Un'idea

6 views
Skip to first unread message

Fedons

unread,
Sep 11, 2010, 7:59:43 AM9/11/10
to jumpstartupit
Ciao a tutti,
vi presento un'idea che mi frulla in testa da un po' di giorni.
Sarebbe bello creare una versione italiana di quei siti aggregatori di
notizie stile reddit, dedicata all'imprenditoria: una community di
imprenditori, vc, startupper, wannabe e persone interessate
all'innovazione tecnologica per lo scambio di link, notizie
interessanti e discussioni.

Fino a qualche giorno fa pensavo che in Italia non ci fossero
abbastanza persone per tirare su una cosa del genere, ma sono rimasto
piacevolmente stupito quando ho scoperto una miriade di piccole realtà
fatte da grandi persone. La mia proposta è di semplice attuazione:

- Utilizzo della piattaforma open source sviluppata da reddit (http://
code.reddit.com);
- Definizione di una serie di linee guida molto serie, con lo scopo di
tenere molto alta la qualità dei commenti e dei link segnalati (e per
evitare che si trasformi velocemente in un oknotizie);
- Creazione di un sistema di karma (punteggio) per mandare le notizie
in prima pagina o farle retrocedere;
- Costituizione di un team di moderatori (all'inizio ne bastano pochi,
anche solo due o tre) per verificare il rispetto delle linee guida.

Tale piattaforma potrebbe essere utilizzata per mettere allo scoperto
tutto il sottobosco di startup che c'è in Italia, permettendo così
vere e proprie opportunità per collaborazioni, critiche costruttive,
lavoro, etc. Il modello che ho in mente è praticamente quello di
news.ycombinator.com, ma traslato e adattato al panorama italiano.

Cosa ne pensate?

Folletto

unread,
Sep 11, 2010, 8:53:43 AM9/11/10
to jumpstartupit

Mi sembra un'ottima idea, non ho dubbi che possa essere uno strumento
interessante. Pensandoci, se posso mettere una sola domanda credo
sarebbe questa: "non rischiamo di disperdere troppo le energie?".

Fedons

unread,
Sep 11, 2010, 8:59:36 AM9/11/10
to jumpstartupit
Più che come dispersione di energie la vedrei come un'idea da
integrarsi alle altre all'interno di una visione comune. Così come
l'incubatore ycombinator hosta hacker news per scoprire, coltivare,
ispirare talenti e diffondere la cultura imprenditoriale, potremmo
fare la stessa cosa qui in Italia. Se diventasse un po' un sito di
riferimento per la segnalazione di notizie, eventi o anche solo
discussioni su tutto che ruota intorno al mondo dell'imprenditoria nel
nostro paese, potrebbe catalizzare una community che effettivamente
potrebbe poi sfruttare, arricchire e svillupare gli altri strumenti
che si stanno progettando in questo gruppo.

uitco

unread,
Sep 11, 2010, 11:16:28 AM9/11/10
to jumpstartupit
Io concordo con quanto detto e proposto da Fedons, la sua idea così
come l'ha presentata non solo è interessante ma può come lui stesso
spiegato essere da volano per l'iniziativa che da questo confronto stà
nascendo e quindi non penso sia una dispersione di energie, piuttosto
sarebbe vero il contrario, altrimenti si rischia di commettere
l'errore in cui molti lamentano di cadere per mano di altri, quello di
ingabbiare le idee e vedersi tappati le ali.
Piuttosto sarebbe un catalizzatore nuovo e diverso di energie e
risorse non male per il nostro movimento.
Inoltre da un simile progetto potrebbe nascere anche qualcosa di
innovativo che permetterebbe finalmente di trovare un canale
alternativo alla ricerca di fondi che tanto servono alle start-up
sulla falsa riga di idee simili tipo questa http://www.kiva.org/ o
questa http://www.ushahidi.com/ o altre che ho già postato.

@Folletto, quando inizio a leggere un tuo commento che inizia con
"...mi sembra un'ottima idea ..." già so che il finale prevede in un
certo qual modo un cassamento di quella proposta/idea. In merito alla
proposta di Fedons, perchè ritieni che possa essere dispersiva di
energie? del resto qui siamo già in 28 e solo 4/5 al momento saranno
operativi attivamente, quindi perchè non occupare anche altre risorse
con idee e progetti integrativi a questo?
E poi seppure non lo fossero e qualcuno volesse sganciarsi perchè
questo dibattito gli ha fatto "accendere" una lampadina, allora forse
significa che ci stiamo muovendo nella giusta direzione, perchè
saremmo riusciti a dare la forza e la voglia ad una persona in più di
provarci e questo in definitiva è l'obiettivo che mi sembra tra i
tanti poi ci siamo posti, o no?
Alfonso

Folletto

unread,
Sep 11, 2010, 12:36:31 PM9/11/10
to jumpstartupit
@Ultco
Fai benissimo a evidenziare quello che poteva sembrare uno stop Ultco,
non devono essercene e credo che l'attenzione che hai dimostrato sia
fondamentale. Accetto la critica, evito qualunque difesa e revisiono
quanto stavo dicendo in modo costruttivo, cercando di risolvere da
solo i dubbi che avevo e trasformandoli in azioni. :)

Quindi...

@Fedons
1. Si, immaginavo esattamente l'esempio di Hackernews ed è esattamente
il motivo per cui mi piace l'idea.
2. Appena diventa live il DNS di jumpstartup.it ti fornisco spazio e
database, in modo che continuiamo a sfruttare la comunicazione di
jumpstartup.it. Pensa ad un nome tipo "news.jumpstartup.it" sotto il
quale vorresti includere il progetto.
3. Quando lo installerai, ti chiederei di cercare sempre la strada più
semplice possibile: più feature non significa "meglio". :)
4. E' fondamentale curare non solo l'aspetto tecnico ma editoriale,
quindi ti consiglierei di essere tu (o trovare qualcuno) che
funzionerà da volando per creare i primi contenuti, selezionarne la
qualità e coinvolgere persone e moderatori.

Meglio? :)




On Sep 11, 4:16 pm, uitco <uitc...@gmail.com> wrote:
> Io concordo con quanto detto e proposto da Fedons, la sua idea così
> come l'ha presentata non solo è interessante ma può come lui stesso
> spiegato essere da volano per l'iniziativa che da questo confronto stà
> nascendo e quindi non penso sia una dispersione di energie, piuttosto
> sarebbe vero il contrario, altrimenti si rischia di commettere
> l'errore in cui molti lamentano di cadere per mano di altri, quello di
> ingabbiare le idee e vedersi tappati le ali.
> Piuttosto sarebbe un catalizzatore nuovo e diverso di energie e
> risorse non male per il nostro movimento.
> Inoltre da un simile progetto potrebbe nascere anche qualcosa di
> innovativo che permetterebbe finalmente di trovare un canale
> alternativo alla ricerca di fondi che tanto servono alle start-up
> sulla falsa riga di idee simili tipo questahttp://www.kiva.org/o
> questahttp://www.ushahidi.com/o altre che ho già postato.

Leonardo Vaghaye

unread,
Sep 12, 2010, 3:00:23 AM9/12/10
to jumpstartupit
Per quel che riguarda il punto 4 penso di poter essere d'aiuto nel mio
piccolo.
L'idea in sé mi sembra buona, ma come tutti gli aggregatori di questo
stile a decretarne l'utilità e il successo non possono che esserne i
contenuti. E su quello abbiamo già tanta carne al fuoco.

News.jumpstartup.it va benissimo. Magari nella realizzazione tecnica
(in questo non credo di poter essere d'aiuto) sarebbe importante
coadiuvarsi con i responsabili delle altre sezioni del sito per
cercare di creare un minimo di template in comune che identifichi il
progetto.

a presto :)
> > questahttp://www.ushahidi.com/oaltre che ho già postato.

emas

unread,
Sep 12, 2010, 6:34:16 AM9/12/10
to jumpstartupit
Ciao, sul lato prettamente "tecnico" posso contribuire anche io,
rimango assente un giorno e vedo che le caselline si stanno
velocemente riempiendo :-).

Piuttosto, due cose.
Grafica, template, insomma qualcuno "creativo"? Io purtroppo non so
essere di aiuto nel "pensare" al riguardo, semmai posso contribuire a
realizzarlo.
E la seconda, l'idea lanciata da Corrado (e che mi piacerebbe
tantissimo in quanto sarei il primo ad usufruirne) della libreria di
skills? Che ve ne pare?
Io la ritengo molto interessante e da prendere in considerazione per
una prossima "fase 2", forse è prematuro progettarla in questo momento
in quanto questo davvero rischierebbe di disperdere le energie, però
potrei aggiungerla nella sezione "Qualunque altra cosa"? Oppure una
sezione "idee/progetti".
Non vorrei creare del rumore inutile e distogliere l'attenzione dai
problemi pratici, più immediati e senz'altro più importanti come
"creare un dominio" :-)

ciao

Emanuele
> > > questahttp://www.ushahidi.com/oaltreche ho già postato.

Folletto

unread,
Sep 12, 2010, 8:49:38 AM9/12/10
to jumpstartupit
@emas:
Se credi sia una buona idea, prendila e portala avanti nel miglior
modo che ritieni necessario. Per libreria di skills intendi le persone
o le guide? :)

La parte di guide sarà l'enciclopedia della startup,
enciclopedia.jumpstartup.it mentre la parte di persone... non saprei,
in molti l'han suggerito ma ancora nessuno ha preso iniziativa. Se
vuoi, procedi pure. :)
> > > > questahttp://www.ushahidi.com/oaltrecheho già postato.

Andrea Giannangelo

unread,
Sep 12, 2010, 1:55:42 PM9/12/10
to jumpstartupit
Sono disponibile a collaborare per l'aggiunta di links.

Una cosa: vi siete accorti che jumpstartup ha il solo .it libero?
Bisogna scegliere un altro nome, che abbia nomi di dominio liberi
almeno per .com/it/net/org

Andrea Giannangelo
W: http://www.iubenda.com | B: http://www.iubenda.com/blog
Skype: facens
E: andrea.gi...@gmail.com
T: http://twitter.com/Facens
FB: http://www.facebook.com/andrea.giannangelo

emas

unread,
Sep 13, 2010, 3:22:46 AM9/13/10
to jumpstartupit
@Folletto
Intendo le persone, sul tipo di www.builditwith.me (che bel nome di
dominio!). Corrado ha già provveduto a creare la pagina Calderone.
Incomincio a pensarci, e vedo se qualcun altro è interessato al
progetto. Non vorrei disperdere energie, dato che sarebbe una parte
piuttosto grossa. Ci sono mille idee, ognuno ha la sua proposta, e se
ognuno decide, in buona fede ovviamente, di seguire la sua idea,
finiamo per disperderci. Credo ci siano cose più importanti, se poi
non rientro in nessun progetto già avviato allora mi occupo volentieri
del marketplace.
> > > > > questahttp://www.ushahidi.com/oaltrechehogià postato.

Giulio Ardoino

unread,
Sep 13, 2010, 3:36:11 AM9/13/10
to jumpstartupit
Ho una buona esperienza su questa tipologia di argomenti.
Se avete bisogno di una mano per comprendere a priori le problematiche
o le strategie necessarie per far funzionare un sistema di questo tipo
(che, posso assicurare, presenta molte più criticità di quelle che
possono apparire in prima analisi) sono a disposizione.

G

On 13 Set, 09:22, emas <ema...@gmail.com> wrote:
> @Folletto
> Intendo le persone, sul tipo diwww.builditwith.me(che bel nome di

Fedons

unread,
Sep 13, 2010, 5:22:54 AM9/13/10
to jumpstartupit
Ciao, scusatemi se è da qualche giorno che non rispondo, ma sono
andato via per il weekend e ho avuto solo brevi periodi per
connettermi a Internet. Che bello vedere tutta questa partecipazione!
Mi sembra che il progetto interessi molti, quindi sarei disposto a
dedicare qualche ora alla settimana per lanciarlo. Come molti hanno
sottolineato l'aspetto più critico sarà la "linea" da seguire per la
moderazione: non è un'impresa facile, è necessario attirare persone
disposte a dare contributi di qualità fin da subito. Solo in quel modo
sarà possibile instaurare un circolo virtuoso, come succede per
Hackernews. Direi che la cosa migliore sarebbe proprio ispirarsi a
loro, visto che si sono posti più volte la questione di come
conservare la qualità dei link e dei commenti, nonostante la
communitiy diventasse sempre più numerosa.

Come tipo di competenze necessare ci vorrà sicuramente qualcuno in
grado di creare un semplice template grafico (niente di elaborato, ma
che sia comunque gradevole), un team di moderatori per verificare che
non vi sia spam/pubblicità e per dettare le "linee guida" e qualcuno
che si occupi del backend, cioè dell'amministrazione del sistema, ma
anche di implementare le regole basate sul karma, la verifica dei link
duplicati, ecc. Io sarei disposto a contribuire a quest'ultima parte e
alla parte sulla moderazione. Per quanto riguarda il nome,
news."dominio".it, qualunque sarà il dominio finale, sarebbe perfetto.

Federico

On 13 Set, 09:36, Giulio Ardoino <giulio.ardo...@gmail.com> wrote:
> Ho una buona esperienza su questa tipologia di argomenti.
> Se avete bisogno di una mano per comprendere a priori le problematiche
> o le strategie necessarie per far funzionare un sistema di questo tipo
> (che, posso assicurare, presenta molte più criticità di quelle che
> possono apparire in prima analisi) sono a disposizione.
>
> G
>
> On 13 Set, 09:22, emas <ema...@gmail.com> wrote:
>
>
>
>
>
>
>
> > @Folletto
> > Intendo le persone, sul tipo diwww.builditwith.me(chebel nome di
> > > > > > > > > > tutto il sottobosco di startup che c'è in Italia, permettendo così...
>
> leggi tutto

Andrea Giannangelo

unread,
Sep 13, 2010, 3:58:02 PM9/13/10
to jumpstartupit
All'inizio non è più semplice fare una sorta di digest di links,
gestito da alcuni di noi?
Io trovo che http://news.ycombinator.com/ sia davvero un gran caos, ma
prima di esso è sicuramente complicato da gestire.
> > > Intendo le persone, sul tipo diwww.builditwith.me(chebelnome di
> > > > > > > > > > sarebbe questa: "non rischiamo di disperdere troppo le energie?"....
>
> leggi tutto

Folletto

unread,
Sep 13, 2010, 8:22:45 PM9/13/10
to jumpstartupit
@Andrea

Alcune persone - ci sono sia l'admin che gli editor - ritengono l'idea
dell'aggregatore valida, quindi procederanno lungo quella strada.

