Sabato 9 Agosto 2025
S. Teresa Benedetta della Croce, patrona d’Europa (f)
18.a del Tempo Ordinario
Os 2,16b.17b.21-22; Sal 44; Mt 25,1-13
Ecco lo sposo: andate incontro a Cristo
Signore
PREGHIERA
DEL MATTINO
Questa mattina ti ringrazio, Signore, per il dono della vita, perché ogni
giorno nuovo mi permette di ricominciare, di rimediare agli errori commessi, di
ripartire alla ricerca del bene che tu vuoi che io faccia. Fa' che oggi mi
rivolga a te in modo che, alla fine della giornata, possa dire di avere
davvero, per grazia tua, sentito la tua voce e risposto alla tua chiamata.
ANTIFONA D'INGRESSO
Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri nemici.
COLLETTA
Dio dei nostri padri, donaci la scienza della Croce, di cui hai mirabilmente
arricchito Santa Teresa Benedetta della Croce, nell'ora del martirio, e fa che
per sua intercessione cerchiamo sempre te, Somma Verità, fedeli fino alla morte
all'eterna alleanza d'amore, sigillata nel sangue del Tuo Figlio per la
salvezza del mondo. Per il nostro Signore Gesù Cristo...
PRIMA LETTURA
Ti farò mia sposa per sempre.
Dal libro del profeta Osèa
2,16b.17b.21-22
Così dice il Signore: «Ecco, la condurrò nel deserto e parlerò al suo cuore. Là
mi risponderà come nei giorni della sua giovinezza, come quando uscì dal paese
d'Egitto. Ti farò mia sposa per sempre, ti farò mia sposa nella giustizia e nel
diritto, nell'amore e nella benevolenza, ti farò mia sposa nella fedeltà e tu
conoscerai il Signore».
Parola di Dio.
SALMO RESPONSORIALE (Sal 44)
R: Ecco lo sposo: andate incontro a Cristo Signore.
Ascolta, figlia, guarda, porgi l'orecchio:
dimentica il tuo popolo e la casa di tuo padre;
il re è invaghito della tua bellezza.
È lui il tuo signore: rendigli omaggio. R.
Entra la figlia del re: è tutta splendore,
tessuto d'oro è il suo vestito.
È condotta al re in broccati preziosi;
dietro a lei le vergini, sue compagne,
a te sono presentate. R.
Condotte in gioia ed esultanza,
sono presentate nel palazzo del re.
Ai tuoi padri succederanno i tuoi figli;
li farai principi di tutta la terra. R.
CANTO AL VANGELO
Alleluia, alleluia.
Vieni, sposa di Cristo, ricevi la corona,
che il Signore ti ha preparato per la vita eterna.
Alleluia.
VANGELO
Ecco lo sposo! Andategli incontro!
+ Dal Vangelo secondo Matteo 25,1-13
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: "Il regno dei
cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono
incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte
presero le loro lampade, ma non presero con sé olio; le sagge invece, insieme
alle loro lampade, presero anche l'olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo
tardava, si assopirono tutte e si addormentarono. A mezzanotte si alzò un
grido: "Ecco lo sposo! Andategli incontro!". Allora tutte quelle
vergini si destarono e prepararono le loro lampade. Le stolte dissero alle
sagge: "Dateci un po' del vostro olio, perché le nostre lampade si
spengono". Le sagge risposero: "No, perché non venga a mancare a noi
e a voi; andate piuttosto dai venditori e compratevene". Ora, mentre
quelle andavano a comprare l'olio, arrivò lo sposo e le vergini che erano
pronte entrarono con lui alle nozze, e la porta fu chiusa. Più tardi arrivarono
anche le altre vergini e incominciarono a dire: "Signore, signore,
aprici!". Ma egli rispose: "In verità io vi dico: non vi
conosco". Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l'ora".
Parola del Signore.
OMELIA
Le letture bibliche per le feste dei santi hanno lo scopo di farci comprendere
come questi amici di Dio hanno vissuto e incarnato eroicamente la Parola di Dio
con perfetta coerenza. Santa Teresa Benedetta della Croce, in secolo Edith
Stein, Vergine e martire, è rimasta affascinata da una voce misteriosa che l'ha
convinta e avvinta con profondi e inscindibili legami di amore allo Sposo
divino. È questa in sintesi la storia della sua conversione e della sua piena
adesione a Cristo. «Ecco, la condurrò nel deserto». Sì, proprio da un dialogo e
da una proposta divina di intimità sgorga la convinta risposta di un totale
dono di sé al Signore. «Parlerò al suo cuore. Mi risponderà come nei giorni
della sua giovinezza». È un vero atto sponsale con cui in antico Dio
solennemente legava a sé il suo popolo con una alleanza perenne: «Io sono il
tuo Dio, tu sei il mio popolo». Era una promessa di reciproca fedeltà sempre
mantenuta da Dio, molte volte tradita e disattesa dal popolo eletto. Ora alle
anime predilette e pronte a rispondere, il Signore dice amorevolmente: «Ti farò
mia sposa nella giustizia e nel diritto, nell'amore e nella benevolenza, ti
farò mia sposa nella fedeltà e tu conoscerai il Signore». La sposa che
conosce",
ama e si sente amata è vigilante e trepidante quando è in attesa dello sposo,
come le vergini sagge del brano evangelico. Poiché la sposa è ignara dell'ora
dell'arrivo dell'amato, ha con sé ardente la lampada dell'amore e un buon
rifornimento di olio, che significa la perseveranza, la vigilanza e la
prontezza nell'ascolto. Sono le condizioni per entrare a far parte del gioioso
corteo nuziale degli eletti e poi per essere ammessi con l'abito nuziale al
festoso banchetto. «Più tardi arrivarono anche le altre vergini e
incominciarono a dire: "Signore, signore, aprici!". Ma egli rispose:
"In verità io vi dico: non vi conosco". Dinanzi a Dio non sono mai
ammessi colpevoli ritardi: Dobbiamo affermare sempre il suo primato nella
nostra vita. «Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l'ora». (Padri
Silvestrini)
PREGHIERA SULLE OFFERTE
Guarda con amore, o Padre, l'offerta dei tuoi fedeli e per l'intercessione di
santa Teresa Benedetta donaci una viva esperienza della beata passione del
Cristo, che si attua in questi santi misteri. Per Cristo nostro Signore.
ANTIFONA ALLA COMUNIONE
"Chi vuol venire dietro di me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e
mi segua", dice il Signore. (Mt 16, 24)
PREGHIERA DOPO LA COMUNIONE
O Padre, che ci hai dato la gioia di nutrirci con il pane della vita, fa' che
sull'esempio della santa martire Teresa Benedetta portiamo nell'animo i segni
dell'amore crocifisso, per gustare il frutto della tua pace. Per Cristo nostro
Signore.
PREGHIERA DELLA SERA
Perché, Signore, molti di noi, cresciuti nella vera fede fin dall'infanzia,
l'abbandonano all'avvicinarsi dell'età adulta o diventano ad essa indifferenti,
mentre invece altri, cresciuti senza contatto alcuno con te, conoscendoti poco
o nulla, si danno completamente a te fin dalla prima volta che ti manifesti a
loro? Anch'io, come sono stato poco sensibile nei tuoi confronti! Eppure tu sei
in me dal battesimo! Apri i miei occhi ora, Signore, al mistero della tua
presenza in me e io cercherò di non lasciare che il mio sguardo si smarrisca di
nuovo.