Contiamoci e presentiamoci!

8 views
Skip to first unread message

avatar976

unread,
Sep 9, 2010, 9:31:17 AM9/9/10
to jumpstartupit
Per capire meglio le forze in campo e stabilire obiettivi realistici,
perché non usiamo questo spazio per presentarci e dichiarare ciascuno
le proprie specialità e la propria disponibilità di tempo da dedicare
al progetto?

Inizio io: webmarchettaro con esperienza nell'editoria online, lavoro
da anni in funzioni commerciali nel mondo pubblicitario. Mi candido
per funzioni scrittura, coordinamento editoriale (è una cosa che
faccio da 3 anni per Appunti Digitali, un sito linkato nella home del
primo sito di ICT in Italia, Hardware Upgrade), ricerca e condivisione
contatti (sono dirimpettaio di scrivania di Tagliaerbe). Assieme a
Taglia e Stefano Pepe, abbiamo concepito (e poi messo nel cassetto per
motivi di tempo) un progetto analogo a questo (con visione
marcatamente marketplace) qualche mese fa, startuppiamo.com (il
dominio è disponibile qualora servisse).
La mia disponibilità settimanale è di 2/3 ore.

Paolo Perego

unread,
Sep 9, 2010, 9:39:42 AM9/9/10
to jumpst...@googlegroups.com
2010/9/9 avatar976 <alessio....@gmail.com>
Per capire meglio le forze in campo e stabilire obiettivi realistici,
perché non usiamo questo spazio per presentarci e dichiarare ciascuno
le proprie specialità e la propria disponibilità di tempo da dedicare
al progetto?
Ok perfetto.
Ciao a tutti sono Paolo (http://it.linkedin.com/in/thesp0nge per chi vuole tutta la storia), brevemente sono ad oggi sviluppatore per una società del gruppo Reply. Collaboro con Owasp.org e parlo in giro di sicurezza applicativa per il mondo e sono un wannabe entrepreneur.

Wannabe perché ho moglie e figlio di 10 mesi e voglio fare uno switch off dal lavoro dipendente prudente e ponderato.
Per ora ho messo online una prima web app (un tag cloud generator) più per divertimento che per altro [1].

Io ed un amico abbiamo già un'idea per la startupweekend di milano, appinco.me, una webapp per permettere di tracciare incomes e outcomes delle proprie webapp in maniera automatizzata.

Ho altre n idee di startup nel moleskine che aspettano una buona execution.

Cosa dire di altro? Bloggo su kitchen.armoredcode.com

Ciao ciao
Paolo


--
"... static analysis is fun, again!"

OWASP Orizon project leader, http://github.com/owasp-orizon
Owasp Italy R&D director

uitco

unread,
Sep 9, 2010, 11:11:00 AM9/9/10
to jumpstartupit
Eccomi,
questo è il mio sunto professionale, chi avesse voglia e tempo può
leggerle più dettagliatamente su Viadeo o su LinkedIn.

Negli ultimi 17 anni ho maturato esperienze con mansioni sempre di
responsabilità in ambito commerciale/marketing e acquisti/logistica,
ho lavorato per medie e piccole imprese nei settori Food, Fashion and
Finance. Tra le altre sono stato proprietario di una società di Import-
Export di food con la quale esportavo in tutto il mondo.

Ho lavorato spesso con paesi esteri e vi ho anche soggiornato per
lavoro (Londra).

Contemporaneamente a tutto ciò ho sempre “coltivavo” parallelamente la
mia passione per l'informatica e questa splendida invenzione che è il
www, passione che circa due anni fa ho iniziato ad alimentare più
concretamente, decidendo sganciarmi lentamente dal lavoro da
dipendente e dedicarmi alla libera professione in qualità di
consulente per medio e piccole imprese e liberi professionisti,
fornendo soprattutto consulenza commerciale e marketing e ho
utilizzato la possibilità di gestire o creare siti web come cavallo di
troia per acquisire diversi clienti.