Se tu preferisci fare digest di link come dici, invece che fermare
loro diventa attivo tu! Segnati sulla pagina e mettiti pure in
contatto con Daniele. :)

|D


On Sep 13, 8:58 pm, Andrea Giannangelo <andrea.giannang...@gmail.com>
wrote:
> All'inizio non è più semplice fare una sorta di digest di links,
> gestito da alcuni di noi?
> Io trovo chehttp://news.ycombinator.com/sia davvero un gran caos, ma
> prima di esso è sicuramente complicato da gestire.
>
> Andrea Giannangelo
> W:http://www.iubenda.com| B:http://www.iubenda.com/blog
> Skype: facens
> E: andrea.giannang...@gmail.com
> > > > > > > > > > fare la stessa cosa qui...
>
> read more »

Fedons

unread,
Sep 14, 2010, 4:09:48 AM9/14/10
to jumpstartupit
Vedi Andrea, la differenza tra un digest di link e una sezione alla
"hackernews" è proprio che col primo non viene creata una comunità di
persone che girano intorno al sito (a parte i suoi creatori). Inoltre
lo scopo di una sezioen "news" non è solo quello di raccogliere link
utili, ma segnalare proprio delle news recenti: iniziative, nuove
startup, bandi per finanziamenti, richieste di commenti, e altro. Per
questo dev'essere una sezione estremamente dinamica e aperta a tutti
coloro che vogliano postare una segnalazione (sempre che rispetti le
linee guida...)

On 14 Set, 02:22, Folletto <folle...@gmail.com> wrote:
> @Andrea
>
> Alcune persone - ci sono sia l'admin che gli editor - ritengono l'idea
> dell'aggregatore valida, quindi procederanno lungo quella strada.
>
> Se tu preferisci fare digest di link come dici, invece che fermare
> loro diventa attivo tu! Segnati sulla pagina e mettiti pure in
> contatto con Daniele. :)
>
> |D
>
> On Sep 13, 8:58 pm, Andrea Giannangelo <andrea.giannang...@gmail.com>
> wrote:
>
>
>
>
>
>
>
> > All'inizio non è più semplice fare una sorta di digest di links,
> > gestito da alcuni di noi?
> > Io trovo chehttp://news.ycombinator.com/siadavvero un gran caos, ma
> > > > > > > > > > saremmo riusciti a dare la forza e...
>
> leggi tutto

Folletto

unread,
Sep 14, 2010, 7:51:19 AM9/14/10
to jumpstartupit
Fedons, contattami in privato per le login, il sito ora è attivo. ;)

On Sep 14, 9:09 am, Fedons <federico.benede...@gmail.com> wrote:
> Vedi Andrea, la differenza tra un digest di link e una sezione alla
> "hackernews" è proprio che col primo non viene creata una comunità di
> persone che girano intorno al sito (a parte i suoi creatori). Inoltre
> lo scopo di una sezioen "news" non è solo quello di raccogliere link
> utili, ma segnalare proprio delle news recenti: iniziative, nuove
> startup, bandi per finanziamenti, richieste di commenti, e altro. Per
> questo dev'essere una sezione estremamente dinamica e aperta a tutti
> coloro che vogliano postare una segnalazione (sempre che rispetti le
> linee guida...)
>
> On 14 Set, 02:22, Folletto <folle...@gmail.com> wrote:
>
>
>
> > @Andrea
>
> > Alcune persone - ci sono sia l'admin che gli editor - ritengono l'idea
> > dell'aggregatore valida, quindi procederanno lungo quella strada.
>
> > Se tu preferisci fare digest di link come dici, invece che fermare
> > loro diventa attivo tu! Segnati sulla pagina e mettiti pure in
> > contatto con Daniele. :)
>
> > |D
>
> > On Sep 13, 8:58 pm, Andrea Giannangelo <andrea.giannang...@gmail.com>
> > wrote:
>
> > > All'inizio non è più semplice fare una sorta di digest di links,
> > > gestito da alcuni di noi?
> > > Io trovo chehttp://news.ycombinator.com/siadavveroun gran caos, ma
> > > > > > > > > > > sulla falsa riga di idee simili tipo questahttp://www.kiva.org/o...
>
> read more »

Andrea Giannangelo

unread,
Sep 14, 2010, 12:54:16 PM9/14/10
to jumpstartupit
Va bene, se questi sono gli obiettivi.
Al momento sono completamente pieno, ma posso dare una mano in quanto
a moderazione e alimentazione della community.

Andrea Giannangelo
W: http://www.iubenda.com | B: http://www.iubenda.com/blog
Skype: facens
E: andrea.gi...@gmail.com
On 14 Set, 10:09, Fedons <federico.benede...@gmail.com> wrote:
> Vedi Andrea, la differenza tra un digest di link e una sezione alla
> "hackernews" è proprio che col primo non viene creata una comunità di
> persone che girano intorno al sito (a parte i suoi creatori). Inoltre
> lo scopo di una sezioen "news" non è solo quello di raccogliere link
> utili, ma segnalare proprio delle news recenti: iniziative, nuove
> startup, bandi per finanziamenti, richieste di commenti, e altro. Per
> questo dev'essere una sezione estremamente dinamica e aperta a tutti
> coloro che vogliano postare una segnalazione (sempre che rispetti le
> linee guida...)
>
> On 14 Set, 02:22, Folletto <folle...@gmail.com> wrote:
>
>
>
>
>
>
>
> > @Andrea
>
> > Alcune persone - ci sono sia l'admin che gli editor - ritengono l'idea
> > dell'aggregatore valida, quindi procederanno lungo quella strada.
>
> > Se tu preferisci fare digest di link come dici, invece che fermare
> > loro diventa attivo tu! Segnati sulla pagina e mettiti pure in
> > contatto con Daniele. :)
>
> > |D
>
> > On Sep 13, 8:58 pm, Andrea Giannangelo <andrea.giannang...@gmail.com>
> > wrote:
>
> > > All'inizio non è più semplice fare una sorta di digest di links,
> > > gestito da alcuni di noi?
> > > Io trovo chehttp://news.ycombinator.com/siadavveroun gran caos, ma
> > > > > > > > > > > sulla falsa riga di idee simili tipo questahttp://www.kiva.org/o...
>
> leggi tutto

Folletto

unread,
Sep 14, 2010, 5:12:34 PM9/14/10
to jumpstartupit
Ottimo! :)

Allora segnati pure qui in modo che possiate contattarvi tutti voi che
lavorerete a quella parte:
http://groups.google.com/group/jumpstartupit/web/spazi-di-competenze

(se pensavi ad un ruolo leggermente diverso da uno di quelli
segnati... crealo pure tu! :D )


On Sep 14, 5:54 pm, Andrea Giannangelo <andrea.giannang...@gmail.com>
wrote:
> Va bene, se questi sono gli obiettivi.
> Al momento sono completamente pieno, ma posso dare una mano in quanto
> a moderazione e alimentazione della community.
>
> Andrea Giannangelo
> W:http://www.iubenda.com| B:http://www.iubenda.com/blog
> Skype: facens
> On 14 Set, 10:09, Fedons <federico.benede...@gmail.com> wrote:
>
>
>
> > Vedi Andrea, la differenza tra un digest di link e una sezione alla
> > "hackernews" è proprio che col primo non viene creata una comunità di
> > persone che girano intorno al sito (a parte i suoi creatori). Inoltre
> > lo scopo di una sezioen "news" non è solo quello di raccogliere link
> > utili, ma segnalare proprio delle news recenti: iniziative, nuove
> > startup, bandi per finanziamenti, richieste di commenti, e altro. Per
> > questo dev'essere una sezione estremamente dinamica e aperta a tutti
> > coloro che vogliano postare una segnalazione (sempre che rispetti le
> > linee guida...)
>
> > On 14 Set, 02:22, Folletto <folle...@gmail.com> wrote:
>
> > > @Andrea
>
> > > Alcune persone - ci sono sia l'admin che gli editor - ritengono l'idea
> > > dell'aggregatore valida, quindi procederanno lungo quella strada.
>
> > > Se tu preferisci fare digest di link come dici, invece che fermare
> > > loro diventa attivo tu! Segnati sulla pagina e mettiti pure in
> > > contatto con Daniele. :)
>
> > > |D
>
> > > On Sep 13, 8:58 pm, Andrea Giannangelo <andrea.giannang...@gmail.com>
> > > wrote:
>
> > > > All'inizio non è più semplice fare una sorta di digest di links,
> > > > gestito da alcuni di noi?
> > > > Io trovo chehttp://news.ycombinator.com/siadavveroungran caos, ma
> > > > > > > > > > > > sarebbe vero il contrario, altrimenti si...
>
> read more »

Fedons

unread,
Sep 14, 2010, 7:16:46 PM9/14/10
to jumpstartupit
Ho smanettato una mezz'oretta con il cms open-source pligg, ma non mi
ha lasciato molto soddisfatto. Continuo la ricerca delle possibili
alternative. Il problema principale di reddit (che sarebbe la
soluzione più potente) è il setup complicato che richiede: necessita
di diversi software aggiuntivi, principalmente per la gestione delle
cache (memcached e cassandra) e la ricerca (solr). Per ora mi
dedicherò alla ricerca di una soluzione semplice e più "light", se non
troverò niente che mi aggrada penso che proverò reddit su un vps.

Per quanto riguarda tutti coloro che hanno intenzione di collaborare e
che si sono segnati sulla pagina, presto vi contatterò privatamente,
in modo da organizzarci per bene.

Federico
> > > > > Io trovo chehttp://news.ycombinator.com/siadavveroungrancaos, ma
> > > > > > > > > > > > funzionerà da volando per creare i primi...
>
> leggi tutto

Andrea Giannangelo

unread,
Sep 15, 2010, 1:42:09 AM9/15/10
to jumpstartupit
Che problema c'è nell'installare software aggiuntivi?
Su Dreamhost hai la shell e basta creare un ambiente di installazione
all'interno della home dell'utente per metterci dentro quello che
vuoi. Se non hai esperienza con la shell forse non sei il più adatto
al compito.

Andrea
> > > > > > > > > > > > > quanto stavo dicendo in modo costruttivo,...
>
> leggi tutto

Fedons

unread,
Sep 15, 2010, 3:20:54 AM9/15/10
to jumpstartupit
Ho più esperienza del necesario con la shell, te lo assicuro. Non
sapevo comunque che Dreamhost desse l'accesso ssh, dato che non l'ho
mai utilizzato, ma continuo comunque a dubitare che l'accesso sia
root, a meno che non si abbia un vps.
Come ben saprai, ogni software installato corrisponde ad un processo
in più, che necessita di non poca RAM. Dal newsgroup ufficiale:
"reddit's going to want around 200mb per proc, Postgres will probably
want at least 512mb to be passable, Cassandra will want about 1gb.".
Dubito che un dreamhost da 8$ al mese sia in grado di supportare una
cosa del genere, e inoltre credo che sia un setup esagerato in un
primo tempo per il traffico che avremo. Per questo motivo preferisco
verificare l'esistenza di alternative più light in grado di fare le
cose basilari che servono a noi.

Ciao,
Federico

On 15 Set, 07:42, Andrea Giannangelo <andrea.giannang...@gmail.com>
wrote:
> > > > > > > > > > > > > coadiuvarsi con i responsabili delle altre sezioni del...
>
> leggi tutto

Folletto

unread,
Sep 15, 2010, 4:02:39 AM9/15/10
to jumpstartupit
Urk! Si mi sa che al momento quei requisiti sono un po'
sovradimensionati. Concordo con la tua valutazione. :)
> > > > > > > > > > > > > in quanto questo davvero rischierebbe di disperdere le energie, però...
>
> read more »

Andrea Giannangelo

unread,
Sep 16, 2010, 1:19:04 AM9/16/10
to jumpstartupit
Che roba... ma con qualunque carico di utenza??
Comunque la shell Dreamhost è con diritti user, ma puoi installarci
qualunque cosa vuoi.

Saluti.
> > > > > > > > > > > > > in quanto questo davvero rischierebbe di disperdere le energie, però...
>
> leggi tutto

Fedons

unread,
Sep 16, 2010, 3:37:07 AM9/16/10
to jumpstartupit
Si, purtroppo il carico di utenza non conta, quella è la ram
necessaria ai processi per starsene attivi. Il fatto è che reddit è
stato pensato "in grande", per reggere un enorme numero di connessioni
contemporanee. Comunque una soluzione potrebbe essere utilizzare
direttamente il software di hackernews, anche se è scritto in un
linguaggio un po' esoterico (ARC).

On 16 Set, 07:19, Andrea Giannangelo <andrea.giannang...@gmail.com>
> > > > > > > > > > > > > > realizzarlo....
>
> leggi tutto

Francesco Benetti

unread,
Sep 16, 2010, 3:47:05 AM9/16/10
to jumpstartupit
Federico, ho visto solo ora questo thread. Non avevo capito che
avevate già cominciato ad organizzarvi. Metto al corrente anche gli
altri di quanto ti avevo scritto per email.

il motore di HN è scritto in arc, un dialetto di lisp, ed il sorgente
è disponibile in open source. Per farlo girare serve almeno una vps,
lo shared hosting in genere pone restrizioni e limitazioni sull'uso
delle risorse. Ieri sera avevo 10 minuti ed ho provato ad installare
arc + sorgente su uno dei miei server, il risultato lo trovate qui:
http://173.192.165.166:8080

Se volete vi dò le indicazioni per installarlo altrove, altrimenti
dato che quel server non è per nulla sotto pressione, posso anche
lasciarlo lì dov'è, tradurre le voci di menù dall'inglese
all'italiano, e ospitarlo io a costo zero. Eventualmente potete anche
creare un A record sul dominio (tipo news.jumpstartup.it) e poi
distribuisco i permessi di amministrazione/moderazione già da subito.

