Presentazione e help

1 view
Skip to first unread message

rase...@gmail.com

unread,
Jan 14, 2015, 12:03:36 PM1/14/15
to wii_libera...@googlegroups.com


Buongiorno ai partecipanti di questo gruppo, mi chiamo Eros Rasetto e faccio parte di un'associazione di volontariato che opera in un piccolo paese del Piemonte "Prarostino", come associazione nel mese di agosto abbiamo lanciato una sottoscrizione on-line per raccogliere fondi destinati a migliorare l'aula informatica della scuola (abbiamo solo primaria e infanzia); la raccolta ha avuto esito positivo e stiamo provvedendo a installare il materiale ricevuto o acquistato, il lavoro svolto si può vedere qui: https://www.facebook.com/pages/Miglioriamo-laula-informatica-della-scuola-di-Prarostino/817692348262476
Su tutte le postazioni è stato installato in dual-boot WiildOs 4.2 che riteniamo essere molto valido per l'ambiente scolastico.
Finita la premessa veniamo al dunque:
avrei necessità di impostare un sistema (semplice) di navigazione protetta che filtri i contenuti inopportuni, purtroppo non riesco a farlo con Chromium, mentre con Firefox esiste l'estensione Procon-Latte che utilizziamo già da diversi anni nei 5 PC del doposcuola (equipaggiati con LMDE), ho cercato in rete ma senza risultati, per me la soluzione più rapida sarebbe quella di disinstallare Chromium e installare Firefox, però immagino che questo comporti qualche anomalia di funzionamento a WiildOs essendo Chromium il browser predefinito....
Avete qualche suggerimento da darmi?
Grazie, scusate la lungaggine e buona serata a tutti :-)
Eros

matteo ruffoni

unread,
Jan 14, 2015, 12:47:24 PM1/14/15
to wii_libera...@googlegroups.com

Può installare firefox direttamente al gestore del software.
Fa attenzione a non aggiornare tutto altrimenti perdi alcune costumizzazioni.
Altrimenti usa openDNS.
E guarda anche qui http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=404461


> Grazie, scusate la lungaggine e buona serata a tutti :-)
> Eros
>

> --
> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
> Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

Eros Rasetto

unread,
Jan 14, 2015, 3:57:29 PM1/14/15
to wii_libera...@googlegroups.com
Grazie, per adesso userò OpenDns :-)
Eros

Mattia Davì

unread,
Jan 14, 2015, 6:11:07 PM1/14/15
to wii_libera...@googlegroups.com
Bella scelta.
Se vuoi anche endian firewall funziona bene...o ip fire.
Ciao

Mattia

Andrea Primiani

unread,
Jan 15, 2015, 3:44:36 PM1/15/15
to wii_libera...@googlegroups.com
Il 14/01/2015 18:03, rase...@gmail.com ha scritto:
> avrei necessità di impostare un sistema (semplice) di navigazione
> protetta che filtri i contenuti inopportuni

io ho sempre avuto un firewall/proxy/filtro contenuti (IPCop o simili)
installato su un vecchio PC.

> mentre con Firefox esiste l'estensione Procon-Latte

interessante. C'e' anche una lista di parole/siti in italiano gia' fatta?

ciao AP




Eros Rasetto

unread,
Jan 17, 2015, 2:02:09 PM1/17/15
to wii_libera...@googlegroups.com, prim...@dag.it

Il giorno giovedì 15 gennaio 2015 21:44:36 UTC+1, Andrea Primiani ha scritto:
Il 14/01/2015 18:03, rase...@gmail.com ha scritto:
> avrei necessità di impostare un sistema (semplice) di navigazione
> protetta che filtri i contenuti inopportuni

io ho sempre avuto un firewall/proxy/filtro contenuti (IPCop o simili)
installato su un vecchio PC.
Ciao Andrea.
Purtroppo non posso utilizzare una soluzione simile, perlomeno non dappertutto, potrebbe andare bene per l'aula informatica, ma sarebbe troppo complicato nelle aule scolastiche che hanno connessione Wi-fi direttamente dal modem router Telecom

