Skip to first unread message

flautimirano

unread,
Jun 20, 2014, 2:57:11 AM6/20/14
to wii_libera...@googlegroups.com
Sono stato tra quelli che nella giornata di ieri ha provato a correggere le prove Invalsi con la maschera in Java (disponibile sia per Windows che Linux). Sembrava funzionare bene...tranne che per un problema, il quale ha costretto a dover reinserire tutto con la classica maschera in Excel.
Il problema è che qualora si dovesse sbagliare l'inserimento di qualche dato, non è più possibile modificare nulla!
Teoricamente esiste la procedura di recupero dei dati già immessi e viene anche data la possibilità di modificarli seguendo scrupolosamente le istruzioni allegate in pdf. Però non appena si clicka sul tasto "salva" compare un messaggio d'errore: "errore interno nella classe fascicolo". Il problema è stato rilevato da altri colleghi (compresa Presidente di commissione....e dopo aver accertato che tutto era stato immesso correttamente) su 3 pc diversi e sia con windows che con ubuntu linux. Presumo sia un bug.
Per il resto ..tutto bene!

Andrea Principi

unread,
Jun 20, 2014, 3:03:12 AM6/20/14
to wii_libera...@googlegroups.com
Personalmente non ho avuto problemi a maggio con la maschera Java Invalsi per la modifica dei dati. Mi ricordo che l'ing. Villani rese disponibile su dropbox un file di recupero e modifica dati che permise l'operazione dopo aver rilevato alcuni errori fatti da noi docenti.
--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

Andrea Principi

unread,
Jun 20, 2014, 3:06:16 AM6/20/14
to wii_libera...@googlegroups.com
Non so se l'archivio dropbox sia ancora attivo, per Windows era: https://www.dropbox.com/s/dy7fz6aet80ub2t/RecuperoDati.zip

Andrea Principi

unread,
Jun 20, 2014, 3:07:44 AM6/20/14
to wii_libera...@googlegroups.com

Andrea Principi

unread,
Jun 20, 2014, 3:08:21 AM6/20/14
to wii_libera...@googlegroups.com
Il manuale: 
https://www.dropbox.com/s/oworoqihssx7nnq/Manuale_Applicazione_Java_prove_2013-14.pdf

Il venerdì 20 giugno 2014, flautimirano <flauti...@gmail.com> ha scritto:
--

flautimirano

unread,
Jun 20, 2014, 3:48:18 AM6/20/14
to wii_libera...@googlegroups.com
MI ha appena risposto l'ing Villani. Mi ha dato il file recupero dati .jar corretto.

loredana

unread,
Jun 20, 2014, 4:36:46 AM6/20/14
to wii_libera...@googlegroups.com, loredana
On Fri, 2014-06-20 at 00:48 -0700, flautimirano wrote:
> MI ha appena risposto l'ing Villani. Mi ha dato il file recupero
> dati .jar corretto.
>

Se posso dare un consiglio, e' bene usare quella che qui in Italia
chiamano l"impronta" digitale (credo traducendo dall'inglese
"fingerprint").

Si tratta di una funzione hash, cioe' una funzione che dipende
direttamente dal contenuto di un qualsiasi file e cosi' lo individua in
modo univoco. In GNU/linux i comandi sono md5sum, sha1sum etc.
Certamente in altri sistemi c'e' qualcosa di equivalente, magari non
cosi' ovvio perche' si pensa che all'utente generico non serva.

Invece non e' cosi'.

Queste funzioni sono molto interessanti dal punto di vista matematico e
sono molto importanti perche' sono una delle componenti essenziali del
riconoscimento digitale (firma elettronica etc) che pervade gia' ora
parte della pubblica ammininistrazione (quella piu' evoluta, la macchina
per farci pagare) e che sara' parte di tutta la nostra vita prossima
ventura (quella a cui la scuola prepara).

Nel caso specifico di questo thread, ed altri simili, consentono di
individuare in modo univoco il contenuto del file di cui si parla: e' un
nuovo file corretto? Era gia' nell'archivio di dropbox? Sono domande a
cui rispondere a parole genera solo ulteriore confusione, mantre se si
comunica il risultato, che so, di md5sum o di sha1sum per il file jar di
cui si parla in questo mail e' semplice confrontarlo con l'md5sum di
altri file precedenti e vedere immediatamente se si tratta o meno dello
stesso file, senza nessuna ambiguita'.

Le funzioni hash sono utilissime e semplicissime da usare. Fanno
risparmiare un sacco di tempo ed evitano confusione e conseguenti
errori. Magari l'ing Villani puo' distribuire sia il file che la sua
"impronta", cosi' tutti sanno di quale versione si tratta e la "cultura"
si diffonde con la pratica quotidiana come veicolo.

Nome e data sono due altre componenti utili, ma il nome di un file si
puo' cambiare senza cambiare il contenuto e il concetto di data digitale
deve essere ulteriormente specificato per avere valore di riferimento
preciso. Se si copia un file, a seconda di come lo si faccia, si puo'
mantenere o meno la data del file di partenza, o si "adotta" la data nel
momento della copia, ad esempio. E ci sono altre varianti.

Questi sono tutti concetti molto generali che, al di la' di come siano
poi di fatto implementati in un sistema o l'altro, valgono sempre ed e'
bene conoscerli. Avendo a mente come funziona e' anche molto piu'
semplice scoprire quale sia il tastino giusto :)

Loredana

matteo ruffoni

unread,
Jun 20, 2014, 6:27:57 AM6/20/14
to wii_libera...@googlegroups.com

Beh mettiamola a disposizione... se va bene per tutti.

Il 20/giu/2014 09:48 "flautimirano" <flauti...@gmail.com> ha scritto:
MI ha appena risposto l'ing Villani. Mi ha dato il file recupero dati .jar corretto.

--

Roberto Bergonzini

unread,
Jun 20, 2014, 9:48:36 AM6/20/14
to wii_libera...@googlegroups.com
Il 20/06/2014 10:36, loredana ha scritto:
...
>
> Se posso dare un consiglio, e' bene usare quella che qui in Italia
> chiamano l"impronta" digitale (credo traducendo dall'inglese
> "fingerprint").
[cut]

Interessante!

Saluti a tutti

Roberto B.


Martina Palazzolo

unread,
Jun 21, 2014, 9:19:43 AM6/21/14
to wii_libera...@googlegroups.com
Ciao Loredana,
Mi insegni tutte queste cose interessanti?
Quando e come non lo so ma mi piacerebbe imparare.
Martina
> --
> Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
> Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_la...@googlegroups.com.
> Per ulteriori opzioni, visita https://groups.google.com/d/optout.
>

flautimirano

unread,
Jun 22, 2014, 7:10:54 AM6/22/14
to wii_libera...@googlegroups.com
Scusate il ritardo.. :(

Questo è il link per il file:
http://dropcanvas.com/91nrz

Questa è l'impronta del file:
24fd5c67c35a21c58a10aa6322aef20a




Il giorno venerdì 20 giugno 2014 12:27:57 UTC+2, matteo ruffoni ha scritto:

Beh mettiamola a disposizione... se va bene per tutti.

Il 20/giu/2014 09:48 "flautimirano" <flauti...@gmail.com> ha scritto:
MI ha appena risposto l'ing Villani. Mi ha dato il file recupero dati .jar corretto.

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "wii_libera_la_lavagna" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a wii_libera_la_lavagna+unsub...@googlegroups.com.
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages