problemi di connessione

5 views
Skip to first unread message

Silvio Francia

unread,
Oct 29, 2021, 4:51:08 PM10/29/21
to iv...@googlegroups.com
Un saluto a tutti, nel mese di ottobre ho accettato una proposta di Tiscali definita Ultrafibra. il 20/10 il tecnico Tim (in provincia di To si usa la rete Telecom) è intervenuto per la configurazione del modem in comodato d'uso,  ero via  per impegni un vicino non esperto era presente ma non in grado di di comprendere, ha rimosso il filtro  phone/ ADSL, in definitiva sul pc portatile con Widosw 10 funziona tutto e sono passato da 9 mega a 50 allo stesso prezzo ma sul fisso con Ubuntu 16.04 lts non riesco più a connettermi e non ho idea che fare, in più confesso di non sapere usare il terminale se non sotto dettatura o leggendo un testo.
resto in attesa di un aiuto.
Anticipatamente ringrazio
Silvio Francia 

Alberto Benedetto

unread,
Nov 3, 2021, 7:03:21 AM11/3/21
to iv...@googlegroups.com
Buongiorno Silvio,
quello che descrivi è piuttosto strano, soprattutto se il pc fisso è connesso al router con cavo ethernet, siamo in questa condizione?
Non credo che al momento sia necessario parlare di comandi a terminale.
Puoi descrivere la tua connessione tra il fisso e il router Tiscali?
A presto
Alberto

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "IvLug" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a ivlug+un...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/ivlug/CANM16hav_3CV_rjHau7Ai9ZJzWvQNRjBiNuB%3D40kZ-9HgMek%2BA%40mail.gmail.com.


--
Alberto Benedetto

Andrea Dolcini

unread,
Nov 3, 2021, 7:40:54 AM11/3/21
to iv...@googlegroups.com
Faccio una domanda stupidissima
Hai controllato che la scheda di rete sia riconosciuta? 

Andrea De Lunardi

unread,
Nov 3, 2021, 10:41:32 AM11/3/21
to iv...@googlegroups.com
Ancora più stupida: ti hanno cambiato il router? hai messo la password della nuova rete WiFi?

Andrea De Lunardi

-------

"A computer lets you make more mistakes faster than any invention in human history—with the possible exceptions of handguns and tequila."   -    Mitch Ratcliffe


Silvio Francia

unread,
Nov 5, 2021, 12:22:10 PM11/5/21
to iv...@googlegroups.com
Un sentito ringraziamento a tutti per il riscontro, confermo il router è collegato alla presa LAN1 con cavo ethernet(su LAN2 c'è il portatile) non c'è scritto di quale categoria sia ma credo al momento ininfluente' aggiungo inoltre che nel retro del case quando inserisco il connettore credo RJ45 un led verde si accende.
Rispondo ai due Andrea la domanda non è affatto stupida da informaticus neanderthalensis quale che sono non ho controllato che la scheda di rete sia stata riconosciuta e sopratutto non so come si fa, per la password della rete WiFi non mi sembra che sia mai stata attivata in quanto sono collegato con il cavo, infatti le icone in basso sul portatile con win 10 indicano solo che uso la connessione n°2.
Ringrazio e resto in attesa anche perchè appena ristabilito la connessione sarà tempo di caricare Ubuntu 18.04
Silvio Francia

Andrea De Lunardi

unread,
Nov 8, 2021, 4:44:22 AM11/8/21
to iv...@googlegroups.com
allora consiglierei di controllare se dentro ubuntu non sia stato inserito manualmente un qualche indirizzo ip che differisce dalla classe usata dal router o va in conflitto con l'altro dispositivo.
l'unico video che mostra i passaggi dall'interfaccia grafica e non da terminale è questo: https://youtu.be/oXED4saZbxI?t=113, il ragazzo qui lo fa su una connessione wifi tu dovrei controllare la connessione cablata e mettendo "Automatico (DHCP) dove lui selezione "manual". se presenti cancella eventuali server DNS, salva e per sicurezza che le impostazioni siano applicate, riavvia.

Andrea De Lunardi

-------

"A computer lets you make more mistakes faster than any invention in human history—with the possible exceptions of handguns and tequila."   -    Mitch Ratcliffe

Silvio Francia

unread,
Dec 26, 2021, 1:00:55 PM12/26/21
to iv...@googlegroups.com
Gent.mo Sig. Andrea Lunardi,
   
                                               finalmente trovo il tempo di ringraziarLa per il suggerimento per avere la nuova rete fibra misto rame offerta da Tiscali sul mio desk top con Ubuntu ho lasciato il DHCP SU AUTOMATICO anche perchè su "manuale" il sistema rendeva "salva" non attivo, dopodichè ho rimosso il DNS e come d'incanto tutto si è messo a funzionare.
Ringraziando invio i miei Auguri di Buone Feste.
Silvio Francia

Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages