si terrà in presenza a Febbraio, a Milano, presso le sedi dell'Università Cattolica del Sacro Cuore (13/02) e dell'Università degli Studi di Milano - Bicocca (14/02).
L'evento è organizzato da ITRN con il supporto di:
Dipartimento di Psicologia - Università di Milano - Bicocca,
Dipartimento di Psicologia - Università Cattolica del Sacro Cuore,
AIP - Associazione Italiana di Psicologia,
Ledizioni - Casa EditriceGrazie al gran lavoro del
comitato organizzatore quest'anno sono state organizzate ben
due giornate di iniziative legate ai temi della scienza aperta:
- Il 13 Febbraio sarà una giornata di pre-congresso, durante la quale sarà possibile partecipare a workshop interattivi su "Riproducibilità dei metodi di ricerca", "Fairification dei dati" e "Preregistrazione" ed assistere alla relazione inaugurale di Silvia Penati, Chair del CoARA Working Group: TIER - Towards an Inclusive Evaluation of Research.
I posti ai workshop sono limitati. Per partecipare, sarà necessario compilare il form d'iscrizione indicando il proprio workshop preferito. L’organizzazione si riserverà di distribuire le persone partecipanti fino a esaurimento posti.
- La giornata del 14 Febbraio sarà dedicata ad interventi su "Scienza aperta ed inclusività" da parte di Miriam Kip (Berlin Institute of Health @Charité), P. Elif Ekmekci (TOBB EU School of medicine) e Giulia Calignano (DPSS, UNIPD).
Ci sarà spazio anche per la presentazione delle attività annuale dei membri ITRN. Sono inoltre previste una sessione di presentazione poster e la premiazione dei contributi vincitori del premio ITRN Award (deadline 31/12/2024).
Per questioni organizzative, sarà possibile inviare abstract per i poster e iscriversi ai workshop interattivi fino al 31 Gennaio 2025.
Per facilitare l'organizzazione di servizi adeguati, vi invitiamo a registrarvi al meeting utilizzando il modulo unificato:
https://bit.ly/ITRN-Meeting-2025.
Tramite stesso modulo potrete infatti iscrivervi a uno dei workshop di giovedì 13/02 e candidare un contributo alla sezione poster di venerdì 14/02.
Vi invitiamo a condividere questo messaggio con chiunque pensiate possa avere interesse nelle iniziative proposte