Comunque l'ultima parola la lascerei a Federico, dato che è stato lui
a proporre l'idea di un simil-HackerNews.

Ciao

On 16 Set, 07:19, Andrea Giannangelo <andrea.giannang...@gmail.com>
> ...
>
> leggi tutto

Fedons

unread,
Sep 16, 2010, 4:04:02 AM9/16/10
to jumpstartupit
Ciao Francesco, ti rispondo anche qui: secondo me è ottimo utilizzare
news.arc. Il problema è solo relativo all'uso di ARC che ne renderebbe
difficile la customizzazione. Principalmente sono favorevole a tenerlo
perchè le alternative (che ho provato in questi giorni) sono pessime:

- Reddit è un ottimo prodotto, ma pensato in una scala troppo grande.
Richiede troppe risorse;
- Pligg è facile da installare, ma è parecchio buggato, è pieno di
features inutili (che sarebbero da eliminare una per una), e non è
semplicissimo da customizzare (in particolare il codice non sembra
molto ordinato). In giro se ne leggono commenti estremamente negativi.
- Hotaru cms sembra una buona soluzione, ma come pligg è pieno di
features inutili. Inoltre il progetto è giovane ed è poco supportato.

Io proporrei di valutare, in base all'esempio postato da Francesco,
quale livello di "customizzazione" vorremmo: se è basso per me si può
tenere la sua installazione. Comincio io:

- Cambiare il logo e i colori della barra di navigazione, per farli
corrispondere ai colori usati nel resto di jumpstartup.it.
- Tradurre in italiano il cms
- Avere un controllo sulle regole basate sul karma, ad esempio solo
gli utenti con almeno X karma possono downvotare item postati da altri
utenti.

Per quanto mi riguarda il punto critico è solo l'ultimo. Francesco,
quanto è facile modificare gli interni di news.arc per implementare
regole di quel tipo? Se non fosse troppo complicato saremmo a
cavallo :)

Ciao,
Federico
> > > > > > > > > > > > > finiamo per disperderci. Credo ci siano cose più importanti,...
>
> leggi tutto

Francesco Benetti

unread,
Sep 16, 2010, 4:33:13 AM9/16/10
to jumpstartupit
Allora,
Fare tweaking delle impostazioni di news.arc è facile quanto
modificare i parametri su un file di testo, compreso il karma
necessario per downvoting. L'algoritmo che rende più o meno visibili
le storie è lo stesso di HN, e come sai anche tu, è ottimo.
Anche tradurrlo in italiano non è un problema, e per il logo/
colorscheme ovviamente bisogna prima mettersi daccordo su cosa usare
per tutto il resto di jumpstartup.

Come hai detto tu, reddit è molto più pesante ed ha fin troppe
features, non credo sia lo strumento adatto. Pligg è una
scimmiottatura di digg vecchio stile ed è anche difficile da
customizzare. personalmente non mi piace. Hotaru non lo conosco.

Ciao,
- Francesco

Fedons

unread,
Sep 16, 2010, 6:02:52 AM9/16/10
to jumpstartupit
Molto bene, io sarei favorevole a tenere questa piattaforma. Sono
benvenute opinioni dagli altri, prima di prendere una decisione
definitiva.
Direi che nel frattempo è possibile cominciare a parlare di
moderazione e linee guida. Io sono favorevole ad un intervento molto
attivo dei moderatori, per preservare la qualità del sito, sul modello
di hackernews. Ho scritto una prima bozza di linee guida (in parte
ispirate da hackernews, ma con alcune modifiche ed aggiunte):
http://groups.google.com/group/jumpstartupit/web/linee-guida-news-jumpstartup-it.
Sono ben graditi commenti, correzioni, aggiunte e idee ;)

Ciao,
Federico
> > > > > > > > > > > > > Mi sembra che il progetto interessi molti, quindi sarei disposto a...
>
> leggi tutto

Folletto

unread,
Sep 16, 2010, 6:53:49 AM9/16/10
to jumpstartupit
Fantastico lavoro ragazzi! :D

Allora, concordo che probabilmente news.arc è l'idea migliore, sia per
le nostre necessità sia per il resto.

Francesco, tu quindi potresti fornire il server? Su Dreamhost con
tutti i vantaggi che ha vieta comunque i processi lanciati che durano
più di tot tempo, quindi sostanzialmente "nessun server" (ai tempi
aveva problemi anche con i thread di Rails, ora risolti con
Passenger).
Se sì, configurate pure tutto e poi ditemi come configurare il DNS
(credo basti l'ip, nel caso cmq ci coordiniamo).

Ottimo anche il seguito alla parte di community! :)

|D


On Sep 16, 11:02 am, Fedons <federico.benede...@gmail.com> wrote:
> Molto bene, io sarei favorevole a tenere questa piattaforma. Sono
> benvenute opinioni dagli altri, prima di prendere una decisione
> definitiva.
> Direi che nel frattempo è possibile cominciare a parlare di
> moderazione e linee guida. Io sono favorevole ad un intervento molto
> attivo dei moderatori, per preservare la qualità del sito, sul modello
> di hackernews. Ho scritto una prima bozza di linee guida (in parte
> ispirate da hackernews, ma con alcune modifiche ed aggiunte):http://groups.google.com/group/jumpstartupit/web/linee-guida-news-jum....
> > > > > > > > > > > > > All'inizio non è più semplice fare una sorta di digest di links,...
>
> read more »

Olivier Morandi

unread,
Sep 16, 2010, 7:24:28 AM9/16/10
to jumpstartupit
Wow, complimenti!
Grazie mille a Francesco per aver messo su la piattaforma e a Federico
per aver tradotto egregiamente ed integrato le linee guida di HN.
Ottimo lavoro! Appoggio alla grande entrambe le iniziative.
> ...
>
> leggi tutto

Corrado Alesso

unread,
Sep 16, 2010, 7:55:54 AM9/16/10
to jumpst...@googlegroups.com
Quando si dice tanto fare e poco parlare...

I miei complimenti ragazzi! Va alla grande, e grazie mille per esserti offerto per ospitare il tutto.

Francesco Benetti

unread,
Sep 16, 2010, 4:41:52 PM9/16/10
to jumpstartupit

Si, per il server non ci sono problemi.
Ho provveduto a tradurre in italiano parte del codice, manca ancora
qualcosa.
Chiaramente rimango a disposizione anche per la manutenzione.
Per ora ho dato privilegi di amministratore a 'Fedons', comunque
immagino che avremo occasione di organizzare meglio il team di editori/
moderatori non appena il sito diverrà operativo a tutti gli effetti.
Non so chi hai usato per registrare il dominio, comunque per
configurare il DNS è sufficente aggiungere un "A record" che punti a
http://173.192.165.166:8080 (porta 8080 compresa).

@Federico: Ottimo il documento con le guidelines, è esattamente ciò a
cui facevo riferimento nel post "Definizione delle linee guida", sono
dell'idea che il documento/regolamento non vada confinato alla sezione
news, ma che vada esteso, con le opportune modifiche, anche per
indirizzare la 'linea editoriale' dei contenuti del sito principale.
> > > > > > > > > > > > questo dev'essere una sezione...
>
> read more »

Folletto

unread,
Sep 16, 2010, 5:39:48 PM9/16/10
to jumpstartupit

Uhm...

Un A Record può solo specificare un IP, in quanto identifica uno
specifico server, è poi il server stesso a gestire la chiamata.
Non possiamo purtroppo gestirlo quindi sulla porta 8080, non hai modo
di fare un vhost? Altrimenti potremmo fare un accrocchio con frame/
iframe, ma eviterei volentieri. ;)



On Sep 16, 9:41 pm, Francesco Benetti <ilce...@gmail.com> wrote:
> Si, per il server non ci sono problemi.
> Ho provveduto a tradurre in italiano parte del codice, manca ancora
> qualcosa.
> Chiaramente rimango a disposizione anche per la manutenzione.
> Per ora ho dato privilegi di amministratore a 'Fedons', comunque
> immagino che avremo occasione di organizzare meglio il team di editori/
> moderatori non appena il sito diverrà operativo a tutti gli effetti.
> Non so chi hai usato per registrare il dominio, comunque per
> configurare il DNS è sufficente aggiungere un "A record" che punti ahttp://173.192.165.166:8080(porta 8080 compresa).
> > > > > > > > > > > On Sep 14, 5:54 pm, Andrea Giannangelo...
>
> read more »

Francesco Benetti

unread,
Sep 16, 2010, 5:45:27 PM9/16/10
to jumpstartupit
Si, hai perfettamente ragione, l'A record accetta solo l'IP.
Metti pure 173.192.165.166 penso poi io ad aggiungere l'host virtuale.

Ciao,
- Francesco

On Sep 16, 11:39 pm, Folletto <folle...@gmail.com> wrote:
> Uhm...
>
> Un A Record può solo specificare un IP, in quanto identifica uno
> specifico server, è poi il server stesso a gestire la chiamata.
> Non possiamo purtroppo gestirlo quindi sulla porta 8080, non hai modo
> di fare un vhost? Altrimenti potremmo fare un accrocchio con frame/
> iframe, ma eviterei volentieri. ;)
>
> On Sep 16, 9:41 pm, Francesco Benetti <ilce...@gmail.com> wrote:
>
>
>
> > Si, per il server non ci sono problemi.
> > Ho provveduto a tradurre in italiano parte del codice, manca ancora
> > qualcosa.
> > Chiaramente rimango a disposizione anche per la manutenzione.
> > Per ora ho dato privilegi di amministratore a 'Fedons', comunque
> > immagino che avremo occasione di organizzare meglio il team di editori/
> > moderatori non appena il sito diverrà operativo a tutti gli effetti.
> > Non so chi hai usato per registrare il dominio, comunque per
> > configurare il DNS è sufficente aggiungere un "A record" che punti ahttp://173.192.165.166:8080(porta8080 compresa).
> > > > > > > > > > > che si sono segnati sulla...
>
> read more »

Folletto

unread,
Sep 16, 2010, 6:24:41 PM9/16/10
to jumpstartupit

Pronti!
Configurato. :)

http://news.jumpstartup.it/
> > > > > > > > > > > > soluzione più potente) è il setup complicato che richiede: necessita...
>
> read more »

Francesco Benetti

unread,
Sep 17, 2010, 5:12:01 AM9/17/10
to jumpstartupit
Ho dovuto aggiungere un vhost + proxy interno. Funziona!
Ciao,
- F.
> ...
>
> leggi tutto

Folletto

unread,
Sep 17, 2010, 6:56:51 AM9/17/10
to jumpstartupit


Excellent! :D

Farei solo una modifica nella traduzione: cambiamo "invia" in
"segnala"?

|D
> > > > > > > > > > > > > Che problema c'è...
>
> read more »

Fedons

unread,
Sep 17, 2010, 7:06:19 AM9/17/10
to jumpstartupit
Folletto, hai ragione. L'ho modificata.
> > > > > > > > > > > > > cosa del genere, e inoltre credo che sia un setup esagerato in un...
>
> leggi tutto

Folletto

unread,
Sep 17, 2010, 7:23:04 AM9/17/10
to jumpstartupit
Uhm vedo ancora "invia"...

"
News.JumpStartupbenvenuto | nuovi | discussioni | commenti | top |
invia folletto (1)
> > > > > > > > > > > > > > in più, che necessita di non poca RAM. Dal newsgroup ufficiale:...
>
> read more »

Folletto

unread,
Sep 17, 2010, 8:03:17 AM9/17/10
to jumpstartupit

Che voi sappiate c'è modo di agganciare Twitter a News? Magari solo le
news che superano una certa soglia di voti?
> > > > > > > > > > > > > > > Ho più esperienza del necesario con la shell, te lo assicuro....
>
> read more »

Fedons

unread,
Sep 17, 2010, 8:26:53 AM9/17/10
to jumpstartupit
Ah ops! Credevo intendessi nelle linee guida ;) Allora dobbiamo
aspettare Francesco.

Per quanto riguarda Twitter non saprei, so che su hackernews è stato
fatto, ma penso che sia un software separato che si parsa le pagine
pubblicate e twitta...
> > > > > > > > > > > > > > On 16 Set, 07:19, Andrea Giannangelo <andrea.giannang...@gmail.com>...
>
> leggi tutto

Olivier Morandi

unread,
Sep 17, 2010, 8:30:41 AM9/17/10
to jumpst...@googlegroups.com
Una possibilit� sarebbe creare un bot che faccia il parsing della home e
inoltri titoli + link attraverso un account twitter.
Questo tizio ha fatto una cosa del genere per HN con uno script python:
http://jmillerinc.com/2010/07/23/a-cure-for-hacker-news-overload/


Il 9/17/10 2:03 PM, Folletto ha scritto:
>
> Che voi sappiate c'� modo di agganciare Twitter a News? Magari solo le


> news che superano una certa soglia di voti?
>
>
> On Sep 17, 12:23 pm, Folletto<folle...@gmail.com> wrote:

>> Uhm vedo ancora "in via"...


