Re: [wii_libera_la_lavagna] Se siamo una comunità aiutiamoci!

4 views
Skip to first unread message
Message has been deleted

Alain

unread,
Jan 29, 2017, 11:33:30 AM1/29/17
to wii_libera...@googlegroups.com


Il 29 gennaio 2017 16:16:32 CET, AlessioVitullo <choli...@gmail.com> ha scritto:
>Salve a tutti , recentemente ho scritto un articolo per gli amanti dei
>sistemi gnu/linux nella piattaforma wikihow. La piattaforma in
>particolare
>è bellissima perchè ti da la possibilità di contribuire tutti gli
>articoli
>pubblicati.
>
>Se volete leggere e (facoltativo) modificare qualcosa nell articolo
>eccovi
>il link <http://it.wikihow.com/Come-promuovere-sistemi-Gnu/Linux!>

Scusa, ma chiede un account per accedervi. È normale?
Non mi pare molto libera se così fosse...
--

...ad aggiornamenti, Alain
linux counter: 352317
(ubuntu14.04 - SoDiLinux 2015)
www.pnlug.it

emag...@alice.it

unread,
Jan 29, 2017, 1:16:44 PM1/29/17
to wii_libera...@googlegroups.com
Se siamo una comunità - ma libera per davvero (come diceva la canzone) -
cerchiamo almeno di non prenderci in giro

enrico

----Messaggio originale----
Da: choli...@gmail.com
Data: 29-gen-2017 16.16
A: "wii_libera_la_lavagna"<wii_libera...@googlegroups.com>
Ogg: [wii_libera_la_lavagna] Se siamo una comunità aiutiamoci!

Salve a tutti , recentemente ho scritto un articolo per gli amanti dei sistemi gnu/linux nella piattaforma wikihow. La piattaforma in particolare è bellissima perchè ti da la possibilità di contribuire tutti gli articoli pubblicati.

Se volete leggere e (facoltativo) modificare qualcosa nell articolo eccovi il link


Distinti saluti ,
Alessio

--
Se cerchi informazioni o vuoi vedere se qualcuno le ha già trattate prova ad iniziare da qui:
https://groups.google.com/forum/#!topic/wii_libera_la_lavagna/3wtcDt9IUhA
---
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.


Message has been deleted
Message has been deleted

Alain

unread,
Jan 29, 2017, 3:23:37 PM1/29/17
to wii_libera...@googlegroups.com


Il 29 gennaio 2017 19:22:14 CET, AlessioVitullo <choli...@gmail.com> ha scritto:
>La comunità di wikihow deve confermare l articolo. Mai giudicare un
>libro dalla copertina c:

Sto dicendo che mi chiede l'iscrizione per leggere un articolo. Tutto li.
Io non mi sento libero se chi m'invita vuole sapere a priori chi io sia.
Mmmmhhhh......
Rinuncio senza difficoltà.

Marco Ciampa

unread,
Jan 29, 2017, 5:07:25 PM1/29/17
to wii_libera...@googlegroups.com
On Sun, Jan 29, 2017 at 09:23:29PM +0100, Alain wrote:
>
>
> Il 29 gennaio 2017 19:22:14 CET, AlessioVitullo <choli...@gmail.com> ha scritto:
> >La comunità di wikihow deve confermare l articolo. Mai giudicare un
> >libro dalla copertina c:
>
> Sto dicendo che mi chiede l'iscrizione per leggere un articolo. Tutto li.
> Io non mi sento libero se chi m'invita vuole sapere a priori chi io sia.
> Mmmmhhhh......
> Rinuncio senza difficoltà.

Concordo, è come Facebook...

--


Marco Ciampa

I know a joke about UDP, but you might not get it.

