Salve a tutti, a scuola è da poco arrivata una segnalazione da parte dell'ente che gestisce gli invalsi in cui viene spiegato come "aggiornare" i sistemi xp e vista non più supportati da Chrome e Firefox.
Avrei una serie di segnalazioni ma come premessa, vi lascio lo stato dei laboratori da me gestiti e successivamente avanzerei una domanda.
STATO LABORATORI:
Performance della postazione di lavoro
Larghezza di banda buonaNumero di partecipanti simultaneo che la connessione può gestire.
Larghezza di banda buonaNumero di partecipanti simultanei consentiti dalla connessione in funzione dei media ad elevato impiego di banda
Buona velocita' di upload
Questo browser non e' testato
Totale
Il tuo sistema non è ottimale, si prega di contattare il proprio amministratore di sistema
Ora: dopo aver letto la comunicazione ho proceduto all'aggiornamento di una postazione e ho scoperto le seguenti cose.
1) L'aggiornamento proposto per firefox ovvero il 52.0 è in tedesco, poco male ho scaricato un correttivo dopo vari giri assurdi visto che il sito firefox supporta solo le ultime 25 versioni del programma.
A questo punto eseguendo nuovamente il test non è cambiato assolutamente nulla.
2) Partendo da questa versione è possibile scaricare la 52.9 un piccolo passo in avanti . A questo punto eseguendo nuovamente il test non è cambiato assolutamente nulla.
3) Stessa cosa aggiornando Chrome alla versione consigliata e poi aggiornando alla versione più recente disponibile.
La domanda è : VOI COME RISOLVERETE? Io penso che l'unica possibilità sia aggiornare i sistemi operativi delle postazioni ferme a XP ma le macchine sono vecchie e temo che un aggiornamento di tale genere potrebbe rallentarle più di quanto già non siano lente.
Ringraziandovi, Loris.