>>
>> "
>> News.JumpStartupbenvenuto | nuovi | discussioni | commenti | top |
>> invia folletto (1)
>> "
>>
>> On Sep 17, 12:06 pm, Fedons<federico.benede...@gmail.com> wrote:
>>
>>
>>
>>> Folletto, hai ragione. L'ho modificata.
>>
>>> On 17 Set, 12:56, Folletto<folle...@gmail.com> wrote:
>>
>>>> Excellent! :D
>>
>>>> Farei solo una modifica nella traduzione: cambiamo "invia" in
>>>> "segnala"?
>>
>>>> |D
>>
>>>> On Sep 17, 10:12 am, Francesco Benetti<ilce...@gmail.com> wrote:
>>
>>>>> Ho dovuto aggiungere un vhost + proxy interno. Funziona!
>>>>> Ciao,
>>>>> - F.
>>
>>>>> On 17 Set, 00:24, Folletto<folle...@gmail.com> wrote:
>>
>>>>>> Pronti!
>>>>>> Configurato. :)
>>
>>>>>> http://news.jumpstartup.it/
>>
>>>>>> On Sep 16, 10:45 pm, Francesco Benetti<ilce...@gmail.com> wrote:
>>
>>>>>>> Si, hai perfettamente ragione, l'A record accetta solo l'IP.
>>>>>>> Metti pure 173.192.165.166 penso poi io ad aggiungere l'host virtuale.
>>
>>>>>>> Ciao,
>>>>>>> - Francesco
>>
>>>>>>> On Sep 16, 11:39 pm, Folletto<folle...@gmail.com> wrote:
>>
>>>>>>>> Uhm...
>>

>>>>>>>> Un A Record pu� solo specificare un IP, in quanto identifica uno
>>>>>>>> specifico server, � poi il server stesso a gestire la chiamata.


>>>>>>>> Non possiamo purtroppo gestirlo quindi sulla porta 8080, non hai modo
>>>>>>>> di fare un vhost? Altrimenti potremmo fare un accrocchio con frame/
>>>>>>>> iframe, ma eviterei volentieri. ;)
>>
>>>>>>>> On Sep 16, 9:41 pm, Francesco Benetti<ilce...@gmail.com> wrote:
>>
>>>>>>>>> Si, per il server non ci sono problemi.
>>>>>>>>> Ho provveduto a tradurre in italiano parte del codice, manca ancora
>>>>>>>>> qualcosa.
>>>>>>>>> Chiaramente rimango a disposizione anche per la manutenzione.
>>>>>>>>> Per ora ho dato privilegi di amministratore a 'Fedons', comunque
>>>>>>>>> immagino che avremo occasione di organizzare meglio il team di editori/

>>>>>>>>> moderatori non appena il sito diverr� operativo a tutti gli effetti.


>>>>>>>>> Non so chi hai usato per registrare il dominio, comunque per

>>>>>>>>> configurare il DNS � sufficente aggiungere un "A record" che punti ahttp://173.192.165.166:8080(porta8080compresa).
>>
>>>>>>>>> @Federico: Ottimo il documento con le guidelines, � esattamente ci� a


>>>>>>>>> cui facevo riferimento nel post "Definizione delle linee guida", sono
>>>>>>>>> dell'idea che il documento/regolamento non vada confinato alla sezione
>>>>>>>>> news, ma che vada esteso, con le opportune modifiche, anche per
>>>>>>>>> indirizzare la 'linea editoriale' dei contenuti del sito principale.
>>
>>>>>>>>> On Sep 16, 12:53 pm, Folletto<folle...@gmail.com> wrote:
>>
>>>>>>>>>> Fantastico lavoro ragazzi! :D
>>

>>>>>>>>>> Allora, concordo che probabilmente news.arc � l'idea migliore, sia per
>>>>>>>>>> le nostre necessit� sia per il resto.


>>
>>>>>>>>>> Francesco, tu quindi potresti fornire il server? Su Dreamhost con
>>>>>>>>>> tutti i vantaggi che ha vieta comunque i processi lanciati che durano

>>>>>>>>>> pi� di tot tempo, quindi sostanzialmente "nessun server" (ai tempi


>>>>>>>>>> aveva problemi anche con i thread di Rails, ora risolti con
>>>>>>>>>> Passenger).

>>>>>>>>>> Se s�, configurate pure tutto e poi ditemi come configurare il DNS


>>>>>>>>>> (credo basti l'ip, nel caso cmq ci coordiniamo).
>>
>>>>>>>>>> Ottimo anche il seguito alla parte di community! :)
>>
>>>>>>>>>> |D
>>
>>>>>>>>>> On Sep 16, 11:02 am, Fedons<federico.benede...@gmail.com> wrote:
>>
>>>>>>>>>>> Molto bene, io sarei favorevole a tenere questa piattaforma. Sono
>>>>>>>>>>> benvenute opinioni dagli altri, prima di prendere una decisione
>>>>>>>>>>> definitiva.

>>>>>>>>>>> Direi che nel frattempo � possibile cominciare a parlare di


>>>>>>>>>>> moderazione e linee guida. Io sono favorevole ad un intervento molto

>>>>>>>>>>> attivo dei moderatori, per preservare la qualit� del sito, sul modello


>>>>>>>>>>> di hackernews. Ho scritto una prima bozza di linee guida (in parte
>>>>>>>>>>> ispirate da hackernews, ma con alcune modifiche ed aggiunte):http://groups.google.com/group/jumpstartupit/web/linee-guida-news-jum....
>>>>>>>>>>> Sono ben graditi commenti, correzioni, aggiunte e idee ;)
>>
>>>>>>>>>>> Ciao,
>>>>>>>>>>> Federico
>>
>>>>>>>>>>> On 16 Set, 10:33, Francesco Benetti<phras...@gmail.com> wrote:
>>
>>>>>>>>>>>> Allora,

>>>>>>>>>>>> Fare tweaking delle impostazioni di news.arc � facile quanto


>>>>>>>>>>>> modificare i parametri su un file di testo, compreso il karma

>>>>>>>>>>>> necessario per downvoting. L'algoritmo che rende pi� o meno visibili
>>>>>>>>>>>> le storie � lo stesso di HN, e come sai anche tu, � ottimo.
>>>>>>>>>>>> Anche tradurrlo in italiano non � un problema, e per il logo/


>>>>>>>>>>>> colorscheme ovviamente bisogna prima mettersi daccordo su cosa usare
>>>>>>>>>>>> per tutto il resto di jumpstartup.
>>

>>>>>>>>>>>> Come hai detto tu, reddit � molto pi� pesante ed ha fin troppe
>>>>>>>>>>>> features, non credo sia lo strumento adatto. Pligg � una
>>>>>>>>>>>> scimmiottatura di digg vecchio stile ed � anche difficile da


>>>>>>>>>>>> customizzare. personalmente non mi piace. Hotaru non lo conosco.
>>
>>>>>>>>>>>> Ciao,
>>>>>>>>>>>> - Francesco
>>
>>>>>>>>>>>> On 16 Set, 10:04, Fedons<federico.benede...@gmail.com> wrote:
>>

>>>>>>>>>>>>> Ciao Francesco, ti rispondo anche qui: secondo me � ottimo utilizzare
>>>>>>>>>>>>> news.arc. Il problema � solo relativo all'uso di ARC che ne renderebbe


>>>>>>>>>>>>> difficile la customizzazione. Principalmente sono favorevole a tenerlo

>>>>>>>>>>>>> perch� le alternative (che ho provato in questi giorni) sono pessime:
>>
>>>>>>>>>>>>> - Reddit � un ottimo prodotto, ma pensato in una scala troppo grande.
>>>>>>>>>>>>> Richiede troppe risorse;
>>>>>>>>>>>>> - Pligg � facile da installare, ma � parecchio buggato, � pieno di
>>>>>>>>>>>>> features inutili (che sarebbero da eliminare una per una), e non �


>>>>>>>>>>>>> semplicissimo da customizzare (in particolare il codice non sembra
>>>>>>>>>>>>> molto ordinato). In giro se ne leggono commenti estremamente negativi.

>>>>>>>>>>>>> - Hotaru cms sembra una buona soluzione, ma come pligg � pieno di
>>>>>>>>>>>>> features inutili. Inoltre il progetto � giovane ed � poco supportato.


>>
>>>>>>>>>>>>> Io proporrei di valutare, in base all'esempio postato da Francesco,

>>>>>>>>>>>>> quale livello di "customizzazione" vorremmo: se � basso per me si pu�


>>>>>>>>>>>>> tenere la sua installazione. Comincio io:
>>
>>>>>>>>>>>>> - Cambiare il logo e i colori della barra di navigazione, per farli
>>>>>>>>>>>>> corrispondere ai colori usati nel resto di jumpstartup.it.
>>>>>>>>>>>>> - Tradurre in italiano il cms
>>>>>>>>>>>>> - Avere un controllo sulle regole basate sul karma, ad esempio solo
>>>>>>>>>>>>> gli utenti con almeno X karma possono downvotare item postati da altri
>>>>>>>>>>>>> utenti.
>>

>>>>>>>>>>>>> Per quanto mi riguarda il punto critico � solo l'ultimo. Francesco,
>>>>>>>>>>>>> quanto � facile modificare gli interni di news.arc per implementare


>>>>>>>>>>>>> regole di quel tipo? Se non fosse troppo complicato saremmo a
>>>>>>>>>>>>> cavallo :)
>>
>>>>>>>>>>>>> Ciao,
>>>>>>>>>>>>> Federico
>>
>>>>>>>>>>>>> On 16 Set, 09:47, Francesco Benetti<ilce...@gmail.com> wrote:
>>
>>>>>>>>>>>>>> Federico, ho visto solo ora questo thread. Non avevo capito che

>>>>>>>>>>>>>> avevate gi� cominciato ad organizzarvi. Metto al corrente anche gli


>>>>>>>>>>>>>> altri di quanto ti avevo scritto per email.
>>

>>>>>>>>>>>>>> il motore di HN � scritto in arc, un dialetto di lisp, ed il sorgente
>>>>>>>>>>>>>> � disponibile in open source. Per farlo girare serve almeno una vps,


>>>>>>>>>>>>>> lo shared hosting in genere pone restrizioni e limitazioni sull'uso
>>>>>>>>>>>>>> delle risorse. Ieri sera avevo 10 minuti ed ho provato ad installare
>>>>>>>>>>>>>> arc + sorgente su uno dei miei server, il risultato lo trovate qui:http://173.192.165.166:8080
>>

>>>>>>>>>>>>>> Se volete vi d� le indicazioni per installarlo altrove, altrimenti
>>>>>>>>>>>>>> dato che quel server non � per nulla sotto pressione, posso anche
>>>>>>>>>>>>>> lasciarlo l� dov'�, tradurre le voci di men� dall'inglese


>>>>>>>>>>>>>> all'italiano, e ospitarlo io a costo zero. Eventualmente potete anche
>>>>>>>>>>>>>> creare un A record sul dominio (tipo news.jumpstartup.it) e poi

>>>>>>>>>>>>>> distribuisco i permessi di amministrazione/moderazione gi� da subito.
>>
>>>>>>>>>>>>>> Comunque l'ultima parola la lascerei a Federico, dato che � stato lui


>>>>>>>>>>>>>> a proporre l'idea di un simil-HackerNews.
>>
>>>>>>>>>>>>>> Ciao
>>
>>>>>>>>>>>>>> On 16 Set, 07:19, Andrea Giannangelo<andrea.giannang...@gmail.com>
>>>>>>>>>>>>>> wrote:
>>
>>>>>>>>>>>>>>> Che roba... ma con qualunque carico di utenza??

>>>>>>>>>>>>>>> Comunque la shell Dreamhost � con diritti user, ma puoi installarci


>>>>>>>>>>>>>>> qualunque cosa vuoi.
>>
>>>>>>>>>>>>>>> Saluti.
>>
>>>>>>>>>>>>>>> On 15 Set, 09:20, Fedons<federico.benede...@gmail.com> wrote:
>>

>>>>>>>>>>>>>>>> Ho pi� esperienza del necesario con la shell, te lo assicuro....
>>
>> read more �
>

Fedons

unread,
Sep 17, 2010, 8:31:09 AM9/17/10
to jumpstartupit
Ah per quanto mi riguarda possiamo già iniziare a partire con le
segnalazioni...magari teniamolo in modalità "stealth" (niente annunci
o pubblicità, al max passaparola) fino a quando non abbiamo un numero
sufficiente di contenuti (fino a quando non sembra una community già
avviata). Inoltre credo che sia da definire meglio chi vuol fare il
moderatore oltre a me e Francesco (per ora ne prenderei al max 1 o 2
in più) e le linee guida dei moderatori.

Federico

On 17 Set, 14:03, Folletto <folle...@gmail.com> wrote:
> > > > > > > > > > > > > > On 16 Set, 07:19, Andrea Giannangelo <andrea.giannang...@gmail.com>...
>
> leggi tutto

daniele galiffa

unread,
Sep 17, 2010, 9:09:54 AM9/17/10
to jumpst...@googlegroups.com
Ciao,
per quanto riguarda un diget di news interessanti segnalo l'esistenza
di paper-li che ho scoperto da pochi giorni e mi pare sia molto interessante.

Ad esempio:
http://paper.li/tag/leanstartup

Non so quanto sia sensato integrarlo,
forse può essere sufficiente linkare a diverse URL di paper-li come fosse una rassegna stampa.

Just my 2 cents

Ciao,
d.

2010/9/17 Fedons <federico....@gmail.com>

--
Hai ricevuto questo messaggio in quanto sei iscritto al gruppo
Gruppo "jumpstartupit" di Google Gruppi.
Per mandare un messaggio a questo gruppo, invia una email a
jumpst...@googlegroups.com
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a
jumpstartupi...@googlegroups.com
Per maggiori opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo
http://groups.google.com/group/jumpstartupit?hl=it_IT?hl=it



--
dott. Daniele Galiffa | VISup srl
via Archimede 45
20129 Milano

www.visup.it

mobile    +39 335 57 53 078
phone      +39 02 91 43 30 86
fax    +39 02 91 43 30 93

Folletto

unread,
Sep 17, 2010, 10:21:18 AM9/17/10
to jumpstartupit

Paper.li è soltanto un front-end su Twitter, ad esempio la pagina che
hai linkato aggrega i contenuti che appaiono se fai una ricerca su
Twitter con #leanstartup come chiave.

