ecco, li ho letti e....
> Grazie per il link alle informazioni, il fatto che non accetti
> applicazioni commerciali è per me un limite troppo grosso. Per esempio
> una guida non potrà mai essere riportata in un libro scolastico perché è
> in vendita per cui commerciale.
>
> Mi sembra una pessima idea.
> Se è così per me è da scartare in toto.
stavo per scrivere la stessa cosa: la licenza NC è un grosso peccato,
perché impedisce di fare un sacco di cose:
* Non lo si può integrare con materiale presente su wikipedia (licenza
CC-BY-SA, non compatibile)
* Una copisteria non può fornirne copie stampate
* Forse, neppure una scuola può farlo, soprattutto se è privata (e se
può farlo è perché le leggi sul copyright prevede eccezioni per uso
didattico, non grazie alla licenza)
e tanto altro
personalmente non contribuirei
> > non mi sembra proprio come facebook, forse bisogna aspettare un
> > momento, come dice Alessio.
> Intendevo che se non entri se non sei loggato è come facebook, ma io
> entro e non sono loggato per cui evidentemente è diverso...
se ho capito bene c'è bisogno che una pagina nuova venga approvata prima
che sia visibile da tutti; questo non mi pare un grosso problema: poi il
materiale alla fine appare.
(di sicuro io non ho un utente, e craftando mi è capitato di leggere
articoli su quel sito)
--
Elena ``of Valhalla''