Oltre a quanto sopra, fornisco assistenza e supporto anche ad
Associazioni del mondo No-Profit soprattutto in ambito socio-
sanitario, nella individuazione e utilizzazione di fonti commerciali
e finanziarie da cui poter reperire parte delle risorse economiche
utili allo sviluppo dei loro progetti (Fundraising).

Per gli stessi clienti curo anche l'organizzazione di eventi: quali
corsi di formazione, seminari e Convegni anche di carattere
internazionale, occupandomi di individuare: location, partner
(patrocini, collaborazioni, sponsor), gestione delle PR e
comunicazione.

Per chiudere il cerchio, sto concludendo il secondo anno di un corso
di counseling aziendale, fatto prevalentemente ma non solo, per
sviluppare e migliorare le mie capacità relazionali e comunicative.

Quindi in conclusione, per la parte web/informatica nonostante ne
mastichi discretamente, penso che tra voi ce ne siano diversi migliori
di me anche se, all'occorrenza se necessitasse non ho problemi a dare
una mano.

Mano che invece potrei dare con più cognizione di causa e concretezza
rispetto a tematiche di tipo: organizzativo, commerciali, ricerca e
sviluppo di partnership o di accordi di co-marketing.
Al momento causa lavoro nuovo (vedi sopra), famiglia comprendente
moglie libero professinista e due cuccioli di 2 anni e mezzo e 4 anni,
posso dedicare dalle 3 alle 4 ore a settimana a questa attività,
poi... vedremo.

Una dedica a tutti quelli che hanno paura di non farcela (anche io ne
ho avuto e ne ho).
“Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare, comincia. Il
coraggio ha genio, potere e magia” (Johann Wolfgang von Goethe)


On Sep 9, 3:39 pm, Paolo Perego <thesp0...@gmail.com> wrote:
> 2010/9/9 avatar976 <alessio.didomi...@gmail.com>
>
> > Per capire meglio le forze in campo e stabilire obiettivi realistici,
> > perché non usiamo questo spazio per presentarci e dichiarare ciascuno
> > le proprie specialità e la propria disponibilità di tempo da dedicare
> > al progetto?
>
> Ok perfetto.
> Ciao a tutti sono Paolo (http://it.linkedin.com/in/thesp0ngeper chi vuole
> tutta la storia), brevemente sono ad oggi sviluppatore per una società del
> gruppo Reply. Collaboro con Owasp.org e parlo in giro di sicurezza
> applicativa per il mondo e sono un wannabe entrepreneur.
>
> Wannabe perché ho moglie e figlio di 10 mesi e voglio fare uno switch off
> dal lavoro dipendente prudente e ponderato.
> Per ora ho messo online una prima web app (un tag cloud generator) più per
> divertimento che per altro [1].
>
> Io ed un amico abbiamo già un'idea per la startupweekend di milano,
> appinco.me, una webapp per permettere di tracciare incomes e outcomes delle
> proprie webapp in maniera automatizzata.
>
> Ho altre n idee di startup nel moleskine che aspettano una buona execution.
>
> Cosa dire di altro? Bloggo su kitchen.armoredcode.com
>
> Ciao ciao
> Paolo
>
> [1]http://nuvola.armoredcode.com
>
> --
> "... static analysis is fun, again!"
>
> OWASP Orizon project leader,http://github.com/owasp-orizon
> Owasp Italy R&D director

uitco

unread,
Sep 9, 2010, 11:15:12 AM9/9/10
to jumpstartupit
Sorry,
ho omesso i link a Viadeo (http://www.viadeo.com/it/profile/
alfonso.trezza) e LinkedIn (http://it.linkedin.com/pub/alfonso-trezza/
11/502/95)
> > Ciao a tutti sono Paolo (http://it.linkedin.com/in/thesp0ngeperchi vuole

daniele galiffa

unread,
Sep 9, 2010, 12:07:19 PM9/9/10
to jumpstartupit
Ciao,
provo a presentarmi anche io.

30 anni, sposato, 1 bimba, CEO di e co-founder di <a href="http://
www.visup.it/">VISup</a> e da 2 anni
ho deciso di trasferirmi a Brindisi per provare a stimolare e
contribuire alla crescita
del territorio sotto il profilo culturale (come volontariato scrive su
un magazine locale a proposito di innovazione, talento, impresa).

Il profilo professionale completo è su <a href="http://it.linkedin.com/
in/danielegaliffa">LinkedIN</a>

Come disponibilità: 2/3

Come mansioni in cui mi sento + adeguato:
- contatto e networking con i soggetti da coinvolgere sotto i diversi
punti di vista
- support su come avviare, gestire un'impresa in Italia (limitatamente
alla mia poca esperienza)
- produzione contenuti (spt in merito ad opportunità di funding da
grants EU/nazionali ed esperienza diretta)
- condivisione di materiali (es: Business Plan, presentazioni,
templates contratti, etc...)


Risorse:
- <a href="http://it.linkedin.com/in/danielegaliffa">.doc</a> da cui
siamo partiti a collaborare.

daniele galiffa

unread,
Sep 9, 2010, 12:08:14 PM9/9/10
to jumpstartupit
mi correggo:
Come disponibilità: 2/3 ore alla settimana


On 9 Set, 18:07, daniele galiffa <daniele.mentegraf...@gmail.com>
wrote:
> Ciao,
> provo a presentarmi anche io.
>
> 30 anni, sposato, 1 bimba, CEO di e co-founder di <a href="http://www.visup.it/">VISup</a> e da 2 anni

fdicarlo

unread,
Sep 9, 2010, 1:24:28 PM9/9/10
to jumpstartupit
Mi presento anche io:

Fabrizio, 23 anni, studente di Ing. Informatica presso "La Sapienza" e
cofondatore di una Think Tank ossia di un gruppo di persone
provenienti da varie realtà che propongono soluzioni non comuni a
problemi di varia natura, spaziando dallo sviluppo software alla
domotica con Arduino. Questa T.T. nasce dall'esigenza di trovare una
certa praticità alla tanta teoria studiata all'università.

Attualmente stiamo progettando e programmando un'app per device
mobili, che verrà presentata a PitchCloud, l'app mi è venuta in mente
una sera e attualmente sto sviluppando tutta la UI (quindi se fa
schifo prendetevela con me :D ).

Per qualsiasi domanda, sono qui.

fdicarlo

unread,
Sep 9, 2010, 2:55:00 PM9/9/10
to jumpstartupit
dimenticavo i contatti:

mail: dicarlo....@gmail.com
msn: sre...@linuxmail.org
skype: sreview
twitter: twitter.com/fdicarlo
facebook: facebook.com/fdicarlo

Olivier Morandi

unread,
Sep 10, 2010, 4:02:00 AM9/10/10
to jumpstartupit
On 9 Set, 15:31, avatar976 <alessio.didomi...@gmail.com> wrote:
> Per capire meglio le forze in campo e stabilire obiettivi realistici,
> perché non usiamo questo spazio per presentarci e dichiarare ciascuno
> le proprie specialità e la propria disponibilità di tempo da dedicare
> al progetto?

Ciao a tutti,
mi presento anch'io. Sono un ingegnere informatico che dopo 5 anni
passati a far ricerca universitaria (Politecnico di Torino) ha trovato
impiego nel mondo dello sviluppo di applicazioni mobile (il mio
profilo su linkedin: http://it.linkedin.com/in/oliviermorandi). Vivo e
lavoro ad Aosta con moglie e figlioletto di 20 mesi. Durante gli
ultimi anni ho sempre tenuto nel cassetto l'idea di creare un'azienda
mia, magari proponendo prodotti che derivassero dal mio lavoro di
ricerca, ma la cosa è sempre rimasta latente. Da sei mesi a questa
parte la volontà di creare qualcosa di serio si è consolidata e ho
iniziato ad studiare approfonditamente il mondo delle startup
americane e a coltivare una mia idea imprenditoriale da portare avanti
e far crescere in parallelo al mio day job tramite bootstrapping, con
la speranza di potere un giorno fare il salto della barricata. Ammetto
che mantenere il focus sugli obiettivi e procedere un passo dopo
l'altro sia una cosa più difficile di quanto mi aspettassi. La strada
è lunga, però ci sto provando.
Vorrei aggiungere qui quali sono le mie aspettative riguardo a questo
gruppo o network che stiamo creando in questi giorni. Se condivise,
potranno entrare a far parte della mission.
Secondo me, e come ha detto Folletto più volte, si deve creare un
luogo di condivisione di esperienze, che aggreghi e faccia uscire allo
scoperto un sottobosco di realtà più o meno isolate, che nonostante
tutto esiste. In sostanza, mentre si sa tutto o quasi di che cosa
voglia dire far partire una startup tecnologica in USA, si sa poco o
niente di cosa voglia dire farlo in italia. Come si è detto più volte
in questi giorni, manca un substrato culturale visibile e
riconoscibile. Ciò comporta che spesso, chi anche avesse un piccolo
barlume di idea di creare una propria azienda con un prodotto più o
meno innovativo, spesso veda la cosa come praticamente irrealizzabile,
perché non ha di fronte a sé esempi che gli dimostrino il contrario.
E' vero che stanno uscendo come funghi eventi, business plan
competition, concorsi di idee, ecc. Però sono convinto che tutto
questo in realtà non contribuisca in modo significativo alla creazione
di startup. In sostanza, viene dato grande risalto e importanza alle
idee e ai business plan, che sono sostanzialmente uno spunto iniziale
e un pezzo di carta pieno di supposizioni non supportate da fatti
concreti. In questo ambito, il messaggio culturale che percepisco in
Italia è ridotto a: startup = idea più o meno geniale + business plan
--> ricerca di finanziamenti. Questo è solo un inizio e una faccia
della medaglia. Quello che manca è tutto il resto della storia.
Per concludere, quello che vorrei che si creasse è un punto di
aggregazione di esperienze, in cui chi è riuscito a creare qualcosa
racconti cos'ha fatto di giusto e cos'ha sbagliato, in cui si dia
importanza ai fatti concreti, alle esperienze reali (di successo e
non), ai business model più che ai business plan. Un luogo in cui
aggregare le cosiddette "lessons learned" sul campo, anche
relativamente alle problematiche di marketing, acquisizione di clienti/
utenti, sviluppo del prodotto, ecc.
Tutto qua.
Buona giornata a tutti,

Olivier


P.S. la mia disponibilità settimanale per il progetto è di 2/3 ore

Corrado Alesso

unread,
Sep 10, 2010, 7:27:08 AM9/10/10
to jumpst...@googlegroups.com
Eccomi,

sono un quasingegnere informatico che ha avuto la fortuna di partecipare, ad agosto 2008, al Silicon Valley Study Tour.

Questa esperienza mi ha segnato profondamente e ha dirottato il mio futuro. Dopo un anno di "incubazione" delle cose apprese in SV, ho deciso di entrare in campo. Ho rifiutato contratti a TI (un po' mi vergogno), ho ridotto drasticamente il tempo che dedico alle consulenze in aziende (in sostanza lavoro a progetto... quando lavoro, lavoro full-time, ma in genere faccio 4-5 mesi si, 3 no) e nei buchi cerco di fare Creonomy, startup web che vuole creare tools/webapps per il mondo creativo (ovviamente fantastici! ).

Le mie skills primarie sono tecniche (ma dai?), mi piace lavorare lato server (specialmente in Java), in questo ho esperienza non solo da autodidatta e universita', ma anche professionalmente con la messa in produzione di diverse applicazioni, alcune anche di una certa dimensione. Ad ogni modo non disdegno fare qualche salto anche lato front ogni tanto (xhtml+css+js o Flex).