La mia opinione è che cercherei di evitare automatismi di riporto
link: per quanto è fondamentale che ci siano sempre informazioni
fresche, dovremmo cercare di riportare sempre materiale significativo
per il contesto italiano. Quindi sicuramente qualcuno potrebbe tenere
quella pagina (o la ricerca twitter per #leansatartup) sotto
osservazione per vedere se escono news interessanti per noi. :)

|D


On Sep 17, 2:09 pm, daniele galiffa <daniele.gali...@visup.it> wrote:
> Ciao,
> per quanto riguarda un diget di news interessanti segnalo l'esistenza
> di paper-li che ho scoperto da pochi giorni e mi pare sia molto
> interessante.
>
> Ad esempio:http://paper.li/tag/leanstartup
>
> Non so quanto sia sensato integrarlo,
> forse può essere sufficiente linkare a diverse URL di paper-li come fosse
> una rassegna stampa.
>
> Just my 2 cents
>
> Ciao,
> d.
>
> 2010/9/17 Fedons <federico.benede...@gmail.com>
> > > > > > > > > > > > > > > > avevate già cominciato ad...
>
> read more »

uitco

unread,
Sep 17, 2010, 12:32:09 PM9/17/10
to jumpstartupit
Io per tenermi informato sugli argomenti che più mi interessano uso
Google Alert (penso che lo conosciate) da qui http://www.google.com/alerts,
una volta settati gli alert sulla base degli argomenti di interesse,
posso se setto FEED indirizzare le notizie che io indico sui SN o su
una pagina che vado ad indicare manualmente dal READER di Google,
accedendovi tramite la Dashboard.

Questo potrebbe essere uno dei modi per trovare notizie sulla rete, in
automatico, in questo caso penso sarebbe utile settare l'alert con
invio sulla casella email, in modo che leggendo gli alert potrò
discernere tra quelli buoni e quelli meno e dare risalto e voce solo
ai primi.

A proposito di News.JumpStartup faccio due piccole richieste/proposte
e una premessa, non conosco se il software che gestisce questa
applicazione lo permette, ma sarebbe possibile inserire un campo tags
nella sezione dove si inseriscono i commenti, dove ognuno potrebbe
inserire le parole chiavi che più ritiene attinenti all'argomento che
sta inserendo? questo per permettere un raggruppamento e una ricerca
degli argomenti trattati. Non so se ho detto una bestialità in questo
senso, se lo fosse, fate pure delete di quello che ho scritto.
La seconda proposta è, secondo voi è meglio che l'utente cliccando su
di un link rimanga sulla stessa pagina o e meglio che si apra una
pagina nuova in modo che non abbandoni il sito? E se va bene questa
seconda ipotesi è possibile inserirla?
Alfonso
> ...
>
> read more »

Folletto

unread,
Sep 17, 2010, 1:07:01 PM9/17/10
to jumpstartupit

Il software di HackerNews nasce spartano apposta: è anch'esso un
messaggio alle startup. Dice: l'importante non è il software, quello
basta che quello che fa lo faccia bene. Quindi credo che in questo
momento sarebbe MOLTO più importante fare funzionare
news.jumpstartup.it alla grande e poi vedremo se è il caso di
migliorarlo/cambiarlo.
Ma beh... questa ideologia di HackerNews capite che la sposo molto
visto il mio approccio usuale, quindi capisco che potrei anche essere
solo io a pensarla così. :)

Infatti, non ho niente in contrario con nessuna delle due proposte nel
caso. :)

|D



On Sep 17, 5:32 pm, uitco <uitc...@gmail.com> wrote:
> Io per tenermi informato sugli argomenti che più mi interessano uso
> Google Alert (penso che lo conosciate) da quihttp://www.google.com/alerts,
> > > > > > > > > > > > > > > > features, non credo sia lo strumento...
>
> read more »

Fedons

unread,
Sep 17, 2010, 2:01:18 PM9/17/10
to jumpstartupit
Sono completamente d'accordo con Folletto. Secondo me l'approccio
spartano e semplice per ora è il migliore, la cosa importante in
questo momento è fare crescere i contenuti: deve diventare una base
per l'informazione, discussioni e comunità. Una volta stabilito, sono
sicuro che non mancheranno servizi collaterali per migliorarlo e
aggiungerne funzioni (così come sta succedendo con hackernews).

Federico
> > > > > > > > > > > > > > > > Ciao,...
>
> leggi tutto

Folletto

unread,
Sep 17, 2010, 4:19:10 PM9/17/10
to jumpstartupit
Uhm in questo momento lo vedo down :(

http://news.jumpstartup.it/
> > > > > > decisione...
>
> read more »

Francesco Benetti

unread,
Sep 17, 2010, 5:22:52 PM9/17/10
to jumpstartupit
Già, l'ho appena ritirato su, ma non ha loggato nessun errore.
Le risorse che usa sono pochissime, quindi non credo stia lì il
problema. Probabilmete c'è qualche cartella a cui non ho dato i
permessi. Questo weekend tengo la console aperta così ho modo di
monitorarlo.

Ciao,
- F.
> > > > > > > > > > > > > > > > > (credo basti l'ip, nel caso cmq ci...
>
> read more »

Folletto

unread,
Sep 17, 2010, 5:53:07 PM9/17/10
to jumpstartupit
Down ancora per me. :(
> > > > > > > > > > > > > > > > > > le nostre necessità sia per il resto....
>
> read more »

Folletto

unread,
Sep 17, 2010, 7:28:38 PM9/17/10
to jumpstartupit
Ok up. :D

Contenuti! Contenuti! :D

Andrea Giannangelo

unread,
Sep 18, 2010, 2:36:49 AM9/18/10
to jumpstartupit
Ci sono anch'io. Nickname: Facens ;)

Andrea

On 16 Set, 09:47, Francesco Benetti <ilce...@gmail.com> wrote:
> Federico, ho visto solo ora questo thread. Non avevo capito che
> avevate già cominciato ad organizzarvi. Metto al corrente anche gli
> altri di quanto ti avevo scritto per email.
>
> il motore di HN è scritto in arc, un dialetto di lisp, ed il sorgente
> è disponibile in open source. Per farlo girare serve almeno una vps,
> lo shared hosting in genere pone restrizioni e limitazioni sull'uso
> delle risorse. Ieri sera avevo 10 minuti ed ho provato ad installare
> arc + sorgente su uno dei miei server, il risultato lo trovate qui:http://173.192.165.166:8080
>
> Se volete vi dò le indicazioni per installarlo altrove, altrimenti
> dato che quel server non è per nulla sotto pressione, posso anche
> lasciarlo lì dov'è, tradurre le voci di menù dall'inglese
> all'italiano, e ospitarlo io a costo zero. Eventualmente potete anche
> creare un A record sul dominio (tipo news.jumpstartup.it) e poi
> distribuisco i permessi di amministrazione/moderazione già da subito.
>
> Comunque l'ultima parola la lascerei a Federico, dato che è stato lui
> a proporre l'idea di un simil-HackerNews.
>
> Ciao
>
> On 16 Set, 07:19, Andrea Giannangelo <andrea.giannang...@gmail.com>
> wrote:
>
>
>
>
>
>
>
> > Che roba... ma con qualunque carico di utenza??
> > Comunque la shell Dreamhost è con diritti user, ma puoi installarci
> > qualunque cosa vuoi.
>
> > Saluti.
>
> > On 15 Set, 09:20, Fedons <federico.benede...@gmail.com> wrote:
>
> > > Ho più esperienza del necesario con la shell, te lo assicuro. Non
> > > sapevo comunque che Dreamhost desse l'accesso ssh, dato che non l'ho
> > > mai utilizzato, ma continuo comunque a dubitare che l'accesso sia
> > > root, a meno che non si abbia un vps.
> > > Come ben saprai, ogni software installato corrisponde ad un processo
> > > in più, che necessita di non poca RAM. Dal newsgroup ufficiale:
> > > "reddit's going to want around 200mb per proc, Postgres will probably
> > > want at least 512mb to be passable, Cassandra will want about 1gb.".
> > > Dubito che un dreamhost da 8$ al mese sia in grado di supportare una
> > > cosa del genere, e inoltre credo che sia un setup esagerato in un
> > > primo tempo per il traffico che avremo. Per questo motivo preferisco
> > > verificare l'esistenza di alternative più light in grado di fare le
> > > cose basilari che servono a noi.
>
> > > Ciao,
> > > Federico
>
> > > On 15 Set, 07:42, Andrea Giannangelo <andrea.giannang...@gmail.com>
> > > wrote:
>
> > > > Che problema c'è nell'installare software aggiuntivi?
> > > > Su Dreamhost hai la shell e basta creare un ambiente di installazione
> > > > all'interno della home dell'utente per metterci dentro quello che
> > > > vuoi. Se non hai esperienza con la shell forse non sei il più adatto
> > > > al compito.
>
> > > > Andrea
>
> > > > On 15 Set, 01:16, Fedons <federico.benede...@gmail.com> wrote:
>
> > > > > Ho smanettato una mezz'oretta con il cms open-source pligg, ma non mi
> > > > > ha lasciato molto soddisfatto. Continuo la ricerca delle possibili
> > > > > alternative. Il problema principale di reddit (che sarebbe la
> > > > > soluzione più potente) è il setup complicato che richiede: necessita
> > > > > di diversi software aggiuntivi, principalmente per la gestione delle
> > > > > cache (memcached e cassandra) e la ricerca (solr). Per ora mi
> > > > > dedicherò alla ricerca di una soluzione semplice e più "light", se non
> > > > > troverò niente che mi aggrada penso che proverò reddit su un vps.
>
> > > > > Per quanto riguarda tutti coloro che hanno intenzione di collaborare e
> > > > > che si sono segnati sulla pagina, presto vi contatterò privatamente,
> > > > > in modo da organizzarci per bene.
>
> > > > > Federico
>
> > > > > On 14 Set, 23:12, Folletto <folle...@gmail.com> wrote:
>
> > > > > > Ottimo! :)
>
> > > > > > Allora segnati pure qui in modo che possiate contattarvi tutti voi che
> > > > > > lavorerete a quella parte:http://groups.google.com/group/jumpstartupit/web/spazi-di-competenze
>
> > > > > > (se pensavi ad un ruolo leggermente diverso da uno di quelli
> > > > > > segnati... crealo pure tu! :D )
>
> > > > > > On Sep 14, 5:54 pm, Andrea Giannangelo <andrea.giannang...@gmail.com>
> > > > > > wrote:
>
> > > > > > > Va bene, se questi sono gli obiettivi.
> > > > > > > Al momento sono completamente pieno, ma posso dare una mano in quanto
> > > > > > > a moderazione e alimentazione della community.
>
> > > > > > > Andrea Giannangelo
> > > > > > > W:http://www.iubenda.com|B:http://www.iubenda.com/blog
> > > > > > > Skype: facens
> > > > > > > E: andrea.giannang...@gmail.com
> > > > > > > T:http://twitter.com/Facens
> > > > > > > FB:http://www.facebook.com/andrea.giannangelo
>
> > > > > > > On 14 Set, 10:09, Fedons <federico.benede...@gmail.com> wrote:
>
> > > > > > > > Vedi Andrea, la differenza tra un digest di link e una sezione alla
> > > > > > > > "hackernews" è proprio che col primo non viene creata una comunità di
> > > > > > > > persone che girano intorno al sito (a parte i suoi creatori). Inoltre
> > > > > > > > lo scopo di una sezioen "news" non è solo quello di raccogliere link
> > > > > > > > utili, ma segnalare proprio delle news recenti: iniziative, nuove
> > > > > > > > startup, bandi per finanziamenti, richieste di commenti, e altro. Per
> > > > > > > > questo dev'essere una sezione estremamente dinamica e aperta a tutti
> > > > > > > > coloro che vogliano postare una segnalazione (sempre che rispetti le
> > > > > > > > linee guida...)
>
> > > > > > > > On 14 Set, 02:22, Folletto <folle...@gmail.com> wrote:
>
> > > > > > > > > @Andrea
>
> > > > > > > > > Alcune persone - ci sono sia l'admin che gli editor - ritengono l'idea
> > > > > > > > > dell'aggregatore valida, quindi procederanno lungo quella strada.
>
> > > > > > > > > Se tu preferisci fare digest di link come dici, invece che fermare
> > > > > > > > > loro diventa attivo tu! Segnati sulla pagina e mettiti pure in
> > > > > > > > > contatto con Daniele. :)
>
> > > > > > > > > |D
>
> > > > > > > > > On Sep 13, 8:58 pm, Andrea Giannangelo <andrea.giannang...@gmail.com>
> > > > > > > > > wrote:
>
> > > > > > > > > > All'inizio non è più semplice fare una sorta di digest di links,
> > > > > > > > > > gestito da alcuni di noi?
> > > > > > > > > > Io trovo chehttp://news.ycombinator.com/siadavveroungrancaos, ma
> > > > > > > > > > prima di esso è sicuramente complicato da gestire.
>
> > > > > > > > > > Andrea Giannangelo
> > > > > > > > > > W:http://www.iubenda.com|B:http://www.iubenda.com/blog
> > > > > > > > > > Skype: facens
> > > > > > > > > > E: andrea.giannang...@gmail.com
> > > > > > > > > > T:http://twitter.com/Facens
> > > > > > > > > > FB:http://www.facebook.com/andrea.giannangelo
>
> > > > > > > > > > On 13 Set, 11:22, Fedons <federico.benede...@gmail.com> wrote:
>
> > > > > > > > > > > Ciao, scusatemi se è da qualche giorno che non rispondo, ma sono
> > > > > > > > > > > andato via per il weekend e ho avuto solo brevi periodi per
> > > > > > > > > > > connettermi a Internet. Che bello vedere tutta questa partecipazione!
> > > > > > > > > > > Mi sembra che il progetto interessi molti, quindi sarei disposto a
> > > > > > > > > > > dedicare qualche ora alla settimana per lanciarlo. Come molti hanno
> > > > > > > > > > > sottolineato l'aspetto più critico sarà la "linea" da seguire per la
> > > > > > > > > > > moderazione: non è un'impresa facile, è necessario attirare persone
> > > > > > > > > > > disposte a dare contributi di qualità fin da subito. Solo in quel modo
> > > > > > > > > > > sarà possibile instaurare un circolo virtuoso, come succede per
> > > > > > > > > > > Hackernews. Direi che la cosa migliore sarebbe proprio ispirarsi a
> > > > > > > > > > > loro, visto che si sono posti più volte la questione di come
> > > > > > > > > > > conservare la qualità dei link e dei commenti, nonostante la
> > > > > > > > > > > communitiy diventasse sempre più numerosa.
>
> > > > > > > > > > > Come tipo di competenze necessare ci vorrà sicuramente qualcuno in
> > > > > > > > > > > grado di creare un semplice template grafico (niente di elaborato, ma
> > > > > > > > > > > che sia comunque gradevole), un team di moderatori per verificare che
> > > > > > > > > > > non vi sia spam/pubblicità e per dettare le "linee guida" e qualcuno
> > > > > > > > > > > che si occupi del backend, cioè dell'amministrazione del sistema, ma
> > > > > > > > > > > anche di implementare le regole basate sul karma, la verifica dei link
> > > > > > > > > > > duplicati, ecc. Io sarei disposto a contribuire a quest'ultima parte e
> > > > > > > > > > > alla parte sulla moderazione. Per quanto riguarda il nome,
> > > > > > > > > > > news."dominio".it, qualunque sarà il dominio finale, sarebbe perfetto.
>
> > > > > > > > > > > Federico
>
> > > > > > > > > > > On 13 Set, 09:36, Giulio Ardoino <giulio.ardo...@gmail.com> wrote:
>
> > > > > > > > > > > > Ho una buona esperienza su questa tipologia di argomenti.
> > > > > > > > > > > > Se avete bisogno di una mano per comprendere a priori le problematiche
> > > > > > > > > > > > o le strategie necessarie per far funzionare un sistema di questo tipo
> > > > > > > > > > > > (che, posso assicurare, presenta molte più criticità di quelle che
> > > > > > > > > > > > possono apparire in prima analisi) sono a disposizione.
>
> > > > > > > > > > > > G
>
> > > > > > > > > > > > On 13 Set, 09:22, emas <ema...@gmail.com> wrote:
>
> > > > > > > > > > > > > @Folletto
> > > > > > > > > > > > > Intendo le persone, sul tipo diwww.builditwith.me(chebelnomedi
> > > > > > > > > > > > > dominio!). Corrado ha già provveduto a creare la pagina Calderone.
> > > > > > > > > > > > > Incomincio a pensarci, e vedo se qualcun altro è interessato al
> > > > > > > > > > > > > progetto. Non vorrei disperdere energie, dato che sarebbe una parte
> > > > > > > > > > > > > piuttosto grossa. Ci sono mille idee, ognuno ha la sua proposta, e se
> > > > > > > > > > > > > ognuno decide, in buona fede ovviamente, di seguire la sua idea,
> > > > > > > > > > > > > finiamo per disperderci. Credo ci siano cose più importanti,...
>
> leggi tutto

Francesco Benetti

unread,
Sep 18, 2010, 4:59:56 AM9/18/10
to jumpstartupit


On Sep 17, 11:53 pm, Folletto <folle...@gmail.com> wrote:
> Down ancora per me. :(

Ero io che ci stavo lavorando :)

Come ci comportiamo con gli articoli in inglese? Io penso che vadano
tenuti, ma dato che ci stiamo focalizzando sullo scenario italiano
direi che si potrebbero definire delle pratiche di 'buon uso', magari
da integrare nelle guidelines. Ad esempio si potrebbe consigliare,
prima di fare una segnalazione, di fare una ricerca per un analogo
articolo in italiano che tratta la stessa notizia, e di postare
l'articolo in inglese solo se non esistono alternative.
Inoltre, se il link è in lingua inglese, si potrebbe consigliare di
formalizzarlo con un tag [eng] all'inizio del titolo per segnalare la
cosa. Che ne dite?
> > > > > > > > > > > > > > > > > > indirizzare la 'linea editoriale' dei contenuti del sito...
>
> read more »

Fedons

unread,
Sep 18, 2010, 5:39:22 AM9/18/10
to jumpstartupit
Dunque, io ho anche già postato un link inglese. Non sono d'accordo
sul fatto che è meglio postare le versioni italiane delle notizie, che
spesso sono la traduzione o la rielaborazione dell'articolo originale
inglese. In fondo, c'è già la regola che si devono pubblicare solo
cose interessanti per uno startupper italiano...se tali contenuti sono
in inglese, non credo che vi siano problemi. La cosa importante
secondo me sono che i commenti devono riflettere i punti di vista
degli italiani, anche su tematiche inglesi/americane. Ad esempio, se
c'è un articolo sul modello della lean startup per me è meglio postare
l'originale in inglese, mentre i commenti valuteranno la sua
applicabilità all'Italia.

Per quanto riguarda la tag, sono d'accordo con te: infatti l'ho già
messa ad uno dei link che ho pubblicato.

Una cosa importante: è possibile linkare nel sito la pagina delle
guidelines? Giusto un link nel menu in alto che dica "Linee guida".
Inoltre sarebbe bello mostrarle a tutti i nuovi registrati in maniera
automatica (dopo la registrazione si viene reindirizzati alle
guidelines).
> > > > > > > > > > > > > > > > > > > immagino che avremo occasione di organizzare meglio il...
>
> leggi tutto

Folletto

unread,
Sep 18, 2010, 9:39:28 AM9/18/10
to jumpstartupit
La mia opinione è un po' forte: se vuoi fare una startup e non sai
l'inglese... vai a imparare l'inglese. :)
So che è un po' forte e sicuramente ci sono persone che avrebbero
vantaggio dalle versioni italiane, ma oggi il mondo è globale e le
speranze di sopravvivenza senza intercettare questa globalità ritengo
sian poche.

Ma ripeto: è la mia posizione, un po' forte sicuramente: io
personalmente ora come ora lascerei aperta la questione e proverei a
valutare dopo che il sistema inizia a girare se è il caso di fare
qualche modifica al modo di lavoro. Anche perché in teoria sono poi i
voti che decideranno chi arriva in prima pagina e chi affonda,
dovrebbe essere una decisione dei lettori. ;)

~

Concordo che sarebbe bello avere le linee guida a fianco sulla pagina
di login. Aiuterebbe molto credo. :)

|D
> > > > > > > > > > > virtuale....
>
> read more »

Andrea Giannangelo

unread,
Sep 18, 2010, 10:28:17 AM9/18/10
to jumpstartupit
Quoto Folletto.
Abbandonerei anche le etichette di lingua.

Andrea
> > > > > > > > > > > > > > > Folletto, hai ragione. L'ho modificata....
>
> leggi tutto

Francesco Benetti

unread,
Sep 18, 2010, 1:29:13 PM9/18/10
to jumpstartupit

Sugli articoli in inglese mi sembra di capire che l'idea prevalente è
quello di ammetterli così come sono, a patto che siano in qualche modo
pertinenti anche per la scena startup italiana. A me sta bene, ed in
effetti lo trovo più comodo, il fatto è che potrebbero esserci persone
per cui un lungo testo in inglese può rappresentare un ostacolo, e
nonostante io per primo sia favorevole ad incentivare la lettura di
materiale in lingua originale, so anche di non poter obbligare
nessuno.
Comunque andiamo avanti così postando materiale in inglese,
eventualmente se molta gente non gradisce le letture in lingua
straniera vorrà dire che prenderanno pochi voti, ed il sistema si
autoregolerà. Ovviamente spero anch'io che nessuno o quasi abbia
problemi a leggerli.

Ho aggiunto un link alle linee guida a piè pagina, e gli utenti appena
iscritti ora si trovano un link di benvenuto nel menù superiore che
rimanda appunto alle guidelines.

- F.

On Sep 18, 4:28 pm, Andrea Giannangelo <andrea.giannang...@gmail.com>
wrote:
> > > > > > > > > > > > > > On Sep 17, 12:23 pm, Folletto <folle...@gmail.com> wrote:...
>
> read more »

Andrea Giannangelo

unread,
Sep 19, 2010, 3:04:17 AM9/19/10
to jumpstartupit
Una cosa: feed RSS?
> > > > > > > > > > > > > forse può...
>
> leggi tutto

Olivier Morandi

unread,
Sep 19, 2010, 3:18:07 AM9/19/10
to jumpstartupit
Ciao, riguardo alle linee guida per la pubblicazione su JSN
(jumpstartup news), non starei a porre troppi limiti a priori.
Tagliare i post in lingua inglese sarebbe una limitazione enorme, come
già espresso da qualcun'altro.
L'importante è che siano interessanti e di qualità, ma la decisione
finale su queste caratteristiche dovrebbe essere lasciata ai
moderatori in primis e ai fruitori in ultima istanza, attraverso il
voto.
Tra l'altro le nostre linee guida dicono: "Principalmente si tratterà
di notizie e link riguardanti il mondo dell'imprenditoria e della
tecnologia, *ma non per forza. La creatività può essere coltivata solo
se non ci si chiude in campo limitato, ma si continua a osservare il
mondo con curiosità*."
A parte questo volevo segnalare che ho un problema ad accedere col mio
account (olivier) a news.jumpstartup.it... C'è qualche modo per
resettare la mia password?
Saluti,

O.


On 18 Set, 19:29, Francesco Benetti <ilce...@gmail.com> wrote:
> ...
>
> leggi tutto

Andrea Giannangelo

unread,
Sep 19, 2010, 3:51:17 AM9/19/10
to jumpstartupit
A me sembra che questa piattaforma sia molto limitata.
Non vorrei che ci creassimo la stessa gabbia in cui sono probabilmente
finiti quelli di Hacker News: avere una roba obsoleta, ma troppo
complicata da cambiare.

Proprio non si trova altro?

Andrea
> > > > > > > > > > > > > Paper.li è soltanto un front-end su Twitter, ad esempio la...
>
> leggi tutto

Andrea Giannangelo

unread,
Sep 19, 2010, 3:59:19 AM9/19/10
to jumpstartupit
Guardate cosa ho trovato:
http://www.scriptcopy.com/digg-clone-script/

A me questi sembrano i migliori:
http://www.pligg.com/download.php
http://vote.hotarucms.org/ (http://hotarucms.org/demos/)

Che dite?

Andrea

On 19 Set, 09:51, Andrea Giannangelo <andrea.giannang...@gmail.com>
wrote:
> > > > > > > > > > > > > degli argomenti trattati. Non so se ho detto una bestialità...
>
> leggi tutto

fdicarlo

unread,
Sep 19, 2010, 5:55:12 AM9/19/10
to jumpstartupit
scusate il ritardo, come avevo detto in questo momento sono un pò
impegnato ma ogni giorno vedo con piacere questo gruppo crescere,
attualmente sto vedendo come realizzare una cosa simile a crunchbase,
che fa parte di techcrunch (secondo me un sito da cui potremmo
prendere ispirazione)
> > > > > > On Sep 14, 5:54 pm, Andrea Giannangelo <andrea.giannang...@gmail.com>
> > > > > > > > > On Sep 13, 8:58 pm, Andrea Giannangelo <andrea.giannang...@gmail.com>

Fedons

unread,
Sep 19, 2010, 6:14:34 AM9/19/10
to jumpstartupit
Molti dei software che sono su quella pagina li avevo già visti mentre
mi documentavo...ma sono tutti o vecchi o mal supportati. Gli unici
due che sono ben supportati sono Pligg e Hotaru, ma hanno tutti i
difetti di cui abbiamo parlato più in su. Per quanto mi riguarda sono
completamente a favore del minimalismo di news.arc...non abbiamo
bisogno di molte features in più secondo me.

Per quanto riguarda i link in Inglese sono d'accordo sul non vietarli.
Anche la tag [eng] effettivamente non è necessaria.

Ultima cosa: domani e dopodomani non sarò molto presente, in quanto
dovrei laurearmi :P

Ciaociao,
Federico
> ...
>
> leggi tutto

Andrea Giannangelo

unread,
Sep 19, 2010, 6:58:10 AM9/19/10
to jumpstartupit
Io non ho visto problemi relativi a Pligg ed Hotaru in termini di
requisiti minimi.
Il mio parere è che convenga cambiare in favore di una piattaforma
migliore (Pligg od Hotaru, appunto).
Qualcuno è d'accordo?