------------------------

GNU/Linux User #78271
FSFE fellow #364

------------------------

Paolo Mauri

unread,
Jan 29, 2017, 6:12:51 PM1/29/17
to wii_libera...@googlegroups.com
On Sun, 29 Jan 2017 23:07:23 +0100
"'Marco Ciampa' via wii_libera_la_lavagna"
<wii_libera...@googlegroups.com> wrote:

> > >La comunità di wikihow deve confermare l articolo. Mai giudicare un
> > >libro dalla copertina c:
> >
> > Sto dicendo che mi chiede l'iscrizione per leggere un articolo.
> > Tutto li. Io non mi sento libero se chi m'invita vuole sapere a
> > priori chi io sia. Mmmmhhhh......
> > Rinuncio senza difficoltà.
>
> Concordo, è come Facebook...
Leggete un po' i termini:
http://it.wikihow.com/wikiHow:Informazioni-su-wikiHow
non mi sembra proprio come facebook, forse bisogna aspettare un
momento, come dice Alessio.

--
Paolo Mauri
Linux User #462825
irc maupao
twitter @mauri_paolo
www.paolomauri.it
google+ https://www.google.com/+PaoloMauri

un sistema libero per la scuola
http://sodilinux.itd.cnr.it/

Esci dall'illegalità: utilizza LibreOffice.org:
http://www.libreoffice.org/download
http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=usaooo
http://linguistico.sourceforge.net/pages/traduzioni/ms_illegal.html

Marco Ciampa

unread,
Jan 29, 2017, 6:22:04 PM1/29/17
to wii_libera...@googlegroups.com
On Mon, Jan 30, 2017 at 12:12:50AM +0100, Paolo Mauri wrote:
> On Sun, 29 Jan 2017 23:07:23 +0100
> "'Marco Ciampa' via wii_libera_la_lavagna"
> <wii_libera...@googlegroups.com> wrote:
>
> > > >La comunità di wikihow deve confermare l articolo. Mai giudicare un
> > > >libro dalla copertina c:
> > >
> > > Sto dicendo che mi chiede l'iscrizione per leggere un articolo.
> > > Tutto li. Io non mi sento libero se chi m'invita vuole sapere a
> > > priori chi io sia. Mmmmhhhh......
> > > Rinuncio senza difficoltà.
> >
> > Concordo, è come Facebook...
> Leggete un po' i termini:
> http://it.wikihow.com/wikiHow:Informazioni-su-wikiHow
> non mi sembra proprio come facebook, forse bisogna aspettare un
> momento, come dice Alessio.

Intendevo che se non entri se non sei loggato è come facebook, ma io
entro e non sono loggato per cui evidentemente è diverso...

Grazie per il link alle informazioni, il fatto che non accetti
applicazioni commerciali è per me un limite troppo grosso. Per esempio
una guida non potrà mai essere riportata in un libro scolastico perché è
in vendita per cui commerciale.

Mi sembra una pessima idea.
Se è così per me è da scartare in toto.

Elena ``of Valhalla''

unread,
Jan 30, 2017, 3:39:55 AM1/30/17
to wii_libera...@googlegroups.com
On 2017-01-30 at 00:22:01 +0100, 'Marco Ciampa' via wii_libera_la_lavagna wrote:
> > Leggete un po' i termini:
> > http://it.wikihow.com/wikiHow:Informazioni-su-wikiHow

ecco, li ho letti e....

> Grazie per il link alle informazioni, il fatto che non accetti
> applicazioni commerciali è per me un limite troppo grosso. Per esempio
> una guida non potrà mai essere riportata in un libro scolastico perché è
> in vendita per cui commerciale.
>
> Mi sembra una pessima idea.
> Se è così per me è da scartare in toto.

stavo per scrivere la stessa cosa: la licenza NC è un grosso peccato,
perché impedisce di fare un sacco di cose:

* Non lo si può integrare con materiale presente su wikipedia (licenza
CC-BY-SA, non compatibile)
* Una copisteria non può fornirne copie stampate
* Forse, neppure una scuola può farlo, soprattutto se è privata (e se
può farlo è perché le leggi sul copyright prevede eccezioni per uso
didattico, non grazie alla licenza)

e tanto altro

personalmente non contribuirei

> > non mi sembra proprio come facebook, forse bisogna aspettare un
> > momento, come dice Alessio.
> Intendevo che se non entri se non sei loggato è come facebook, ma io
> entro e non sono loggato per cui evidentemente è diverso...

se ho capito bene c'è bisogno che una pagina nuova venga approvata prima
che sia visibile da tutti; questo non mi pare un grosso problema: poi il
materiale alla fine appare.

(di sicuro io non ho un utente, e craftando mi è capitato di leggere
articoli su quel sito)

--
Elena ``of Valhalla''

Paolo Mauri

unread,
Jan 31, 2017, 3:12:50 AM1/31/17
to wii_libera...@googlegroups.com
On Mon, 30 Jan 2017 09:39:30 +0100
Elena ``of Valhalla'' <elena.v...@gmail.com> wrote:

> la licenza NC è un grosso peccato,
> perché impedisce di fare un sacco di cose:
>
> * Non lo si può integrare con materiale presente su wikipedia (licenza
> CC-BY-SA, non compatibile)
> * Una copisteria non può fornirne copie stampate
> * Forse, neppure una scuola può farlo, soprattutto se è privata (e se
> può farlo è perché le leggi sul copyright prevede eccezioni per uso
> didattico, non grazie alla licenza)
>
> e tanto altro
>
> personalmente non contribuirei
Grazie per le riflessioni e le motivazioni. Probabilmente può essere
più conveniente mettere i contenuti in un ambiente come wikibooks
https://it.wikibooks.org/wiki/Pagina_principale
>
> > > non mi sembra proprio come facebook, forse bisogna aspettare un
> > > momento, come dice Alessio.
> > Intendevo che se non entri se non sei loggato è come facebook, ma io
> > entro e non sono loggato per cui evidentemente è diverso...
>
> se ho capito bene c'è bisogno che una pagina nuova venga approvata
> prima che sia visibile da tutti; questo non mi pare un grosso
> problema: poi il materiale alla fine appare.
Io sono capitato spesso su questo sito cercando informazioni varie e se
Alessio volesse mettere dei contenuti che possono essere letti da chi
sta cercando come fare per diffondere il software libero perchè no? Poi
ci sono sicuramente altri strumenti molto più efficaci per la
condivisione ma intanto arriva un'informazione anche li :-)

Alain

unread,
Jan 31, 2017, 3:17:56 AM1/31/17
to wii_libera...@googlegroups.com


Il 31 gennaio 2017 09:12:46 CET, Paolo Mauri <pao...@fastwebnet.it> ha scritto
>Io sono capitato spesso su questo sito cercando informazioni varie e se
>Alessio volesse mettere dei contenuti che possono essere letti da chi
>sta cercando come fare per diffondere il software libero perchè no? Poi
>ci sono sicuramente altri strumenti molto più efficaci per la
>condivisione ma intanto arriva un'informazione anche li :-)

Ringraziando Alessio per l'iniziativa, credo che persone come te Paolo, Matteo e molti altri che collaborano con strumenti wiki possano aiutarci a capire quali sono i portali su cui fare più affidamento.

Personalmente non conoscevo questo portale, l'ho sfogliato per un bel po' di tempo ed ho avuto una pessima impressione relativamente alla qualità degli articoli.
Mi pare, senza offesa per nessuno, un aggregato dei consigli della nonna, stregoneria varia, fake e quant'altro si possa trovare nei social.
Gradisco di più la qualità che qualche foto bella ma messa lì un po' a caso...
;-)
Message has been deleted

Daniele Zambelli

unread,
Jan 31, 2017, 10:41:01 AM1/31/17
to wii_libera...@googlegroups.com
Il 31 gennaio 2017 13:35, AlessioVitullo <choli...@gmail.com> ha scritto:
> [...] Mi scuso tanto un altra volta [...]

Non occorre scusarsi, Uno fa una proposta altri fanno delle
considerazioni, poi ognuno trae le sue conclusioni. Se le osservazioni
che hai ricevuto ti hanno convinto prova a cercare qualche altro
strumento altrimenti va avanti con quello.

In una comunità sana ci si può criticare senza doversi scusare e senza
offendersi.

Ciao

--

Daniele

www.fugamatematica.blogspot.com

giusto!
nel verso
forse è perché non guardiamo le cose
Quando non ci capiamo,
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages