Discussion on startupedia-scaletta

0 views
Skip to first unread message

Francesco Benetti

unread,
Sep 19, 2010, 9:59:44 AM9/19/10
to jumpstartupit
A me sembra pensata bene, vedo un pò difficile una copertura esaustiva
della parte di product development (le variabili qui sarebbero
veramente tante), comunque l'impostazione mi piace. Aggiungo che mi
piace anche il nome "Startupedia" :)

Andrea Giannangelo

unread,
Sep 20, 2010, 5:10:08 AM9/20/10
to jumpstartupit
Per le questioni legali relative alla gestione di un sito web (privacy
policy, termini di servizio etc) potete fare affidamento su di me.
Il mio progetto riguarda esattamente questo ;)

Andrea Giannangelo
W: http://www.iubenda.com | B: http://www.iubenda.com/blog
Skype: facens
E: andrea.gi...@gmail.com
T: http://twitter.com/Facens
FB: http://www.facebook.com/andrea.giannangelo

Folletto

unread,
Sep 20, 2010, 8:46:19 AM9/20/10
to jumpstartupit
Wow! E' una delle cose che ritengo più difficili da recuperare in una
buona forma, fantastico! :)

On Sep 20, 10:10 am, Andrea Giannangelo <andrea.giannang...@gmail.com>
wrote:
> Per le questioni legali relative alla gestione di un sito web (privacy
> policy, termini di servizio etc) potete fare affidamento su di me.
> Il mio progetto riguarda esattamente questo ;)
>
> Andrea Giannangelo
> W:http://www.iubenda.com| B:http://www.iubenda.com/blog
> Skype: facens
> E: andrea.giannang...@gmail.com

Giovanni Ciferri

unread,
Sep 20, 2010, 4:05:17 PM9/20/10
to jumpstartupit
La scaletta mi sembra ottima, però sbaglio o manca una guida su come
presentare la propria idea ed il proprio progetto ad un investitore?

A tal proposito vi chiedo se avete delle risorse, meglio se in lingua
inglese, da condividere.

Corrado Alesso

unread,
Sep 21, 2010, 5:37:22 AM9/21/10
to jumpst...@googlegroups.com
Ok, tengo traccia della tua richiesta...

Per quanto riguarda le risorse, mi attivo per trovare qualcosa.

Fedons

unread,
Sep 21, 2010, 1:38:31 PM9/21/10
to jumpstartupit
Non so se è stato già discusso (purtroppo ultimamente non mi sono
tenuto aggiornato con tutti i vostri messaggi), ma un argomento di
indiscusso interesse è una guida sull'apertura di un'azienda in Italia
dal punto di vista legale (differenze tra srl, spa, ecc..) con
consigli dedicati appositamente alle startup tecnologiche e le
soluzioni migliori caso per caso. Sarebbe bello una sezione con i
"trick", ad esempio aprire un'azienda con sede legale in irlanda ma
operativa in Italia..o altri.

Corrado Alesso

unread,
Sep 21, 2010, 4:23:50 PM9/21/10
to jumpst...@googlegroups.com
Assolutamente uno dei topic da trattare. Si in effetti la sezione apposta l'abbiamo creare (Legal -> Aprire).

Come siamo messi con l'installazione del wiki?


--
Hai ricevuto questo messaggio in quanto sei iscritto al gruppo
Gruppo "jumpstartupit" di Google Gruppi.
Per mandare un messaggio a questo gruppo, invia una email a
jumpst...@googlegroups.com
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo, invia un'email a
jumpstartupi...@googlegroups.com
Per maggiori opzioni, visita questo gruppo all'indirizzo
http://groups.google.com/group/jumpstartupit?hl=it_IT?hl=it

Stefano Pepe

unread,
Sep 22, 2010, 1:05:17 PM9/22/10
to jumpstartupit
Concordo,
a riguardo ci sono degli incentivi o finanziamenti a fondo perduto che
vengono erogati in aree particolari, tra l'altro sono "a scadenza
programmata" e se non ricordo male sono di provenienza della Comunità
Europea.
Pensavo inoltre ad aspetti anche più banali tipo la fatturazione: si
trova un po' di tutto, ma nel caso di una startup hi-tech quali sono
le diciture corrette? Quali le consulenze che potrebbero essere
totalmente detratte dal cliente?
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages