E' un buon tutorial solo che era meglio magari postarlo sul tuo blog:
non solo perché qui è un po' OT, ma anche perché avresti raggiunto più
persone. :)
Sull'argomento, aggiungerei brevemente che il mio preferito è
j.mp: è
lo stesso motore di
bit.ly - quindi ottime statistiche e tracking - ma
in più... è il più corto possibile. Finché Twitter non aggiunge
statistiche al suo è la mia scelta preferenziale. :)
Se posti sul blog ti faccio un commento più completo. ;)
Ciao!
|D
On Oct 2, 5:18 pm, Gareth Jax <
gareth...@gmail.com> wrote:
> Visto che se ne è parlato in lista, faccio un breve tutorial sui modi di
> usare gli url shortener.
>
> *Cosa sono:*
>
> si tratta di servizi web (in genere) che consentono di accorciare una url
> molto lunga in una molto corta.
> Vengono fuori dalla necessità di mettere link su twitter e altri microblog
> che hanno uno spazio limitato (140 caratteri)
> quindi ogni lettera conta.
>
> *Alcuni nomi famosi:*
>
> Tinyurl
>
bit.ly (ora parte di twitter)
>
t.co (idem di twitter)
>
goo.gl
>
fb.me (questo di facebook)
>
> *Come si usano nell'ottica del marketing *
>
> Quando diffondo l'indirizzo di un mio sito, sopratutto usando i social
> media, dovrei cercare di associare
> dei "parametri" che identificano la provenienza dei visitatori dentro google
> analytics.
> Se non lo faccio, i miei visitatori rischiano di finire in una metrica
> aggregata che è il "traffico diretto", quindi
> non riesco più a capire chi ha digitato il mio sito nel browser da chi ha
> cliccato il link presente sui social media.
>
> Idealmente devo quindi "taggare" una url "composita" che includa almeno:
> - la sorgente del traffico (google, newsletter, eccc.)
> - il medium utilizzato (banner, newsletter, ecc..)
> - un nome per la campagna
>
> Fortunatamente google ha predisposto una pagina per aiutarci a generare
> questa url, eccola:
http://www.google.com/support/googleanalytics/bin/answer.py?answer=55578
>
> L'url risultante sarà particolarmente lunga esempio:
>
>
http://www.google.it/?utm_source=Twitter&utm_medium=Share&utm_campaig...
>
> Quindi l'url shortener mi aiuta a ridurre al minimo questo problema.
>
> *Effetto finale*
>
> L'effetto finale è che in google analytics sarà quindi possibile monitorare
> i flussi di traffico generati
> dalle varie tipologie di segnalazione, avendo l'accortezza di usare link
> differenti!
>
> *Domande ?*
>
> --
> - *Seo and social media Specialist*
> - Profile:
http://www.linkedin.com/in/andreascarpetta