Non so quantificare le ore alla settimana che posso dedicare a questo progetto ma e' una cosa in cui credo molto quindi un po' di impegno ce lo metto!
330.gif

emas

unread,
Sep 10, 2010, 9:37:00 AM9/10/10
to jumpstartupit
On Sep 9, 3:31 pm, avatar976 <alessio.didomi...@gmail.com> wrote:
> Per capire meglio le forze in campo e stabilire obiettivi realistici,
> perché non usiamo questo spazio per presentarci e dichiarare ciascuno
> le proprie specialità e la propria disponibilità di tempo da dedicare
> al progetto?

Ciao a tutti, sono Emanuele (profilo su linkedin:
http://it.linkedin.com/in/emanuelemassara).

Ho seguito con molto interesse le discussioni dei giorni scorsi sui
differenti blog. Devo dire che un po' mi ha meravigliato vedere così
tante persone interessate e interessanti, è proprio vero dunque che in
uno dei problemi è trovarsi, parlarsi e organizzarsi.
Mi piacerebbe moltissimo fare la mia parte e contribuire a costruire
"qualcosa".

In breve, sono un ingegnere informatico e vivo e lavoro a Milano.
Lavoro come sviluppatore web, esperienza di portali di contenuti,
commercio elettronico, web app di backoffice. Piuttosto interessato al
mondo mobile (per chi c'era, sono stato alla conference WYMCA di
Milano lo scorso maggio), anche se con scarsa esperienza al riguardo.
Lavoro presso una azienda che si occupa di Serious Games, parecchio
attiva in ambito europeo con molti progetti di ricerca della
Commissione Europea, mercato più difficile quello italiano.
Purtroppo non ho lavorato molto sui Serious Games, ma ho perlopiù
fatto il consulente di e su progetti esterni.

Recentemente ho rispolverato con qualche amico un vecchio progetto che
avevamo in testa ai tempi dell'Università, e ho serie intenzioni di
portarlo a compimento stavolta anche soltanto come hobby e
divertimento, per imparare qualcosa di più.
Il sogno ovviamente è di lanciare un giorno spero non lontano la mia
start-up.

Metterei più che volentieri a disposizione 2/3 ore settimanali del mio
tempo per questo progetto, condividere conoscenze, esperienze,
professionalità in questo campo è davvero una ottima idea.

Saluti!

Giarty

unread,
Sep 10, 2010, 1:50:17 PM9/10/10
to jumpstartupit
Eccomi! (Linkedin http://it.linkedin.com/in/giartosio)

Sono probabilmente l'unico qui in mezzo che non sa scrivere una riga
di codice ...

La mia passione è cercare nuovi modi di fare le cose, di utilizzare le
possibilità offerte, preferibilmente il più semplici possibile. Di
qui le startup (che mi faccio realizzare da altri). Ho messo su la
ContiPronti.it, la prima e principale ditta di servizi contabili via
mail, che ora è ben avviata. Al momento sto tentando la fortuna con
una web directory (l'ennesima, lo so) con Facebook likes, Giarty.

Saludos.

Fedons

unread,
Sep 11, 2010, 6:32:55 AM9/11/10
to jumpstartupit
Ciao a tutti!
Sono Federico, uno studente (ormai per poco, mi laureo a Settembre) di
Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione al Politecnico di
Torino, ma nell'ultimo anno e mezzo ho vissuto/studiato in
un'università Francese (di cui gli ultimi sei mesi passati a lavorare
in una startup a Parigi). Sono uno startupper wannabe, visto che il
mio più grande sogno dal punto di vista lavorativo sarebbe quello di
aprire una mia aziendina, ma, nonostante la voglia di fare, mi mancano
ancora le idee. Penso che dopo la laurea, prima di rinunciare al mio
sogno e cercare un lavoro "normale", mi dedicherò a qualche progetto
per vedere se si evolverà in qualcosa di più serio. Ho partecipato con
piacere sul mio blog ( http://fedons.posterous.com/essere-imprenditori-in-italia-alcune-riflessi
) alla discussione che è stata scatenata da Augusto perchè mi ha molto
preso e mi ha molto infervorato, essendo questo il periodo della mia
vita dove devo decidere il luogo nel quale vivrò e cosa fare.
Sono molto contento di quest'iniziativa, e soprattutto sono stato
enormemente stupito nello scoprire che anche in Italia esiste questo
humus di persone giovani, con la voglia e le capacità di fare
qualcosa, di mettersi in privato e rischiare per realizzare i propri
sogni. Insomma, degli imprenditori ;). Come capacità che metto a
disposizione, a parte il supporto "sociale" (segnalazione delle
iniziative alla mia rete di contatti, contribuzione alle discussioni,
ecc), sono anche un po' di abilità tecniche come programmazione web,
configurazione server, etc. se mai servisse.

A presto,
Federico

uitco

unread,
Sep 11, 2010, 6:56:07 AM9/11/10
to jumpstartupit
Ciao Fede,
benvenuto anche a te, forze e menti fresche sono ben accette, così
come lo sono anche la voglia, le idee e l'esperienza di molti di noi
che seppure anagraficamente giovani non sono più, possono e vogliono
contribuire a far emergere ciò che in questo bello, amato e per alcuni
verso odiato paese ha.

Il sottobosco italiano è ricco di capacità, e professionalità che
nulla hanno da invidiare ad altri paesi, bisogna solo saperlo far
emergere e valorizzare.

Quindi se conosci chi giovanissimo non è ma avrebbe comunque qualcosa
da dare o dire puoi invitarlo, sarebbe il benvenuto.
A presto
Alfonso


On Sep 11, 12:32 pm, Fedons <federico.benede...@gmail.com> wrote:
> Ciao a tutti!
> Sono Federico, uno studente (ormai per poco, mi laureo a Settembre) di
> Ingegneria del cinema e dei mezzi di comunicazione al Politecnico di
> Torino, ma nell'ultimo anno e mezzo ho vissuto/studiato in
> un'università Francese (di cui gli ultimi sei mesi passati a lavorare
> in una startup a Parigi). Sono uno startupper wannabe, visto che il
> mio più grande sogno dal punto di vista lavorativo sarebbe quello di
> aprire una mia aziendina, ma, nonostante la voglia di fare, mi mancano
> ancora le idee. Penso che dopo la laurea, prima di rinunciare al mio
> sogno e cercare un lavoro "normale", mi dedicherò a qualche progetto
> per vedere se si evolverà in qualcosa di più serio. Ho partecipato con
> piacere sul mio blog (http://fedons.posterous.com/essere-imprenditori-in-italia-alcune-rifl...

Leonardo Vaghaye

unread,
Sep 11, 2010, 11:22:43 AM9/11/10
to jumpstartupit
Salve,
da qualche giorno a questa parte riesco a ritagliarmi degli spazi di
tempo libero per leggere interessatissimo la discussione che si è
creata, e solo ora, con colpevole ritardo, decido di presentarmi e
dare la mia disponibilità in termini di 3-4 ore settimanali,
preferibilmente nei week-end.

Leggendo anche la presentazione di chi mi ha preceduto, credo sia
degno di nota il fatto che:
- condivido con tutti voi la voglia di far emergere una realtà
italiana di gente onesta, leale, con idee giovani e innovative, che
vuole smettere di sentirsi solo perché macchiato della "colpa" di
voler provare a cambiare lo stato delle cose;
- non condivido con voi le skills, che mi sembrano per la maggior
parte molto tecniche, e proprio per questo penso di poter essere
d'aiuto mettendo a disposizione un altro genere di conoscenze/
competenze/esperienza e magari un punto di vista diverso da user che
si diverte a smanettare con il 2.0 ma senza aver scritto granché di
codice.

Classe 89, la mia storia inizia in Iran, paese di cui sono nativo e
che ho abbandonato per formarmi in Italia. Inizialmente grande
appassionato di IT, ho scritto qualcosa per HackerJournal (ma non
ditelo troppo ad alta voce) quando era appena nata e io avevo qualcosa
come 13-14 anni, ho contribuito, sempre nel mio piccolo, a
PortaZero.info, ho fondato con alcuni amici l'HANC Project (che si
occupava di diffondere una certa cultura del curiosare e del fare), ho
collaborato per lungo tempo con una solida azienda di videogames che
operava nel mondo di ebay;
poi ho iniziato a distaccarmi da quello che fu il primo amore,
l'informatica (ma il primo amore, si sa, non si scorda mai...), per
dedicarmi alle passioni giuridico-economiche (sono pugliese, e sono
stato ad un passo dal trasferirmi a Milano per l'Università,
destinazione Bocconi) ma ho fatto in tempo a cambiar totalmente
ambizioni e sogni e oggi sono iscritto alla facoltà di Medicina della
mia città. Nel frattempo non ho disdegnato una buona esperienza
nell'organizzazione di eventi perlopiù musicali (occupandomi
dell'organizzazione di tutti gli aspetti ad esso connessi: gestione
del personale, organizzazione logistica, allestimento location, PR,
marketing, catering, gestione bar, consolle, SIAE, ecc ecc) e di
attivismo politico e studentesco (rappresentante d'istituto,
presidente della consulta provinciale degli studenti, membro del
parlamento regionale dei giovani, segretario della sezione locale
dell'allora sinistra giovanile). E tra le altre mie passioni figurano
sicuramente i libri e la cucina.

Fondamentalmente sono una persona curiosa, che si interessa facilmente
ad ambiti anche sensibilmente diversi, e che alla creazione di una
startup ha costantemente pensato in tutti questi anni. Capirete quanto
abbia voglia di essere utile alla causa.

Un abbraccio,
Leo

Folletto

unread,
Sep 11, 2010, 1:08:26 PM9/11/10
to jumpstartupit
Siete già in molti ad aver dato disponibilità... ho pensato che quindi
fosse il caso provare a definire cosa ci serve per muoverci avanti,
quindi ecco la pagina (liberamente editabile). Se avete disponibilità,
prendete pure uno degli spazi, scrivete il vostro nome e...
procedete! :)
http://groups.google.com/group/jumpstartupit/web/spazi-di-competenze

Capobecchino

unread,
Sep 11, 2010, 1:37:39 PM9/11/10
to jumpstartupit
Siete tantissimi gia ... io come avevo detto ero e sono "curioso" di
vedere come evolverà la cosa, mi chiamo Enrico, sviluppatore e
fondatore e sviluppatore con la mogliettina di Meemi (http://
meemi.com) un social network tutto italiano con tanta voglia di
crescere e diventare un punto di riferimento. Attualmente siamo alla
ricerca di VC o Angel e siamo ancora configurati come "progetto
personale"

Ho letto di persone con molte capacità superiori alle mie che oltre a
fare il clown in ospedale, lo sviluppatore, il community manager su
Meemi ed il maritozzo dolce ed affettuoso, posso solo candidarmi come
chi consiglia la pizzeria migliore che fa pizza napoletana :)

Scherzi a parte non saprei dove collocarmi, un po per il poco tempo
(stiamo per rilasciare nuove funzioni su meemi) ed un po per
l'inesperienza in questo campo.

Ah! dimenticavo http://www.linkedin.com/in/enricoscognamillo (visto
che l'avete dato tutti) e http://meemi.com/capobecchino/profile dove
potete reperire i miei contatti :)

Salut :o)
Enrico

On Sep 11, 7:08 pm, Folletto <folle...@gmail.com> wrote:

Michele Zonca

unread,
Sep 11, 2010, 2:23:25 PM9/11/10
to jumpstartupit
On Sep 9, 6:31 am, avatar976 <alessio.didomi...@gmail.com> wrote:
> Per capire meglio le forze in campo e stabilire obiettivi realistici,
> perché non usiamo questo spazio per presentarci e dichiarare ciascuno
> le proprie specialità e la propria disponibilità di tempo da dedicare
> al progetto?

Ciao,
mi aggiungo anch'io al gruppo.

Sono un programmatore, dopo la laurea triennale ho aperto partita iva
e iniziato lavorare mentre completavo la specialistica. Dopo 5/6 anni
da consulente sono entrato a far parte di una startup.

Non ho moltissima esperienza come startupper, però la condivido più
che volentieri!

http://www.linkedin.com/in/michelezonca

Ciao!
Michele

Matteo

unread,
Sep 20, 2010, 1:08:43 PM9/20/10
to jumpstartupit
> On Sep 9, 6:31 am, avatar976 <alessio.didomi...@gmail.com> wrote:
>
> > Per capire meglio le forze in campo e stabilire obiettivi realistici,
> > perché non usiamo questo spazio per presentarci e dichiarare ciascuno
> > le proprie specialità e la propria disponibilità di tempo da dedicare
> > al progetto?

ciao, mi presento, studio economia e sto facendo esperienza in un
gruppo di business angel (IAG). ho seguito con interesse le
discussioni dei vari blog sul tema italia/estero (essendo appena
tornato dopo un'annetto tra uk e francia) e concordo sul bisogno di
realizzare qualcosa in Italia.

Ammetto che ora non so quale aiuto potrei dare ora a questo progetto
(non capendo nulla di siti, etc..) però mi piacerebbe partecipare
perché ne condivido appieno le idee ed i valori. In altre parole, nel
limite delle mie competenze, sono disponibile a dare una mano. let me
know..
ciao Matteo

uitco

unread,
Sep 20, 2010, 3:23:00 PM9/20/10
to jumpstartupit
Ciao Matteo e benvenuto anche a te,

visto il tuo profilo di studi e le tue recenti esperienze, ti
piacerebbe collaborare con me in merito alla individuazione di fonti
di finanziamenti alternative e/o integrative a quelle classiche, come
sono appunto i BA o i VC e così via?
La mia idea in questo ambito si rifà alla teoria di E.De Bono a
proposito dell'uso del lateral thinking per trovare soluzioni nuove o
non praticate semplicemente perchè spesso siamo ingabbiati nelle
nostre stesse rappresentazioni mentali, non sappiamo come dire "uscire
fuori dagli schemi".

Detto ciò, in ogni caso sia che ti possa interessare la mia proposta
che non, penso che tu abbia dato una occhiata alla pagina degli spazi
di competenze (https://groups.google.com/group/jumpstartupit/web/spazi-
di-competenze) dove potrai vedere cosa occorre fare per sviluppare
questo progetto e proporti, sia come collaboratore di attività già
scelte da altri che per qualcosa di nuovo.
Alfonso

Francesco L.

unread,
Sep 20, 2010, 3:23:16 PM9/20/10
to jumpstartupit
On 20 Set, 19:08, Matteo <scarabelli.matt...@gmail.com> wrote:
> > On Sep 9, 6:31 am, avatar976 <alessio.didomi...@gmail.com> wrote:
>
> > > Per capire meglio le forze in campo e stabilire obiettivi realistici,
> > > perché non usiamo questo spazio per presentarci e dichiarare ciascuno
> > > le proprie specialità e la propria disponibilità di tempo da dedicare
> > > al progetto?

Ciao partecipo anche io a questo gruppo , lavoro da 15 anni nel
settore informatico
presso una software house e mi occupo di customer care e manutenzione
software,
la mia aspirazione imprenditoriale nel lontano 1995 ha dato vita ad
una mia società
nel settore internet, allora 20 enne l'esperienza era poca le
aspettative dei soci
erano troppe ed i tempi non maturi per sfondare subitissimo.Mi è
servita però
come esperienza anche di vita.
In me è troppa la voglia di sfondare e di creare un' impresa tutta
mia .
Le idee sono tante ,troppe mentre noto almeno qui da me l'aspirazione
dei giovani a volere
il posto fisso e vederlo come punto di arrivo finale, quindi c'è
difficoltà di creare team
per realizzare idee e progetti poichè è difficile trovare persone che
si mettano in gioco.
Sono disponibile a valutare progetti ed affiancare persone con idee da
realizzare .
Entusiasmo,volontà e apertura mentale sono le mie caratteristiche .
Saluti
Francesco
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages