Altra poesia de Aurelio Russo; qua el ne
imergi in un'atmosfera chi che ga qualche
qualche anno sula goba ricorderà.
** LA MUSSOLERA**
Par quasi 'na fiaba, ma la xe vera;
<'na volta esisteva la mussolera>.
Piutosto veciota, imbacucada in un scial,
senza mai pase tra fersora e feral.
Sia che piovessi o sufiassi la bora
la baraca iera là, sempre de fora,
e per pura question de strategia
iera sempre vizin 'na osteria.
**
Ma un giorno i mussoli ga emigrà,
forsi i iera stufi de sta cità,
e insieme ai mussoli 'na bruta sera
xe sparida per sempre la mussolera.
Povera dona, ghe mancava el coragio
de vender olive o magari formagio,
ela abituada a star drio la fersora
scotandose i dedi e disendo:-in malora!
**
Disemo sinceri che anche a noi ne dispiasi
passar in quel canton, 'desso ch'el tasi
e no se senti più niente,gnanche un rumor;
solo un silenzio che xe proprio un squalor.
Xe restada là in parte la vecia osteria,
la tira si avanti, ma senza alegria;
i sta zà per serar, alle otto de sera,
xe passadi i bei tempi, adio mussolera!
***
ciau....siba