Andrea
> > > > > > > > > > > > > anche di implementare le regole basate sul karma, la verifica dei link...
>
> leggi tutto

Folletto

unread,
Sep 19, 2010, 9:43:53 AM9/19/10
to jumpstartupit

@Andrea
Cerchiamo di non cadere nel tranello di "una piattaforma tecnologica
che permette di fare di più è meglio". ;)
HackerNews non cambia perché quello che c'è, al momento, funziona. E
funziona bene: sono il punto di riferimento per un certo tipo di
persone, ha una community molto attiva e vivace, internazionale e
molto focalizzata. Noi dovremmo prima arrivare allo stesso successo
prima di porci il dubbio se funziona. :)
Anche lo storico Slashdot è una piattaforma semplice che è cambiata
pochissimo nel tempo, il motivo nella crescita? Le persone che
contribuivano con news e commenti di valore. :)

Facciamo anche un passo indietro sull'approccio che questa neo
community sta avendo: uniamoci e chi vuole contribuire prende un pezzo
e lo porta avanti. News.JumpStartup.it per ora è l'unico pezzo che è
già andato live grazie al lavoro rapido e ben coordinato di due
persone, siamo già passati alla fase in cui la piattaforma c'è e c'è
bisogno di creare la community, unirsi, contattare amici per segnalare
materiale, insomma... creare quella bella atmosfera e community, con
link di valore e discussioni interessanti, che richiederà lungo lavoro
e impegno da parte di tutti. Che poi, è la parte che darà valore e
tutti e contribuirà a costruire quella cultura che qui stiamo cercando
di costruire. :)

Capisco che tu possa non essere d'accordo su certe scelte, ma... son
state fatte, eravamo d'accordo e ora siamo partiti: non credo
personalmente che ci dia valore rimetterci a discutere la piattaforma
ora. Prendi invece un pezzo che manca o che non è seguito da nessuno e
portalo avanti! Dobbiamo costruire! :)

Questo non vuol dire che non devi segnalare se ci sono problemi, ma
che ogni problema va valutato se è rilevante in questo momento e deve
esserci sempre una soluzione suggerita: essere costruttivi è il nostro
obbiettivo. ;)

No? :)

~

Feed RSS, ottima domanda! In effetti mi sembra che HackerNews ce
l'abbia, ma non mi viene segnalato su News.JumpStartup.it. Riusciamo a
fare una verifica? :)

|D



On Sep 19, 11:58 am, Andrea Giannangelo <andrea.giannang...@gmail.com>
wrote:
> > > > > > > > > > > > > > communitiy diventasse sempre più...
>
> read more »

Francesco Benetti

unread,
Sep 19, 2010, 10:17:34 AM9/19/10
to jumpstartupit
@Federico: Grande! In bocca al lupo!

@Folletto: Il feed RSS penso sia una componente extra-sistema, non è
incluso in news.arc, probabilmente c'è uno script esterno che fa
scraping della prima pagina, simile a quelli citati in qualche post
precedente.

@Andrea: news.arc è graficamente bruttina e difficile da customizzare
ma funzionalmente adatta allo scopo ed unica nel suo genere. Quello
che serve ora sono contenuti e sopratutto -le persone giuste-. Se sei
convinto che pligg/hotaru siano una soluzione in grado di apportare
più qualità dei contenuti e delle discussioni, allora ti incoraggio a
prenderti un pò di hosting o una vps, installare gli script e
configurare tutto a tuo piacimento, così potremmo valutare se c'è
effettivamente un vantaggio, eventualmente siamo ancora in tempo a
cambiare. Però non limitarti a proporre, fai!
> > > > > > > > > > > > > Alcune persone - ci sono sia l'admin che gli editor - ritengono l'idea...
>
> read more »

Gareth Jax

unread,
Sep 19, 2010, 11:11:27 AM9/19/10
to jumpst...@googlegroups.com

Pligg lo sconsiglierei.


Pligg CMS is prone to an SQL-injection vulnerability and a cross-site scripting vulnerability because it fails to sufficiently sanitize user-supplied data.


--
- Seo and social media Specialist
- Profile: http://www.linkedin.com/in/andreascarpetta
- Mobile: 329-1413121



Andrea Giannangelo

unread,
Sep 19, 2010, 2:44:43 PM9/19/10
to jumpstartupit
Io credo che le scelte iniziali potrebbero essere vincolanti per il
futuro. Questo suggerisce di pensare bene alle piattaforme da
adottare.
Se la sezione news avrà successo, sarà impossibile a quel punto
cambiare piattaforma, specie partendo da una programmata in un quel
linguaggio.

Per il resto: ma dobbiamo creare una copia italiana di Hacker News?
L'Hacker News originale esiste già!
Va bene seguire degli esempi di successo, ma è importante anche
rivendicare un'identità.

Andrea
> > > > > > > > > > > > > Alcune persone - ci sono sia l'admin che gli editor - ritengono l'idea...
>
> leggi tutto

fdicarlo

unread,
Sep 19, 2010, 2:59:21 PM9/19/10
to jumpstartupit
@Andrea Giannangelo io ho suggerito infatti di puntare a diventare un
punto di riferimento per le startups italiane come lo è TC come
CrunchBase; penso sia il riferimento migliore per noi, o sbaglio?

On 19 Set, 20:44, Andrea Giannangelo <andrea.giannang...@gmail.com>
> > > > > > > > > > > > > "hackernews" è proprio...
>
> leggi tutto

Andrea Giannangelo

unread,
Sep 19, 2010, 3:19:56 PM9/19/10
to jumpstartupit
Ho installato qui Pligg se vogliamo provarlo: http://pligg.webtelevideo.com/
Il bug di cui sopra pare sia stato fixato.

Andrea
> > > > > > > > > > > > E:...
>
> leggi tutto

Folletto

unread,
Sep 19, 2010, 3:25:48 PM9/19/10
to jumpstartupit

Impossibile cambiare piattaforma? Addirittura! :D
Davvero, non riesco a capire perché questa scelta dovrebbe diventare
vincolante. Tutti fanno riscritture del codice quando nascono le
necessità, grandi e piccoli, l'errore è proprio scegliere una
soluzione complicata prima di avere quella semplice - che peraltro già
funziona! :)
Tanto più che un servizio di news anche se per assurdo perdesse tutto
lo storico rimarrebbe cmq valido perché, appunto, il valore è nella
community e non nella tecnologia. Prendi ad esempio CouchSurfing che
ha avuto una community così forte che l'hanno praticamente fatto
risorgere nonostante fosse crollato praticamente tutto.

Qual è il valore qui? Stiamo facendo un software di gestione news o
creando una risorsa e una community? Io credo la seconda no? Se è la
seconda, sarà la community a guidare le necessità APPENA LE NECESSITA'
ARRIVERANNO. :)

Quello su cui sono abbastanza sicuro è che non voglio che ci si
concentri troppo sulla tecnologia: LA TECNOLOGIA NON E' IL PROBLEMA.
Dobbiamo unirci e creare la community, trovare le persone che
segnalino materiale interessante, che scrivano gli articoli, che
creino gli articoli e collaborino assieme per farlo. Se riusciremo a
creare questa fantastica community, allora beh... la tecnologia
diventerà ancora meno rilevante, ma sicuramente ci sarà interesse a
modellarla sulla community che avremo.

Ti faccio un altro esempio: la community del Kernel di Linux usa le
email e un semplice newsgroup per coordinarsi! Eppure stanno portando
avanti un progetto fantastico, enorme, con migliaia di contributori e
con un impatto mondiale impressionante. Credi che il problema sia lo
strumento che usano per comunicare? :)

~

Per il resto: HackerNews è solo un esempio di community ben
funzionante, esempio che ti è stato fatto proprio per chiarire la
differenza fra software e community. I nostri obbiettivi sono MOLTO
differenti da quelli di HackerNews quindi assolutamente non stiamo
cercando di fare una HackerNews italiana. :)

L'identità si è discussa molto all'inizio, c'è un draft scritto nei
documenti e più o meno tutti hanno in mente le discussioni da cui è
nato questo progetto. Seppure ancora non chiarissimo e nero su bianco,
stiamo provando a portare avanti quelle idee. :)

Insomma: vogliamo creare uno spazio di riferimento che unisca le
persone, aggreghi conoscenza, e crei entusiasmo per chiunque voglia
fare impresa in Italia, e non! :)

~

Però, rinnovo la richiesta che ti abbiamo fatto prima: ti prego, sii
costruttivo. Prendi un pezzo, portalo avanti. Aiuta i networker a
creare contatti, aiuta gli editor a creare contenuti, aiuta News a
trovare link, materiali e discussioni. Diffondi il progetto a chi
credi sia interessato. Ci sono un sacco di cose che ancora non sono
neppure partire! Insomma, costruttivo! ;)

|D



On Sep 19, 7:44 pm, Andrea Giannangelo <andrea.giannang...@gmail.com>
> > > > > > > > > > > > > "hackernews" è proprio...
>
> read more »

fdicarlo

unread,
Sep 19, 2010, 3:26:48 PM9/19/10
to jumpstartupit
iscritto, fdicarlo ovviamente

On 19 Set, 21:19, Andrea Giannangelo <andrea.giannang...@gmail.com>
> > > > > > > > > > > > On Sep 14, 5:54 pm, Andrea...
>
> leggi tutto

Andrea Giannangelo

unread,
Sep 19, 2010, 3:43:06 PM9/19/10
to jumpstartupit
Ti faccio notare che "Facens" sono io ;)
http://news.jumpstartup.it/

Andrea
> > > > > > > > > cosa del genere, e inoltre credo che sia un...
>
> leggi tutto

Corrado Alesso

unread,
Sep 19, 2010, 3:48:16 PM9/19/10
to jumpst...@googlegroups.com
Fasciamoci la testa quando sara' ora :)

news.jumpstartup.it e' semplice, minimale, e soprattutto funziona. Per il momento, ce n'e' d'avanzo. Quando avremo terabyte di contenuto da gestire ci penseremo :) Per ora incanaliamo le energie per creare contenuto valido.

Folletto

unread,
Sep 19, 2010, 3:52:53 PM9/19/10
to jumpstartupit
@Corrado
Yeah :D

@Andrea
Si, va benissimo infatti! Avanti così! :D

Andrea Giannangelo

unread,
Sep 19, 2010, 4:52:28 PM9/19/10
to jumpstartupit
Qui c'è Hotaru:
http://hotaru.webtelevideo.com/index.php?page=all

Credo valga la pena provarli. Hotaru in particolare è estremamente
semplice.

Saluti.

Corrado Alesso

unread,
Sep 19, 2010, 5:49:10 PM9/19/10
to jumpst...@googlegroups.com
La prima sensazione aprendoli (entrambi, pligg e hotaru) e' stata "e mo' dove clicco?"...

IMHO sono troppo complicati, troppo densi, troppo... troppo. Quello che mi interessa, cioe il titolo della news, e' mimetizzato tra filtri, menu, informazioni che non interessano. Si ok, completi e funzionali, ma mi hanno rallentato. Continuo a preferire quello che abbiamo che invece mette ben in risalto la cosa saliente (la news).

Less is more!

Andrea Giannangelo

unread,
Sep 20, 2010, 2:49:07 AM9/20/10
to jumpstartupit
Ho provato ad esplorare Hotaru e sembra ben fatto. Oltretutto ha un
sistema di moduli che permettono di togliere/aggiungere tutte quante
le funzioni (es: ho tolto categorie, tagging, descrizioni per renderlo
più simile al risultato minimale che cerchiamo).
Senza mettersi delle bende sugli occhi, spostando i menù e togliendo
gli ulteriori fronzoli modificando il tema, si può ottenere un
risultato molto simile ad hacker news. Propongo questa lista di
condizioni a favore:
- Con modifiche banali si può rendere molto minimale.
- Supporta l'iscrizione via mail ai commenti della discussione.
- Supporta il feed RSS.
- Ha un pannello di amministrazione molto semplice.
- Ha alcune funzioni molto utili a livello SEO (Friedly URLs etc).
- Ha un sistema di theming.
- Ha un sistema di plugins davvero estremo: senza plugins è del tutto
nudo.
- Ha un sistema di moderazione.
- Non è un clone di Hacker News.

Detto ciò, se il vostro parere rimane a favore di hacker news, la mia
partecipazione non è in discussione.
Non a caso, la metà dei contributi qui (http://news.jumpstartup.it/) è
mia.

Se il problema è rendere Hotaru più minimale, posso occuparmi io del
theming (avrò un po' di tempo disponibile fra circa 10 giorni).

In generale, sono d'accordo nel restare snelli e nel muoversi in
fretta. Questo non significa, tuttavia, fare scelte approssimative.
Pensiamoci bene.

Andrea Giannangelo
W: http://www.iubenda.com | B: http://www.iubenda.com/blog
Skype: facens
E: andrea.gi...@gmail.com

Andrea Giannangelo

unread,
Sep 20, 2010, 6:14:30 AM9/20/10
to jumpstartupit
Non riesco più a fare il login su http://news.jumpstartup.it/
Avete lo stesso problema?

Andrea

On 20 Set, 08:49, Andrea Giannangelo <andrea.giannang...@gmail.com>
wrote:
> E: andrea.giannang...@gmail.com

Paolo Perego

unread,
Sep 20, 2010, 6:18:23 AM9/20/10
to jumpst...@googlegroups.com
Confermo :-(

2010/9/20 Andrea Giannangelo <andrea.gi...@gmail.com>
--
Hai ricevuto questo messaggio in quanto sei iscritto al gruppo
Gruppo "jumpstartupit" di Google Gruppi.
Per mandare un messaggio a questo gruppo, invia una email a
jumpst...@googlegroups.com
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a
jumpstartupi...@googlegroups.com
Per maggiori opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo
http://groups.google.com/group/jumpstartupit?hl=it_IT?hl=it



--
"... static analysis is fun, again!"

OWASP Orizon project leader, http://github.com/owasp-orizon
Owasp Italy R&D director

Olivier Morandi

unread,
Sep 20, 2010, 6:26:31 AM9/20/10
to jumpst...@googlegroups.com

Anch'io confermo...

Il giorno 20/set/2010 12:18, "Paolo Perego" <thes...@gmail.com> ha scritto:

Confermo :-(

2010/9/20 Andrea Giannangelo <andrea.gi...@gmail.com>


>
> Non riesco più a fare il login su http://news.jumpstartup.it/
> Avete lo stesso problema?
>

> A...




--
"... static analysis is fun, again!"

OWASP Orizon project leader, http://github.com/owasp-orizon
Owasp Italy R&D director

--
Hai ricevuto questo messaggio in quanto sei iscritto al gruppo

Gruppo "jumpstartupit" di Googl...

Francesco Benetti

unread,
Sep 20, 2010, 6:38:45 AM9/20/10
to jumpstartupit
Questa mattina ho combinato un bel pò di pasticci sulla macchina, ho
dovuto reinstallare il cms su un'altra cartella ed importare tutto. Ho
notato anch'io che non prende le vecchie login.

Potete recuperare il vostro username re-inserendo le vostre
credenziali nel form di creazione account (quello sotto) anzichè
quello di login. Le persone iscritte sono 12, me compreso.

Scusate ancora, nel frattempo vedo se riesco a ripristinare tutto,
purtroppo a volte mi dovrei mettere le mani non vi dico dove.

-F.



On 20 Set, 12:18, Paolo Perego <thesp0...@gmail.com> wrote:
> Confermo :-(
>
> 2010/9/20 Andrea Giannangelo <andrea.giannang...@gmail.com>
>
>
>
> > Non riesco più a fare il login suhttp://news.jumpstartup.it/
> > jumpstartupi...@googlegroups.com<jumpstartupit%2Bunsu...@googlegroups.com>
> > Per maggiori opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo
> >http://groups.google.com/group/jumpstartupit?hl=it_IT?hl=it
>
> --
> "... static analysis is fun, again!"
>
> OWASP Orizon project leader,http://github.com/owasp-orizon
> Owasp Italy R&D director

Francesco Benetti

unread,
Sep 20, 2010, 7:11:39 AM9/20/10
to jumpstartupit
Ok, login recuperate. Tutto come prima.
Scusate di nuovo.

-F.

Folletto

unread,
Sep 20, 2010, 8:54:10 AM9/20/10
to jumpstartupit
@Andrea
Se riesci a tirare fuori una versione che ci convince, procediamo
pure. Come detto mi piacerebbe che magari seguissi una parte di
progetti che più han bisogno di amore, ma insomma, se preferisci
provare a fare una piattaforma news più idonea ok. :)
Nel caso, lo spazio web posso fornirlo tramite Bzaar, quindi hosting
PHP, Ruby o Python e DB MySQL, nessun problema. :)


@Francesco
Nessun problema, capita! :)


@Tutti
Peraltro mi sembra che stiano già arrivando un sacco di contributi e
di qualità anche piuttosto elevata! Complimenti a tutti! :)

|D



On Sep 20, 7:49 am, Andrea Giannangelo <andrea.giannang...@gmail.com>
wrote:
> E: andrea.giannang...@gmail.com

Andrea Giannangelo

unread,
Sep 21, 2010, 2:38:26 AM9/21/10
to jumpstartupit
Purtroppo la mia disponibilità di tempo attuale mi consente di
contribuire solo in questo modo, per ora. Se adottiamo una piattaforma
più completa come hotaru, posso promettervi di occuparmi del tema.
Messa "se ci piace si, altrimenti no" non può andare.

Andrea

Corrado Alesso

unread,
Sep 21, 2010, 6:13:58 AM9/21/10
to jumpst...@googlegroups.com
Beh pero' anche messa "se adottiamo la piattaforma che piace a me mi impegno, altrimenti no" non e' che suoni benissimo.

Ora come ora, non mi pare che ci sia la maggioranza di persone che sentano il bisogno di cambiare piattaforma, e non serve di certo spiegare come funziona in democrazia :)

Proposta: ti va di riciclare la stessa intraprendenza per creare il primo articolo dell'encicplopedia? Dal tuo sito vedo che sei ferrato in materia "legalese", ad esempio si potrebbero buttare giu due righe su perche' i legal terms sono importanti, a cosa servono, e cosa c'e' scritto dentro.

uitco

unread,
Sep 21, 2010, 6:21:00 AM9/21/10
to jumpstartupit
A proposito delle piattaforme per la gestione delle News, volevo
esprimere la mia opinione al riguardo soprattutto in qualità di
utilizzatore, personalmente quando accedo alla pagina delle news
faccio difficoltà a trovare le ultime inserite, quelle eventualmente
con più commenti e così via, non so a voi come compaiono a video ma
per me è così, ho cercato di vedere se ci fosse qualcosa che le
ordinasse sulla base dei commenti o della pubblicazione o del
punteggio, nulla.

A tal proposito volevo chiedere a Federico se esiste e quale è la
modalità di elencazione delle news/commenti che inseriamo, ed
eventualmente metterla per iscritto da qualche parte in modo che un
utente/visitatore non si perda in un mare di parole da cui scappa
perchè non ci capisce nulla.

Minimalismo va bene, ma se si concilia con efficienza, chiarezza e
produttività, viceversa se deve portare ad inefficienza, poca
chiarezza e creazione di confusione, meglio lasciar perdere.
Concordo con il "less is more" ma se produce fruibilità e facilità
d'uso, altrimenti il less resta less punto.

Da questo punto di vista invece, e non parlo della parte tecnica, mi
piace e appoggio Hotaru, soprattutto dopo che Andrea, l'ha snellito e
ripulito, mi sembra molto più user friendly, che non l'altro, se poi
le news attraverso dei tag potessero essere catalogate anche in macro
aree, sarebbe fantastico, perchè un utente che volesse leggere solo
news di una certa area non sarebbe costretto a "sbirciarle" tutte
prima di trovare quello che vuole.
In questa ottica acquisirebbero valore diverso anche i post in inlgese
o in altra lingua addirittura, perchè chi fosse interessato a
quell'argomento anche se ha ricevuto 0 commenti lo troverebbe
facilmente e se lo leggerebbe.

Questo è il mio punto di vista quando si parla di qualcosa di
"funzionale" che debba catturare l'interesse e l'attenzione di un
utente.
Alfonso


On Sep 21, 8:38 am, Andrea Giannangelo <andrea.giannang...@gmail.com>

Folletto

unread,
Sep 21, 2010, 6:31:20 AM9/21/10
to jumpstartupit
L'engine di HackerNews è basato sul voto: l'ordine in home page è
quello delle news elaborate da un algoritmo che combina freschezza
della news e voti ricevuti (in questo modo in cima troverai le ultime
news più votate).
Questo è il motivo della notevole efficienza del sistema: HackerNews
ha un ottimo algoritmo per fare emergere le news più interessanti:
certo è che bisogna votare oltre che inserire. ;)

Per l'ordinamento e i commenti è molto semplice e a mio avviso copre
tutte le necessità d'uso di uno strumento simile:
. home: algoritmo intelligente voti + frequenza (best match)
. nuovi: ordinamento per recenti
. discussioni: le tue discussioni
. commenti: gli ultimi commenti sul sistema

D'altronde non ti era chiaro, quindi c'è sicuramente un problema che
probabilmente risiede nella traduzione: trovare dei titoli più chiari
aiuterebbe molto. :)

~

Dopo la pulizia Hotaru mi sembra già molto meglio (se noti peraltro
Hotaru ha in alto gli stessi filtri che ho appena descritto per
News.arc, anzi, mancano i "commenti" ma probabilmente si possono
inserire: riesci ad aggiungerli Andrea?).
Ho ancora dei dubbi ma sono tutti "di CSS" (trovo la visualizzazione
di News.arc molto chiara) quindi eventualmente li posso sistemare
appena ho tempo. :)

Quindi ora come ora la mia opinione è diventata neutra fra Hotaru e
News.arc.

|D

Andrea Giannangelo

unread,
Sep 21, 2010, 12:33:03 PM9/21/10
to jumpstartupit
Mi sembra che la discussione si sia distesa e questo mi fa piacere.
Circa i miei contributi, ora posso curare solo l'inserimento delle
news e lo sto facendo (con il nickname Facens).
Fra un paio di settimane avrò più tempo ed ho già espresso la mia
disponibilità a curare le questioni legali nell'enciclopedia.

Circa Hotaru, sembra ci sia un plugin più o meno per tutto (tagging e
categorie in primis), basta cercare qui:
http://forums.hotarucms.org/forumdisplay.php?18-Plugin-Downloads .
Se volete, potete provare il pannello di amministrazione qui:
http://hotaru.webtelevideo.com/admin_index.php (user: prova, pass:
provaprova)

Circa i CSS, posso pensarci io, ma non prima di due settimane.

Per il resto, condivido i commenti relativi al fatto che Hotaru mi
sembra più funzionale e completo rispetto ad alcune funzionalità di
base, ma chiave (RSS, recupero password e sottoscrizione via mail ai
topics, ad esempio).

Andrea
Andrea Giannangelo
W: http://www.iubenda.com | B: http://www.iubenda.com/blog
Skype: facens
E: andrea.gi...@gmail.com

Folletto

unread,
Sep 21, 2010, 1:22:26 PM9/21/10
to jumpstartupit

Solo perché non si era d'accordo con te non significa che la
discussione fosse tesa, su, un po' di spirito critico. Capita non
essere d'accordo, l'importante è non impuntarsi. ;)

Vista la tua disponibilità fra due settimane direi di riprendere la
questione server quando avrai disponibilità di tempo. :)

|D


On Sep 21, 5:33 pm, Andrea Giannangelo <andrea.giannang...@gmail.com>
wrote:
> Mi sembra che la discussione si sia distesa e questo mi fa piacere.
> Circa i miei contributi, ora posso curare solo l'inserimento delle
> news e lo sto facendo (con il nickname Facens).
> Fra un paio di settimane avrò più tempo ed ho già espresso la mia
> disponibilità a curare le questioni legali nell'enciclopedia.
>
> Circa Hotaru, sembra ci sia un plugin più o meno per tutto (tagging e
> categorie in primis), basta cercare qui:http://forums.hotarucms.org/forumdisplay.php?18-Plugin-Downloads.
> Se volete, potete provare il pannello di amministrazione qui:http://hotaru.webtelevideo.com/admin_index.php(user: prova, pass:
> provaprova)
>
> Circa i CSS, posso pensarci io, ma non prima di due settimane.
>
> Per il resto, condivido i commenti relativi al fatto che Hotaru mi
> sembra più funzionale e completo rispetto ad alcune funzionalità di
> base, ma chiave (RSS, recupero password e sottoscrizione via mail ai
> topics, ad esempio).
>
> Andrea
> Andrea Giannangelo
> W:http://www.iubenda.com| B:http://www.iubenda.com/blog
> Skype: facens

Fedons

unread,
Sep 21, 2010, 1:31:38 PM9/21/10
to jumpstartupit
Ciao,
rieccomi di ritorno da due discussioni di laurea ;) Ho letto un po' i
vostri commenti. Sicuramente sono contrario all'uso di Pligg, l'avevo
installato anche io e mi aveva lasciato una pessima impressione. Per
quanto riguarda hotaru era in effetti l'alternativa più promettente a
parte news.arc, ma la sua "giovinezza" mi lasciava un po' perplesso.
Inoltre, tutte le features di cui state parlando (tag, feed rss, etc)
nella mia idea mi sembravano "accessorie". Insomma, ciò che avevo in
mente era una cosa molto minimale: una semplice board dove l'unico
ordinamento dei link era in base ai voti e dove tutto fosse
concentrato sul link e sui commenti.

Comunque se la maggioranza è d'accordo a spostarsi su Hotaru, per me
non ci sono ovviamente problemi, in fondo sottomettendovi l'idea è
come avervela donata.

Le uniche cosa che secondo me andrebbe adattata (e che mi piace
moltissimo di news.arc, anzi è forse una delle sue features
principali) sono le seguenti:

1. la possibilità di votare i commenti ed ordinare anch'essi in base
al numero di voti ricevuti. In questo modo i commenti più
"intelligenti" finirebbero in alto.
2. La possibilità di downvotare gli elementi, per gli utenti che
raggiungono un certo livello di karma. Si tratta di una feature
sicuramente necessaria per tenere alta la qualità del sito.Tale
livello andrebbe poi innalzato con l'invecchiamento del sito.

Una volta implementate queste due caratteristiche e con un css
minimale, per me hotaru e news.arc sono indifferenti.

Ciao,
Federico

Fedons

unread,
Sep 21, 2010, 1:43:22 PM9/21/10
to jumpstartupit
Ah aggiungo ancora una cosa: ho notato che ormai i contenuti su
news.jumpstartup.it, così come gli utenti registrati che
contribuiscono attivamente stanno crescendo! Sono veramente contento
di come sta andando avanti il progetto per ora.

Ciao,
Federico
> ...
>
> leggi tutto

Francesco Benetti

unread,
Sep 21, 2010, 2:01:32 PM9/21/10
to jumpstartupit
Io ho appoggiato la proposta di Federico per gli stessi motivi che ha
elencato lui stesso qui sopra, e anche perchè a mio parere, news.arc
garantisce una dimensione più dinamica e più orientata alla community,
più simile ad un forum in cui tutti sentono di partecipare, rispetto
ad un formato a-la Digg come hotaru dove alcune storie vengono
promosse in prima pagina e poi scorrono verso il basso. In questo modo
l'impressione è quasi quella di leggere un link-digest o un blog, e
per quello c'è già il sito principale.
Ovviamente se mi dite di buttar giù tutto non mi offendo :) , le mie
ragioni ve le ho dette ma ora non ho intenzione di proseguire in
ulteriori discussioni sull'usabilità di una piattaforma piuttosto che
un'altra. Fate vobis.
Ciao,

-F.
> > > > > > > > Se il...
>
> read more »

uitco (Alfonso)

unread,
Oct 1, 2010, 11:42:19 AM10/1/10
to jumpstartupit
Ragazzi cosa ne pensate se sul sito da qualche parte (ho pensato sulla
Wiki, ma dite anche voi) ci possa essere uno spazio in cui ogni
startup che voglia farsi "vetrina" tramite il nostro sito lo possa
fare tipo come qui? (http://lobbyinnovazione.it/index.php?
option=com_comprofiler&task=registers&lang=it&itemid=)
Alfonso
> ...
>
> read more »

Folletto

unread,
Oct 3, 2010, 9:57:10 AM10/3/10
to jumpstartupit
Mi sembra una buona idea. :)

Anche io però non sono sicuro se sia meglio sito o wiki, vediamo come
si evolve la cosa o se ci sono opinioni di qualcun altro che
preferiscono nettamente una o l'altra scelta. :)

|D
> > > > > > > > > PHP, Ruby o Python e DB MySQL, nessun problema. :)...
>
> read more »
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages