Ciao a tutti
sono nuovo di java EE e sto cercando di imparare dal libro "Java
Enterprise Edition 5" di Filippo Diotalevi avrei cmq alcuni dubbi che
spero mi possiate chiarire, passo alle domande:
1-Nella programmazione delle servlet esistono metodi appositi come
init() e destroy() per inizializzare e finalizzare la servlet, un
esempio classico di operazioni da fare in questi metodi è la connessione
ad un DB.
Quello che nn mi è tanto chiaro è:
- sappiamo che la servlet è multithread per natura, ma i suoi metodi
init() e destroy() vengono eseguiti per ogni nuovo client?
Io credo di no, ma se è davvero così, i vari client riutilizzano
tutti la stessa connessione al DB? Contemporaneamente?
Potreste farmi chiarezza su questo argomento, magari
con una piccola "lezione" oppure indicandomi del materiale on-line?
2-Provo parrallelamente allo studio a scrivere qualche piccola
applicazioncina EE, ho incontrato subito dei problemi :( .
In una pagina JSP provo ad utilizzare un metodo (statico) di una classe
appartenente alla cartella "classes" di WEB-INF tramite
un espressione nel linguaggio EL ma nn va!!!
Ma queste classi nn sono viste automaticamente dall'applicazione
intera?? Sapete quale può essere il problema??
Grazie anticipatamente a tutti.
Ciao