> mentre con Firefox esiste l'estensione Procon-Latte

interessante. C'e' anche una lista di parole/siti in italiano gia' fatta?
Non ho trovato una black list in italiano, io lo uso con le impostazioni di default e, per adesso, non ho ancora riscontrato anomalie, unico accorgimento, visto che i ragazzi sono un po' più grandicelli, è quello di reindirizzare la pagina bandita su www.google.it, così, l'utilizzatore ha la sensazione di un malfunzionamento del motore di ricerca e non di un filtro.
Ciao Eros

 

Mattia Davì

unread,
Jan 18, 2015, 4:46:39 AM1/18/15
to wii_libera...@googlegroups.com
Il giorno 17 gennaio 2015 20:02, Eros Rasetto <rase...@gmail.com> ha scritto:

Il giorno giovedì 15 gennaio 2015 21:44:36 UTC+1, Andrea Primiani ha scritto:
Il 14/01/2015 18:03, rase...@gmail.com ha scritto:
> avrei necessità di impostare un sistema (semplice) di navigazione
> protetta che filtri i contenuti inopportuni

io ho sempre avuto un firewall/proxy/filtro contenuti (IPCop o simili)
installato su un vecchio PC.
Ciao Andrea.
Purtroppo non posso utilizzare una soluzione simile, perlomeno non dappertutto, potrebbe andare bene per l'aula informatica, ma sarebbe troppo complicato nelle aule scolastiche che hanno connessione Wi-fi direttamente dal modem router Telecom


Questo non è propriamente vero, in quanto io uso la soluzione del firewall messo subito dopo il route telecom con funzione di DHCP. Nello specifico io uso Endian, ma come dicevo prima recentemente ho installato un IpFire e va molto meglio.
Inoltre ha il filtro contenuti aggiornato con l'Università di Tolosa che aggiorna in automatico la black-list.
Saluti

Mattia

 
> mentre con Firefox esiste l'estensione Procon-Latte

interessante. C'e' anche una lista di parole/siti in italiano gia' fatta?
Non ho trovato una black list in italiano, io lo uso con le impostazioni di default e, per adesso, non ho ancora riscontrato anomalie, unico accorgimento, visto che i ragazzi sono un po' più grandicelli, è quello di reindirizzare la pagina bandita su www.google.it, così, l'utilizzatore ha la sensazione di un malfunzionamento del motore di ricerca e non di un filtro.
Ciao Eros

 

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.

matteo ruffoni

unread,
Jan 18, 2015, 4:49:32 AM1/18/15
to wii_libera...@googlegroups.com


Il 18/Gen/2015 10:46 "Mattia Davì" <matti...@gmail.com> ha scritto:
>
>
> Il giorno 17 gennaio 2015 20:02, Eros Rasetto <rase...@gmail.com> ha scritto:
>
>>
>> Il giorno giovedì 15 gennaio 2015 21:44:36 UTC+1, Andrea Primiani ha scritto:
>>>

>>>
>
> Questo non è propriamente vero, in quanto io uso la soluzione del firewall messo subito dopo il route telecom con funzione di DHCP. Nello specifico io uso Endian, ma come dicevo prima recentemente ho installato un IpFire e va molto meglio.
> Inoltre ha il filtro contenuti aggiornato con l'Università di Tolosa che aggiorna in automatico la black-list.

Ci dai due indicazioni sul filtro contenuti?
> Saluti
>
> Mattia
>
>  
>>>

>>

Mattia Davì

unread,
Jan 18, 2015, 4:52:24 AM1/18/15
to wii_libera...@googlegroups.com
Ciao.
Se volete provate il nostro endian: la registrazione è gratuita e poi avete accesso al download del firewall (può farlo anche un insegnante).
Saluti

Mattia

>>

--

Mattia Davì

unread,
Jan 19, 2015, 2:13:35 AM1/19/15
to wii_libera...@googlegroups.com
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages