@gmail.com

unread,
Feb 12, 2019, 4:00:57 AM2/12/19
to Lavagna libera
Risolto con i Mac dei singoli PC.ora devo risolvere il doppio schermo

cesare

unread,
Feb 13, 2019, 10:16:29 AM2/13/19
to lavagn...@googlegroups.com

Grazie a tutte le persone che contribuiscono. Personalmente avrei bisogno di essere seguito passo passo data la mia dabenaggine. Sto leggendo il manuale e seguendo la discussione ma sono ancora fermo al palo.

Quale il primo passo dopo aver settato il BIOS come descritto qui sotto?

Il 07/02/19 10:10, Alain M. ha scritto:
--
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages