Copper Zone personalizzata

15 views
Skip to first unread message

Alex Crema

unread,
Jun 15, 2018, 3:26:44 AM6/15/18
to kicad-users-it
Buongiorno a tutti, uso Kicad da parecchio tempo proveniendo da PCBII di Orcad, ottimo ma storico cad abbandonato per vetustà.
In linea di massima mi trovo benissimo con Kicad tranne forse per piccole e marginali differenze.
Una di queste è il rimpimento di zone in rame in modo non uniforme ma grigliato, cioè in PCBII settavo la larghezza piste ad es. 10 mils la griglia a 15/20 mils
ed il risultato del riempimento era un griglia traforata.
Con Kicad ho tentato senza riuscirci. Qualcuno è riuscito nell'intento? Vorrei evitare di riempire la zona a mano tirando un migliaio di piste...
Lo scopo è una schermatura il più possibile flessibile su un c.s in Kapton multistrato (ampia area rettangolare senza piste).
Grazie dell'aiuto se verrà, altrimenti userò...tanta pazienza!

Marco Ciampa

unread,
Jun 15, 2018, 3:58:08 AM6/15/18
to kicad-u...@googlegroups.com
Purtroppo è una feature prevista per la prossima versione 6, come si evince dalla roadmap:

http://docs.kicad-pcb.org/doxygen/v6_road_map.html#v6_pcb_hatched_zones

dovrai fartela a mano con la grafica, non so se esportando il riempimento
finale puoi reimportarlo rielaborato con, per es. Inkscape... se ci
riesci in modo semplice, fai un tutorial!!!

--


Marco Ciampa

I know a joke about UDP, but you might not get it.

------------------------

GNU/Linux User #78271
FSFE fellow #364

------------------------

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages