audio problem

5 views
Skip to first unread message

Silvio Francia

unread,
Feb 6, 2022, 4:41:33 PM2/6/22
to iv...@googlegroups.com
Un saluto a tutti, dopo aver risolto con i vs. consigli un problema di connessione dal giorno 27/01/2022 nel mio desk top con ubuntu 16.04 lts l'audio a smesso di funzionare , ho fatto dei controlli le casse acustiche sono ok provate su altro pc.
Ho verificato e vlc è regolarmente installato e dalla cronologia risulta che il 15/01/2022 è stato installato un aggiornamento, per altro fino a domenica 23 gennaio ho sentito regolarmente musica.
Non so se sia una questione di driver oppure un danno alla scheda audio.
Da un forum sono riuscito a riconoscere la scheda audio usando un comando a terminale qui la copia incollata:
To run a command as administrator (user "root"), use "sudo <command>".
See "man sudo_root" for details.

silvio@amd:~$ lspci | grep Audio
00:01.1 Audio device: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD/ATI] Trinity HDMI Audio Controller
00:14.2 Audio device: Advanced Micro Devices, Inc. [AMD] FCH Azalia Controller (rev 01)
silvio@amd:~$
Resto in attesa e ringrazio
Silvio Francia


Marco BRUNO

unread,
Feb 6, 2022, 4:58:34 PM2/6/22
to iv...@googlegroups.com
Credo che pulseaudio stia cercando di instradare l'audio verso l'hdmi, forse perché hai un video HDMI collegato.
Dovrebbe essere sufficiente dargli come prioritaria l'altra scheda.

--
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo "IvLug" di Google Gruppi.
Per annullare l'iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un'email a ivlug+un...@googlegroups.com.
Per visualizzare questa discussione sul Web, visita https://groups.google.com/d/msgid/ivlug/CANM16hbzFQsxhTQiQbum_En5%2B7VGuXwpp9hU3AkAfNSiCm0_8g%40mail.gmail.com.

Alberto Benedetto

unread,
Feb 7, 2022, 3:46:33 AM2/7/22
to iv...@googlegroups.com
Ciao,
dovresti riuscire a dare le giuste configurazioni con il mixer di pulseaudio. Dovrebbe esserci l'icona per lanciare l'applicazione, oppure da terminale lanci "pavucontrol".
Se non fosse installato di default lo installi con "sudo apt install pavucontrol".
Dalle immagini che allego puoi vedere dove devi agire per selezionare la scheda audio dove indirizzare il flusso e il dispositivo di uscita da utilizzare
Buona giornata
Alberto



--
Alberto Benedetto
Pavucontrol_configurazione.png
Pavucontrol_uscita.png

Silvio Francia

unread,
Feb 9, 2022, 2:50:07 PM2/9/22
to iv...@googlegroups.com
Gentilissimi buonasera,

                                     rispondo per prima cosa che non ho un monitor con HDMI perchè uso un ottimo e vecchio monitor a tubo (ottimo in quanto gratis).
Ho provato al terminale ad inserire lo scritto consigliato ed è apparso lo scritto che ho copiato e messo in allegato ma che per me è praticamente incomprensibile.
Sono pronto a seguire ulteriori consigli
Grazie a risentirci.
Silvio Francia

terminale.pdf

Alberto Benedetto

unread,
Feb 10, 2022, 3:16:20 AM2/10/22
to iv...@googlegroups.com
Ciao Silvio,
dallo scritto che hai mandato si evince che "pavucontrol" è già installato, era prevedibile.
A questo punto dall'elenco dei programmi dovresti trovare la voce "mixer audio" o qualcosa di simile.
Oppure, da terminale, lanci il comando pavucontrol e ti si apre il mixer, nel quale devi applicare le considerazioni che avevo fatto nella scorsa mail.
Buona giornata
Alberto




--
Alberto Benedetto

Silvio Francia

unread,
Apr 1, 2022, 7:06:00 AM4/1/22
to iv...@googlegroups.com
Gent.mo Alberto,
                           circa una ventina di giorni fa stavo per inviarti le foto di due mie videate per capire il percorso per trovare il mixer audio di cui mi avevi parlato quando, non mi spiego il perchè riavvio il pc e miracolo l'audio è tornato a funzionare; sicuramente l'informatica è una scienza esatta, lo spirito galileiano che alberga in me si rifiuta di pensare ai miracoli ma tant'è che non mi spiego cosa sia successo prima e anche dopo.
Invio lo stesso le due videate perchè trovare il mixer sarà sempre utile.
Grazie di tutto
Silvio

P_20220310_233000.jpg
P_20220310_232927.jpg

Alberto Benedetto

unread,
Apr 4, 2022, 3:51:43 AM4/4/22
to silvio....@gmail.com, iv...@googlegroups.com
Ciao Silvio,
mi fa molto piacere che tu sia riuscito a risolvere il problema dell'audio, anche se in modo apparentemente casuale.
Se anche l'informatica potrebbe sembrare una scienza esatta, la sua espressione nel far funzionare un moderno computer è, a mio parere, affetta da una certa dose di indeterminazione dovuta all'estrema complessità dei sistemi hardware e software che concorrono alla fase "esecutiva".
Dalle immagini che hai allegato vedo che comunque l'audio è (o era) disabilitato. Cliccando però sull'icona dell'altoparlante dovrebbe aprirsi una finestrella con la voce "mixer audio" e, da quella voce si apre il mixer "pavucontrol".
Dalle immagini che hai mandato questa voce non c'è ma vedo anche che usi un tipo di menù di cui non sono pratico, è forse Gnome 2?
Io ti consiglierei anche di aggiornare il sistema che utilizzi (credo ubuntu 16.04) e di passare a xubuntu 20.04 che, secondo me, rappresenta la soluzione più simile a quella a cui sei abituato ma aggiornata.
Se vuoi potrei anche aiutarti direttamente "dal vivo".
Buona giornata
Alberto



--
Alberto Benedetto
Immagine_volume.png
Reply all
Reply to author
Forward
0 new messages