S'inizia ad uscire dalla recessione, anche l'Inghilterra ha il suo
disavanzo, mentre l'anno scorso viaggiava in attivo. - Sono 800, i
miliardi di sterline in rosso del governo Brown, da questo momento
tutto il mondo è più o meno nella stessa barca, quindi possiamo
sentirci pronti a ripartire. - Cameron, leader conservatore, parla di
premere la bottiglia e relativi fumi bollicinogenati dei bevitori,
triplicando la tassa sugli alcol per pareggiare l'ammanco d'entrata
fiscale, causa la drastica caduta di lavoro, degli eserciti di
impiegati della City e loro spese ed attività da tassare, le quali
sono scomparse nel volgere di poche stagioni.
Noi ITechnodemocratic siamo convinti, si esce dalla crisi solo
mettendo danaro sufficiente a muovere le acque sociali nelle tasche
dei cittadini, altrimenti meglio puntare all'anarchia onde garantire
equilibrio sociale; per evitare ciò, da anni, sempre Noi
ITechnodemocratic, responsabili mondiali, cui le facce potete notare
sul gruppo digitale in " Facebook " paventiamo lavoro per tutti, a
max quattro ore al giorno ed a ventiquattro mila Euro pro-capite,
minimo, su una ricchezza in giacenza, valutabile in non meno di
centodieci mila Euro pro-capite.
Noi ITechnodemocratic da anni annunciamo che bisogna azzerarsi per
ripartire, in quanto si è in discesa libera dal Millenium ed il debito
non si può ripagare, in questa ottica di conti in rosso fatali,
avremmo già costruito il Ponte sullo Stretto e ricostruito L'Aquila e
riso dei soldi di Berlusconti che non valgono più niente, se non
alimentare pagamenti uguali identici alle sue promesse pre-elettorali,
ed a tal guisa, facendo attenzione a non ricadere, circa la nuova
economia e come impostarla, avremmo affrontato seriamente il grave
problema degli insoluti, i quali hanno messo in ginocchio il commercio
prima della crisi.
ciak
riccardo
Programma Politico 2008/9
http://tinyurl.com/7luuox