La mia idea di uso della Mind Map è di renderla funzionale alla
visibilità di quello che siamo e stiamo facendo, quindi non proprio
una mappa del sito, che è l'ultima cosa che un utente generalmente va
a vedere, ma sfruttarne la potenzialità comunicativa che ha, visto che
si tratta di un mezzo che veicola un messaggio attraverso delle
immagini e brevi testi piuttosto che con frasi lunghe e spesso non
comprensibili.
Quindi potremmo inserirla ovunque ci sia una front door da cui un
utente può accedere ai servizi che offirremo, quindi: il Blog, il
Sito, la Wiki, le News ecc.
Un altro aspetto che la differenzia da una Mappa vera e propria se
usata in questi termini, è quello della non staticità, ovvero se la si
aggiorna con contenuti nuovi, rendo essa stessa interessante da
consultare. Per esempio un'idea potrebbe essere quella di inserire
nella sezione delle News, le dieci più commentate, stesso discorso
rispetto al Blog e così via.
Queste sono solo alcune delle idee, su come renderla funzionale al
progetto, altrimenti sarebbe come un orpello messo li, bellino ma che
se ne può fare a meno, è chiaro che se alla maggioranza non interessa,
amen.
Mi piace la proposta di Olivier circa la possibilità d'uso di
startupedia, snellirebbe il lavoro e lo renderebbe anche più
facilmente fruibile, almeno credo.
Alfonso
On Sep 21, 8:26 am, Olivier Morandi <
olivier.mora...@gmail.com> wrote:
> Carina la mind-map, anche se non mi è del tutto chiaro come vorresti
> inserirla: mappa del sito/iniziativa?
> A proposito di startupedia, mi stavo chiedendo se non fosse meglio
> realizzarla attraverso post nel blog linkati in una pagina apposita e nella
> mind-map (se dicidiamo di inserirla). Questo perché:
> 1) non credo dovremo aggiornare con grande frequenza i contenuti e non
> dobbiamo necessariamente supportare il crowd-editing
> 2) abbiamo un pezzo di software in meno da gestire
> 3) rendiamo il tutto coerente anche sotto l'aspetto visuale
> 4) non ultimo, possiamo cominciare a riempire il blog di contenuti
> Cosa ne pensate?
> Buona giornata,
>
> Olivier
>
> Il giorno 21 settembre 2010 00:17, uitco <
uitc...@gmail.com> ha scritto:
>
> > A proposito delle mappe di geolocalizzazione di cui parlava Giovanni,
> > cosa ne pensate se invece usassimo una Mind Map non tanto per inserire
> > l'elenco delle Startup che abbiamo visto già altri usano, quanto
> > piuttosto per veicolare quello che facciamo, chi siamo e dove e come
> > possono usare le risorse che stiamo contribuendo a tirare su.
> > Ho preparato una prima bozza qui -->
> >
http://www.mindomo.com/view.htm?m=7a7b28cc715d4c36be4dd42f09e362c8
> > questa è a tutto schermo, volendo la si può anche vedere così -->
> >
http://www.mindomo.com/maps/7a7b28cc715d4c36be4dd42f09e362c8oppure la
> > Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a>
jumpstartupi...@googlegroups.com<
jumpstartupit%2Bunsu...@googlegroups.com>